PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Entro Partita Veloce Foresta (quasi finita per fortuna), votazione Sinai Suez: 27-10 per Suez che bella l'utenza di BF1 :rickds:

Mettete tutte le assegnazioni da bimbiminchia che volete, abbassate il ttk per far fare uccisioni anche ai più inetti, ma levate sta stramaledetta scelta mappa!

 
Entro Partita Veloce Foresta (quasi finita per fortuna), votazione Sinai Suez: 27-10 per Suez che bella l'utenza di BF1 :rickds:
Mettete tutte le assegnazioni da bimbiminchia che volete, abbassate il ttk per far fare uccisioni anche ai più inetti, ma levate sta stramaledetta scelta mappa!
Quando la introdussero ho pensato : che spettacolo sarà sempre Amiens, Il confine , blitz e San Quintino.

Invece è perennemente Suez , FAO, Foresta.

 
A me esce spesso anche Blitz e mi fa schifo.

Praticamente l'utenza almeno su PS4, vuole le mappe dove si ammazza più gente e basta, alla fine giocano quasi tutti come se fosse un DM, sapevo sarebbe finita così con la votazione.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

A me esce spesso anche Blitz e mi fa schifo.Praticamente l'utenza almeno su PS4, vuole le mappe dove si ammazza più gente e basta, alla fine giocano quasi tutti come se fosse un DM, sapevo sarebbe finita così con la votazione.
A dimostrazione di quanto dici , prima avevo fatto una partita su Blitz nella Sala da ballo e nonostante dalla nostra parte abbiamo avuto gente con un punteggio intorno alle 40 kill e nemmeno una decina di morti, non siamo riusciti a vincere, anzi, le abbiamo proprio prese contro un intero team che a stento aveva il rapporto uccisioni/morti intorno al 1. Pazzesco.

 
A dimostrazione di quanto dici , prima avevo fatto una partita su Blitz nella Sala da ballo e nonostante dalla nostra parte abbiamo avuto gente con un punteggio intorno alle 40 kill e nemmeno una decina di morti, non siamo riusciti a vincere, anzi, le abbiamo proprio prese contro un intero team che a stento aveva il rapporto uccisioni/morti intorno al 1. Pazzesco.
Di solito ho imparato una cosa, non vince la partita la prima metà di fazione buona, la perde la seconda metà di fazione scarsa.

Bisogna guardare le seconde met delle due fazioni; di solito vince quella che ha meno incapaci, non quella che ha i più forti.

 
A dimostrazione di quanto dici , prima avevo fatto una partita su Blitz nella Sala da ballo e nonostante dalla nostra parte abbiamo avuto gente con un punteggio intorno alle 40 kill e nemmeno una decina di morti, non siamo riusciti a vincere, anzi, le abbiamo proprio prese contro un intero team che a stento aveva il rapporto uccisioni/morti intorno al 1. Pazzesco.
A dimostrazione anche che in un gioco come BF il ratio k/d è si importante ma non fondamentale, è inutile avere un ratio di 20 se poi non vai a catturare le bandiere

 
A dimostrazione anche che in un gioco come BF il ratio k/d è si importante ma non fondamentale, è inutile avere un ratio di 20 se poi non vai a catturare le bandiere
Spesso conta più difenderle, dipende da come va la partita.

A me sale il nervoso quando finisce la partita si è perso e vedo che io col cecchino e mirino alto, ho conquistato e difeso più bandiere di tutti, non dovrebbe mai accadere, ma accade non dico sempre, ma quasi.

Servirebbe un sistema di punti che penalizzi molto chi fa uccisioni fuori dai punti d'interesse, tipo che invece che 100 ti vengono dati 10 punti.

 
Solo dice riesce a fare modalità insulse come quella dell'approvigionamento in DLC nuovi, non puntando su una modalità BELLA e nella NATURA di BF come Prima Linea. la seconda modalità non è presente in tutte le mappe del gioco ma solo nel DLC francese. Vorrei capire perché non in quello russo..

 
A dimostrazione anche che in un gioco come BF il ratio k/d è si importante ma non fondamentale, è inutile avere un ratio di 20 se poi non vai a catturare le bandiere
Perfettamente d'accordo.

Solo dice riesce a fare modalità insulse come quella dell'approvigionamento in DLC nuovi, non puntando su una modalità BELLA e nella NATURA di BF come Prima Linea. la seconda modalità non è presente in tutte le mappe del gioco ma solo nel DLC francese. Vorrei capire perché non in quello russo..
Prima linea a me non ha convinto.

Intendiamoci, è forse la modalità più realistica e che simula per davvero ciò che poteva essere una battaglia di 100 anni fa. Ma a conti fatti, trasportata nel gioco, secondo me non ha funzionato anche perché è già molto simile ad operazioni, ma sopratutto perché è veramente troppo confusionaria e da porzioni di mappe troppo ristrette.

Questo è solo un mio parere eh? Però tra prima linea e operazioni preferisco di gran lunga quest'ultima.

 
Io in bf faccio tantissimi punti, sono sempre tra i primi, ma ho un ratio spesso pessimo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
A dimostrazione anche che in un gioco come BF il ratio k/d è si importante ma non fondamentale, è inutile avere un ratio di 20 se poi non vai a catturare le bandiere
Io gioco sempre per l'obbiettivo e 7 volte su 10 a fine partita sono sempre quello che arriva al 1° posto per numero di kill. L'equazione tante kill= non giocare per l'obiettivo è sbagliata.

Mi sembra assurdo da dire in un FPS ma killare SERVE COME IL PANE, perchè pulisci i flussi di attacco/difesa, perchè fai perdere tempo per avanzare ecc...ecc...ecc.. Io non capisco come certe persone (e ne ho viste tantissimi) in 30 minuti di partita riescono a fare si e no 10 Kill. Sono quelli che ti fanno perdere altrochè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io in bf faccio tantissimi punti, sono sempre tra i primi, ma ho un ratio spesso pessimo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Idem. I 30/5 U/M che facevo su call of duty qui sono un miraggio :asd:

 
Io gioco sempre per l'obbiettivo e 7 volte su 10 a fine partita sono sempre quello che arriva al 1° posto per numero di kill. L'equazione tante kill= non giocare per l'obiettivo è sbagliata.
Mi sembra assurdo da dire in un FPS ma killare SERVE COME IL PANE, perchè pulisci i flussi di attacco/difesa, perchè fai perdere tempo per avanzare ecc...ecc...ecc.. Io non capisco come certe persone (e ne ho viste tantissimi) in 30 minuti di partita riescono a fare si e no 10 Kill. Sono quelli che ti fanno perdere altrochè.
Tra l'altro con classi come Assalto, Supporto o Medico; io infatti l'ho detto, non ti fa vincere la metà di fazione forte, ti fa perdere la metà di fazione debole.

Poi non capisco come mai tantissima gente muoia a cannone, quasi ogni partita è uno scambia bare assurdo, tutti con un k/d intorno all'1 tra l' 0.80 e l'1.20; ok conquistare, difendere, ma secondo me molti si lanciano addosso ad un nemico d'ignoranza con l'obiettivo di ucciderlo e poi tutto l'ambiente intorno sti cazzi e ci schiantano pure loro.

Io ok, sono forte, ben sopra la media dell'utenza, ma dover spesso conquistare e difendere più bandiere e fare il triplo di uccisioni io tra pistola e fucile con mirino alto no, significa che più che forte io, sono gli altri che non sono tanto bravi, o furbi.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Tra l'altro con classi come Assalto, Supporto o Medico; io infatti l'ho detto, non ti fa vincere la metà di fazione forte, ti fa perdere la metà di fazione debole.Poi non capisco come mai tantissima gente muoia a cannone, quasi ogni partita è uno scambia bare assurdo, tutti con un k/d intorno all'1 tra l' 0.80 e l'1.20; ok conquistare, difendere, ma secondo me molti si lanciano addosso ad un nemico d'ignoranza con l'obiettivo di ucciderlo e poi tutto l'ambiente intorno sti cazzi e ci schiantano pure loro.

Io ok, sono forte, ben sopra la media dell'utenza, ma dover spesso conquistare e difendere più bandiere e fare il triplo di uccisioni io tra pistola e fucile con mirino alto no, significa che più che forte io, sono gli altri che non sono tanto bravi, o furbi.
In verità, in giochi come Battlefield , credo conti molto di più la posizione in campo e il comprendere la situazione. Difendere intelligentemente una bandiera, molte volte, porta a fare un bel punteggio. Ma a molti non interessa, si scambiano due kill e via.

Appena ho iniziato a giocare, se ti ricordi, dissi di trovarmi molto male. Ora sono ritornato a fare punteggi che in media si aggirano sul 30/15 , che è la stessa skill che più o meno avevo su BF4. Se riesco a farlo io, che, vi assicuro, con il pad sono negato chiunque può giocare bene e con soddisfazione. Alla fine l'importante è capire la partita .

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità, in giochi come Battlefield , credo conti molto di più la posizione in campo e il comprendere la situazione. Difendere intelligentemente una bandiera, molte volte, porta a fare un bel punteggio. Ma a molti non interessa, si scambiano due kill e via.
Appena ho iniziato a giocare, se ti ricordi, dissi di trovarmi molto male. Ora sono ritornato a fare punteggi che in media si aggirano sul 30/15 , che è la stessa skill che più o meno avevo su BF4. Se riesco a farlo io, che, vi assicuro, con il pad sono negato chiunque può giocare bene e con soddisfazione. Alla fine l'importante è capire la partita .
Ma infatti se ci si sa muovere si riesce a sopperire ad una mira o riflessi lenti, il tutto sta a cercare di leggere la situazione e capire cosa succederà da lì a breve, anche come passaggio di nemici. Un buon giocatore di BF alla fine oltre al punteggio, sa anche mantenere uno buono score di k/d, conta un po' tutto alla fine, se uno è bravo, tutto il resto vien da sè alla fine.

Comunque San Quintino-Fao 20-20 ma il gioco fa vincere Fao, dopo che si era giocata l'altra mappa di ***** di Suez, ormai è diventato ingiocabile con ste votazioni, mi sa che lo mollo di nuovo e se fosse così anche il prossimo non lo prenod proprio, perchè l'utenza è cancerogena, non dovrebbe mai avere scelte così pesanti.

- - - Aggiornato - - -

Sembrerò esagerato, ma da quando ho ripreso il gioco OMbra l'ho giocata UNA SOLA VOLTA, San Quintino un 3-4 volte, Impero poco più. Sinai è l'unica mappa grande che mi riesce di trovare.

Tutte le altre sono un continuo, Suez, Foresta, Ballo, Fao e Amiens, va da se che entro in una partita, alla seconda mappa demmerda mi scazzo, alla terza pure e quitto cambiando gioco prima che inizi, che due ********.

 
mYJRc2f.jpg




Info su News Tornei SpazioGames Tornei, QUI!

 
Ultima modifica da un moderatore:
:morristend: questa modalità competitiva mi pare uno spreco di risorse; alla fine, che venga considerato competitivo o meno, bf si è sempre basato su un gameplay differente (conquista con più giocatori)... dovrebbe essere questa la "modalità competitiva". Capisco però che con un 5vs5 sia più facile organizzare i gruppettini, la gente è contenta, bf viene giocato più a lungo.

Poi non capisco come mai tantissima gente muoia a cannone, quasi ogni partita è uno scambia bare assurdo, tutti con un k/d intorno all'1 tra l' 0.80 e l'1.20; ok conquistare, difendere, ma secondo me molti si lanciano addosso ad un nemico d'ignoranza con l'obiettivo di ucciderlo e poi tutto l'ambiente intorno sti cazzi e ci schiantano pure loro.
Non sanno posizionarsi, leggere il gioco e prevedere. Proprio oggi, un amico che sa giocare bene a Quake Champions, si è fatto un'intera conquista finendo tipo 6-12. Vedevo che sa sparare, ma era proprio spaesato, non sapeva dove mettere il naso.

Anche per questo dico sempre che, pure se gli arena stanno un enorme gradino sopra, anche i tattici richiedono abilità... e magari abilità differenti.

Ma infatti se ci si sa muovere si riesce a sopperire ad una mira o riflessi lenti
ormai è diventato ingiocabile con ste votazioni
Vero. Col joypad so mirare e stavo per superare ratio 4 senza problemi... con il mouse faccio caga** ma mi mantengo sul 3, e mi accorgo che devo solo ringraziare il posizionamento giusto :morristend::stema:

Quoto: Blitz e Amiens sono un incubo.

Del resto anni di Call of Duty (gli ultimi che considero spazzatura) hanno distrutto un'intera generazione videoludica.
Un momento... i primi call of duty, volendo includere anche BO2, erano dei signori sparatutto; poi che siano stati presi d'esempio per creare fps pessimi e che siano loro stessi diventati pessimi, è un altro discorso.

 
Non sanno posizionarsi, leggere il gioco e prevedere. Proprio oggi, un amico che sa giocare bene a Quake Champions, si è fatto un'intera conquista finendo tipo 6-12. Vedevo che sa sparare, ma era proprio spaesato, non sapeva dove mettere il naso.Anche per questo dico sempre che, pure se gli arena stanno un enorme gradino sopra, anche i tattici richiedono abilità... e magari abilità differenti.
Quake Champions però ormai è un ibrido, non è un FPS Arena duro e puro competitivo al massimo come quelli di un tempo, ormai quel tipo di giochi sono scomparsi come la voglia di mettersi in gioco degli utenti moderni.

Comunque su BF è più una questione di intelligenza e di saper ragionare, senza avere la frenesia di rincorrere il primo coniglio che si vede; mentre l'abilità richiesta nei vecchi FPS Arena era apparecchiata perchè servissero a livelli massimi, riflessi, conoscenza di mappe, velocità di pensiero, velocità nell'utilizzo delle periferiche, tanto che alla fine bisognava prevedere quello che sarebbe successo per tutto il match; questa cosa si vede tantissimo nei tornei professionistici che si trovano su YT.

BF ormai non è nemmeno tanto un tattico, è più un bolgione caotico, in 12vs12 per me era molto più tattico nel dover fare spostamenti in singolo, ma anche di squadra organizzandosi, ora vuoi o non vuoi, ogni tre metri ci sono un sacco di persone ad ogni rialzo/finestra/casa/prateteria ecc

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top