PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma mi chiedevo: gli entusiasti della serie Arkham, conoscono e magari leggono il vero Batman, che è quello fumettistico tutt'ora in edicola, o si limitano a giocare ai videogiochi, vedè i film de Nolan e così via?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho quasi tutto il meglio di batman in edizioni lussuose (cartonati, deluxe, absolute), mi manca solo il lungo halloween che ristamperanno a marzo.

La mia storia preferita...vabbè basta guardare la mia firma. Mi manca la run attuale del new52, sto aspettando i brossurati.

Davvero un peccato che molti conoscono il personaggio solo tramite la tv, perchè come personaggio dei fumetti è uno dei migliori in circolazione.

 
Se riesci giocati era del infamia e affri di famiglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche io mi sono reso conto che senza giochi arkham non so stare. Pagherei altri 50€ per un misero DLC da 4 ore. Sono malato

- - - Aggiornato - - -

Io ho letto qualche storia, come il lungo halloween, la storiella del commissario gordon che viene rapito, anno uno ed il cavaliere oscuro di miller. In ogni caso preferisco molto di più lo stile dei film e quello della serie arkham, dato che non ho mai sopportato i supereroi marvel/dc (gli unici che mi piacciono sono batman e spiderman). Trovo assurdo il fatto che continuano a rebootare/continuare in eterno le storie, così come trovo assudi alcuni momenti ed il fatto che praticamente non muore mai nessuno, ma c'é sempre un modo con la quale si torna in vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Rap mi cadi così?? Non mi hai letto arkham asylum a cui si sono ispirati per creare l' atmosfera del primo gioco.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Io ho letto qualche storia, come il lungo halloween, la storiella del commissario gordon che viene rapito, anno uno ed il cavaliere oscuro di miller. In ogni caso preferisco molto di più lo stile dei film e quello della serie arkham, dato che non ho mai sopportato i supereroi marvel/dc (gli unici che mi piacciono sono batman e spiderman). Trovo assurdo il fatto che continuano a rebootare/continuare in eterno le storie, così come trovo assudi alcuni momenti ed il fatto che praticamente non muore mai nessuno, ma c'é sempre un modo con la quale si torna in vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Veramente è solo la DC che rebootta di tanto in tanto (New 52 è l'esempio più recente), la Marvel invece no, continua con la stessa timeline dagli anni 60 (un lavoraccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ).

Ma a parte questo, le origini dei personaggi nei giochi Arkham sono fedeli a quelle del fumetto, non a quelle dei film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .

Chiaro però che i giochi prendono una piega loro e possono permettersi di far morire personaggi chiave senza farli tornare (vedi Joker...), mentre nei fumetti, anche se muore qualcuno poi torna sempre, perchè le storie (della timeline ufficiosa) son fatte "per non finire mai".

 
Ma mi chiedevo: gli entusiasti della serie Arkham, conoscono e magari leggono il vero Batman, che è quello fumettistico tutt'ora in edicola, o si limitano a giocare ai videogiochi, vedè i film de Nolan e così via?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io leggevo i fumetti di Batman quando avevo 10 anni. Bei tempi quelli...

Tuttavia non mi considero un esperto ma sono di gran lunga più appassionato ed affezionato al fumetto che ai film.

L'unico che mi ha rievocato un po' il fumetto è il film di Burton.

Anzi, penso di essere uno dei pochi a non apprezzare i Batman di Nolan, che sono troppo polizieschi e poco cinecomics per come sono abituato ad immaginare il pipistrello.

Ma la serie Arkham è riuscita a cogliere in pieno il fumetto trasformandolo in un ottimo videogioco.

Tuttavia, il Knight ha perso un po' del fascino cartaceo sembrandomi più ispirato agli ultimi film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rap mi cadi così?? Non mi hai letto arkham asylum a cui si sono ispirati per creare l' atmosfera del primo gioco.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
No, devo leggerlo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo non sono un appassionato di fumetti, anche se amo batman come personaggio (principalmente cartone anni 90, film burton,the dark knight di nolan, giochi Arkham).

Ho sentito che c'é anche una nuova saga chiamata la corte dei gufi o una cosa simile...proverò a rimediare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però non sono proprio il tipo da fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png ci fosse un modo per leggerli online lo farei

- - - Aggiornato - - -

Veramente è solo la DC che rebootta di tanto in tanto (New 52 è l'esempio più recente), la Marvel invece no, continua con la stessa timeline dagli anni 60 (un lavoraccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ).
Ma a parte questo, le origini dei personaggi nei giochi Arkham sono fedeli a quelle del fumetto, non a quelle dei film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif .

Chiaro però che i giochi prendono una piega loro e possono permettersi di far morire personaggi chiave senza farli tornare (vedi Joker...), mentre nei fumetti, anche se muore qualcuno poi torna sempre, perchè le storie (della timeline ufficiosa) son fatte "per non finire mai".
Si, diciamo che i primi due arkham mixano alla perfezione le atmosfere da fumetto con quelle più realistiche dei film, ed é questo mix (assieme alle ottime meccaniche gameplay) che mi hanno fatto appassionare alla saga! Purtroppo il knight é rivolto di più al lato reale, che sebbene apprezzi comunque, trovo me o ispirato di quello dei primi due.

Però per me che non gradisco molto le opere cartacee uno stile più noir e realistico (adoro le fasi investigative ed il lato tecnologico dei gadget di batman!) é imprescindibile. Ad esempio, vedere batman che va in giro con la tutina aderente ed i guanti in lattice, o il concetto stesso del batman vs superman che c'é nel cavaliere oscuro sono cose troppo "fumettose" e questo stile proprio non mi piace. Ma comunque so che sono opere di altissimo livello, questa é una mia mancanza ovviamente :rickds:

Se il discorso vi sembra incasinato non fateci caso, sono mezzo addormentato :rickds:

 
Finito ieri!!! Che gioco della madonnaaaaaa!!! Mamma mia il meglio arkham ever! *** mio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si, diciamo che i primi due arkham mixano alla perfezione le atmosfere da fumetto con quelle più realistiche dei film, ed é questo mix (assieme alle ottime meccaniche gameplay) che mi hanno fatto appassionare alla saga! Purtroppo il knight é rivolto di più al lato reale, che sebbene apprezzi comunque, trovo me o ispirato di quello dei primi due.

Però per me che non gradisco molto le opere cartacee uno stile più noir e realistico (adoro le fasi investigative ed il lato tecnologico dei gadget di batman!) é imprescindibile. Ad esempio, vedere batman che va in giro con la tutina aderente ed i guanti in lattice, o il concetto stesso del batman vs superman che c'é nel cavaliere oscuro sono cose troppo "fumettose" e questo stile proprio non mi piace. Ma comunque so che sono opere di altissimo livello, questa é una mia mancanza ovviamente :rickds:

Se il discorso vi sembra incasinato non fateci caso, sono mezzo addormentato :rickds:
Tranquillo, anche il fumetto di Batman è parecchio "maturo" da anni (anni 2000 in particolare, e dopo il reboot detto "new 52" lo è ancora di più), con atmosfere dark e militaristiche tipo il gioco. La serie Arkham infatti è presa dagli ultimi fumetti.

Io leggevo i fumetti di Batman quando avevo 10 anni. Bei tempi quelli...Tuttavia non mi considero un esperto ma sono di gran lunga più appassionato ed affezionato al fumetto che ai film.

L'unico che mi ha rievocato un po' il fumetto è il film di Burton.

Anzi, penso di essere uno dei pochi a non apprezzare i Batman di Nolan, che sono troppo polizieschi e poco cinecomics per come sono abituato ad immaginare il pipistrello.

Ma la serie Arkham è riuscita a cogliere in pieno il fumetto trasformandolo in un ottimo videogioco.

Tuttavia, il Knight ha perso un po' del fascino cartaceo sembrandomi più ispirato agli ultimi film.
Sì sì, infatti ho apprezzato che per Joker hanno tenuto le origini "canoniche" di Killing Joke. Pure per Pinguino hanno tenuto le origini fumettistiche (ovvero che Osvald è un mafioso e basta) e non quelle di Burton (dove al contrario era una sorta di "uomo pinguino" delle fogne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Tuttavia beh... quando avevamo 10 anni i fumetti di Batman erano più accessibili ai bambini perchè meno "tosti", almeno quelli canonici...

Adesso invece hanno calcato la mano sul lato dark\horror anche più del gioco :morristend: .

Chi ha letto i numeri dal 2011 in poi (quelli con il Dollmaker, lo Spaventapasseri ancora più impressionante di prima, ecc.), sa di cosa parlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mi chiedevo: gli entusiasti della serie Arkham, conoscono e magari leggono il vero Batman, che è quello fumettistico tutt'ora in edicola, o si limitano a giocare ai videogiochi, vedè i film de Nolan e così via?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Leggo ove possibile (A.K.A. soldi e quando trovo le storie che m'interessano). Leggevo tanto Batman da piccolo, poi ho interrotto e ho ripreso approfittando della collana che usciva con Panorama, Batman La Leggenda. Non l'ho presa tutta solo per il suddetto motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non compro però i fumetti regolarmente, per ora mi limito alle storie, ma prima o poi mi metterò anche a seguire la serie regolare :morristend:

 
ma che storie consigliate di recuperare quindi? qualcosa di accessibile (che non mi tocchi recuperare 120 volumi per finire la storia sarebbe gradito :sad2:)

 
ma che storie consigliate di recuperare quindi? qualcosa di accessibile (che non mi tocchi recuperare 120 volumi per finire la storia sarebbe gradito :sad2:)
-Arkham Asylum

-Killing Joke

-Year One

-Dark knight Returns

Queste sono le storie che chiunque si professi fan di batman deve aver letto:asd:

Poi ce ne sono molte altre

 
ehm...suggerimenti per il trofeo "guerra tecnologica" in Affari di famiglia?

Penso di aver fatto tutto in modo esatto ma non me lo sblocca o.o

ok niente risolto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io consiglio anche joker di azzarello, l'ho sempre adorato, anche se batman si vede pochissimo.

tumblr_n3f9lseqzn1r2qtspo1_1280.jpg
Bermejo :ave:

Arkham asylum di Morrison lo hanno ristampato proprio adesso in edizione economica, se non lo leggete almeno una volta siete delle brutte persone.

Anche per i non fan, è una storia troppo particolare e suggestiva.

 
Ho avuto finalmente il tempo di giocarmi la stagione dell'infamia e sono rimasto sia contento che infelice di alcune scelte:

La quest di croc è sicuramente la migliore, mi ha persino fatto dispiacere per il lucertolone torturato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella del cappellaio è invece meh fino alla missione finale(praticamente è la missione di pig con solo la gente viva in macchina e non morta e appesa ad un muro). L'ultima missione nel libro invece mi è piaciuta parecchio, peccato solo non ci sia la boss fight, avrei preferito quella ai meri scagnozzi.

Ra's non riesco a decifrarlo. Ammetto di essermi abbondantemente rotto nella prima missione con le tracce di sangue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma non mi quadra proprio la decisione finale da prendere(e tecnicamente anche la "spiegazione" sulla non morte di Ra's).

Contentissimo, ammetto che mi sono pure emozionato, per la fine della storia tra Nora e Victor. Peccato solo abbiano ridotto il tutto ad uno scontro con la milizia armata e completa di carri :sad2:

Una cosa come finisce la nuova quest di

Ra's in caso si scelga di farlo morire? Io ho preferito "salvarlo" :sad2:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho avuto finalmente il tempo di giocarmi la stagione dell'infamia e sono rimasto sia contento che infelice di alcune scelte:
La quest di croc è sicuramente la migliore, mi ha persino fatto dispiacere per il lucertolone torturato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella del cappellaio è invece meh fino alla missione finale(praticamente è la missione di pig con solo la gente viva in macchina e non morta e appesa ad un muro). L'ultima missione nel libro invece mi è piaciuta parecchio, peccato solo non ci sia la boss fight, avrei preferito quella ai meri scagnozzi.

Ra's non riesco a decifrarlo. Ammetto di essermi abbondantemente rotto nella prima missione con le tracce di sangue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, ma non mi quadra proprio la decisione finale da prendere(e tecnicamente anche la "spiegazione" sulla non morte di Ra's).

Contentissimo, ammetto che mi sono pure emozionato, per la fine della storia tra Nora e Victor. Peccato solo abbiano ridotto il tutto ad uno scontro con la milizia armata e completa di carri :sad2:

Una cosa come finisce la nuova quest di

Ra's in caso si scelga di farlo morire? Io ho preferito "salvarlo" :sad2:
se lo fai morire, batman distrugge la macchina che lo tiene in vita e sconfigge i ninja lealisti. Poi Nyssa mantiene la promessa e lascia Gotham, mentre Batman porta Ra's al commissariato e lo lascia in una cella, conscio che probabilmente entro qualche giorno morirá. Poi, prima di lasciare batman, Ra's gli dice "detective...[sono] orgloglioso"
 
Io consiglio anche joker di azzarello, l'ho sempre adorato, anche se batman si vede pochissimo.
tumblr_n3f9lseqzn1r2qtspo1_1280.jpg
Bermejo :ave:
Vero (bei disegni), ma ricordiamo che è non-canon con l'universo DC standard, è una storia a se con una caratterizzazione a se.
 
Io consiglio anche joker di azzarello, l'ho sempre adorato, anche se batman si vede pochissimo.
tumblr_n3f9lseqzn1r2qtspo1_1280.jpg
Bermejo :ave:

Arkham asylum di Morrison lo hanno ristampato proprio adesso in edizione economica, se non lo leggete almeno una volta siete delle brutte persone.

Anche per i non fan, è una storia troppo particolare e suggestiva.
Com'è giusto che sia, quella è una storia su Joker al 100%. Anche a me è piaciuta molto, l'avevo da un sacco ma l'ho letta solo pochi mesi fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Piccola intrusione, pure OT per rispondere a Rapper Nero. La Marvel fa pure 'peggio' se la vogliamo dire tutto. Ha i multiversi eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top