PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
un'altra cosa che devono assolutamente sistemare è il bilanciamento delle squadre. cioè mezze partite sono dominate da una squadra e, cosa più grave, se rimani del server il gioco non rimescola le squadre e tutte le partite seguenti avranno lo stesso copione... servirebbe un matchmaking skill based, almeno si vedrebbero partite più divertenti...

 
Questo è il motivo per il quale non viene giocato da nessuno (non si fanno easy kill), io ad ogni modo gli avrei dato anche i fucili a pompa.
Ma sai per quale motivo io avrei dato i fucili a pompa al Supporto e non all'Assalto (che già ha armi close range)? Perché è la classe che può riparare i mezzi, e difendere in close range un mezzo utilizzando le mitragliatrici del Supporto non è il top. :rickds:

 
un'altra cosa che devono assolutamente sistemare è il bilanciamento delle squadre. cioè mezze partite sono dominate da una squadra e, cosa più grave, se rimani del server il gioco non rimescola le squadre e tutte le partite seguenti avranno lo stesso copione... servirebbe un matchmaking skill based, almeno si vedrebbero partite più divertenti...
Veramente entrando da partita veloce, sulla sinistra c'è scritto "Ricerca partita basata sul livello skill" o una cosa simile

 
Veramente entrando da partita veloce, sulla sinistra c'è scritto "Ricerca partita basata sul livello skill" o una cosa simile
tra il dire e il fare...

anche stasera ho fatto 4 partite, rimanendo nello stesso server, dalla prima all'ultima le abbiamo stradominate... perchè il problema è che poi (giocando corsa) quando devi difendere la partita dura fino al tempo limite e fai 5 kills a dir tanto visto che sono chiusi nel loro spawn e non vedi nessuno...ti crollano pure i punti al minuto...almeno quando attacchi ti porti velocemente a casa la win e bonanotte...

 
Tu ti basi sui montage dei fenomeni che giocavano a Battlefield 3, io mi baso sulla mia esperienza in game (perché io gioco anche, non sto solo sui forum a studiare i grafici) che comprende l'incontrare giocatori scarsi, nella media e fenomeni. Su Battlefield 3 di gente che girava a shottare col cecchino da vicino non ne vedevo, qui di gente che shotta sfruttando lo sweetspot ne è pieno il gioco. Giocatori che sono pronto a scommetterci quello che vuoi che su BF4/BF4 da vicino non riuscirebbero mai a fare il numero di kill che fanno ora dai 30 ai 70mt, o quello che è il range dello sweetspot.
Vabbe chiudiamola qua, ovviamente l'opinione tua conta più di quella di molti più giocatori e di Dice stessa, quindi è inutile discuterne:rickds:

Però ti lascio con una curiosità sul gioco divertente, che molti pensano che sia lo sweespot a shottare e invece la maggior parte delle volte è il cambio di danni normale a causare la maggior parte delle kills:rickds:

Come al solito il problema è che alcuni non sanno come funziona il gioco.

- - - Aggiornato - - -

Non sono d'accordo, si sente costantemente la sensazione di non potersi fermare un secondo... alla fine sono opinioni, inutile discuterci sopra :unsisi:
Dipende dalla situazione non dalle opinioni, prendiamo per esempio fortezza fao che è quella dove i cecchini hanno più campo libero.

I cecchini sulla fortezza sono irrilevanti nella maggior parte delle situazioni poichè si possono prendere B, C e D sempre stando bene o male al riparo.

La situazione cambia se gli avversari hanno dei cecchini anche su D la situazione cambia visto che si viene bloccati da quelli sulla fortezza e bersagliati da quelli su D e li si la sensazione , anche qualcosa di più , è quella di non potersi fermare, anche se non potersi fermare , in quel caso conviene attaccare la fortezza con la barca.

E questa è comunque la mappa più "estrema" per i cecchini , nelle altre i ripari sono molti di più e si può avanzare anche nel deserto se stanno a una certa distanza come su sinai, alla fine dipende dalla situazione andare ad attaccarli o no, spesso conviene semplicemente ignorarli.

- - - Aggiornato - - -

Ho provato il gioco da amici, e devo dire che giocandoci cosi in allegria qualche ora mi è piaciutouna certa atmosfera si respira...però leggo anche parecchie critiche, la cosa dei cecchini op l'ho subito notata anch'io

sia attivamente che passivamente:asd: e non la gradisco molto, poi i grafici diranno sicuramente altro

quindi chiedo agli utenti più esperti: alla fine che giudizio date di sto gioco dopo che lo avete provato per bene? merita?

io non lo vorrei prendere ma ho un amico che fa pressioni
Ma guarda i cecchini non sono op, semplicemente dopo anni hanno adeguato il danno, molti non se ne sono accorti e pensano che sia lo sweet spot a fare ohk, ma non si rendono conto che ora il danno minimo dei cecchini è di 80 qualunque sia la distanza mentre prima si scendeva anche a 36-59:rickds:

Finora è il battlefield migliore che sia uscito, hanno preso le cose migliori dei precedenti , le hanno migliorate e introdotte cambiamenti nuovi più in linea con battlefield e facendone un gioco più complesso rispetto ai precedenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi chiedo agli utenti più esperti: alla fine che giudizio date di sto gioco dopo che lo avete provato per bene? merita?io non lo vorrei prendere ma ho un amico che fa pressioni
Per me, merita. Merita la campagna (la migliore vista ad oggi (ho iniziato a giocare Battlefield dal 3) e merita il multiplayer, anche se mi divertiva di più il 3. E' sicuramente una/due spanne sopra il 4, su questo non ho dubbi.

Conquista offre belle mappe, con un buon level design, meno problemi di netcode (ci sono ancora), 0 stuttering, i punti di respawn fanno ancora cagàre, poca personalizzazione (non è necessariamente un difetto, per alcuni), meno veicoli (e questi sono anche più deboli), veicoli aerei dominati dalle contraeree, sniping semplificato tantissimo, scontri di fanteria più semplici in generale, spot completamente cambiato.

un'altra cosa che devono assolutamente sistemare è il bilanciamento delle squadre. cioè mezze partite sono dominate da una squadra e, cosa più grave, se rimani del server il gioco non rimescola le squadre e tutte le partite seguenti avranno lo stesso copione... servirebbe un matchmaking skill based, almeno si vedrebbero partite più divertenti...
A me capita spesso di vincere o perdere di 100/150 ticket massimo, purtroppo il matchmaking è difficile su tutti i giochi, a parte che qui vi è anche la possibilità di quittare, quindi magari il server sistema le cose ma la gente quitta ed entra gente nabba.

Ma sai per quale motivo io avrei dato i fucili a pompa al Supporto e non all'Assalto (che già ha armi close range)? Perché è la classe che può riparare i mezzi, e difendere in close range un mezzo utilizzando le mitragliatrici del Supporto non è il top. :rickds:
Lo dicevo proprio per questo, un "riparino" che per salvare il proprio carro è costretto ad essere lento e svantaggiato sotto tutti gli aspetti. :rickds:

A parte che ieri, mentre non avevo microfono, ne ho viste di tutti i colori: sono morto di gas (dentro il carro), sono morto di granate (dell'artiglieria), sono morto ucciso dal carro nemico che sparava sul tuo fianco opposto, in tutte le maniere. Ed in ogni caso rimango del parere che fare il riparino su sti carri è veramente noioso, non hai visione del gioco, non sai cosa sta succedendo intorno a te.

La cosa divertente è che molti pensano che sia lo sweespot a shottare e invece è il cambio di danni normale a causare la maggior parte delle kills:rickds:
Invece è soprattutto lo sweetspot a rendere le cose molto più semplici, aggiungi che i fucili sono più veloci, che hanno l'unico mezzo per spottare facilmente le zone di conquista, ed ecco che un buono scout manda avanti la sua squadra, lancia il flare sulla bandiera, lui si posiziona nel range dove shotta e *boom* bandiera conquistata/difesa, easy kill/easy punti.

Ieri la mia ultima partita serale, giocando in team, 5 coordinati su TeamSpeak, dove andavamo non rimaneva nulla, io ho terminato la partita 49-4 da Scout, terzo in classifica, ottenendo meno punti (conquista e difesa) bandiera, ma con una 20ina di kill in più grazie allo sweetspot, una cosa ridicola, ad una certa su C (di Fortezza di Fao) Bumblebee cercava di uccidere la gente, ma io li shottavo tutti stando al riparo, in quella occasione ho fatto tipo 6/7 kills di fila, ripulendo l'intera zona. Ed in tutto questo, io non ho mai fatto lo scout aggressive seriamente, l'ho sempre giocato così per divertimento, chi mi conosce può confermare.

 
Ho letto che PATRICK BACH lascia DICE.

Ti ricorderemo per sempre cosi:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Lo scout va depotenziato senza dubbio eh. Ieri conquista a monte grappa. Su 32 nemici, almeno 25 erano cecchini.

Sta diventando veramente fastidioso giocare. Devono fare qualcosa altrimenti cominciano a perdere gente , molti miei amici si stanno lamentando fortemente della piaga dei cecchini.

Menomale che poi, comunque qualche partita bella ed equilibrata esce. Ma solo in determinate mappe in Amiens e San Quintino si gioca bene, sulle altre sta diventando complicato veramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tornato ieri sera su BF1 dopo una settimana di gioco pesante su Titanfall. Non l'avrei mai voluto fare.

Sarà che oramai sono tarato sulla velocità di TF, ma ho avuto per tutta la sera problemi con la sensibilità (ma lì sono io, visto che ho cambiato pure su Tf la sensibilità), perché mi sembrava di giocare al rallentatore, ma i problemi peggiori li ho avuti giocando: cecchini, o meglio camper, sempre più presenti sulle mappe, gente che da supporto non supporta, quando sei lì a due centimetri da loro, gente che ti ressa con il nemico davanti, lag che trasforma avversari in terminator, soldato che si incastra in alcune parti dello scenario, respawn totalmente arbitrari, scarso bilanciamento tra armi e classi, porte buggate, medaglie che scompaiono, menù buggati, caricamenti interminabili e tanto altro.

Insomma superata la prima settimana dal lancio e avendo provato pure TF, il mio parere entusiastico è virato verso la frustrazione. Spero che sia stato solo il giorno di (ri)ambientamento con il gioco.

 
Per fortuna vedo sempre più gente lamentarsi anche sul FORUM di meccaniche sbagliate evidenti.

Sarà che un po di BF me ne intendo visto che dopo 25 ore di gioco l'avevo già scritto? :chris:

 
un'altra cosa che devono assolutamente sistemare è il bilanciamento delle squadre. cioè mezze partite sono dominate da una squadra e, cosa più grave, se rimani del server il gioco non rimescola le squadre e tutte le partite seguenti avranno lo stesso copione... servirebbe un matchmaking skill based, almeno si vedrebbero partite più divertenti...
va che le squadre le mischiano se una fazione stravince, mi è capitato piu volte che mi comparisse in alto a sinistra nel menu ordini la scritta "la tua squadra è stata spostata per bilanciare il team" Poi cmq è un gioco basato sull abilità umana non potrai mai creare partite perfettamente bilanciate perchè non puoi calcolare se un giocatore quella partita giocherà bene, nonostante abbia le statistiche buone

 
Mah, io sono dell'idea che se una squadra ha 20 cecchini su 32, di certo non vince la partita, che è la cosa più importante di un Battlefield per chi se lo fosse dimenticato.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Mah, io sono dell'idea che se una squadra ha 20 cecchini su 32, di certo non vince la partita, che è la cosa più importante di un Battlefield per chi se lo fosse dimenticato.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco, io per esempio trovo poco chiaro anche il nuovo sistema punti di CQ. Ve lo dico con onestà: Non lo capisco e lo guardo pochissime volte. Tanto io gioco sempre e comunque in funzione dell'obbiettivo in automatico.

Sarà forse che con il vecchio CQ il perdere tickets mi dava "pressione" psicologica mentre la progressione dei punti non mi entra dentro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fortuna vedo sempre più gente lamentarsi anche sul FORUM di meccaniche sbagliate evidenti.
Sarà che un po di BF me ne intendo visto che dopo 25 ore di gioco l'avevo già scritto? :chris:
Per fortuna su forum frequentati da più giocatori , questa lamentele stanno scomparendo, c'è ancora gente impara a giocare invece che lamentarsi.

- - - Aggiornato - - -

Per me, merita. Merita la campagna (la migliore vista ad oggi (ho iniziato a giocare Battlefield dal 3) e merita il multiplayer, anche se mi divertiva di più il 3. E' sicuramente una/due spanne sopra il 4, su questo non ho dubbi.Conquista offre belle mappe, con un buon level design, meno problemi di netcode (ci sono ancora), 0 stuttering, i punti di respawn fanno ancora cagàre, poca personalizzazione (non è necessariamente un difetto, per alcuni), meno veicoli (e questi sono anche più deboli), veicoli aerei dominati dalle contraeree, sniping semplificato tantissimo, scontri di fanteria più semplici in generale, spot completamente cambiato.

A me capita spesso di vincere o perdere di 100/150 ticket massimo, purtroppo il matchmaking è difficile su tutti i giochi, a parte che qui vi è anche la possibilità di quittare, quindi magari il server sistema le cose ma la gente quitta ed entra gente nabba.

Lo dicevo proprio per questo, un "riparino" che per salvare il proprio carro è costretto ad essere lento e svantaggiato sotto tutti gli aspetti. :rickds:

A parte che ieri, mentre non avevo microfono, ne ho viste di tutti i colori: sono morto di gas (dentro il carro), sono morto di granate (dell'artiglieria), sono morto ucciso dal carro nemico che sparava sul tuo fianco opposto, in tutte le maniere. Ed in ogni caso rimango del parere che fare il riparino su sti carri è veramente noioso, non hai visione del gioco, non sai cosa sta succedendo intorno a te.

Invece è soprattutto lo sweetspot a rendere le cose molto più semplici, aggiungi che i fucili sono più veloci, che hanno l'unico mezzo per spottare facilmente le zone di conquista, ed ecco che un buono scout manda avanti la sua squadra, lancia il flare sulla bandiera, lui si posiziona nel range dove shotta e *boom* bandiera conquistata/difesa, easy kill/easy punti.

Ieri la mia ultima partita serale, giocando in team, 5 coordinati su TeamSpeak, dove andavamo non rimaneva nulla, io ho terminato la partita 49-4 da Scout, terzo in classifica, ottenendo meno punti (conquista e difesa) bandiera, ma con una 20ina di kill in più grazie allo sweetspot, una cosa ridicola, ad una certa su C (di Fortezza di Fao) Bumblebee cercava di uccidere la gente, ma io li shottavo tutti stando al riparo, in quella occasione ho fatto tipo 6/7 kills di fila, ripulendo l'intera zona. Ed in tutto questo, io non ho mai fatto lo scout aggressive seriamente, l'ho sempre giocato così per divertimento, chi mi conosce può confermare.
Be la realtà è diversa visto che in pochi si posizionano nei range giusti, visto che la maggior parte fa semplice camping, quindi lo sweet spot non rende le cose più semplici, anche perchè richiede sia posizionamento che mira.

E io invece quando ho usato il cecchino vedevo spesso di non fare kill da 100 danni ma comunque ohk, come al solito l'esperienza personale è limitata.

Alla fine è una meccanica che non influenza la partita, almeno da quanto dicono gli stessi frequentatori di questo e altri forum visto che ci si lamenta tanto dei campers.

Infatti sta qui la discrepanza in certe affermazioni, tanti a lamentarsi dei campers che sparano da lontano e poi si lamentano dello sweet spot che puo essere effettuato solo da cecchini vicini alla basi:rickds:

L'unico reale problema sullo sweet spot è che un paio di range sono esagerati come ampiezza ma tanto quasi nessuno usa quei cecchini, ci sarebbe anche il martini ma visto che non ha il mirino e che il danno è più basso rispetto agli altri cecchini diciamo che è all'incirca adeguato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tornato ieri sera su BF1 dopo una settimana di gioco pesante su Titanfall. Non l'avrei mai voluto fare.Sarà che oramai sono tarato sulla velocità di TF, ma ho avuto per tutta la sera problemi con la sensibilità (ma lì sono io, visto che ho cambiato pure su Tf la sensibilità), perché mi sembrava di giocare al rallentatore, ma i problemi peggiori li ho avuti giocando: cecchini, o meglio camper, sempre più presenti sulle mappe, gente che da supporto non supporta, quando sei lì a due centimetri da loro, gente che ti ressa con il nemico davanti, lag che trasforma avversari in terminator, soldato che si incastra in alcune parti dello scenario, respawn totalmente arbitrari, scarso bilanciamento tra armi e classi, porte buggate, medaglie che scompaiono, menù buggati, caricamenti interminabili e tanto altro.

Insomma superata la prima settimana dal lancio e avendo provato pure TF, il mio parere entusiastico è virato verso la frustrazione. Spero che sia stato solo il giorno di (ri)ambientamento con il gioco.
Sono tornato pure io da una settimana di TitanFall è ho avuto il tuo stesso problema.

Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non puoi criticare BF perché è un gioco lento e ragionato.

Mah, io sono dell'idea che se una squadra ha 20 cecchini su 32, di certo non vince la partita, che è la cosa più importante di un Battlefield per chi se lo fosse dimenticato.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La cosa più importante è divertirsi . E con 20 cecchini non puoi farlo.

 
Sono tornato pure io da una settimana di TitanFall è ho avuto il tuo stesso problema.Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non puoi criticare BF perché è un gioco lento e ragionato.
Ma infatti non ho criticato BF perché è un gioco lento e ragionato, anzi sono cose per cui lo apprezzo, ma quando vedi cecchini e camper ovunque e delle brutture di game design, allora le cose sono diverse. Stamattina già ho avuto meno problemi, forse ieri ho beccato un server sfortunato.

 
Sono tornato pure io da una settimana di TitanFall è ho avuto il tuo stesso problema.Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non puoi criticare BF perché è un gioco lento e ragionato.

La cosa più importante è divertirsi . E con 20 cecchini non puoi farlo.
Si ma io mi diverto se vedo che sto vincendo di 200 ticket e gli altri hanno 20 cecchini... fottesega del ratio (che poi sono anche scarso), provo a usare i ripari e' arrivare alla bandiera, se poi mi ammazzano 10-15-20 volte non mi interessa, di sicuro prendo più punti di loro...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Vi è mai capitato di trovare in partita chi tenta di fare il PRO muovendo il personaggio a destra e sinistra mentre vi spara con l'M18? A me si, ma il movimento dei soldati viene talmente male che sembra che sono a metà tra ballare un valzer e il film Hot shots!.

:rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono tornato pure io da una settimana di TitanFall è ho avuto il tuo stesso problema.Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non puoi criticare BF perché è un gioco lento e ragionato.

La cosa più importante è divertirsi . E con 20 cecchini non puoi farlo.

Ma infatti non ho criticato BF perché è un gioco lento e ragionato, anzi sono cose per cui lo apprezzo, ma quando vedi cecchini e camper ovunque e delle brutture di game design, allora le cose sono diverse. Stamattina già ho avuto meno problemi, forse ieri ho beccato un server sfortunato.
Alla fine i cecchini aumentano raramente, giusto quando capitano situazione di stallo, che si trasformano in vittorie per la squadra con meno cecchini, proprio perchè anche adesso che sono stati bilanciati non sono ancora in grado di influire positivamente sulla partita in grande numero.

Quindi in caso di cecchini nemici la situazione è anche positiva, in caso siano cecchini alleati a quel punto bisogna puntare alle bandiere più esterne evitando lo scontro che si crea su una o fra 2 flag e si riesce a vincere anche così.

 
Per me, merita. Merita la campagna (la migliore vista ad oggi (ho iniziato a giocare Battlefield dal 3) e merita il multiplayer, anche se mi divertiva di più il 3. E' sicuramente una/due spanne sopra il 4, su questo non ho dubbi.Conquista offre belle mappe, con un buon level design, meno problemi di netcode (ci sono ancora), 0 stuttering, i punti di respawn fanno ancora cagàre, poca personalizzazione (non è necessariamente un difetto, per alcuni), meno veicoli (e questi sono anche più deboli), veicoli aerei dominati dalle contraeree, sniping semplificato tantissimo, scontri di fanteria più semplici in generale, spot completamente cambiato.
Grazie mille per l'esauriente risposta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top