PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io per ora non sono mai stato deluso dalle mappe di B1
A parte quelle più incentrate sulle fanteria , non sono mai stato deluso o almeno non completamente neppure io, però stavolta almeno per queste 2 non ci siamo.

La prima è praticamente la solita mappe di fanteria generalmente chiusa.

La seconda invece forse mi aspettavo di più visto che volevano riprendere lo stile di bf2, ma comunque non mi convince neanche come mappa normale.

 
1 praticamente si. L'altra (quella con la spiaggia) un po meglio, però trovo che lo spazio tra le bandiere è totalmente vuoto e tutte le bandiere sono messe in un dislivello infatti la mappa è ambientata in un'altura. In CQ diventa il solito scambia-bare senza senso. In Operazione potrebbe avere delle potenzialità (enormi con un gameplay più lento e ragionato).
Viste le mappe che vincono sempre tra quelle normali, mi viene da pensare che hanno fatto le mappe che vuole l'utente medio, ossia la netta maggioranza.

 
Viste le mappe che vincono sempre tra quelle normali, mi viene da pensare che hanno fatto le mappe che vuole l'utente medio, ossia la netta maggioranza.
Ne dubito visto che sono mappe inadatte all'utenza media, la carenza di ripari e le mancanze di aggiramento e veri e proprio colli di bottiglia li renderebbero facili prede di chiunque sappia sparare un minimo e non corra a testa bassa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne dubito visto che sono mappe inadatte all'utenza media, la carenza di ripari e le mancanze di aggiramento e veri e proprio colli di bottiglia li renderebbero facili prede di chiunque sappia sparare un minimo e non corra a testa bassa.
All'utenza media non frega molto di crepare, gli interessa di ucciderne uno prima di morire e basta.

Alla fine io ormai resisto due partite massimo perchè tanot dalle votazioni vuoi o no, Suez e Foresta vincono sempre, idem per Fao.

Come su BF3 piaceva a tutti quasi solo Metro e Bazar, o sul 4 la più giocata era sempre Prigione. Almeno su console Sony ad ogni Battlefield le preferite erano queste.

 
All'utenza media non frega molto di crepare, gli interessa di ucciderne uno prima di morire e basta.Alla fine io ormai resisto due partite massimo perchè tanot dalle votazioni vuoi o no, Suez e Foresta vincono sempre, idem per Fao.

Come su BF3 piaceva a tutti quasi solo Metro e Bazar, o sul 4 la più giocata era sempre Prigione. Almeno su console Sony ad ogni Battlefield le preferite erano queste.
Be queste non sono mappe adatte a quello stile di gioco, fao oltretutto è l'opposto di metro o anche bazar, comunque non sono adatte poiche gli scontri fronte contro fronte possono essere comunque aggirati e chi corre senza pensare in avanti può essere facilmente attaccato sui.

Per quanto gli aggiramenti più "grandi" siano carenti su entrambe le mappe, si riesce comunque a fiancheggiare gli avversari e uccidere chi corre dritto senza pensare, credo che da quel punto di vista, giocatori del genere troverebbe solo frustrazioni e difficilmente potrebbero raggiungere qualche kills anche su quella di fanteria.

 
Ma secondo me vi lamentate troppo.

Alla fine come gioco casual fps è stupendo.

Se poi si ha la compagnia è eccellente

 
Be queste non sono mappe adatte a quello stile di gioco, fao oltretutto è l'opposto di metro o anche bazar, comunque non sono adatte poiche gli scontri fronte contro fronte possono essere comunque aggirati e chi corre senza pensare in avanti può essere facilmente attaccato sui.
Per quanto gli aggiramenti più "grandi" siano carenti su entrambe le mappe, si riesce comunque a fiancheggiare gli avversari e uccidere chi corre dritto senza pensare, credo che da quel punto di vista, giocatori del genere troverebbe solo frustrazioni e difficilmente potrebbero raggiungere qualche kills anche su quella di fanteria.
Sintetizzo.

All'utenza media piace il tipo di mappa che permette le kill più facili, poi se si muore a cannone gli frega poco, basta si riescano a fare kill facilmente; basta vedere alla fine il 90% della gente, chiude sempre con ratei intorno all'1 26-28 15-13 32-25 e robe così, segno che alla fine nemmeno gli frega di stare troppo attenti, si lanciano, ne ammazzano uno e muoiono.

Fao piace perchè come dissi al tempo da visuale su quasi tutte le bandiere, ed in più piace a chi non è abile col cecchino, ma li trova una mappa costruita appositamente per quello scopo. Anche Zavod non era come Metro/Prigione però piaceva perchè ti facevi caterve di kill, roba che tipo io finivo anche con 60 kill a partita a ticket standard.

Se queste mappe dite che sono molto a imbuto e con pochi ripari, mi viene da pensare che a questa gente piacerà, personalmente le mappe top.

Ma secondo me vi lamentate troppo.Alla fine come gioco casual fps è stupendo.

Se poi si ha la compagnia è eccellente
Infatti BF non dovrebbe essere troppo casual, ci stà non essere l'essenza della competitività, ma nemmeno essere un giocattolo stile sviolo o altalena.

Poi dipende sempre da cosa uno cerca e che tipo di giocatore è; un bambino si diverte appunto sull'atalena, un ragazzo a pallone, un vecchio a carte; esempi estremi, ma che fanno capire come sia inutile lamentarsi di chi ha gusti, capacità o preferenze diverse, è normale che ognuno preferisca qualcosa e quando manca ci stà uno si "lamenti"

 
1 praticamente si. L'altra (quella con la spiaggia) un po meglio, però trovo che lo spazio tra le bandiere è totalmente vuoto e tutte le bandiere sono messe in un dislivello infatti la mappa è ambientata in un'altura. In CQ diventa il solito scambia-bare senza senso. In Operazione potrebbe avere delle potenzialità (enormi con un gameplay più lento e ragionato).
Ah ma allora la salto a priori, Con Fao, Suez e la recente Galizia, siamo messi bene a schifo di mappe, non ne voglio altre.

Ma secondo me vi lamentate troppo.Alla fine come gioco casual fps è stupendo.

Se poi si ha la compagnia è eccellente
Esattamente. Io penso che molta gente abbia comprato il titolo sbagliato. Fin dal principio non è mai stato un gioco competitivo.

 
Sintetizzo.All'utenza media piace il tipo di mappa che permette le kill più facili, poi se si muore a cannone gli frega poco, basta si riescano a fare kill facilmente; basta vedere alla fine il 90% della gente, chiude sempre con ratei intorno all'1 26-28 15-13 32-25 e robe così, segno che alla fine nemmeno gli frega di stare troppo attenti, si lanciano, ne ammazzano uno e muoiono.

Fao piace perchè come dissi al tempo da visuale su quasi tutte le bandiere, ed in più piace a chi non è abile col cecchino, ma li trova una mappa costruita appositamente per quello scopo. Anche Zavod non era come Metro/Prigione però piaceva perchè ti facevi caterve di kill, roba che tipo io finivo anche con 60 kill a partita a ticket standard.

Se queste mappe dite che sono molto a imbuto e con pochi ripari, mi viene da pensare che a questa gente piacerà, personalmente le mappe top.

Infatti BF non dovrebbe essere troppo casual, ci stà non essere l'essenza della competitività, ma nemmeno essere un giocattolo stile sviolo o altalena.

Poi dipende sempre da cosa uno cerca e che tipo di giocatore è; un bambino si diverte appunto sull'atalena, un ragazzo a pallone, un vecchio a carte; esempi estremi, ma che fanno capire come sia inutile lamentarsi di chi ha gusti, capacità o preferenze diverse, è normale che ognuno preferisca qualcosa e quando manca ci stà uno si "lamenti"
Il fatto è che Fao come questa e altre mappe è inadatta a gente del genere, proprio perchè impedisce di lanciarsi e ucciderne almeno uno, specie fao che è molto aperta, che anzi proprio per come è formata è l'esatto contrario , visto che impedisce di andare dritto a cercarsi una kill, ma richiede determinati spostamenti per non essere chi fornisce la kill.

E infatti battlefield 1 è quello che è più competitivo(o meglio in questo caso che richiede più abilità) da anni e lo stanno anche migliorando oltre che a spingersi veramente verso il competitivo, il fatto è che l'essere competitivo e/o richiedere abilità non è per forza un gioco incentrato sulla fanteria e sul singolo giocatore, come erroneamente hanno dato idea i giochi precedenti, anzi un gioco che richiede abilità può essere un gioco dove la fanteria o il singolo giocatore sono in svantaggio come hanno dimostrato i primi battlefield e battlefield 1.

Certo dopo anni può essere un cambiamento duro, ma alla fine necessario se si vuole migliorare il gioco e non renderlo un clone di cod come in passato, basta vedere che l'utenza è abituata male anche da come reagisce a certi cambiamenti volontari o no.

I primi tempi che hanno cambiato il funzionamento dei punteggi delle flags, c'era gente che si lamentava di perdere di centinaia di punti, quando invece il problema era che non difendeva le flags.

O come ultimamente a causa del bug dell'opacita, era diventato un problema la scarsa visibilità delle spotting, perchè al contrario di qui, molti si lamentavano solo dello spotting, altro che delle icone dei compagni di cui non gli importava nulla.

E non stiamo ad elencare ovviamente altre lamentele su cose che mettono in difficoltà il singolo soldato, quando di squadra non sono un problema. Alla fine tutti chiari sintomi di sbagliate abitudini create coi giochi precedenti, che battlefield 1 sta in buona parte correggendo, riportando il bisogno di squadra in vari ambiti, bisogno che doveva essere sempre primario in ogni battlefield, visto che ne era parte integrante, ma che per svariati anni non è stato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Il fatto è che Fao come questa e altre mappe è inadatta a gente del genere, proprio perchè impedisce di lanciarsi e ucciderne almeno uno, specie fao che è molto aperta, che anzi proprio per come è formata è l'esatto contrario , visto che impedisce di andare dritto a cercarsi una kill, ma richiede determinati spostamenti per non essere chi fornisce la kill.
E infatti battlefield 1 è quello che è più competitivo(o meglio in questo caso che richiede più abilità) da anni e lo stanno anche migliorando oltre che a spingersi veramente verso il competitivo, il fatto è che l'essere competitivo e/o richiedere abilità non è per forza un gioco incentrato sulla fanteria e sul singolo giocatore, come erroneamente hanno dato idea i giochi precedenti, anzi un gioco che richiede abilità può essere un gioco dove la fanteria o il singolo giocatore sono in svantaggio come hanno dimostrato i primi battlefield e battlefield 1.

Certo dopo anni può essere un cambiamento duro, ma alla fine necessario se si vuole migliorare il gioco e non renderlo un clone di cod come in passato, basta vedere che l'utenza è abituata male anche da come reagisce a certi cambiamenti volontari o no.

I primi tempi che hanno cambiato il funzionamento dei punteggi delle flags, c'era gente che si lamentava di perdere di centinaia di punti, quando invece il problema era che non difendeva le flags.

O come ultimamente a causa del bug dell'opacita, era diventato un problema la scarsa visibilità delle spotting, perchè al contrario di qui, molti si lamentavano solo dello spotting, altro che delle icone dei compagni di cui non gli importava nulla.

E non stiamo ad elencare ovviamente altre lamentele su cose che mettono in difficoltà il singolo soldato, quando di squadra non sono un problema. Alla fine tutti chiari sintomi di sbagliate abitudini create coi giochi precedenti, che battlefield 1 sta in buona parte correggendo, riportando il bisogno di squadra in vari ambiti, bisogno che doveva essere sempre primario in ogni battlefield, visto che ne era parte integrante, ma che per svariati anni non è stato.

Sono in parte d’accordo. Però non riesco a negare che il gioco strizzi ancora troppo l’occhio ai casualoni infami, ai camperoni o in generale a chi non sa giocare e cerca kill facili. Aboliti alcuni aiutini di troppo avremmo il gioco perfetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I camperoni sono un non problema dai, non hanno nessuna influenza sulla partita (anzi, ce l’hanno in negativo per la propria squadra) e una volta che sai dove si mettono, li vai a prendere senza troppa difficoltà.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Sono in parte d’accordo. Però non riesco a negare che il gioco strizzi ancora troppo l’occhio ai casualoni infami, ai camperoni o in generale a chi non sa giocare e cerca kill facili. Aboliti alcuni aiutini di troppo avremmo il gioco perfetto.
Il fatto è che alcune cose non sono aiutini, ma semplicemente bilanciamenti a feature che ormai non si possono più togliere, come sweet spot e regen e mappe aperte non sono per aiutare i campers ma sono le mappe adatte a dei veri battlefield. Come pure i tank che sono più forti/resistenti è una cosa normale in un battlefield, specie coi cambiamenti ormai sempre più impossibili da eliminari come 3d spotting e regen.

Alla fine bisogna capire cosa è adatto a un battlefield e cosa non lo è e finora battlefield 1 è quello che più ci si avvicina da anni, avendo anche un richiesta di abilità da parte del giocatore e sopratutto della squadra(cosa assente nei battlefield nuovi), maggiore rispetto ai precedenti.

Poi il resto è più una questione di cattive abitudini date al giocatore, da parte di capitoli della serie che non cercavano di essere battlefield o lo cercavano solo in parte(tipo bf4).

Uno spera che col tempo si riesca a riabituare i giocatori ad un gameplay di un battlefield, sperando solo che cod non rifaccia successo e EA non ricominci a inseguirlo.

- - - Aggiornato - - -

I camperoni sono un non problema dai, non hanno nessuna influenza sulla partita (anzi, ce l’hanno in negativo per la propria squadra) e una volta che sai dove si mettono, li vai a prendere senza troppa difficoltà.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma infatti i campers non sono mai un problema, a parte quei rarissimi casi in cui trovi uno che sa posizionarsi nei posti giusti, ma normalmente, sono ininfluenti , anche perchè paradossalmente le mappe aperte non sono adatte al camping visto che la regen nullifica gli effetti dei colpi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è stata una partita a Corsa in Monte Grappa che ho fatto di recente dove purtroppo c'era uno squilibrio molto forte tra le due fazioni e, sostanzialmente, attaccanti e difensori si sono invertiti di ruolo. Io, ovviamente, ero tra gli attaccanti :asd:

Ad un certo punto alla fine della partita sono riuscito ad aggirare la linea dei nemici accampati senza farmi vedere. Ho cercato di far esplodere una cassa fallendo a causa dello stesso cecchino messo sulla stessa roccia che non ha fatto altro che headshottarmi fin dall'inizio della partita, ma per fortuna i miei 4 compagni di squadra erano già riapparsi con me e sostanzialmente loro 4 hanno sbloccato la situazione attaccando i difensori 'attaccanti' da dietro e permettendo al resto della squadra di avanzare. Purtroppo però la partita era già segnata e mancavano una manciata di ticket, e alla fine decido di togliermi lo sfizio e tentare l'impossibile: mi sono arrampicato sulla montagna sul lato (visibile da qualunque punto praticamente), quindi sono sceso fino a quando non ho trovato il cecchino di prima, gli sono atterrato sopra e bum, palata sul collo. La partita finisce pochi secondi dopo con una sconfitta ma perlomeno sono soddisfatto dell'azione finale :rickds:

 
Si da sempre la colpa ai titoli precedenti, ma per me è il classico voler vedere la pagliuzza e non la trave; quanta gente che gioca ormai verrà da titoli vecchi? Il 5%? Dai cerchiamo di essere seri, ormai su questo Battlefield c'è gente che se tutto va bene, ha iniziato a giocare ai videogiochi (non alla saga, ma proprio ai videogiochi) da Battlefield 4, se non direttamente dall'1.

Ieri comunque su Grappa c'era il solito grullo che con l'aereo biposto si stava facendo 19-3 con le bombettine e basta; mi ha fatto girare le palle, ho preso il mio fighter e l'ho fatto quittare dalla partita dopo che l'ho ucciso boh, 5-6 7 volte che continuava a riprendere l'aereo. Per me le bombette dell'aereo ad esempio son una cosa troppo facile, basta passare sopra ai nemici, buttarle giù e uccidi sempre qualcuno perchè non ti danno nemmeno il tempo di scappare.

- - - Aggiornato - - -

Sono in parte d’accordo. Però non riesco a negare che il gioco strizzi ancora troppo l’occhio ai casualoni infami, ai camperoni o in generale a chi non sa giocare e cerca kill facili. Aboliti alcuni aiutini di troppo avremmo il gioco perfetto.
Togliendo lo sweet spot, mettendo lo spawn solo su bandiere e capo squadra, diminuire lo spam di granate, togliere la regen ai veicoli dall'interno, diminuire il danno delle bombe dell'aereo; e vedi come il gioco diventerebbe molto, ma molto migliore.

 
Si da sempre la colpa ai titoli precedenti, ma per me è il classico voler vedere la pagliuzza e non la trave; quanta gente che gioca ormai verrà da titoli vecchi? Il 5%? Dai cerchiamo di essere seri, ormai su questo Battlefield c'è gente che se tutto va bene, ha iniziato a giocare ai videogiochi (non alla saga, ma proprio ai videogiochi) da Battlefield 4, se non direttamente dall'1.
Ieri comunque su Grappa c'era il solito grullo che con l'aereo biposto si stava facendo 19-3 con le bombettine e basta; mi ha fatto girare le palle, ho preso il mio fighter e l'ho fatto quittare dalla partita dopo che l'ho ucciso boh, 5-6 7 volte che continuava a riprendere l'aereo. Per me le bombette dell'aereo ad esempio son una cosa troppo facile, basta passare sopra ai nemici, buttarle giù e uccidi sempre qualcuno perchè non ti danno nemmeno il tempo di scappare.

- - - Aggiornato - - -

Togliendo lo sweet spot, mettendo lo spawn solo su bandiere e capo squadra, diminuire lo spam di granate, togliere la regen ai veicoli dall'interno, diminuire il danno delle bombe dell'aereo; e vedi come il gioco diventerebbe molto, ma molto migliore.
Ce ne stanno abbastanza da fargli reinserire vecchie cose come il nuovo punteggio delle flags o il conquest assault che sono decisamente inadatti all'utenza che è stata abituati dai nuovi battlefield, che ovviamente hanno la colpa di essere stati "alleggeriti" di molte difficoltà, che sono state reinseriti in bf1.

D'accordo solo sullo spawn, il resto è come deve essere un battlefield, gli aerei devono fare grandi danni al suolo(e guarda che quello di bf1 è decisamente poco potente e facile da eliminare), mentre sweet spot e regen all'interno sono solo bilanciamenti per la regen della vita e altri cambiamenti fatti coi nuovi battlefield sia lo spotting o anche semplicemente la facilità con cui si può correre.

Lo spam di granate è inesistente, anzi bf1 è quello che ce l'ha di meno e ha tempi di regen delle granate più alti.

E infatti è qui il nocciolo della questione, a te piacerebbe di più così, ma non è cosi che deve essere un gioco che richiede abilità e ben bilanciato fanteria vs veicoli/aerei e sopratutto sono cose inadatte a un battlefield.

Se si togliessero la regen della vita e si rimettesse la stamina il gioco migliorerebbe molto e diverse aggiunte come lo sweet spot e la riparazione interna, si potrebbero anche togliere, ma ovviamente la regen non si può più togliere e la stamina sarebbe troppo da gestire per molti giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che si a me piace così, non deve per forza essere così; ma quello che invece piace di più a te, deve per forza corrispondere alla scelta più esatta di gameplay, invece stai sulla mia stessa barca, è una tua preferenza, che ha valenza come la mia.

Gli aerei è giusto siano pericolosi, ma uno deve essere un minimo abile per poter fare tante uccisioni, anche su BF3 uno con l'aereo te ne faceva anche 40 a partita, però dove dosare la velocità, scendere in picchiata e sparare preciso, poi auguri a quella gente se volevi buttarla giù. Qui invece sono fatti a prova di incapace, passano sopra, premono un pulsante e tanto 1-2 uccisioni come minimo le fai, poi quando prendi un aereo che gli fai addosso, non sanno nemmeno fare mezza manovra d'evasione che li spappoli in tre secondi.

- - - Aggiornato - - -

Per me lo sweet spot e la regen dei veicoli all'interno, sono una la peggior scelta pro casual che aiuta anche i più scarsi a farsi qualche kill col cecchino, il secondo la tipica scelta che diminuisce e non di poco il gioco di squadra, se su BC2 e BF3 era quasi sicuro che vedevi minimo un riparatore intorno al carro, su BF1 se ne ho visti 10 in 400 ore è pure troppo e non sto esagerando.

 
Il problema è che si a me piace così, non deve per forza essere così; ma quello che invece piace di più a te, deve per forza corrispondere alla scelta più esatta di gameplay, invece stai sulla mia stessa barca, è una tua preferenza, che ha valenza come la mia.
Gli aerei è giusto siano pericolosi, ma uno deve essere un minimo abile per poter fare tante uccisioni, anche su BF3 uno con l'aereo te ne faceva anche 40 a partita, però dove dosare la velocità, scendere in picchiata e sparare preciso, poi auguri a quella gente se volevi buttarla giù. Qui invece sono fatti a prova di incapace, passano sopra, premono un pulsante e tanto 1-2 uccisioni come minimo le fai, poi quando prendi un aereo che gli fai addosso, non sanno nemmeno fare mezza manovra d'evasione che li spappoli in tre secondi.

- - - Aggiornato - - -

Per me lo sweet spot e la regen dei veicoli all'interno, sono una la peggior scelta pro casual che aiuta anche i più scarsi a farsi qualche kill col cecchino, il secondo la tipica scelta che diminuisce e non di poco il gioco di squadra, se su BC2 e BF3 era quasi sicuro che vedevi minimo un riparatore intorno al carro, su BF1 se ne ho visti 10 in 400 ore è pure troppo e non sto esagerando.
Ma il fatto è che la mia non è una preferenza, per quanto ovviamente mi piaccia che sia così, ma semplicemente come è stato fatto battlefield per anni prima dei bc.

Solo perchè in bf3 gli aerei erano stati diminuiti di importanza, un po come tutti i veicoli, qui sta di nuovo l'errore di Dice nel seguire cod e ridurre gli aspetti principali dei battlefield, ripresi in bf1, figurati che in bf2 per quando era veloce e per quanto poteva volare in alto neanche lo vedevi l'aereo con la bomba se non avevi qualcuno in alto o su un palazzo, tirava la bomba e se ne andava e funzionava bene come cosa, in bf1 invece sono lenti e facili da colpire.

Sono scelte conseguenti a scelte molto più casual introdotte in precedenza, come la regen della vita, o le mappe molto piccole e con poche strade alternative di bc2 e bf3 che proteggevano meglio chi riparava, gia in bf4 la gente che riparava era diminuita parecchio e infatti le mappe erano state aperte un po alcune, con bf1 che sono ancora più aperte nessuno avrebbe riparato sapendo i rischi e visto che è facile aggirare anche grazie al fatto che si può correre liberamente dovevano prendere una decisione alternativa.

I cecchini sono stati l'arma più inutile usati normalmente per anni da bc in poi a causa dei vari nerf per seguire cod, ora aumentandogli i danni, la portata e togliendo l'ohk da vicino e mettendo lo sweet spot, sono tornati un po utili e sono stati riportati nel loro ruolo, alle distanze giuste. Se non avessero voluto seguire cod e non ci fosse stata la regen della vita, non sarebbe servito l'ohk da vicino e non sarebbe arrivati a mettere lo sweet spot.

Ormai l'utenza è stata abituata male a certe facilitazioni come la regen della vita e altro, di conseguenza servono per forza misure alternative per bilanciare la situazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come fanno ad essere stati ridotti di importanza gli aerei in BF3, quando un giocatore abile, ti distruggeva veicoli e fanteria? Ovviamente erano rari perchè bisogna essere skillati per farlo. Ti potevano spostare le sorti di una partita dei jettisti veramente forti, al contrario di BF1 dove il primo tordellone qualsiasi non ci mette nulla a farti delle uccisioni premendo solo un pulsante e non sapendo fare altro.

Questa è semplificazione; semmai è su BF4 che almeno i jet stealth erano quasi diventati inutili, ma sul 3 erano micidiali se usati da gente capace; mentre il tordellone si schiantava anche solo alla partenza, infatti da BF4 hanno fatto in modo che gli aerei partono già in volo per aiutare proprio quei giocatori.

 
Una cosa che non mi piace è dover giocare con tutte le classi per le specializzazioni, io per esempio non so mirare quando li farò mai 4 headshot con lo scout? Oppure le 5 cariche con baionetta dell'assalto, è difficilissimo uccidere con la baionetta (perfino io ci sono morto pochissime volte) nessuno ci casca dato che fai un rumore della madonna tra corsa e urlo.

Anche il sistema di sblocco armi DLC è un po' scemo, anche se li almeno per sbloccare un arma da medico ti dice di usare un arma da medico, però se le ho pagate che senso ha farmele sbloccare una a una? Al massimo dammi un maxi-obiettivo a classe che se supero mi sblocca tutte le armi di quella classe.

So che è roba vecchia ma non riesco a capacitarmi di quanto siano strani questi sistemi.

 
Come fanno ad essere stati ridotti di importanza gli aerei in BF3, quando un giocatore abile, ti distruggeva veicoli e fanteria? Ovviamente erano rari perchè bisogna essere skillati per farlo. Ti potevano spostare le sorti di una partita dei jettisti veramente forti, al contrario di BF1 dove il primo tordellone qualsiasi non ci mette nulla a farti delle uccisioni premendo solo un pulsante e non sapendo fare altro.
Questa è semplificazione; semmai è su BF4 che almeno i jet stealth erano quasi diventati inutili, ma sul 3 erano micidiali se usati da gente capace; mentre il tordellone si schiantava anche solo alla partenza, infatti da BF4 hanno fatto in modo che gli aerei partono già in volo per aiutare proprio quei giocatori.
I bombardamenti non erano un gran chè su bf3, infatti si andava più in picchiata e si sparava, molto più efficace sulla fanteria e in certi versi anche sui veicoli, in questo ambito erano stati ridotti rispetto a bf2 e questo solo per aiutare i giocatori cod ad ambientarsi meglio, visto che il pilota si prendeva più rischi(bersaglio più facile da colpire) e lo sparare non è certo efficace come una bomba e su bf4 ancora peggio ovviamente.

Su bf1 li hanno resi di nuovo efficaci coi bombardamenti, ma ora sono lenti e vulnerabili, quindi alti danni ma comunque bilanciati dalla loro vulnerabilità, in questo modo la cosa è veramente bilanciata al contrario dei precedenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top