PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il lavoro fatto su Gotham per implementare la Batmobile è veramente ottimo, il problema è l'uso obbligatorio della stessa in troppe missioni. Cioè un Batman dove mi ritrovo a SPARARE agli elicotteri e ai carroarmati non lo accetto assolutamente.

 
Quella della batmobile inventata in 10 minuti
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non mi sono spiegato bene.

Io avrei spezzato il disco, perché...

...quando pensavo che avrei giocato senza avere la batmobile attorno, il gioco me la ripropone.

Poi si capisce benissimo che quella inviata é il prototipo.

Lo dice Lucius Fox chiaramente.

Ma non era quello il punto.

E sono d'accordo con Jabawack.

Troppa guerra con mezzi militari per Batman.

Tutto ottimamente contestualizzato ma, é stato pesante.

 
Non mi sono spiegato bene.Io avrei spezzato il disco, perché...

...quando pensavo che avrei giocato senza avere la batmobile attorno, il gioco me la ripropone.

Poi si capisce benissimo che quella inviata é il prototipo.

Lo dice Lucius Fox chiaramente.

Ma non era quello il punto.

E sono d'accordo con Jabawack.

Troppa guerra con mezzi militari per Batman.

Tutto ottimamente contestualizzato ma, é stato pesante.
Ah ok non avevo capito l'ironia della battuta. Ora é chiaro.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Finito. Ribadisco quanto detto prima, è tranquillamente il peggior Arkham e non solo per l'importanza data alla Batmobile ma anche per l'assenza di boss fight degne e la totale mancanza di ritmo. Detto questo Gotham è sempre stupenda ma mai come questa volta non vedevo l'ora di vedere semplicemente la parola fine... peccato che il finale si ottenga solo dopo aver terminate certe secondarie :rickds: ridicolo, ovviamente guardo sul tubo! Voto 7.5 (è comunque un buonissimo gioco, però ad Origins diedi tipo 2 punti in più o quasi :asd:)

 
Finito. Ribadisco quanto detto prima, è tranquillamente il peggior Arkham e non solo per l'importanza data alla Batmobile ma anche per l'assenza di boss fight degne e la totale mancanza di ritmo. Detto questo Gotham è sempre stupenda ma mai come questa volta non vedevo l'ora di vedere semplicemente la parola fine... peccato che il finale si ottenga solo dopo aver terminate certe secondarie :rickds: ridicolo, ovviamente guardo sul tubo! Voto 7.5 (è comunque un buonissimo gioco, però ad Origins diedi tipo 2 punti in più o quasi :asd:)
No scusa perché sarebbe ridicolo il fatto che il vero finale si ottenga solo solo finendo le secondarie?

Secondarie che eccetto un caso (le mine) ti portano ad affrontare personaggi interessanti e che sono comunque curate a livello di backstory e non sono messe lì tanto per.

Ed è anche una cosa che ha senso, visto che sarebbe illogico il finale senza che Batman risolvesse completamente la situazione a Gotham... Io boh, per una volta che le sidequest sono funzionali alla storia e non utilizzate per semplice completismo
Comunque io posso pure capire le critiche alla batmobile, ma sono spiacente di informarvi che è uno degli elementi iconici del personaggio di Batman e anche nei fumetti lui metà del tempo lo passa là dentro (o in altri veicoli), quindi non hanno snaturato nulla.

Ricordo le critiche per Arkham city "ehhhh però la batmobile"...posso capire l'utilizzo imposto in alcune situazioni (poche a dir la verità), ma la batmobile in un gioco di Batman questo deve essere, altrimenti rischiava di diventare un semplice mezzo di viaggio veloce.

Per quanto riguarda le boss fight, è sicuramente vero che si potevano impegnare di più in determinate situazioni, ma visto che stiamo parlando di Batman bisogna considerare che alcuni villain (anche e soprattutto nel fumetto) non si prestano alle boss fight canoniche, ma più semplicemente a semplici confronti (resta comunque il fatto che le boss fight sono il punto debole della serie dei Rocksteady, ne ricordo solo tre di memorabili).

 
Ultima modifica:
No scusa perché sarebbe ridicolo il fatto che il vero finale si ottenga solo solo finendo le secondarie?
Secondarie che eccetto un caso (le mine) ti portano ad affrontare personaggi interessanti e che sono comunque curate a livello di backstory e non sono messe lì tanto per.

Ed è anche una cosa che ha senso, visto che sarebbe illogico il finale senza che Batman risolvesse completamente la situazione a Gotham... Io boh, per una volta che le sidequest sono funzionali alla storia e non utilizzate per semplice completismo
Comunque io posso pure capire le critiche alla batmobile, ma sono spiacente di informarvi che è uno degli elementi iconici del personaggio di Batman e anche nei fumetti lui metà del tempo lo passa là dentro (o in altri veicoli), quindi non hanno snaturato nulla.

Ricordo le critiche per Arkham city "ehhhh però la batmobile"...posso capire l'utilizzo imposto in alcune situazioni (poche a dir la verità), ma la batmobile in un gioco di Batman questo deve essere, altrimenti rischiava di diventare un semplice mezzo di viaggio veloce.

Per quanto riguarda le boss fight, è sicuramente vero che si potevano impegnare di più in determinate situazioni, ma visto che stiamo parlando di Batman bisogna considerare che alcuni villain (anche e soprattutto nel fumetto) non si prestano alle boss fight canoniche, ma più semplicemente a semplici confronti (resta comunque il fatto che le boss fight sono il punto debole della serie dei Rocksteady, ne ricordo solo tre di memorabili).
Quoto

- - - Aggiornato - - -

Eh... ma chi se ne frega.


Infatti dopo, finisce il gioco.

2-3 combattimenti obbligatori e poi finisce il gioco.

Per carità, ci ho fatto 160 ore di gioco su BAK e non condanno tutto.

Alla fine della fiera mi é piaciuto ma a me personalmente, mi hanno salvato i DLC e le AR con tutti i personaggi perché se fosse solo per la storia nel gioco principale, sarei ancora triste adesso.

Leggevo in giro che forse c'era in ballo un nuovo Arkham fatto da quelli di Origins che migliorava la formula di AK ma mi sa che era una bufala...

Peccato perché probabilmente avrebbero smorzato sicuramente la macchina dopo che mezzo mondo l'ha sfanculata.
Eh, io che ho detto? :asd:

 
il problema di arkham knight (così come di giochi come dark souls 3 etc..) è che sono prodotti che nascono già stanchi... tolta la batmobile che può piacere o meno, è tutto un già visto e rivisto rielaborato da arkham city.

Poi concordo che le boss fight stile vigilante8 sono una scemenza assurda

 
il problema di arkham knight (così come di giochi come dark souls 3 etc..) è che sono prodotti che nascono già stanchi... tolta la batmobile che può piacere o meno, è tutto un già visto e rivisto rielaborato da arkham city. Poi concordo che le boss fight stile vigilante8 sono una scemenza assurda
Non si chiamano "more of the same" a caso :asd: Sai già quello che compri, ti puoi aspettare novità ma la base di partenza è quella :sisi:

 
Ma sta cosa che Batman non esiste senza Batmobile la sento spesso ma, da lettore di fumetti, non l'ho mai percepita.

Esattamente come sento spesso che Batman non esiste senza Joker e allora ficchiamo Joker ovunque.

Ho letto storie bellissime dove Batman non aveva Batmobile e girava per i tetti col rampino e storie altrettanto belle senza la presenza di Joker.

In ogni caso, va sempre tutto contestualizzato.

E' un action adventure dove interpreti Batman.

Derapare e sparare a carri armati per buona parte del tempo stona molto se la presenza é dominante. Doveva essere un semplice diversivo in alcune missioni (secondarie magari).

 
concordo... sopratutto nella bossfight contro

deathstroke....

cioè è assurdo che una boss fight dalle potenzialità così immense

dettata anche e sopratutto dal fatto che devi passare ore per sbloccarla
si risolva

a chi spara più razzi dal proprio tank :patpat:

a questo punto se la giocavano

a birre e salsicce
e facevano prima :morristend:

 
Ma sta cosa che Batman non esiste senza Batmobile la sento spesso ma, da lettore di fumetti, non l'ho mai percepita.Esattamente come sento spesso che Batman non esiste senza Joker e allora ficchiamo Joker ovunque.

Ho letto storie bellissime dove Batman non aveva Batmobile e girava per i tetti col rampino e storie altrettanto belle senza la presenza di Joker.

In ogni caso, va sempre tutto contestualizzato.

E' un action adventure dove interpreti Batman.

Derapare e sparare a carri armati per buona parte del tempo stona molto se la presenza é dominante. Doveva essere un semplice diversivo in alcune missioni (secondarie magari).
Evidentemente, senza alcuna polemica, non ne hai letti abbastanza (sia per quanto riguarda la batmobile che Joker).

Batman è anche (non solo, attenzione), la Batmobile. Chiaro che ci siano storie (chessò AA di Morrison) che non richiedono la presenza del veicolo, ma nella maggior parte di esse è onnipresente.

Poi onestamente se devo citare i momenti preponderanti e topici in AK, in nessuno di questi compare la Batmobile; segno, parlo per me, che la sua presenza alla fine non è alla fine così non è così ingombrante.

Ridurre AK a "derapare e sparare carri armati" lo trovo ingiusto perché ci han regalato una delle più belle storie di sempre.

 
Però a me fa sorridere vedere come si critichi molto questo arkham come "more of the same" (cosa che non è assolutamente), mentre si elogia l'origins che altro non è se non la copia sbiadita del city.

Sistema di combattimento: ampliato a dismisura (non ditemi di no), animazioni rinnovate, nuovi gadget, k.o ambientali, dual play;

Sistema predatore: interazione ambientale aumentata (mi vengono in mente tutte le possibilità di gameplay nei dirigibili Stagg utilizzando l'infiltratore), sistema predatore in coppia (nelle sfide batman-robin), ancora nuovi gadget (il disturbatore)

Nuovi nemici: colossi, colossi con minigun, ninja.

Ambientazione: Una Gotham 3D totalmente inedita, la più grande mappa creata per un Arkham, popolatissima (sgherri, secondarie, miliziane, droni in cielo/terra).

Tecnica: non credo di aver ancora visto un open world pari ad arkham knight n termini di potenza e bellezza visiva: 0 cali di frame, anche nelle panoramiche, effetti di luce/pioggia semplicemente sublimi.

Batmobile: sia auto che carro-armato, piena di gadget, da usare per distruggere droni e per superare enigmi, integrata alla perfezione con il gameplay a piedi (richiamabile ovunque premendo un tasto, possibile l'eiezione istantanea, anche per iniziare subito un pestaggio)

Ma niente, tutto ciò è palesemente un more of the same :asd: cioè è Batman Arkham, cosa diavolo avrebbero potuto fare di più per diversificare la formula? hanno messo mano praticamente ad ogni singola cosa!

Riguardo la Batmobile si tratta sempre di punti di vista, io l'ho adorata e l'ho trovata una gradita aggiunta per spezzare il classico gameplay a piedi presente nei 3 passati arkham, quindi l'ho adorata, anche se in qualche occasione ho avvertito una certa forzatura (contro

Ivy e contro deathstroke
), ma nulla di scandaloso a mio modo di vedere.

Ovviamente non cerco di far cambiare idea a nessuno, ci mancherebbe, questo è il mio punto di vista.

 
Ultima modifica:
Però a me fa sorridere vedere come si critichi molto questo arkham come "more of the same" (cosa che non è assolutamente), mentre si elogia l'origins che altro non è se non la copia sbiadita del city.Sistema di combattimento: ampliato a dismisura (non ditemi di no), animazioni rinnovate, nuovi gadget, k.o ambientali, dual play;

Sistema predatore: interazione ambientale aumentata (mi vengono in mente tutte le possibilità di gameplay nei dirigibili Stagg utilizzando l'infiltratore), sistema predatore in coppia (nelle sfide batman-robin), ancora nuovi gadget (il disturbatore)

Nuovi nemici: colossi, colossi con minigun, ninja.

Ambientazione: Una Gotham 3D totalmente inedita, la più grande mappa creata per un Arkham, popolatissima (sgherri, secondarie, miliziane, droni in cielo/terra).

Tecnica: non credo di aver ancora visto un open world pari ad arkham knight n termini di potenza e bellezza visiva: 0 cali di frame, anche nelle panoramiche, effetti di luce/pioggia semplicemente sublimi.

Batmobile: sia auto che carro-armato, piena di gadget, da usare per distruggere droni e per superare enigmi, integrata alla perfezione con il gameplay a piedi (richiamabile ovunque premendo un tasto, possibile l'eiezione istantanea, anche per iniziare subito un pestaggio)

Ma niente, tutto ciò è palesemente un more of the same :asd: cioè è Batman Arkham, cosa diavolo avrebbero potuto fare di più per diversificare la formula? hanno messo mano praticamente ad ogni singola cosa!

Riguardo la Batmobile si tratta sempre di punti di vista, io l'ho adorata e l'ho trovata una gradita aggiunta per spezzare il classico gameplay a piedi presente nei 3 passati arkham, quindi l'ho adorata, anche se in qualche occasione ho avvertito una certa forzatura (contro

Ivy e contro deathstroke
), ma nulla di scandaloso a mio modo di vedere.

Ovviamente non cerco di far cambiare idea a nessuno, ci mancherebbe, questo è il mio punto di vista.
Quoto! Hanno preso la base degli arkham e ampliato a dismisura. Non si poteva chiedere altro! chi parla diversamente non è un fan di batman se non lo odia proprio e non sono amanti dei ottimi giochi come questo.

 
Evidentemente, senza alcuna polemica, non ne hai letti abbastanza (sia per quanto riguarda la batmobile che Joker).Batman è anche (non solo, attenzione), la Batmobile. Chiaro che ci siano storie (chessò AA di Morrison) che non richiedono la presenza del veicolo, ma nella maggior parte di esse è onnipresente.

Poi onestamente se devo citare i momenti preponderanti e topici in AK, in nessuno di questi compare la Batmobile; segno, parlo per me, che la sua presenza alla fine non è alla fine così non è così ingombrante.

Ridurre AK a "derapare e sparare carri armati" lo trovo ingiusto perché ci han regalato una delle più belle storie di sempre.
Si ma questo non é un fumetto.

E' un videogame.

E se un videogame rompe le palle... ha già fallito.

Io ovviamente non parlo a nome di tutti ma a metà mondo la Batmobile non é piaciuta mentre ad altri é piaciuta e pochi l'hanno adorata.

Quindi, l'idea era buona, ma qualcosa si é perso per strada.

Inoltre, la Batmobile onnipresente nel fumetto si risolve con qualche vignetta mentre una Batmobile onnipresente in un videogame é cosa ben diversa.

Ripeto, va tutto contestualizzato.

Sulla storia più bella di sempre, non saprei.

A me non é piaciuta. Priva di colpi di scena e di carisma, sinceramente...

 
No, potete dire di tutto (e io non sto a 'difendere' AK più perché quello che dovevo dire l'ho detto, e ribadisco, miglior Arkham di sempre) tranne che AK sia un more of the same. I Rocksteady sono gli unici nel panorama ludico attuale che non hanno fatto un more of the same, gli unici che hanno avuto le PALLE ENORMI di non andare sul sicuro e implementare qualcosa che ti fa pensare è sempre Arkham, ma guarda quante cose NUOVE, proprio strutturali. 3 giochi che mantengono la propria identità ma che si evolvono, ampliano. L'unico mots del brand è proprio Origins, non solo per gli assets tecnici, proprio nelle situazioni di gioco (e io ho amato B: AO ugualmente).

 
Ancora co sta storia che se innovi sei un grande a prescindere, se innovi BENE hai fatto BENE il tuo lavoro, se snaturi un gioco solo perchè non hai idee migliori hai fatto MALE il tuo lavoro. Ed è quello che è successo con AK. Poi qui nessuno dice che è un gioco insufficiente, anzi.

 
Ancora co sta storia che se innovi sei un grande a prescindere, se innovi BENE hai fatto BENE il tuo lavoro, se snaturi un gioco solo perchè non hai idee migliori hai fatto MALE il tuo lavoro. Ed è quello che è successo con AK. Poi qui nessuno dice che è un gioco insufficiente, anzi.
Il punto è questo, il gioco non è stato snaturato, dato che tutto ciò che c'era nei vecchi ritorna in AK e viene addirittura migliorato. Viene solamente affiancata la Batmobile, che a certi è piaciuta, ad altri no, stop.

 
Ancora co sta storia che se innovi sei un grande a prescindere, se innovi BENE hai fatto BENE il tuo lavoro, se snaturi un gioco solo perchè non hai idee migliori hai fatto MALE il tuo lavoro. Ed è quello che è successo con AK. Poi qui nessuno dice che è un gioco insufficiente, anzi.
Per te hanno innovato male. Per me hanno innovato alla GRANDE. Come la mettiamo? E io non sto dicendo questo, mi sono rotto di parlare sempre delle stesse cose, il mio pensiero l'ho detto e stop, non voglio far cambiare l'opinione a nessuno. Il mio intervento era per dire (e l'ho scritto) che ad AK si può dire di tutto, pure che è una merdà, se volete, ma non che sia un more of the same. Solo un cieco può dire il contrario. Che poi la qualità dell'innovazione non l'ho tirata in ballo io ORA, ma AK NON è un mots, OGGETTIVAMENTE parlando.

 
Che il gioco sia migliorato é verissimo (così come che é un grande gioco che guarda dall'alto tanti altri esponenti del genere) ma il punto é che, almeno personalmente, questi miglioramenti nello stealth e nel combattimento, ho potuto notarli solo attraverso le missioni AR ovvero le sfide e non nella campagna principale perché in quella, le situazioni dove poter apprezzare il lavoro fatto dai Rocksteady sono troppo poche e sbilanciate in favore dell'utilizzo della Batmobile che é una grande idea, specie per quanto riguarda l'implementazione di veicolo da trasporto e da combattimento, ma abusata in modo invadente.

Ecco perché la struttura di gioco é "snaturata".

Niente boss battle, pochi combattimenti, pochissimi dungeon al chiuso, pochissime sezioni stealth... tantissima Batmobile.

Io piuttosto che Arkham Knight fatto così com'é avrei preferito un bel more of the same ma capisco chi vuole qualcosa di diverso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top