UFFICIALE PC Battlefield 1 | Il ritorno della Grande Guerra |

  • Autore discussione Autore discussione stiiiv
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so manco che anti cheat usi il gioco, ma l'altro giorno per curiositá ho giocato CoD BO4 ed era impossibile fare partite. Wallhack, aimbot, speed hack, tutto, c'era di tutto. Ogni partita almeno 2 tizi che cheattavano come dei pazzi :asd:

Delle poche partite fatte in BF1 solo qualche volta ho incontrato dei cheaters, ma si trattava di gente con turbo mitraglie che ti oneshottavano dai cespugli, quindi di dubbi sulle loro azioni non ce ne erano.

Ho accennato prima a CoD ma perché il problema non sono tanto i cheaters, ma che Actvision lo sá che ci sono ma su PC non fá un brazzo di nulla. Su console invece sembra si mobilitino per bannare qualcuno.

Non so EA che policy usi per gestire la situazione PC, ma come detto da The_Train i Battlefield potrebbero essere plagiati come i CoD di cheaters, ma le dimensioni degli scontri ed i numeri dei giocatori aiutano a mitigare la sensazione e la presenza di questi individui, anche per via delle mappe che fuonzionano con un sistema di punti ed obbiettivi.
Ho vinto partite con un K/D ridicolo ma perché l'altra squadra non teneva posizioni o abusava dei respawn tickets.
 
Grazie le risposte signori. Ne leggevo di continue di questi cheater, in particolare la loro presenza in teoria era molto sentita nei server ufficiali, ma io ho giocato proprio in questi e sinceramente gli unici giocatori con un sacco di uccisioni rispetot alle morti li vedevo anche quando giocavo su PS4 ed rientravano nella norma di questo gioco: i bomber coi triblani che fanno 5 uccisioni a passata con le bombe a grappolo, cecchini qua e là, camper con il fugone col cannone d'artiglieria, e via discorrendo :asd:

È vero che come ha osservato Bach i numeri aiutano a mitigare il problema. Magari nella prossima sessione provo a vedere se ci sono server pieni in Corsa (12vs12) e non solo Conquista ed Operazioni, e vedo se li ho più sfortuna (Corsa, oltre ad essere la mia modalità preferita, sarebbe una modalità che mi sarebbe tra l'altro più congeniale per rientrare nella singola ora di gioco concessa dal servizio streaming :asd:).

Comunque sì, anche facendo stats come 10 kill con 15 morti faccio comunque un botto di punti dato che gioco col medico con medikit, siringa e granate fumogene e mi butto in mezzo al caos per rianimare chiunque. Faccio sempre più rianimazioni che uccisioni e tanto mi basta per divertirmi ed avere l'impressione di aiutare la squadra nonostante nel combattimento vero e proprio le prenda malissimo :asd:

The_BACH sono abbastanza sicuro che sia Punkbuster il software di anti-cheat usato o meglio: lo era in Battlefield 3 e 4 di sicuro. Poi non so se lo hanno tenuto anche per l'uno e il cinque (l'uno giocandolo con Geforce Now non posso controllare). 2042 invece userà Easy Anticheat da quel che ho capito.
 
Ultima modifica:
Massì diciamo che la presenza di più cheaters su PC è un luogo comune, tempo fa mi capitò la notizia di un'ondata di ban su apex legends e i cheater PC erano 1/5 di quelli console :asd:
 
È una bella credenza popolare quella dei cheater nei Battlefield (E non solo), non vuol dire che non ce ne siano ma il più delle volte son più i problemi di netcode e la skill messa in campo il ''problema'' che eventuali cheat
Per quanto trash un ''git gud'' è sempre la risposta migliore in tal senso, 9 su 10 ci prendi in pieno

Parliamo di un gioco in cui hai nemici a 360 gradi, potenzialmente, e a qualsiasi distanza, ci son talmente tante variabili in campo che ci vuole un bel coraggio a parlare di cheater prima ancora di porsi il dubbio di star sbagliando qualcosa, dai movimenti alla lettura delle situazioni, dal flow di gioco al non-ptfo degli alleati.

no no Treno, è vero che adesso ce ne sono molti ma si trovano specialmente sul V perchè non ha ancticheat mentre BF1 ha Fairfight, ne ho beccati due sul V (tutti dell'est ovviamente) con aimbot l'altro ieri e facevano hs anche con i sassi, semplicemente adesso non bisogna usare i server DICE ma quelli community, dove c'è un admin che kicka subito.

Durante il periodo di uscita BF1 e BFV la situazione era normale, uno ogni tanto.. il 3-4 avevano Punkbuster, il nuovo 2042 avrà easy anticheat, che per esperienza su Apex vi garantisco che lo bucano quando vogliono.
 
Ultima modifica:
Bucano tutto in qualsiasi cosa.
Servono misure estreme come ha fatto Valve in CS:GO quando abilitarono il Prime con numero di telefono.
Non é una soluzione definitiva, ma almeno gli utenti che prima pagavano per i cheat ed entravano in partita come se niente fosse, ora sono relegati nei liquami del gruppo f2p senza manco saperlo. :asd:
 
Sia lodato Geforce Now comunque, avere Battlefield a portata di streaming in ogni momento e senza pesare sull'hardware è fantastico e come input lag è assolutamente gestibile anche con un FPS online come questo :asd:
Sia ancora più lodato da parte di chi come me non ha nemmeno un pc decente a casa, pe cui i servizi in cloud rimangono l'unico modo ad accedere al game su pc.

Ad ogni modo spero che GFN si dia un attimo di boost in più inserendo qualche altro titolo. Non pretendo che mettano l'ultimo battlefield, ma almeno arrivare al 5 non sarebbe male :asd:
 
Sia ancora più lodato da parte di chi come me non ha nemmeno un pc decente a casa, pe cui i servizi in cloud rimangono l'unico modo ad accedere al game su pc.

Ad ogni modo spero che GFN si dia un attimo di boost in più inserendo qualche altro titolo. Non pretendo che mettano l'ultimo battlefield, ma almeno arrivare al 5 non sarebbe male :asd:
Da parte mia spero che coloro che si occupano di GFN risolvano il problema del limiti di 4 accessi ogni 24 ore che riguarda Origin - o che pressino EA per risolvere se è solo colpa loro - perché l'altra sera mi sono beccato il problema e mi ha impedito di giocare perché avevo fatto 4 accessi prima che sono andati male (crash del gioco all'avvio, errore al login che mi ha forzato a riavviare la sessione, eccetera) e poi al quarto mi ha dato l'errore che 'la copia di Battlefield 1 associata a questo account è stata usata da troppi computer diversi, riprova più tardi' impedendomi di fatto di giocare normalmente (e buttando via non poco tempo passato ad aspettare in coda) :dsax:

Per il resto spero anch'io che mettano qualche altro titolo. Speriamo che BF1 (e gli altri titoli EA che sono stati inseriti) siano solo i primi di una lunga serie!
 
Da parte mia spero che coloro che si occupano di GFN risolvano il problema del limiti di 4 accessi ogni 24 ore che riguarda Origin - o che pressino EA per risolvere se è solo colpa loro - perché l'altra sera mi sono beccato il problema e mi ha impedito di giocare perché avevo fatto 4 accessi prima che sono andati male (crash del gioco all'avvio, errore al login che mi ha forzato a riavviare la sessione, eccetera) e poi al quarto mi ha dato l'errore che 'la copia di Battlefield 1 associata a questo account è stata usata da troppi computer diversi, riprova più tardi' impedendomi di fatto di giocare normalmente (e buttando via non poco tempo passato ad aspettare in coda) :dsax:

Per il resto spero anch'io che mettano qualche altro titolo. Speriamo che BF1 (e gli altri titoli EA che sono stati inseriti) siano solo i primi di una lunga serie!
Neanche sapevo questa cosa dei 4 accessi, ma è quindi proprio un problema o è una cosa voluta?
 
Neanche sapevo questa cosa dei 4 accessi, ma è quindi proprio un problema o è una cosa voluta?
Io credo che sia un meccanismo di limitazione voluto per quanto riguarda Origin: non puoi accedere ad un singolo gioco da più di 4 macchine diverse all'interno di 24 ore.

Questo però risulta poi essere un problema per Geforce Now perché ogni sessione viene rilevata come una macchina diversa (a differenza di Steam, che riconosce Geforce Now come una macchina unica), quindi se fai tot sessioni dalla tot+1 ti becchi questo errore direttamente dal gioco e ti impedisce di avviarlo dentro al server GFN. Almeno, così ho capito ed inteso, tra i miei tentativi l'altra sera e quello che ho letto googlando poi questo problema (da google ho preso il numero '4' in particolare e conferme da altre persone che hanno avuto lo stesso problema con Apex Legends in passato, e con BF1 in queste settimane dopo il suo inserimento).
Quindi in teoria è una cosa voluta da Origin come sistema di DRM aggiuntivo, ma allo stesso tempo si ripercuote contro chi gioca su GFN per via di come Origin interpreta il server GFN a differenza di Steam. Secondo me lo si può considerare un problema dato che non c'è scritto da nessuna parte che questo dovrebbe essere una limitazione da considerare, però ho letto di gente che segnalava questo problema per Apex più di un anno fa... e il problema c'è ancora. La vedo grigia :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top