Basketball - NBA, Euroleague, NCAA

Pubblicità
multipolarità
Parola del giorno.
Aggiungere anche i Knicks nei possibili per la nuova stagione.

Livello tecnico generale molto basso comunque.
Sentivo il podcast di Ball Don't Lie qualche giorno fa e mi sento di appoggiare la loro parola: negli ultimi anni si è cercato di rendere più importante quello che accade fuori campo, rispetto a quello che è in campo.
Nel momento in cui non ci sono i main eventer, aventi star power per x motivi, ti trovi che la macchina NBA si accartoccia da sola perchè non capace più di narrare basket.
 
Nel momento in cui non ci sono i main eventer, aventi star power per x motivi, ti trovi che la macchina NBA si accartoccia da sola perchè non capace più di narrare basket.
Esattamente.

Io, da giocatore di basket, non ho assolutamente NIENTE da dire su queste finals, sono state uno spettacolo di basket sontuoso.

A livello puramente teatrale però chiaramente può apparire debole.
Post automatically merged:

yonkers86

ah comunque ieri ero a mangiare con mio amico filippino al suo ristorante (fa lo chef), e si è presentato Kelly Olynyk. Porello le sedie dei ristoranti nipponici non sono per lui.
 
Ultima modifica:
purtroppo sono riuscito a vedere solo gara 6 di queste finals, dominata dai Pacers, ma è stato comunque un bel vedere a livello cestistico anche se praticamente la partita è duarata due quarti
 
Il multipolarismo però è venuto meno da quando l'era Lebron/CUrry/KD è decaduta.

E' un passaggio di consegne. Col fatto che poi 2 superstar che dovrebbero portare la fiaccola si sono spaccati in due... Ecco, diciamo che dei presupposti fortunosi ci sono. Con una Boston ed Indiana in salute chiaramente non lo direi.

Su Houston vediamo, a me KD di questi ultimi anni piace come efficienza, ma come leadership è il niente.
Post automatically merged:


Siamo la seconda squadra più giovane ad aver vinto un anello. Tutto ciò che vedi ha margini enormi, specialmente Chet. Quello che vedi è ciò che i Thunder erano ai tempi di Russ/KD/Barba alle finals con Miami, con 1 fuoriclasse e 2 giocatori ancora acerbi.

Se li tengono per me c'è margine. E l'idea è quella di tenerli stavolta, Presti dovrebbe aver imparato la lezione.

no ma infatti secondo me okc può ancora vincere, ma per come la vedo io ormai in nba non si vedranno più di 2 anelli consecutivi da parte della stessa franchigia
 
Scusate ragazzi, forse mi sono espresso male.
Quando parlavo di livello tecnico tendente al basso ovviamente non mi riferivo al gioco espresso (tra i più spettacolari degli ultimi anni, soprattutto di OKC). Intendevo dire che nel 2025 siamo arrivati al punto in cui si incensano i Caruso (uno dei miei preferiti dai tempi dei Lakers, si chiaro) e i McConnell. Gente che al tempo di GSW, di Leonard agli Spurs, di LBJ, non avrebbe mai calcato un parquet...figuriamoci in una finale.
 
Durant a Houston, Green e Brooks ai Suns.
Per quanto non sia un estimatore del metrosexual, questa mossa non l’avrei fatta. Durant resta Durant, nonostante l’età, ma ormai non dà più garanzie fisiche, e gli ultimi progetti in cui è stato coinvolto sono implosi nel giro di due anni.

L’unico aspetto positivo è che ritroverà Udoka, che aveva già come assistente nel secondo anno ai Nets, stagione in cui furono fermati in gara 7 dai Bucks (campioni in quella edizione).

In ogni caso, restiamo dietro a 3-4 squadre a Ovest e la finestra per KD ormai comincia a farsi ristretta, a meno che la prossima stagione non esplodano Sheppard e Whitmore, oppure Smith non diventi un mix tra Bosh e Aldridge. Oltre a un ulteriore salto di qualità da parte di Sengun e Thompson, che restano quelli con il celing più alto.
 
Ultima modifica:
boston inizia a prepararsi (giustamente) per una stagione da tank, o quasi...

spediti jrue a portland per simons e l'unicorno ad atlanta per niang e una 2a futura lontana

mcCullum scambiato con jordan poole
 
Draft abbastanza da aspettative.

L'unica cosa spassosa era legata ad Ace Bailey che già si comporta da superstar, rifiutando tutti i training-camp e dichiarando le sue preferenze. Tra le tante, non voleva andare ad Utah ed è stato scelto alla 5...dai Jazz. Immagino siano tutti felici, là.
 
draft che ormai hanno sempre meno appeal comunque, a meno che non ci sia quel wembanyama ogni 10 anni ad attirare l'attenzione
 
E'la grande speranza USA di avere un nuovo #1 come MVP e giocatore generazionale.
Già da un paio di anni si parla di lui.

mamma mia, si vede che non riesco più a seguire nulla a parte i risultati dei knicks in regular e poi i Po :sadfrog:
 
Divodark cosa ne pensi della firma di clarkson?
 
Divodark cosa ne pensi della firma di clarkson?

Che senza head-coach non ha senso alcuna mossa. Comunque è un buon back-up, ha anche vinto il premio come sesto uomo dell'anno, quindi non mi dispiace. Considerando che ormai non c'è neanche Thib che non fa rotazione, adesso saranno importanti anche le second-unit.
 
Che senza head-coach non ha senso alcuna mossa. Comunque è un buon back-up, ha anche vinto il premio come sesto uomo dell'anno, quindi non mi dispiace. Considerando che ormai non c'è neanche Thib che non fa rotazione, adesso saranno importanti anche le second-unit.



:rickds:

praticamente lillard potrebbe anche smettere di giocare, 22.5 milioni all'anno per i prossimi 5 anni :sard:
 
Anche Yabusele ha firmato per noi, tra l'altro contratto discreto.
Me lo ricordo soprattutto per le Olimpiadi pazzesche la scorsa estate contro team USA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top