PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho finito la campagna (corta ma molto bella) e online sono arrivato al livello 20 (non ho nerdato, ma ci ho giocato prima con l'EA Access)...mi sta piacendo molto, tuttavia credo che soffre/soffrirà ben presto dello stesso problema di SW Battlefront, con cui ha -ihmo- diverse similitudini...in primis la mancanza di contenuti a 360 gradi...troppo poco, forse, le skin armi...le modalità sono numericamente adeguate, ma credo che alla fine le più interessanti siano "Conquista" e "Operazioni"...le altre modalità si divertono, ma sono forse troppo confusionarie e le tattiche vanno un pò a "ramengo"...si uccide e si muore alla velocità della luce e i respawn sono discutibili...a volte ci si ritrova alle spalle dei nemici e si fanno stragi, a volte capita il contrario e si diventa carne da macello...tutto ciò a causa della mappa ridotta per la modalità.

Le mappe delle modalità "vere" perchè "caratteristiche" di BT quindi, diventano forse ripetitive dopo già una quindicina/ventina di ore...sono belle e offrono molti approcci, ma al momento sono anche probabilmente troppo poche...

Ok, ne arriveranno altre...altri mezzi...altre armi...ma al costo di 49.90 del season pass...per questo mi viene in mente ogni volta SW:B (oltre a ricordarmelo per i menù scarni e le modalità "cacierone" a mappe ridotte.

Intendiamoci...il gioco a me piace, e parecchio...anche SW mi è piaciuto...ma le similitudini -anche nei difetti- sono -ihmo- un pò le stesse.

Per la grafica, il sonoro e il coinvolgimento...not bad...tutto su altissimi livelli.

Per il discorso armi...ho letto con divertimento la "discussione" della portata dei proiettili e altre baggianate con le tabelle...:asd: NO, qua la balistica credo che sia davvero allo stato "grezzo" (per fortuna direi...) infatti proprio ieri ho fatto "cecchinate" da distanze siderali semplicemente settando a 300 mt la portata del fucile e tirando "dritto per dritto" preoccupandomi solo che il centro del mirino corrispondesse al microscopico puntino luminoso del mirino telescopico del cecchino avversario...e bum...ho fatto 3/4 cecchinate alla testa esaltanti...........alla portata di chiunque abbia il pollicione che comanda l'analogico abbastanza sensibile. Altro che balistica...direi più "BALLIstica"...:rickds:

 
Ho finito la campagna (corta ma molto bella) e online sono arrivato al livello 20 (non ho nerdato, ma ci ho giocato prima con l'EA Access)...mi sta piacendo molto, tuttavia credo che soffre/soffrirà ben presto dello stesso problema di SW Battlefront, con cui ha -ihmo- diverse similitudini...in primis la mancanza di contenuti a 360 gradi...troppo poco, forse, le skin armi...le modalità sono numericamente adeguate, ma credo che alla fine le più interessanti siano "Conquista" e "Operazioni"...le altre modalità si divertono, ma sono forse troppo confusionarie e le tattiche vanno un pò a "ramengo"...si uccide e si muore alla velocità della luce e i respawn sono discutibili...a volte ci si ritrova alle spalle dei nemici e si fanno stragi, a volte capita il contrario e si diventa carne da macello...tutto ciò a causa della mappa ridotta per la modalità.Le mappe delle modalità "vere" perchè "caratteristiche" di BT quindi, diventano forse ripetitive dopo già una quindicina/ventina di ore...sono belle e offrono molti approcci, ma al momento sono anche probabilmente troppo poche...

Ok, ne arriveranno altre...altri mezzi...altre armi...ma al costo di 49.90 del season pass...per questo mi viene in mente ogni volta SW:B (oltre a ricordarmelo per i menù scarni e le modalità "cacierone" a mappe ridotte.

Intendiamoci...il gioco a me piace, e parecchio...anche SW mi è piaciuto...ma le similitudini -anche nei difetti- sono -ihmo- un pò le stesse.

Per la grafica, il sonoro e il coinvolgimento...not bad...tutto su altissimi livelli.

Per il discorso armi...ho letto con divertimento la "discussione" della portata dei proiettili e altre baggianate con le tabelle...:asd: NO, qua la balistica credo che sia davvero allo stato "grezzo" (per fortuna direi...) infatti proprio ieri ho fatto "cecchinate" da distanze siderali semplicemente settando a 300 mt la portata del fucile e tirando "dritto per dritto" preoccupandomi solo che il centro del mirino corrispondesse al microscopico puntino luminoso del mirino telescopico del cecchino avversario...e bum...ho fatto 3/4 cecchinate alla testa esaltanti...........alla portata di chiunque abbia il pollicione che comanda l'analogico abbastanza sensibile. Altro che balistica...direi più "BALLIstica"...:rickds:
Certo che scrivi questa cosa e poi dici che il proiettile va dritto per dritto?:rickds:

Poi come se su bf4 non si potesse fare e si sparava tranquillamente oltre i 2000mt cosa al limite dell'impossibile su bf1:rickds:

Dai veramente ma perchè non ci si informa prima di parlare, scrivendo cose che non rappresentano il gioco, confondendo chi ci gioca o cerca informazioni reali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la campagna single player. Sono abbastanza deluso: da un lato mi è piaciuto il modo di raccontarla, ma dall'altro ho odiato quella sensazione di essere un Rambo che deve spianare tutti in ogni missione. Sicuramente ben curate però. Le prime e due mi sono piaciute, quella italiana è stato un calcio tra le gambe, la terza e la quarta troppo stealth (la quarta praticamente solo se non nella fase finale).

 
Ma le medaglie sono buggate?

Sto facendo quella dello scout, 10 headshot li ho fatti da parecchio ma non me lo sblocca

 
Ma le medaglie sono buggate?Sto facendo quella dello scout, 10 headshot li ho fatti da parecchio ma non me lo sblocca
Gli obbiettivi vanno fatti in ordine , altrimenti non li conta , non so se sia una cosa voluta o un bug, ma credo sia una cosa voluta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito la campagna (corta ma molto bella) e online sono arrivato al livello 20 (non ho nerdato, ma ci ho giocato prima con l'EA Access)...mi sta piacendo molto, tuttavia credo che soffre/soffrirà ben presto dello stesso problema di SW Battlefront, con cui ha -ihmo- diverse similitudini...in primis la mancanza di contenuti a 360 gradi...troppo poco, forse, le skin armi...le modalità sono numericamente adeguate, ma credo che alla fine le più interessanti siano "Conquista" e "Operazioni"...le altre modalità si divertono, ma sono forse troppo confusionarie e le tattiche vanno un pò a "ramengo"...si uccide e si muore alla velocità della luce e i respawn sono discutibili...a volte ci si ritrova alle spalle dei nemici e si fanno stragi, a volte capita il contrario e si diventa carne da macello...tutto ciò a causa della mappa ridotta per la modalità.Le mappe delle modalità "vere" perchè "caratteristiche" di BT quindi, diventano forse ripetitive dopo già una quindicina/ventina di ore...sono belle e offrono molti approcci, ma al momento sono anche probabilmente troppo poche...

Ok, ne arriveranno altre...altri mezzi...altre armi...ma al costo di 49.90 del season pass...per questo mi viene in mente ogni volta SW:B (oltre a ricordarmelo per i menù scarni e le modalità "cacierone" a mappe ridotte.

Intendiamoci...il gioco a me piace, e parecchio...anche SW mi è piaciuto...ma le similitudini -anche nei difetti- sono -ihmo- un pò le stesse.

Per la grafica, il sonoro e il coinvolgimento...not bad...tutto su altissimi livelli.

Per il discorso armi...ho letto con divertimento la "discussione" della portata dei proiettili e altre baggianate con le tabelle...:asd: NO, qua la balistica credo che sia davvero allo stato "grezzo" (per fortuna direi...) infatti proprio ieri ho fatto "cecchinate" da distanze siderali semplicemente settando a 300 mt la portata del fucile e tirando "dritto per dritto" preoccupandomi solo che il centro del mirino corrispondesse al microscopico puntino luminoso del mirino telescopico del cecchino avversario...e bum...ho fatto 3/4 cecchinate alla testa esaltanti...........alla portata di chiunque abbia il pollicione che comanda l'analogico abbastanza sensibile. Altro che balistica...direi più "BALLIstica"...:rickds:
Il bello però che le alternative a Battlefield non c'è ne sono. Comunque l'accostamento con Star Wars non mi convince. Il titolo è un Battlefield a tutti gli effetti, anzi è un FPS a tutti gli effetti, Battlefront era un miscuglio di cose fatte anche male, dove il titolo era orientato verso la commercialata più estrema. BF1 per quanto mi riguarda riporta in auge la serie che dopo Bad Company 2 aveva un po' perso tutto il suo fascino, per carità bei titoli BF3 e BF4, ma erano così pieni di robette tecnologiche che non davano mordente agli scontri. In questo Battlefield invece trovo divertente giocarlo, sarà l'assenza di gadget giocattolo, sarà che il setting mancava da molto, na per me rimane uno degli FPS migliori di questi ultimi anni. Certo, si distacca da CoD il quale ormai ha perso la propria strada, diventando l'ombra di se stesso. Titanfall 2 interessa, ma non porta dietro di sé un grande successo o fascino come Battlefield è CoD. Io credo che sarà giocato a lungo e vanterà un'ottima utenza. Discorso perni gadget ecc ecc...sia lode a Dice per aver eliminato tutte le minchiatine avanguardistiche, e di aver messo ai giocatori finalmente un'arma e basta. Senza ulteriori frinzoli.

 
Certo che scrivi questa cosa e poi dici che il proiettile va dritto per dritto?:rickds:
Poi come se su bf4 non si potesse fare e si sparava tranquillamente oltre i 2000mt cosa al limite dell'impossibile su bf1:rickds:

Dai veramente ma perchè non ci si informa prima di parlare, scrivendo cose che non rappresentano il gioco, confondendo chi ci gioca o cerca informazioni reali.
EH? :rickds:

Hai capito ciò che ho scritto? :asd: era per sottolineare che con il cecchino non bisogna tenere in considerazione niente altro al di fuori della distanza del nemico...vicino/media distanza 75/150 mt va sempre bene e lontani 300 mt...se immobile basta sparare al bersaglio dritto per dritto senza considerare alcuna fisica di caduta del proiettile da qualsiasi distanza, se in movimento (ad esempio sta correndo) calcolare solo a stima e approssimativamente il tempo che il proiettile arrivi a colpire il nemico...quindi, detto terra terra, sparare un pelo più in là della direzione in cui corre il bersaglio...anche qua senza preoccuparsi minimamente della caduta del proiettile...su BF4 era tutto molto più difficile...per questo prediligo, per la classe cecchino, la semplicità adottata da questo BF1...poi de gustibus...:ahsisi:

 
EH? :rickds:

Hai capito ciò che ho scritto? :asd: era per sottolineare che con il cecchino non bisogna tenere in considerazione niente altro al di fuori della distanza del nemico...vicino/media distanza 75/150 mt va sempre bene e lontani 300 mt...se immobile basta sparare al bersaglio dritto per dritto senza considerare alcuna fisica di caduta del proiettile da qualsiasi distanza, se in movimento (ad esempio sta correndo) calcolare solo a stima e approssimativamente il tempo che il proiettile arrivi a colpire il nemico...quindi, detto terra terra, sparare un pelo più in là della direzione in cui corre il bersaglio...anche qua senza preoccuparsi minimamente della caduta del proiettile...su BF4 era tutto molto più difficile...per questo prediligo, per la classe cecchino, la semplicità adottata da questo BF1...poi de gustibus...:ahsisi:


Alzando quel valore è normale che il proiettile vada dritto più a lungo, e su bf4 andava dritto molto più a lungo

Ora ti spiego come funziona in realtà, da bc2 per il bullet drop viene tenuto conto solo della simulazione della gravità, ora col drag inserito in bf1 il proiettile cala molto prima.

Su bf4 si potevano fare headshot di anche 3km, in bf1 è praticamente impossibile.

Questo ti dovrebbe far capire la differenza del bullet drop fra bf4 e bf1, quello blu è battlefield 4 quello rosso bf1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho sempre fatto schifo con il cecchino (su bf4 è l'unica classe che non ho giocato quasi mai) eppure qui riesco a fare più di qualche uccisione. Mi basta questo per dire che l'hanno facilitato :asd: Comunque se provo a considerare la caduta del proiettile non becco mai nessuno, se sparo dritto per dritto si.

 
Io ho sempre fatto schifo con il cecchino (su bf4 è l'unica classe che non ho giocato quasi mai) eppure qui riesco a fare più di qualche uccisione. Mi basta questo per dire che l'hanno facilitato :asd: Comunque se provo a considerare la caduta del proiettile non becco mai nessuno, se sparo dritto per dritto si.
Questo perchè i cecchini di bf1 fanno più danni, il minimo è praticamente 80 dei bolt action contro i 59/36 di bf4 per esempio, ma la traiettoria cala molto più in fretta rispetto a bf3-bf4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello però che le alternative a Battlefield non c'è ne sono. Comunque l'accostamento con Star Wars non mi convince. Il titolo è un Battlefield a tutti gli effetti, anzi è un FPS a tutti gli effetti, Battlefront era un miscuglio di cose fatte anche male, dove il titolo era orientato verso la commercialata più estrema. BF1 per quanto mi riguarda riporta in auge la serie che dopo Bad Company 2 aveva un po' perso tutto il suo fascino, per carità bei titoli BF3 e BF4, ma erano così pieni di robette tecnologiche che non davano mordente agli scontri. In questo Battlefield invece trovo divertente giocarlo, sarà l'assenza di gadget giocattolo, sarà che il setting mancava da molto, na per me rimane uno degli FPS migliori di questi ultimi anni. Certo, si distacca da CoD il quale ormai ha perso la propria strada, diventando l'ombra di se stesso. Titanfall 2 interessa, ma non porta dietro di sé un grande successo o fascino come Battlefield è CoD. Io credo che sarà giocato a lungo e vanterà un'ottima utenza. Discorso perni gadget ecc ecc...sia lode a Dice per aver eliminato tutte le minchiatine avanguardistiche, e di aver messo ai giocatori finalmente un'arma e basta. Senza ulteriori frinzoli.
Mi trovo assolutamente d'accordo con te su quasi tutto...infatti la mia critica era indirizzata prevalentemente ai contenuti, soprattutto quelli di "peso", quali in primis qualche mappa in più (un paio in più ci volevano dai...), magari qualche mezzo in più...e perchè no magari una personalizzazione delle fattezze del soldato (e magari qualche oggettino "chicca" da mettere sull'uniforme, perchè no...)...quasi tutte cose che già ci sono e sono pronte, ma che arriveranno a pagamento con il pass da 50 sacchi...e qua la similitudine con SW non la puoi negare.

Che il gioco sia una dei più bei fps bellici creati, sotto ogni aspetto, non può che trovarmi d'accordo...come non può che trovarmi d'accordo che la strada intrapresa da Cod sia squallida e che le pagliacciate futuristiche/fantascientifiche sarebbe bene lasciarle a giochi come Halo/Titanfall etc etc, giochi oltretutto realizzati 100 volte meglio sotto ogni parametro...Cod infatti per me è morto e sepolto da anni...se poi consideriamo anche che è ridicolo anche sotto l'aspetto tecnico ed ha un gameplay ormai esclusivamente da fps "arena", con la guerra non c'entra più nulla...:asd:

Riassumendo...per me assomiglia a SW per i menù, la grafica (ma questo è un pro) e purtroppo e soprattutto per i contenuti un pò troppo modesti che verranno rimpolpati solo se si decide di pagare per il pass. Anche alcune modalità sono le stesse di SW, solo con nomi ovviamenti diversi, e sono confusionarie/caciarone uguali...per fortuna le modalità principali, marchio di fabbrica della serie, sono eccezionali e divertenti (e tattiche quanto basta).

Per me promosso quindi, a parte le cose elencate che lasciano un pò di "amaro in bocca"...ma la politica delle software house ormai la conosciamo...per godere del gioco -ihmo- al 100% il season pass è un acquisto obbligatorio...altrimenti vedrete se tra un pò di ore le mappe non inizieranno a starvi decisamente "strette"......

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora ricordavo male :morris82:
Mi pare che a dicembre arrivi quella free.
Si a dicembre e con una settimana di anticipo per chi ha fatto il preorder di qualunque versione se non erro.

 
Si sa già nome o dove sarà ambientata?
Giant's Shadow sul sito c'è questa descrizione

Preparati a partecipare alla battaglia della Selle, nei freddi mesi autunnali del 1918. In questo scontro, i combattenti lasciano le trincee e si affrontano in campo aperto, attorno al relitto di un enorme dirigibile schiantatosi al suolo. Le forze inglesi hanno sfondato la linea Hindenburg e incalzano il nemico, avanzando verso un importante scalo ferroviario. Lungo la ferrovia Cateu-Wassigny avvengono violenti scontri tra fanteria e carri armati, con l'arrivo di un treno corazzato che potrebbe rimettere tutto in discussione. Giant's Shadow sarà disponibile per Battlefield 1 nell'ambito di un aggiornamento gratuito, disponibile a dicembre.

https://www.battlefield.com/it-it/games/battlefield-1/maps

 
Gli obbiettivi vanno fatti in ordine , altrimenti non li conta , non so se sia una cosa voluta o un bug, ma credo sia una cosa voluta.
Anche se fosse così, non me lo sblocca, i primi due li ho fatti, questo che è il terzo non me lo fa.

 
Ma gli oggetti nei battlepack, come le mimetiche, si possono scartare solo subito o puoi farlo anche magari dopo averle provate?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Anche se fosse così, non me lo sblocca, i primi due li ho fatti, questo che è il terzo non me lo fa.
Non sarebbe la prima volta che un battlefield ha problemi con registrare questo tipo di cose, diverse persone hanno problemi con registrare alcuni obbiettivi di diverse medaglie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top