PS5 Battlefield 6 | 10 Ottobre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io la chiamerei skill issue :asd:, ma non è la prima volta che leggo che i giocatori di cod si trovano spaesati giocando ad un BF :sisi:

Ho fatto 30 ore di beta e non morivo ogni 2 passi, poi vabbe' leggo che per te warzone è imbattibile su ogni fronte (:rickds:) quindi magari il problema sta li.

De gustibus, ieri hanno fatto vedere quel bellissimo black ops 7, direi pericolo scampato e puoi tranquillamente comprare quello che BF6 :sisi:

Comunque ormai tutti i messaggi su BF6 sono fatti con lo stampino:

Si sono buttati su cod
Troppo frentico
Non si capisce un cazzo
ecc

Poi boh ci gioco e mi sembra di giocare ad un gioco diverso :asd:
Ho parlato di warzone, non di Black ops

E non vedere i nemici non mi sembra tanto uno skill issue :asd:visto che non è solo un problema mio ma praticamente di mezzo mondo

I messaggi anche di quel tipo sono condivisi praticamente da 90%dei giocatori che hanno provato la beta, inclusi giocatori storici di bf

Se tutti hanno notato queste cose e non te, due domande me le farei :asd:
 
Ho parlato di warzone, non di Black ops

E non vedere i nemici non mi sembra tanto uno skill issue :asd:visto che non è solo un problema mio ma praticamente di mezzo mondo

I messaggi anche di quel tipo sono condivisi praticamente da 90%dei giocatori che hanno provato la beta, inclusi giocatori storici di bf

Se tutti hanno notato queste cose e non te, due domande me le farei :asd:
Siete tutte pippe :asd:

Secondo me i giocatori di mezzo mondo sono abituati a mille skin di beavis e butthead, nicki Minaj, messi e demoni di diablo che puoi vedere da 100 km di distanza, e quando fai fatica a vedere subito un soldato con la camo mimetica ti metti a piangere.

E poi è la stessa gente che si lamenta che nei giochi ti evidenziano con la vernice gialla dove arrampicarti sennò non sai dove andare.

Beh il paragone con Warzone se non intendi il gunplay e feeling generale (che è uguale a prescindere se giochi in single o multiplayer in black ops/mw ) non vedo il senso di paragonarlo a BF, dato che stai paragonando un BR. Spiega in cosa è più completo warzone.

Ripeto, mezzo mondo non sa un minimo impegnarsi.

Poi non è che sa la massa dice una cosa allora per forza ha ragione eh :asd:
 
Siete tutte pippe :asd:

Secondo me i giocatori di mezzo mondo sono abituati a mille skin di beavis e butthead, nicki Minaj, messi e demoni di diablo che puoi vedere da 100 km di distanza, e quando fai fatica a vedere subito un soldato con la camo mimetica ti metti a piangere.

E poi è la stessa gente che si lamenta che nei giochi ti evidenziano con la vernice gialla dove arrampicarti sennò non sai dove andare.

Beh il paragone con Warzone se non intendi il gunplay e feeling generale (che è uguale a prescindere se giochi in single o multiplayer in black ops/mw ) non vedo il senso di paragonarlo a BF, dato che stai paragonando un BR. Spiega in cosa è più completo warzone.

Ripeto, mezzo mondo non sa un minimo impegnarsi.

Poi non è che sa la massa dice una cosa allora per forza ha ragione eh :asd:
Non ha ragione per forza, ma faranno le beta per un motivo, no?

E se è un'opinione condivisa che rispetto ai precedenti Bf storici qui il feeling sia molto più stile cod, ci sarà un fondo di verità suppongo

Il paragone con warzone ho messo in chiaro fosse basato sui miei gusti, non su oggettività, ed ho scritto che, per me, rimane nel complesso più divertente

Nonostante i generi diversi, per carità, PER ME allo stato attuale tra i big 3 del genere rimane quello più immediato, leggibile e divertente per ora

Quindi :


Più immediato

Più leggibile

La vita ha effettivamente un valore anziché essere un usa e getta da respawn

Mappe migliori

Movimento migliore

Quello che ho visto dalla beta è un gioco che al momento non è né carne né pesce, vuole essere ciò che non è risultando un mischione di roba non meglio identificata


E ripeto non è una mia impressione e basta che stiano provando a scimmiottare cod
 
La vita è importante pure in BF, visto il ruolo delle rianimazioni. In Corsa ad esempio, nelle partite che ho fatto, quelle dove eravamo io ed un altro medico le abbiamo vinte tutte, quelle dove io ero l'unico medico in squadra le abbiamo perse tutte :asd:
Il problema qui, che è cronico della serie, è che ci sono troppi pochi giocatori che si ricordano delle classi che stanno giocando (tranne gli ingegneri coi loro maledetti razzi, this post was made by Tank Gang :P ) e che in generale nel caso di BF6 non rianimano (visto che tutti possono rianimare, semplicemente il medico ha il bonus per farlo più velocemente col metodo standard o istantaneamente col defibrillatore). Di solito la situazione migliora passando dalla beta del gioco al gioco completo, ma mi riferisco al gioco dopo un 6 mesi circa dalla release (non ho mai comprato un Battlefield al D1, ho sempre aspettato qualche mese o anche di più). Al D1 rimane da vedere come sarà la situa.

In ogni caso, di conseguenza al fatto spiegato sopra si ha l'impressione che la vita non ha valore perché tutti giocano andando all'arrembaggio aggredendo il nemico al fronte e facendosi crivellare immediatamente, per poi skippare invece di aspettare un medico (ndr quel medico sono io che li avviso pure con L1, urge una notifica a schermo più vistosa per far capire agli atterrati che qualcuno sta arrivando per tirarli su :asd:) per cercare di respawnare prima. Ma un team che fosse più cauto in questo senso sarebbe enormemente avvantaggiato rispetto a qualcuno che non lo fa, secondo me.
 
Non ha ragione per forza, ma faranno le beta per un motivo, no?

E se è un'opinione condivisa che rispetto ai precedenti Bf storici qui il feeling sia molto più stile cod, ci sarà un fondo di verità suppongo

Il paragone con warzone ho messo in chiaro fosse basato sui miei gusti, non su oggettività, ed ho scritto che, per me, rimane nel complesso più divertente

Nonostante i generi diversi, per carità, PER ME allo stato attuale tra i big 3 del genere rimane quello più immediato, leggibile e divertente per ora

Quindi :


Più immediato

Più leggibile

La vita ha effettivamente un valore anziché essere un usa e getta da respawn

Mappe migliori

Movimento migliore

Quello che ho visto dalla beta è un gioco che al momento non è né carne né pesce, vuole essere ciò che non è risultando un mischione di roba non meglio identificata


E ripeto non è una mia impressione e basta che stiano provando a scimmiottare cod
Mappe migliori?
Di cod?

Anche se mi parli solo di Warzone...tolto Verdansk tutto quello che è venuto dopo è lammerda (tolto Rebirth va che è divertente ).
Le mappe degli ultimi cod se ne salveranno 2-3 il resto hanno spawn talmente schifosi che lasciamo stare.

E so di cosa parlo, le mie ore su cod le ho fatte, li ho presi tutti da mw2019 tolto black ops 4. Warzone idem ci ho fatto le mie ore. (poi vabbè non cito manco modern warfare 2007 e mw2 che era fatti di ben altra pasta ).

Che poi quando leggo:
Ho serie difficoltà a capire come faccia la gente a divertirsi morendo ammazzata ogni mezzo passo da ogni lato possibile esistente, ma magari non ho colto;
Praticamente stai descrivendo ogni cod :asd:, spawni, fai due passi e muori perchè la gente corre come matta, salta, fa i 360, scivola insomma sono delle trottole impazzite, in BF6 nella beta non era assolutamente cosi. Poi certo che se carichi a testa bassa verso un obbiettivo da solo dove ci sono 4-5 nemici ovvio che muori subito lol.

Se provi a giocarlo come giochi a cod ovvio morirai come un pollo.,

Sembra che BF per essere un vero bf deve avere un gunplay macchinoso e lento, l'hanno reso più snello, reattivo e veloce (ma ancora non come cod ) e la gente è indignata.
 
Provato 5 minuti e disinstallato, non ci ho capito nulla. Se BF6 è simile, a posto siamo…
No non è simile nemmeno per 1 secondo, delta force fa proprio schifo nella base fps.
I controlli sono pessimi.
La mira assistita è fastidiosissima.
I comandi non vengono presi a volte.
Nulla sembra avere alcun peso.
Il feedback dei colpi dati e ricevuti è indecente.
L'audio sembra uscito da ps1, con i passi che ricordano mgs1 e le armi sembrano spara chiodi.
La minimappa non si sa per quale ragione gira a 30 fps ed è fastidiosissima da guardare quando il resto va a 60.
I menu laggano.
Tutto il gioco sembra un accozzaglia di roba generica messa insieme male. Ricorda gli f2p di qualche decade fa, quando facevano davvero cagare :asd:

BF6 invece sarà più concentrato e frenetico rispetto ad altri bf ma si vede che è un gioco pensato con una base fps eccellente ed un comprato tecnico ottimo.
 
Mappe migliori?
Di cod?

Anche se mi parli solo di Warzone...tolto Verdansk tutto quello che è venuto dopo è lammerda (tolto Rebirth va che è divertente ).
Le mappe degli ultimi cod se ne salveranno 2-3 il resto hanno spawn talmente schifosi che lasciamo stare.

E so di cosa parlo, le mie ore su cod le ho fatte, li ho presi tutti da mw2019 tolto black ops 4. Warzone idem ci ho fatto le mie ore. (poi vabbè non cito manco modern warfare 2007 e mw2 che era fatti di ben altra pasta ).

Che poi quando leggo:

Praticamente stai descrivendo ogni cod :asd:, spawni, fai due passi e muori perchè la gente corre come matta, salta, fa i 360, scivola insomma sono delle trottole impazzite, in BF6 nella beta non era assolutamente cosi. Poi certo che se carichi a testa bassa verso un obbiettivo da solo dove ci sono 4-5 nemici ovvio che muori subito lol.

Se provi a giocarlo come giochi a cod ovvio morirai come un pollo.,

Sembra che BF per essere un vero bf deve avere un gunplay macchinoso e lento, l'hanno reso più snello, reattivo e veloce (ma ancora non come cod ) e la gente è indignata.
Io sono uno di quelli che prese mw1 e mw2r sperando fosse un simil ritorno alle origini per poi trovarmi una roba allucinante :asd: l'unica cosa che era ben fatta era il gunplay, il resto era da nevrosi :rickds:
A me questo bf6 piace, il gunplay unito alla personalizzazione (che spero venga bilanciata a modo), quello che mi ha fatto abbastanza cagare sono le mappe... Perché ripeto, gia Cairo era la sagra dei fari sulla montagnetta e abbiamo avuto due equip in croce.. figuriamoci cosa ne uscirà fuori in mappe simili una volta sbloccato tutto e magari trovata anche l'arma o l'equipe che inevitabilmente romperà il gioco :asd:
 
Io sono uno di quelli che prese mw1 e mw2r sperando fosse un simil ritorno alle origini per poi trovarmi una roba allucinante :asd: l'unica cosa che era ben fatta era il gunplay, il resto era da nevrosi :rickds:
A me questo bf6 piace, il gunplay unito alla personalizzazione (che spero venga bilanciata a modo), quello che mi ha fatto abbastanza cagare sono le mappe... Perché ripeto, gia Cairo era la sagra dei fari sulla montagnetta e abbiamo avuto due equip in croce.. figuriamoci cosa ne uscirà fuori in mappe simili una volta sbloccato tutto e magari trovata anche l'arma o l'equipe che inevitabilmente romperà il gioco :asd:
Ti confondi con Liberation peak, Cairo è nella città, la c'era solo la gente sui tetti nel secondo weekend (c'ero pure io ma solo a cazzeggiare sull'autostrada ).

Ah sicuro ci saranno cose OP.

Btw spero ci sia la progressione dei veicoli.
 
Aspettate non avevo ancora provato la campagna black hawk down di delta force ( che era quella che mi interessava sul serio).
Se il multiplayer faceva schifo, qua siamo oltre non so se esiste una parola adatta :facepalm:
Non si riesce a mirare a nulla, tutti i controlli sono sballatti, di base tutto ha la sensibilità ad 1, la mira di base non si attiva tenendo premuto ma premendo e poi premendo di nuovo per toglierla, per spegnere ed accendere la torcia dove schiacciare perfettamente una combinazione di tasti altrimenti mi selezione le granate.
Roba che nemmeno i peggio indie scam in early access.
 
Aspettate non avevo ancora provato la campagna black hawk down di delta force ( che era quella che mi interessava sul serio).
Se il multiplayer faceva schifo, qua siamo oltre non so se esiste una parola adatta :facepalm:
Non si riesce a mirare a nulla, tutti i controlli sono sballatti, di base tutto ha la sensibilità ad 1, la mira di base non si attiva tenendo premuto ma premendo e poi premendo di nuovo per toglierla, per spegnere ed accendere la torcia dove schiacciare perfettamente una combinazione di tasti altrimenti mi selezione le granate.
Roba che nemmeno i peggio indie scam in early access.
L'avevo provato su steam ma non c'era il supporto pad nell'EA e ho lasciato stare, l'ho scaricato ieri sia su pc che ps5 ma da quello che sto leggendo forse faccio meglio direttamente a disinstallarlo :asd:
 
L'avevo provato su steam ma non c'era il supporto pad nell'EA e ho lasciato stare, l'ho scaricato ieri sia su pc che ps5 ma da quello che sto leggendo forse faccio meglio direttamente a disinstallarlo :asd:
Se non l'avessi già scaricato ti avrei detto di risparmiarti 110 gb ma ormai il danno è fatto.
Prova con mano :asd:
 
Aspettate non avevo ancora provato la campagna black hawk down di delta force ( che era quella che mi interessava sul serio).
Se il multiplayer faceva schifo, qua siamo oltre non so se esiste una parola adatta :facepalm:
Non si riesce a mirare a nulla, tutti i controlli sono sballatti, di base tutto ha la sensibilità ad 1, la mira di base non si attiva tenendo premuto ma premendo e poi premendo di nuovo per toglierla, per spegnere ed accendere la torcia dove schiacciare perfettamente una combinazione di tasti altrimenti mi selezione le granate.
Roba che nemmeno i peggio indie scam in early access.
Io due partite le ho fatte sulle modalità che sono praticamente "sfondamento" e "conquista", diciamo che hanno molto da migliorare ma è abbastanza divertente... Ci escono dei bei scontri :morris2:
 
Comunque ho ricaricato 2042, non lo giocavo da più di anno praticamente.
E migliorato tanto, come dicevo è un ottimo fps... Ma avrei una domanda, solo a me non trova nessuno con crosspla disattivato? :sard:
 


In sintesi, non è tanto la dimensione delle mappe quanto la loro densità. Ci vorrebbe un po' più di respiro tra un obbiettivo e l'altro per permettere strategie diverse, permettere ai veicoli più spazio di manovra.

Aggiungo io che nonostante mi sia divertito su cairo ed il picco, le partite incominciavano ad essere un po' troppo uguali non essendoci chissà quale possibilità di cambio di strategia.
Sul picco a meno di partite sbilanciate ci si da battaglia per il controllo di C e D che dividono la mappa in 2 e diventa un muro contro muro.
Su cairo si punta al controllo di C per fare la stessa cosa ( anche se qui paradossalmente è un po' più difficile fare muro contro muro perchè oltre a C bisogna controllare gli altri 2 punti di accesso al vialone centrale posti agli estremi che non hanno bandiere)
 
Ultima modifica:
Comunque ho ricaricato 2042, non lo giocavo da più di anno praticamente.
E migliorato tanto, come dicevo è un ottimo fps... Ma avrei una domanda, solo a me non trova nessuno con crosspla disattivato? :sard:
Ci gioco da due giorni dopo averlo acquistato al d1, giocato 80 ore e schifato in questi anni.
Adesso è godibilissimo, ero incredulo ieri...partite in 2 bellissime e poi quando capitavano Valparaiso e co scendeva la lacrimuccia.
Dimenticavo, noi giocavamo sempre 32v32 e i server erano sempre pienissimi, pure di mattina.
 
Update DICE. :iwanzw:

Movimento
Le meccaniche di movimento sono state modificate per creare un'esperienza di Battlefield più bilanciata e tradizionale. Lo slancio, in particolare la velocità orizzontale, trasferito da una scivolata a un salto è stato ridotto. Ora c'è una penalità maggiore per i salti consecutivi, che riduce l'altezza del salto quando i salti vengono ripetuti più volte. Sparare mentre si salta o si scivola si tradurrà in una maggiore imprecisione. Queste modifiche sono progettate per rendere scivolate e salti più situazionali, quindi non sono più opzioni ideali per affrontare scontri a fuoco, e contribuiranno a un ritmo di gioco che premia i movimenti abili senza diventare troppo veloci o imprevedibili
 
Postiamo tutto va

Weapons

We’re making targeted adjustments to deliver a more consistent and rewarding gunplay experience. This includes a general pass on recoil and tap-fire characteristics across all weapons, further emphasizing their unique feel and improving range differentiation. We’ve also made changes to encourage more controlled tap-firing and burst-firing, rewarding precision and weapon mastery. Additionally, the M87A1 shotgun now requires more pellets to secure a kill. We are investigating the Time-to-Kill and Time-to-Death experiences, and we will share an update if definitive changes are made in these areas.

Movement

Movement mechanics have been adjusted to create a more balanced and traditional Battlefield experience. Momentum, especially horizontal speed, carried from a slide into a jump has been reduced. There is now a greater penalty for consecutive jumps, which lowers jump height when jumps are spammed. Firing while jumping or sliding will result in increased inaccuracy. These changes are designed to make sliding and jumping more situational, so they are no longer ideal options for engaging in gunfights, and will contribute to a gameplay pace that rewards skillful movement without becoming too fast or unpredictable.

Parachute physics have also been re-tuned, with reduced initial acceleration when opening the parachute for more controlled aerial movement.

Maps

We observed some players finding a way to reach rooftops and venture out of bounds. This gameplay is not intended for these maps, and the upcoming ladder for the Assault class is also not designed to access these areas. We’re actively working on adjustments to prevent unintended access and ensure gameplay stays within the intended boundaries.

We also heard strong feedback from players excited by the larger-scale maps that Battlefield has to offer. While the Open Beta featured smaller, more fast-paced maps, larger-scale maps are already part of our launch package, delivering action-packed gameplay and memorable, unique moments for every player. As part of the upcoming Battlefield Labs testing, we’ll be testing two new multiplayer maps: one set in Mirak Valley, the other a remake of the fan-favorite from Battlefield 3, Operation Firestorm. These two maps include the full complement of vehicles, like Liberation Peak, along with a more vast combat space.

Modes

When it comes to Rush, the conversation we observed wasn’t just about player count, but also about how maps play, and the tactical experience they offer. Rush is a mode with deep roots, originally known as Gold Rush in Bad Company, where matches typically ranged from 12v12 to 16v16 players. Many of you remember this as the golden era of Rush, and it continues to inspire our approach today.

We’ve experimented with larger player counts over the years, such as 64- and even 128-player versions. While these matches created intense, fast-paced moments, they also led to issues: Overwhelming defenses, stalled frontlines, and too many games ending in the first sector. Rush is especially sensitive to higher player counts due to its tactical and strategic requirements; when a player tries to arm the M-COM while more than 20 opponents are defending, the intended gameplay becomes less tangible. Based on feedback throughout recent titles, we’re lowering the default player count for Rush to improve the flow of combat and restore the tactical, methodical experience that defines the mode.

For those who enjoy large-scale Rush, Portal will allow you to experiment with different player counts at launch.

In contrast, Breakthrough is designed to accommodate higher player counts of up to 64 players, and that’s where the mode really shines. Using win/loss data from the Open Beta, we’re continuing to make map-by-map balance adjustments towards our goal of 50/50 win ratio for both Attackers and Defenders.

The Approach to Player Counts

There was some confusion around the number of players in different games so we wanted to take a moment to clarify our current direction for how these get determined. Rather than locking maps and modes to a fixed player count, our philosophy is to adapt to best fit the intended experience. This may vary by map or evolve over time with player feedback.

For example, at launch, some Breakthrough layouts will support 48 players, while others will have 64. It’s the one of many factors we adjust to create the right balance and feel for each scenario. In Breakthrough higher player counts work well on open, dynamic maps, while smaller player-groups offer a more focused experience on denser maps. Portal gives players the flexibility to try different settings and find what works best for their group and playstyle.

Finding the right balance is an ongoing process as everyone gets familiar with map size, lanes, and combat spaces. For now, we’ve found that 8v8 provides a solid starting point for small-scale, fast-paced modes like Team Death Match, Squad Death Match, Domination, and KOTH.

Playlist Options

A limited variety of playlist options were created for the Open Beta to both showcase and test the flexibility of the matchmaking system. For more details on our playlist adjustments, see our post about Open Beta Week 2 Playlist Options. Playing with both Open and Closed Weapons will continue to be options in Battlefield 6 and we are looking for ways to keep them easily accessible.

We recognize that some players experienced difficulty finding games to complete the Challenge of capturing sectors in Breakthrough or Rush. It wasn’t ideal and we’re actively using your feedback and in-game data to review and improve the Matchmaking system, with the goal of providing a smoother experience in the future.

eflecting on the Open Beta & Next Steps

With the insights gathered during the Open Beta play sessions, we will be introducing in-game adjustments in upcoming Battlefield Labs events. Stay tuned for progress updates and future opportunities to get involved.

GLA_OB_Infographic_Horiz_v4__1_.jpg


Bel feedback, ottimo per le questioni movimento, armi, e anche le quantita' di giocatori cambiate per rush.

E a settembre avremo dei test per le mappe grosse.

Per me dovrebbero però il server browser e prendere una posizione con playlist chiuse e aperte. Imho le chiuse dovrebbero essere di default e le open le mettessero in portal.

Per il resto è positivo che sono consci del feedback che la gente è preoccupata (non io ) dato che nella beta non c'erano le mappe grosse.

E si parla che nella beta c'erano 20 milioni di giocatori lol.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top