Su Bf4 è da crisi isterica l'eli d'attacco, un lock continuo, su bf3 molto meglio.
Secondo me è stato nerfato così tanto, in BF4, proprio perchè nel 3 rompeva troppo le palle.. bastava starsene nella stratosfera e lasciar fare stragi al gunner, che nemmeno doveva dosare i proiettili, visto che la ricarica era istantanea; e manco serviva una buona mira, dato che anche a centinaia di metri si vedevano i triangolini. Uno schifo proprio.
Li tiravi giù coi caccia, al massimo.. ma quelli a loro volta rompevano assai di più. OP a dir poco.
Ho parlato al passato, ma ancora oggi la situazione è questa.
Lo stesso eli d'attacco su BC2 se a guidarlo era uno bravo faceva la differenza, ma almeno era bravo e se lo meritava
Non ci voleva niente a guidare un eli in BC2. E una volta imparato a girare, nel vero senso della parola, era finita la partita.
Ricordo ancora le madonne in Oasi, da difensore.
Come per i jettisti forti sul 3.
No, mi spiace ma non sono per niente d'accordo. In BF3 la fisica dei caccia era 'easy' tanto quanto in BF4.. solo diversa, ecco.
Tempi di ricarica delle contromisure, praticamente istantanee.. e nullo, per i razzi. Rompevano continuamente i còglioni pure alla fanteria.... mamma mia, mai visto niente di più OP. E poi dovevo (e devo, aimè) leggere "i forti" che si lamentavano continuamente degli Stinger. Bastonate nelle gengive, porca miseria XD
Ma lascia stare, non è assolutamente vero...
Quoto.
Sono talmente "inutili", che in mappe come Golmud e Rogue, ma pure Paracel, se da una parte ci sono due che sanno il fatto loro, in volo.. veicoli a terra, avversari, non se ne vedono.. e di conseguenza domini tutti gli obiettivi. A meno che la fanteria non dorma, ma questo è un altro discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif