Di quell'Europeo bisogna ringraziare solo Mancini, stop. Come sempre, le uniche competizioni belle della Nazionale sono merito dei vari ct, quasi mai del movimento che c'è dietro.
dietro c'è il nulla, ogni tentativo di riforma, ogni consiglio è sempre stato rispedito al mittente, ora con gravina e prima con abete, vambi il burocrate ma non cambia mai nulla a livello concettuale, che è quello di cui il calcio italiano avrebbe bisogno
lo vedete che in federazione tengano lontani tutti quei giocatori e personalità che potrebbero portare esperienza e idee nel calcio? eppure personaggi importanti che potrebbero dare il loro contributo ne abbiamo, tolti i buffoni da circo che si limitano a qualche apparizione in tv o aprire pagine dove parlano di cazzate con la gente che non ride, ne discute, con loro ma ride di loro, le maggiori personalità sono tutte lontane, i personaggi più seri sono ai margini del calcio e parlo dei vari, maldini, pirlo, del piero per non andare troppo indietro che almeno hanno visione di quello che è il calcio, la strada che sta prendendo, le difficoltà nell'emergere, la realtà dei settori giovanili, meccaniche di calciomercato e procuratori e via dicendo.
mi ricordo una intervista vecchissima di Baggio, quando èra in federazione, in cui diceva che aveva preparato tutto un fascicolo su cosa avrebbe avuto bisogno il calcio italiano, un vero e proprio piano per risollevare il calcio italiano, o quantomeno un punto di vista perchè penso che neanche Baggio avesse la bacchetta magica, cosa che è stata discussa marginalmente, son ostate spese ore di discussione ma non arrivavano mai al punto di prendere in considerazione nessuna azione, praticamente gli hanno fatto fare tutto un lavoro di facciata per poi tenerlo in disparte, la cosa che mi ha sempre stupito, e la cosa per cui Baggio ha lasciato la federazione, è che nonostante titoli, ruoli e via dicendo, praticamente èra considerato solo una figurina.