Ho già "assaggiato" una prima porzione del gioco, quindi su trama e gameplay mi esprimerò in un certo modo, mentre sul motore grafico sicuramente elogerò l'impatto che sono riusciti comunque a creare con un engine ormai vecchiotto come l'Unreal. Ma, per me, un gioco che viene rilasciato com'è stato con AK non può meritare un voto alto per una questione di correttezza verso il consumatore: i tantissimi che hanno preordinato si sono trovati tra le mani un prodotto ingiocabile o comunque al di sotto di ogni aspettativa, obbligando ad aspettare DUE mesi per una patch risolutiva (forse?). Ora, mi pare che qui si tenda a dimenticarlo, ma non è che i videogiochi sono esenti da questo tipo di critica: saresti contento di comprare un qualsiasi elettrodomestico che scopri essere "rotto" e quindi costretto ad aspettare mesi perchè te ne venga dato uno nuovo senza più problemi? Io non credo.
Quindi visto che un gioco va valutato, almeno secondo me, anche per come si è presentato al lancio, questo influirà molto sul mio voto personale. La correttezza delle SH nei confronti dei propri clienti per me entra nella valutazione, infatti so di essere ripetitivo, ma con The Witcher 3 abbiamo un caso unico dove gli sviluppatori dall'uscita hanno continuato a patchare il gioco ascoltando i feedback dei propri utenti per migliorare l'esperienza al meglio. Qui abbiamo avuto delle paraculate e il ritiro della versione digitale dagli store.
Quindi questo è il mio concetto di demolire: AK poteva essere un gioco da 9, ma per me perde almeno un punto (se non un punto e mezzo) a causa di questa situazione.
Io lo avevo preordinato, e non ho potuto giocarlo al D1 per DUE MESI. INACCETTABILE e non sarà una patch a farmi dimenticare l'incazzo.