PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ultimamente il gioco sul campo di battaglia si è trasformato in una comica.Sul carro, nabbi che piazzano mine ovunque (sembra di giocare a Prato Fiorito su Windows) e altri che ti vengono sempre alle spalle per piazzartele dietro. Impossibile vederli, dato il limitato campo visivo che si ha sul carro. Mah...
Purtroppo c'è la sfida per sbloccare non ricordo cosa, che ti obbliga a fare kill con le mine. Una roba pazzesca.

 
Questa sera RAGE contro i Top Europa in Dominio GNX. Dominio T5, ESB League. Start ore 20:45!

In diretta live su SpazioStreaming!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma le mine rimangono anche dopo la morte dell'omino che le posiziona?

Perché sto morendo un sacco di volte da mine posizionate da gente che stanno dal capo opposto della mappa :asd:

 
Scusate ma le mine rimangono anche dopo la morte dell'omino che le posiziona?Perché sto morendo un sacco di volte da mine posizionate da gente che stanno dal capo opposto della mappa :asd:
Su BF1 non le ho mai usate ma negli altri Battlefield dopo la morte le mine rimanevano quindi probabilmente rimangono anche su questo!

 
Scusate ma le mine rimangono anche dopo la morte dell'omino che le posiziona?Perché sto morendo un sacco di volte da mine posizionate da gente che stanno dal capo opposto della mappa :asd:
Da quanto ricordo rimangono dopo la morte e se non erro anche col cambio di classe.

 
Purtroppo c'è la sfida per sbloccare non ricordo cosa, che ti obbliga a fare kill con le mine. Una roba pazzesca.
Per sbloccare l'Hellriegel difensivo con il caricatore ampliato xD

 
Su BF1 non le ho mai usate ma negli altri Battlefield dopo la morte le mine rimanevano quindi probabilmente rimangono anche su questo!
Su Battlefield 1 sono molto forti, perché difficili da indivduare. Calcola che nell'ultima CW che ho fatto ho praticamente rovinato l'intera partita ad un carrista di un clan europeo, piazzandogli le mine in diversi punti vicino la loro base ed aspettando nascosto dietro varie casette, per dare l'eventuale colpo finale.

 
Su Battlefield 1 sono molto forti, perché difficili da indivduare. Calcola che nell'ultima CW che ho fatto ho praticamente rovinato l'intera partita ad un carrista di un clan europeo, piazzandogli le mine in diversi punti vicino la loro base ed aspettando nascosto dietro varie casette, per dare l'eventuale colpo finale.
Altra cosa che abolirei completamente: le Mine.

 
Altra cosa che abolirei completamente: le Mine.
Be dai non sono poi cosi problematiche hanno anche meno raggio d'azione rispetto a diversi battlefield, anzi sarebbero da rendere un po meno visibili cosi che chi guida veicoli abbia un po più paura a correre per la mappa.

 
Altra cosa che abolirei completamente: le Mine.
Battlefield 4: M2 Slam (ve le ricordate all'inizio?), mine, RPG, SMAW, SRAW, MBT-LAW, missili guidati, teleguidati, UCAV, C4, jeep col C4, TOW sull'elicottero, bombe JDAM e probabilmente altro che non mi ricordo.

Battlefield 1: Lanciarazzi col bipode e con i colpi rimbalzanti, mine, dinamite...

Se vi lamentate delle mine siete dei giocatori frignoni ebbasta. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me paiono scarsissime ste mine ci avrò fatto boh na kill e sono a livello 75 tipo... volevo fare la sfida per sbloccare hellriegel difensivo ma mi sa che ci rinuncio non si killa nessuno con quei cosi...faccio prima coi proiettili k tra un po':rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me paiono scarsissime ste mine ci avrò fatto boh na kill e sono a livello 75 tipo... volevo fare la sfida per sbloccare hellriegel difensivo ma mi sa che ci rinuncio non si killa nessuno con quei cosi...faccio prima coi proiettili k tra un po':rickds:
Usale come c4: sgattaioli dietro un mezzo e gliele piazzi fra i cingoli; magari sul **** del carro e poi attiri l'attenzione così da farlo indietreggiare verso di te.

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | DLC "They Shall Not Pass" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Be dai non sono poi cosi problematiche hanno anche meno raggio d'azione rispetto a diversi battlefield, anzi sarebbero da rendere un po meno visibili cosi che chi guida veicoli abbia un po più paura a correre per la mappa.
Non si vedono se non premi a caso R1 guardando il terreno.

.

Battlefield 1: Lanciarazzi col bipode e con i colpi rimbalzanti, mine, dinamite...

Se vi lamentate delle mine siete dei giocatori frignoni ebbasta. :ahsisi:
È un accessorio che ho sempre odiato e non ho mai usato perché esula dalla bravura di un player, non c'è nessuna bravura nel piazzale delle mine a caso e sperare che qualcuno ci passi sopra. Un po' come quelli che piazzano le claymore, non per proteggersi le spalle, ma in un cespuglio sperando che qualcuno passi da lì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si vedono se non premi a caso R1 guardando il terreno.



È un accessorio che ho sempre odiato e non ho mai usato perché esula dalla bravura di un player, non c'è nessuna bravura nel piazzale delle mine a caso e sperare che qualcuno ci passi sopra. Un po' come quelli che piazzano le claymore, non per proteggersi le spalle, ma in un cespuglio sperando che qualcuno passi da lì.
Se non si corre all'impazzata e si fa caso al terreno, si evitano buche e dislivelli si notano.

Invece è proprio nel piazzamento che sta la bravura, scegliere il posto giusto per farle notare il meno possibile, è il carrista che deve essere bravo ad evitarle e rallentano l'azione, stessa cosa dicasi per le claymore o altri oggetti posizionabili.

Prendere la nuova hellriegel ha fatto notare quanti giocatori pensano solo a correre coi mezzi senza curarsi dell'ambiente circostante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
(Forse) nuovo Battlefield nel 2018, mi dicono dalla regia.

Certo che anche loro sbagliano, neppure il tempo di adattarsi ad un BF che subito ne sfornano un altro. Uccidendo di fatto il competitive.

 
(Forse) nuovo Battlefield nel 2018, mi dicono dalla regia.
Certo che anche loro sbagliano, neppure il tempo di adattarsi ad un BF che subito ne sfornano un altro. Uccidendo di fatto il competitive.
Prevedibile, dopotutto questo è l'anno di battlefront e titanfall è uscito nel 2016.

Per il competitive hanno altri piani, sembrano più intenzionati a sviluppare un gioco a parte ed è di certo la soluzione migliore separare il bilanciamento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
(Forse) nuovo Battlefield nel 2018, mi dicono dalla regia.
Certo che anche loro sbagliano, neppure il tempo di adattarsi ad un BF che subito ne sfornano un altro. Uccidendo di fatto il competitive.
Bad Company 2008, Bad Company 2 2010, Battlefield 3 2011 e Battlefield 4 2013. Anche guardando ai Battlefield precedenti a Bad Company non ci sono mai stati più di 2 anni di distanza tra un capitolo e l'altro, solo Battlefield 1 ha fatto eccezione essendo uscito 3 anni dopo BF4 probabilmente perché nel mezzo c'è stato quell'aborto di Battlefield Hardline. E oserei dire che sia anche giusto così, un capitolo all'anno come fa la mediocre concorrenza no ma uno ogni 2 anni assolutamente sì.

 
E oserei dire che sia anche giusto così, un capitolo all'anno come fa la mediocre concorrenza no ma uno ogni 2 anni assolutamente sì.
la cosa paradossale è che è più lungo lo sviluppo della concorrenza che quello di bf.

chissà se anche dice risponderà con la ww2...spero più però una guerra nel vietnam e simili, il dlc di bc2 è stata la vetta più alta della serie per me...

 
Bad Company 2008, Bad Company 2 2010, Battlefield 3 2011 e Battlefield 4 2013. Anche guardando ai Battlefield precedenti a Bad Company non ci sono mai stati più di 2 anni di distanza tra un capitolo e l'altro, solo Battlefield 1 ha fatto eccezione essendo uscito 3 anni dopo BF4 probabilmente perché nel mezzo c'è stato quell'aborto di Battlefield Hardline. E oserei dire che sia anche giusto così, un capitolo all'anno come fa la mediocre concorrenza no ma uno ogni 2 anni assolutamente sì.
Secondo me puó andare bene per un COD appunto, ma per una serie come quella di BF, dove sono presenti competitive e skill di altro livello, non ne vedo la necessitá.

Ogni volta travasare il competitive da un capitolo all'altro é un'impresa di non facile applicazione e richiede molto tempo.

- - - Aggiornato - - -

Prevedibile, dopotutto questo è l'anno di battlefront e titanfall è uscito nel 2016.
Per il competitive hanno altri piani, sembrano più intenzionati a sviluppare un gioco a parte ed è di certo la soluzione migliore separare il bilanciamento.
Due capitoli a parte non hanno alcun senso. Non sará quello a rendere BF meglio bilanciato.

 
Secondo me puó andare bene per un COD appunto, ma per una serie come quella di BF, dove sono presenti competitive e skill di altro livello, non ne vedo la necessitá.Ogni volta travasare il competitive da un capitolo all'altro é un'impresa di non facile applicazione e richiede molto tempo.

- - - Aggiornato - - -

Due capitoli a parte non hanno alcun senso. Non sará quello a rendere BF meglio bilanciato.
Ha senso perchè sarebbero 2 team a occuparsi di 2 giochi diversi con 2 bilanciamenti diversi, uno come è adesso un gioco normale con un bilanciamento orientato a mappe grandi a un gioco completo, l'altro orientato al competitive con tutte le restrizioni del caso.

Certo potrebbero pure inserire semplicemente una modalità competitive, finora quello che avevano assunto per il competitive aveva parlato sia della possibilità di un gioco a parte sia di una modalità interna, poi Moore ha parlato di modalità interne ai giochi ma poi ha mollato tutto dopo un mesetto.

Ancora non si sa con precisione, ma non ce li vedo a fare 2 modalità con 2 diversi bilanciamenti, non ce l'hanno fatta neanche per 2 tipi di modalità come conquista e corsa o conquista e operazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top