The_BACH
Andrea Zeppeli
Offline
Non so manco che anti cheat usi il gioco, ma l'altro giorno per curiositá ho giocato CoD BO4 ed era impossibile fare partite. Wallhack, aimbot, speed hack, tutto, c'era di tutto. Ogni partita almeno 2 tizi che cheattavano come dei pazzi 
Delle poche partite fatte in BF1 solo qualche volta ho incontrato dei cheaters, ma si trattava di gente con turbo mitraglie che ti oneshottavano dai cespugli, quindi di dubbi sulle loro azioni non ce ne erano.
Ho accennato prima a CoD ma perché il problema non sono tanto i cheaters, ma che Actvision lo sá che ci sono ma su PC non fá un brazzo di nulla. Su console invece sembra si mobilitino per bannare qualcuno.
Non so EA che policy usi per gestire la situazione PC, ma come detto da The_Train i Battlefield potrebbero essere plagiati come i CoD di cheaters, ma le dimensioni degli scontri ed i numeri dei giocatori aiutano a mitigare la sensazione e la presenza di questi individui, anche per via delle mappe che fuonzionano con un sistema di punti ed obbiettivi.
Ho vinto partite con un K/D ridicolo ma perché l'altra squadra non teneva posizioni o abusava dei respawn tickets.

Delle poche partite fatte in BF1 solo qualche volta ho incontrato dei cheaters, ma si trattava di gente con turbo mitraglie che ti oneshottavano dai cespugli, quindi di dubbi sulle loro azioni non ce ne erano.
Ho accennato prima a CoD ma perché il problema non sono tanto i cheaters, ma che Actvision lo sá che ci sono ma su PC non fá un brazzo di nulla. Su console invece sembra si mobilitino per bannare qualcuno.
Non so EA che policy usi per gestire la situazione PC, ma come detto da The_Train i Battlefield potrebbero essere plagiati come i CoD di cheaters, ma le dimensioni degli scontri ed i numeri dei giocatori aiutano a mitigare la sensazione e la presenza di questi individui, anche per via delle mappe che fuonzionano con un sistema di punti ed obbiettivi.
Ho vinto partite con un K/D ridicolo ma perché l'altra squadra non teneva posizioni o abusava dei respawn tickets.