Il fatto è che Fao come questa e altre mappe è inadatta a gente del genere, proprio perchè impedisce di lanciarsi e ucciderne almeno uno, specie fao che è molto aperta, che anzi proprio per come è formata è l'esatto contrario , visto che impedisce di andare dritto a cercarsi una kill, ma richiede determinati spostamenti per non essere chi fornisce la kill.
E infatti battlefield 1 è quello che è più competitivo(o meglio in questo caso che richiede più abilità) da anni e lo stanno anche migliorando oltre che a spingersi veramente verso il competitivo, il fatto è che l'essere competitivo e/o richiedere abilità non è per forza un gioco incentrato sulla fanteria e sul singolo giocatore, come erroneamente hanno dato idea i giochi precedenti, anzi un gioco che richiede abilità può essere un gioco dove la fanteria o il singolo giocatore sono in svantaggio come hanno dimostrato i primi battlefield e battlefield 1.
Certo dopo anni può essere un cambiamento duro, ma alla fine necessario se si vuole migliorare il gioco e non renderlo un clone di cod come in passato, basta vedere che l'utenza è abituata male anche da come reagisce a certi cambiamenti volontari o no.
I primi tempi che hanno cambiato il funzionamento dei punteggi delle flags, c'era gente che si lamentava di perdere di centinaia di punti, quando invece il problema era che non difendeva le flags.
O come ultimamente a causa del bug dell'opacita, era diventato un problema la scarsa visibilità delle spotting, perchè al contrario di qui, molti si lamentavano solo dello spotting, altro che delle icone dei compagni di cui non gli importava nulla.
E non stiamo ad elencare ovviamente altre lamentele su cose che mettono in difficoltà il singolo soldato, quando di squadra non sono un problema. Alla fine tutti chiari sintomi di sbagliate abitudini create coi giochi precedenti, che battlefield 1 sta in buona parte correggendo, riportando il bisogno di squadra in vari ambiti, bisogno che doveva essere sempre primario in ogni battlefield, visto che ne era parte integrante, ma che per svariati anni non è stato.