PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quali DLC consigliate ? Ho già quello di Harley Quinn :sisi:
Dipende da cosa cerchi. Se vuoi altre sfide A.R. (circuiti per la Batmobile, combattimento, predatore, etc.) o altri pezzi di storia. Gli Episodi di Arkham (Harley, Cappuccio, Batgirl, Catwoman, Nightwing e Robin) durano tutti 20 minuti e sono un susseguirsi di combattimenti e stanze predatore, che danno qualche retroscena in più. Tranne quello di Batgirl dura un'oretta. Altra roba story related è Season of Infamy (che ora è in offerta) e offre 4 missioni secondarie, ma pure queste in 2 ore si completano tutte e 4 e non offrono molto di nuovo. Insomma se cerchi roba della storia non è che siano imprescindibili. Se invece cerchi il 'contorno' beh, divertiti, c'è un po' di tutto :rickds:

 
il dlc di Harley raga è bello? intendo sia come storia ma anche ad usare il personaggio, mosse etc

 
Dipende da cosa cerchi. Se vuoi altre sfide A.R. (circuiti per la Batmobile, combattimento, predatore, etc.) o altri pezzi di storia. Gli Episodi di Arkham (Harley, Cappuccio, Batgirl, Catwoman, Nightwing e Robin) durano tutti 20 minuti e sono un susseguirsi di combattimenti e stanze predatore, che danno qualche retroscena in più. Tranne quello di Batgirl dura un'oretta. Altra roba story related è Season of Infamy (che ora è in offerta) e offre 4 missioni secondarie, ma pure queste in 2 ore si completano tutte e 4 e non offrono molto di nuovo. Insomma se cerchi roba della storia non è che siano imprescindibili. Se invece cerchi il 'contorno' beh, divertiti, c'è un po' di tutto :rickds:
Cercavo pezzi di storia... a parte BatGirl, niente di carino quindi ?

 
Allora... scendendo nel dettaglio (mi aiuto con i trofei, così ho un ordine da seguire):

- Episodio di Arkham Questione di Famiglia (Batgirl): non l'ho ancora fatto, ma da quello che so è il migliore dei 6 episodi, dura un'oretta contro i 20 minuti degli altri 5; non ho mai usato Barbara, quindi non ti so dire se è abbastanza diversificata o è una reskin di qualcun'altro;

- Episodio di Arkham di Harley Quinn: fino ad ora è il migliore (mi manca solo quello di Robin tra i 5 'minori') perché Harley è molto 'peculiare', ci sono un paio di mappe nuove e cosa strana, è l'unico episodio che ha continuità, nel senso... gli altri sono una serie di stanze separate da caricamenti, il DLC di Harley è come se fosse un 'dungeon';

- Episodio di Arkham di Cappuccio Rosso: è abbastanza peculiare anche lui, ma non ci sono luoghi nuovi (c'è un reskin di una zona del DLC di Arkham City);

- Incubo di Scarecrow: questo dovevano metterlo nel gioco base, davvero bello... sono 3 gare A.R. Batmobile Ibride, ma lo stile e la boss fight finale dovevano metterla nel gioco base (anche solo una volta e non 3, però dovevano, stronzì);

- Pack film del 1989: due bellissime piste e la skin per la Batmobile;

- Pack film del 2008: due piste bruttine e la skin per la Batmobile;

- Episodio di Arkham di Nightwing: come per Cappuccio Rosso;

- Pack serie TV anni 60: due piste belle e la skin per la Batmobile (e c'è la sigla del telefilm, Na na na na na Batmannnn!);

- Episodio di Arkham di Catwoman: più bello di Cappuccio Rosso e Nightwing ma la battaglia finale, almeno a Difficile, è progettata con il culò;

- Episodio di Arkham di Robin: non ci ho giocato, ma penso sia uguale a Cappuccio e Nightwing;

- Pack film Batman vs. Superman: skin di Ben Affleck e per la Batmobile, senza pista, stronzì;

- Pack Batmobile di Arkham Asylum: come sopra.

- Season of Infamy: sono 4 missioni secondarie inserite nella storia normale dalla durata di 30 minuti ciascuno. Qualcuna offre qualche posticino nuovo, ma nulla di che. Per giunta potevano rifarsi mettendo qualche boss fight normale, visto che è uscito un anno dopo il gioco quando la critica più grande era questa ma niente... anzi, vedrai che bella 'Boss Fight' c'è, quando farai la missione di Mr. Freeze :asd:

Quando dico 2 piste non intendo però 2 realmente, ci sono 3 varianti a pista. Parliamo poi dei personaggi. Catwoman e Harley sono fighissime da usare, Robin e Azarel brutti, Nightwing è come Batman, paro paro. Red Hood è lento ma uccide, quindi almeno si usano le armi. Batgirl mai usata.

Ora, mettendo in mezzo i prezzi, non so quanto costino singolarmente, ma 19€ di Season Pass, come dicevo prima, non so se ci valgono. Cioè i contenuti sono abbondanti, ma non il tipo che tutti volevano. E te lo dico io che amo le sfide A. R.

PS. Il DLC di Scare non c'è nel season pass e non è manco acquistabile singolarmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mmhhh credo proprio che prenderò il dlc di Harley :sisi::sisi:

me lo gioco quando ho raggiunto il protocollo knightfall e finito il gioco (anche se magari non con finale 100%)

grazie per la stesura chiara dei contenuti del season!! :sisi::sisi::ahsisi:

 
nessuno in particolare, la formula essenzialmente è quella di arkham city, ma la città e più grande e c'è la batmobile che oltre a servire come mezzo di locomozione serve per risolvere determinati puzzle ambientali

 
Consigli per una persone che si appresta a giocare Knight dopo la remastered di asylum e city?
Fondamentalmente nessuno, anzi il fatto di aver giocato a ridosso di Knight quei due capitoli ti darà anche una confidenza più immediata con il sistema di controllo.

 
mmhhh credo proprio che prenderò il dlc di Harley :sisi::sisi:
me lo gioco quando ho raggiunto il protocollo knightfall e finito il gioco (anche se magari non con finale 100%)

grazie per la stesura chiara dei contenuti del season!! :sisi::sisi::ahsisi:
Tieni presente che è un prequel della storia base (quello di batgirl invece è un prequel molto più prequel :rickds: quando oracle non era oracle :rickds:), quindi puoi giocarlo quando vuoi. E ripeto, tieni presente che dura 20 minuti :asd: ora non so quanto costa singolarmente, magari è accettabile lo stesso come prezzo

 
Consigli per una persone che si appresta a giocare Knight dopo la remastered di asylum e city?
Goditelo con calma. assaporane ogni momento perchè è uno dei migliori giochi disponibili per ps4. Secondo me apprezzerai ancora di più la batmobile rispetto alla media dato che vieni direttamente dagli altri arkham e quindi la formula classica a piedi potrebbe venirti a noia dopo un pò. Un consiglio che posso darti è quello di gestire le secondarie durante tutto l'arco della campagna, per farmare punti abilità, da concentrare specialmente nella modalità battaglia della batmobile, in quanto i combattimenti finali con l'auto sono abbastanza ostici se non potenzi alcune abilità (essenziale per me è stato il doppio scatto in modalità tank). @Vc3nZ a quando la recensione? sono curiosissimo :asd:

 
Ultima modifica:
Tieni presente che è un prequel della storia base (quello di batgirl invece è un prequel molto più prequel :rickds: quando oracle non era oracle :rickds:), quindi puoi giocarlo quando vuoi. E ripeto, tieni presente che dura 20 minuti :asd: ora non so quanto costa singolarmente, magari è accettabile lo stesso come prezzo
ah ottimo grazie ;p

ho visto ora, mentre altri dlc analoghi costano 2 euro, quello di harley è 3 euro

tenendo conto che ho preso un fottio di dlc singolarmente per un totale tipo di 15 euro se prendevo il season era meglio :rickds::rickds:

li ho presi poco a poco perchè più lo giocavo più mi piaceva come gioco

se non ricordo male tempo fa il season non era a 20€

- - - Aggiornato - - -

Goditelo con calma. assaporane ogni momento perchè è uno dei migliori giochi disponibili per ps4. Secondo me apprezzerai ancora di più la batmobile rispetto alla media dato che vieni direttamente dagli altri arkham e quindi la formula classica a piedi potrebbe venirti a noia dopo un pò. Un consiglio che posso darti è quello di gestire le secondarie durante tutto l'arco della campagna, per farmare punti abilità, da concentrare specialmente nella modalità battaglia della batmobile, in quanto i combattimenti finali con l'auto sono abbastanza ostici se non potenzi alcune abilità (essenziale per me è stato il doppio scatto in modalità tank). @Vc3nZ a quando la recensione? sono curiosissimo :asd:
esatto, io non mi spiego le tante lamentele, per dire ho preso quasi tutte le skin della batmobile, in un gioco di batman ci voleva assolutamente

 
Goditelo con calma. assaporane ogni momento perchè è uno dei migliori giochi disponibili per ps4. Secondo me apprezzerai ancora di più la batmobile rispetto alla media dato che vieni direttamente dagli altri arkham e quindi la formula classica a piedi potrebbe venirti a noia dopo un pò. Un consiglio che posso darti è quello di gestire le secondarie durante tutto l'arco della campagna, per farmare punti abilità, da concentrare specialmente nella modalità battaglia della batmobile, in quanto i combattimenti finali con l'auto sono abbastanza ostici se non potenzi alcune abilità (essenziale per me è stato il doppio scatto in modalità tank). @Vc3nZ a quando la recensione? sono curiosissimo :asd:


A breve, a breve... sono infognato con i trofei dell'ultimo DLC :rickds:

Ho preso i due più ostici già :sisi:


 
Ultima modifica da un moderatore:
A breve, a breve... sono infognato con i trofei dell'ultimo DLC :rickds:

Ho preso i due più ostici già :sisi:

Non per fare lo sborone, ma forse sono un pro a Batman, ho preso altri 2 trofei del famigerato pack 6, ora me ne mancano solo 3 :rickds:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Non per fare lo sborone, ma forse sono un pro a Batman, ho preso altri 2 trofei del famigerato pack 6, ora me ne mancano solo 3 :rickds:



Il più estenuante era quello con croc. Gli altri, bene o male, sono semplici da gestire, tranne quello al teatro monarch che mi ha fatto bestemmiare più volte).

Il segreto di quello all'iceberg lounge era quello di fare combo semplici arrivando a moltiplicatori alti dall'inizio, ad esempio, se al 35 esimo colpo missi ti conviene ricominciare dato che, non so come mai, se non mantieni da subito un moltiplicatore alto cominciano ad arrivare colossi elettrificati ovunque :rickds:

- - - Aggiornato - - -

ah ottimo grazie ;p


ho visto ora, mentre altri dlc analoghi costano 2 euro, quello di harley è 3 euro

tenendo conto che ho preso un fottio di dlc singolarmente per un totale tipo di 15 euro se prendevo il season era meglio :rickds::rickds:

li ho presi poco a poco perchè più lo giocavo più mi piaceva come gioco

se non ricordo male tempo fa il season non era a 20€

- - - Aggiornato - - -

esatto, io non mi spiego le tante lamentele, per dire ho preso quasi tutte le skin della batmobile, in un gioco di batman ci voleva assolutamente
I gusti sono gusti, anche se non capisco nemmeno io il perchè di tutte queste critiche...i rocksteady hanno mantenuto e potenziato ogni aspetto del classico arkham, aggiungendo in più le fasi a bordo della batmobile, secondo me molto divertenti ed in alcuni casi geniali (enigmi ambientali e trofei enigmista).

Ci sono delle mancanze, la trama non è il top, mancano le boss fight e mancano i classici dungeon interni (mancano in termini di numero) come il museo, la metro, le acciaierie sionis ed il commissariato del city, però il tutto è confezionato con una cura maniacale, tecnicamente è mostruoso ancora oggi, gotham è stupenda, le secondarie sono molto varie tra loro e secondo me sono le migliori della trilogia...insomma, oggettivamente ha delle lacune più o meno gravi, ma come gioco non merita assolutamente la shitstorm ricevuta causa batmobile, una lamentela abbastanza sterile secondo me che, tra l'altro, non tiene in considerazione TUTTO il lavoro che c'è dietro questo titolo, la passione degli sviluppatori e la mole di contenuti disponibili, specialmente contando che batmobile a parte, lo stealth, il freeflow ed i sistema di planata sono migliorati esponenzialmente dai capitoli ps3 :sisi:.

 
Ultima modifica:
Il più estenuante era quello con croc. Gli altri, bene o male, sono semplici da gestire, tranne quello al teatro monarch che mi ha fatto bestemmiare più volte).Il segreto di quello all'iceberg lounge era quello di fare combo semplici arrivando a moltiplicatori alti dall'inizio, ad esempio, se al 35 esimo colpo missi ti conviene ricominciare dato che, non so come mai, se non mantieni da subito un moltiplicatore alto cominciano ad arrivare colossi elettrificati ovunque :rickds:

- - - Aggiornato - - -

I gusti sono gusti, anche se non capisco nemmeno io il perchè di tutte queste critiche...i rocksteady hanno mantenuto e potenziato ogni aspetto del classico arkham, aggiungendo in più le fasi a bordo della batmobile, secondo me molto divertenti ed in alcuni casi geniali (enigmi ambientali e trofei enigmista).

Ci sono delle mancanze, la trama non è il top, mancano le boss fight e mancano i classici dungeon interni (mancano in termini di numero) come il museo, la metro, le acciaierie sionis ed il commissariato del city, però il tutto è confezionato con una cura maniacale, tecnicamente è mostruoso ancora oggi, gotham è stupenda, le secondarie sono molto varie tra loro e secondo me sono le migliori della trilogia...insomma, oggettivamente ha delle lacune più o meno gravi, ma come gioco non merita assolutamente la shitstorm ricevuta causa batmobile, una lamentela abbastanza sterile secondo me che, tra l'altro, non tiene in considerazione TUTTO il lavoro che c'è dietro questo titolo, la passione degli sviluppatori e la mole di contenuti disponibili, specialmente contando che batmobile a parte, lo stealth, il freeflow ed i sistema di planata sono migliorati esponenzialmente dai capitoli ps3 :sisi:.
Mi mancano solo i due bronzi e ho finito pure quel pack, poi mi finisco il DLC di Barbara e quando mi resta solo il NG+ per il 100% mi metto a buttare giù due righe. Per me il più difficile è quello del teatro Monarch perché pure per una sciocchezza puoi missare la combo, anche se non vieni colpito. L'ho comunque fatto relativamente in fretta, solo Robin mi ha portato via più tempo. Batman è easy proprio, anche se alla fine ci sono 4 colossi tra bat-artiglio e mosse per distruggere gli scudi l'ho fatto velocemente. Nightwing è Batman ma più veloce e senza KO Disarma. Catwoman è la più powah, è velocissima e tutti i suoi KO sono lenti e quindi ti fa studiare tutto con calma (e nel frattempo sei immune), inoltre all'ultimo round ci sono 0 colossi. Robin è il più difficile, l'ultimo round ha 2 colossi invece di 4, vero, ma non ha il KO Disarma e nemmeno il bat-artiglio.

Per Croc il trucco è usare il bat-artiglio sui nemici elettrificati dai medici, usare la schivata 'a scavalcare' e NON uccidere mai i medici, così rianimando gli scagnozzi iniziali i colossi arrivano sempre più tardi... tieni presente che il primo colosso mi è arrivato quando il mio indicatore combo era a 500+ e avevo appena superato il milione, usando questa tecnica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà, ma, ad oggi, é l'unico Arkham che non ho mai rigiocato e non mi sfiora nemmeno l'idea di farlo.

In compenso, Asylum e City li ho rigiocati più volte e "platinati" sia su Xbox che su PS3.

E ad Arkham Knight ci ho giocato 160 ore...

Ho fatto tutte le missioni AR con tutti i personaggi e le Batmobili e lì, forse, ho trovato la parte migliore di un gioco insipido e a tratti noioso e snervante.

Non mi ha lasciato niente... stranissimo.

 
bhe devi tener presente che arkham knight è un gioco che di per sè nasce già alla frutta, con un format già usato nei 2 giochi precedenti... a parte la batmobile è quasi tutta roba già vista... difficilmente poteva essere dirompente come fù arkham city nel 2011.

Anche io tra i 3 batman free-roam lo considero in generale il peggiore (o il meno riuscito forse ad usare un termine più idoneo).

Il batman che preferisco io in assoluto è l'arkham origins... una volta detto questo...

3

2

1

che inizi il linciaggio
 
Mi mancano solo i due bronzi e ho finito pure quel pack, poi mi finisco il DLC di Barbara e quando mi resta solo il NG+ per il 100% mi metto a buttare giù due righe. Per me il più difficile è quello del teatro Monarch perché pure per una sciocchezza puoi missare la combo, anche se non vieni colpito. L'ho comunque fatto relativamente in fretta, solo Robin mi ha portato via più tempo. Batman è easy proprio, anche se alla fine ci sono 4 colossi tra bat-artiglio e mosse per distruggere gli scudi l'ho fatto velocemente. Nightwing è Batman ma più veloce e senza KO Disarma. Catwoman è la più powah, è velocissima e tutti i suoi KO sono lenti e quindi ti fa studiare tutto con calma (e nel frattempo sei immune), inoltre all'ultimo round ci sono 0 colossi. Robin è il più difficile, l'ultimo round ha 2 colossi invece di 4, vero, ma non ha il KO Disarma e nemmeno il bat-artiglio.
Per Croc il trucco è usare il bat-artiglio sui nemici elettrificati dai medici, usare la schivata 'a scavalcare' e NON uccidere mai i medici, così rianimando gli scagnozzi iniziali i colossi arrivano sempre più tardi... tieni presente che il primo colosso mi è arrivato quando il mio indicatore combo era a 500+ e avevo appena superato il milione, usando questa tecnica.
Robin ha il bat artiglio! se lo usi da vicino fa la stessa animazione di batman (lo attira e lo sbatte a terra), mentre se lo usi da lontano fa il calcio alla bruce lee sul nemico. Comunque si, è il più scarso robin, anche perchè i suoi gadget non servono a nulla in lotta, le sue mosse sono molto meh (quella dove lancia il nemico è inutile, la spazzata con bastone già meglio) e non può usare il multi batarang come batman. Dei personaggi DLC non mi è andato giù il fatto che: Red hood ed harley hanno 4 mosse in croce e nightwing manca il dardo tranquillante del city.

Ma la sfida della batcaverna con batman e nightwing (ko con pestaggi) l'hai completata?

 
bhe devi tener presente che arkham knight è un gioco che di per sè nasce già alla frutta, con un format già usato nei 2 giochi precedenti... a parte la batmobile è quasi tutta roba già vista... difficilmente poteva essere dirompente come fù arkham city nel 2011.Anche io tra i 3 batman free-roam lo considero in generale il peggiore (o il meno riuscito forse ad usare un termine più idoneo).

Il batman che preferisco io in assoluto è l'arkham origins... una volta detto questo...

3

2

1

che inizi il linciaggio
Per carità, è un capolavoro come il resto della saga secondo me, ma ecco, è un reskin totale del City, non solo per quanto riguarda gli assets, ma proprio per quanto riguarda le situazioni di gioco rippate dagli altri due Arkham. Poi oh, per me ha le due Arkham-ore più riuscite di sempre, quindi non sono un detrattore del titolo, anzi.

Tornando IN, io penso sia quello che mi sia piaciuto di più. I Rocksteady sono ragazzi con le palle, hanno fatto tre giochi e i due sequel dell'originale hanno avuto le palle di evolvere la formula, cosa che nel mondo dei videogiochi attuali non si vede MAI. AC forse lo farà quest'anno, dopo ventordici anni di '''''reskin''''' (e non lo dico per iniziare una polemica, è così). In AK c'è un lavoro di level design dietro mostruoso, non dico al livello di un Dark Souls, ma diamine, studiare tutto alla perfezione per Bat e Batmobile è una cosa titanica IMHO. E io ad ogni dungeon ho applaudito. Poi con il contorno ho dato sfogo anche alla mia anima arcadozza. E non scordiamo che il core dei vecchi Arkham è stato potenziato all'inverosimile, hanno migliorato TUTTO, sia BS che la parte stealth/predatore. E ripeto io ho amato la Batmobile e i circuiti DLC sono da sbrodolo puro per me. Insomma penso che abbiate capito che ho consacrato AK, e più in generale la saga Arkahm, nell'Olimpo di video-game, visto che riesce a racchiudere in un solo colpo action con le palle, stealth da urlo e da sfogo alla mia anima arcade... con Batman, ricordiamoci... insomma, è amore :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top