Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Strano che non abbiano pensato ancora a fare il film di Marian Fitzwalter, che ruba ai ricchi per dare ai poveri, vincere tornei di tiri con l'arco, mantenere quel poeraccio di Robin e rimbalzarlo per coronare il suo sogno d'amore con Lady Cocca... perché ci starebbe a una certa.
tipo il bluetto johnathan pur non essendo principe ad un certo punto potrebbe darle il bacio, ma decide di non farlo perchè la sua leader lo ha fatto sentire un minchione per tutto il film, cosa che sicuramente sarà, e lei dovrà poi vendicarsi pure dell'infame uomo traditore
tipo il bluetto johnathan pur non essendo principe ad un certo punto potrebbe darle il bacio, ma decide di non farlo perchè la sua leader lo ha fatto sentire un minchione per tutto il film, cosa che sicuramente sarà,
I non-nani magici vestiti da accattoni, la tizia con la pelle bianca come la neve interpretata da una Colombiana, il rifiuto di amore e sentimenti perché "io donna forte e indipendente, chissene della trama"...i tempi di Ripley, Connor, Aeryn Sun, in cui le protagoniste erano stracazzute e te ne fregavi del loro sesso, per fortuna sono finiti.
Ero anche un po' basito dalla scelta di Gal Gadot come matrigna/regina malvagia, poi ho pensato alla sua carriera militare e mi sono rasserenato.
I non-nani magici vestiti da accattoni, la tizia con la pelle bianca come la neve interpretata da una Colombiana, il rifiuto di amore e sentimenti perché "io donna forte e indipendente, chissene della trama"...i tempi di Ripley, Connor, Aeryn Sun, in cui le protagoniste erano stracazzute e te ne fregavi del loro sesso, per fortuna sono finiti.
Ero anche un po' basito dalla scelta di Gal Gadot come matrigna/regina malvagia, poi ho pensato alla sua carriera militare e mi sono rasserenato.
se non erano così spaventati dagli sterotipi con biancaNEVE e colombiana potevano mettere su una storia di spaccio di cocaina
però visto che si stanno inventando un mucchio di robe strane potevano pure essere più moderni e odierni con una opera più avanguardistica
tipo il principe azzurro che anni dopo viene denunciato per il bacio non consensuale, con biancaneve che si difende in aula con avocatolo, l'ottavo nano e cugino "studiato"
p.s. alla fine in biancaneve e il cacciatore se ne sono inventate meno di cazzate
Se fosse una parodia dissacrante su quella che è Hollywood oggigiorno sarebbe una figata.
Ma poi ti rendi conto che c'è Disney dietro e non potrà mai accadere.
se non erano così spaventati dagli sterotipi con biancaNEVE e colombiana potevano mettere su una storia di spaccio di cocaina
però visto che si stanno inventando un mucchio di robe strane potevano pure essere più moderni e odierni con una opera più avanguardistica
tipo il principe azzurro che anni dopo viene denunciato per il bacio non consensuale, con biancaneve che si difende in aula con avocatolo, l'ottavo nano e cugino "studiato"
p.s. alla fine in biancaneve e il cacciatore se ne sono inventate meno di cazzate
L'hanno già fatto: My Cousin Vinnie con Joe Pesci e Marisa Tomei.
Scherzi a parte, fanno ridere i polli: non solo hanno finito le idee, ma bastardizzano i loro capisaldi per baciare il culo a una fetta di decerebrati che non vogliono trama e sviluppo dei personaggi, ma menomati pseudo-ideali appiccicati a prodotti una volta famosi e beneamati.
I non-nani magici vestiti da accattoni, la tizia con la pelle bianca come la neve interpretata da una Colombiana, il rifiuto di amore e sentimenti perché "io donna forte e indipendente, chissene della trama"...i tempi di Ripley, Connor, Aeryn Sun, in cui le protagoniste erano stracazzute e te ne fregavi del loro sesso, per fortuna sono finiti.
Ero anche un po' basito dalla scelta di Gal Gadot come matrigna/regina malvagia, poi ho pensato alla sua carriera militare e mi sono rasserenato.
se non erano così spaventati dagli sterotipi con biancaNEVE e colombiana potevano mettere su una storia di spaccio di cocaina
però visto che si stanno inventando un mucchio di robe strane potevano pure essere più moderni e odierni con una opera più avanguardistica
tipo il principe azzurro che anni dopo viene denunciato per il bacio non consensuale, con biancaneve che si difende in aula con avocatolo, l'ottavo nano e cugino "studiato"
p.s. alla fine in biancaneve e il cacciatore se ne sono inventate meno di cazzate
si biancaneve è come heisemberg, la chiamano così nell'ambiente, però per ovvi motivi si occupa di cocaina.
i nani in realtà non sono nani veri, ma sono soprannomitati così dalla comunità di tossici, perchp tengnao un profilo basso per non destare attenzioni, che usa uno slang particolare, del tipo "hey amico hai visto un nano" "si prima èra qua dietro a minare" etc.
Le ammiravo in quanto personaggi stracazzuti, "get away from her, you bitch!" è iconica, non in base ai loro genitali o ai loro cromosomi in sè.
Erano però personaggi complessi, con sviluppo e crescita: avevano difetti, dovevano imparare dai propri errori e una volta cadute sapevano rialzarsi...ma erano cadute! Sarah Connor passa da cameriera spensierata a realizzare di avere uno scopo altissimo nella vita, impara a difendersi da sola e in T2 è questo commando super-preparato e ossessionato dalla "missione", tanto da perdere di vista l'importanza della vita...per poi rinsavire. Ripley si trova ad affrontare una minaccia sconosciuta, riesce a prevalere nonostante le avversità, si risveglia in un futuro in cui la figlia è morta di vecchiaia e riesce ad avere una relazione surrogata con Newt, mostrandoci contemporaneamente scaltrezza, tenacia e tenerissima maternità. Aeryn Sun e John Crichton hanno uno sviluppo nella loro relazione amorosa che, al tempo, non si era visto in una serie tv sci-fi senza aspirazioni da grande schermo: lei è stata cresciuta per essere un automa, un soldatino fedele, ma si ritrova contaminata da forme di vita e pensiero aliene che, pian piano e con tanti ripensamenti avanti e indietro, le faranno accettare l'amore di e per John...il tutto restando cazzutissima ma non infallibile.
La scopa secca Skywalker/Palpatine, Captain Marvel e tutte queste caricature sono infallibili, sanno già tutto meglio di tutti, non hanno crescita e vengono messe in contrasto con uomini per far vedere che non hanno bisogno di loro perché sono meglio di loro...immotivatamente; anzi, in alcuni di questi casi vanno a rimpiazzare il vecchio protagonista del franchise con la motivazione "io donna, io migliore".
Questa non è wokeness, non è parità di diritti, è stupidità mischiata a pigrizia: non sanno cosa scrivere, e non sanno come scrivere, quindi riciclano materiale storpiandolo con la loro inettitudine.
Sono di una generazione in cui si combatteva per abolire etichette riguardanti il sesso, riguardanti l'orientamento sessuale e i possibili difetti fisici, ma senza perdere d'occhio la realtà e sapendo accettare che nulla è sacro, perché il sacro senza profano si chiama integralismo.
Oggi tutti voglio un'etichetta, e pensano che questi esempi portino all'integrazione quando fanno solo cadere le braccia (e altro) a chi si rifiuta di spegnere il cervello.
Il cambio di etnia di Biancaneve è uno specchietto per allodole, come quello di Ariel, perchè tutti parlano di quello (e se lo fai notare, ovviamente, sei razzista) e passa in sordina chi dice che hanno rotto con questi live-action privi di inventiva e mossi da pura speculazione becera; poi possiamo anche parlare di quel cretino di Dinklage, una delle motivazioni per cui abbiamo gli scappati di casa magici invece di 7 nani...sia parlava di nani fantasy, non di persone affette da nanismo. E anche se fosse, cosa c'è di male nei loro personaggi? Qual è lo stereotipo? Tutti i nani sono minatori? I sette nani sono dei gran lavoratori, si fanno un culo così in miniera, si arrangiano come possono per vivere e sopravvivere e prendersi cura l'un dell'altro; poi trovano questa fanciulla dispersa, se ne prendono cura, la accolgono nella loro casa e lei per sdebitarsi li aiuta, mostrando gentilezza e istinto materno e dando loro una figura di madre che manca nelle loro vite. Quando la strega cattiva, non mandata dal Mossad, la avvelena, si organizzano e si cimentano in una missione di vendetta per avere giustizia, ottenendola; piangono la sua morte, le forgiano una teca/bara in cui potrà riposare in pace...ma arriva un bel principe, forse un po' necrofilo, che si rende conto che il suo è solo un sonno magico. La bacia, e una dimostrazione di vero amore, pari a quello dei nani, la risveglia...e vivrà felice e contenta, anche grazie ai nani che non l'hanno né tumulata, né cremata. Qual è la parte negativa, o distaccata dagli ideali moderni, di questa versione del 20° secolo di una fiaba per bambini? Non saprei, nel frattempo 7 attori affetti da nanismo non hanno potuto recitare in un film Disney grazie a queste scemenze.
Alla faccia dei pari diritti.
L'hanno già fatto: My Cousin Vinnie con Joe Pesci e Marisa Tomei.
Scherzi a parte, fanno ridere i polli: non solo hanno finito le idee, ma bastardizzano i loro capisaldi per baciare il culo a una fetta di decerebrati che non vogliono trama e sviluppo dei personaggi, ma menomati pseudo-ideali appiccicati a prodotti una volta famosi e beneamati.
Alcuni siti riportano che queste foto uscite sono fake pubblicati da conservatori estremisti, a sto punto Disney si sbrigasse a lasciare materiale ufficiale, questo topic ha bisogno di benzina
Alcuni siti riportano che queste foto uscite sono fake pubblicati da conservatori estremisti, a sto punto Disney si sbrigasse a lasciare materiale ufficiale, questo topic ha bisogno di benzina
Io porto l'accendino, e se sono davvero finte sono oro colato per una futura parodia.
A parte tutto, trovare ridicoli questi remake è per forza da conservatori di ultra-destra? I liberali di destra\centro-destra (se ne facciano una ragione, questa è la scelta che hanno negli USA) non sono molto meglio. Io mi ritengo un progressista di sinistra, sposato con una donna asiatica e passo come razzista bacchettone per gli standard del pubblico disneyano
Io porto l'accendino, e se sono davvero finte sono oro colato per una futura parodia. A parte tutto, trovare ridicoli questi remake è per forza da conservatori di ultra-destra? I liberali di destra\centro-destra (se ne facciano una ragione, questa è la scelta che hanno negli USA) non sono molto meglio. Io mi ritengo un progressista di sinistra, sposato con una donna asiatica e passo come razzista bacchettone per gli standard del pubblico disneyano
Non avresti dovuto grassettare "per forza": se un branco di idioti la pensa come me, ma usa mezzucci per farsi forza, non rende le mie argomentazioni meno valide. Stiamo pur sempre parlando di un Paese in cui i liberali sono considerati di sinistra...
Comunque non è la foto, vera o finta che sia, a rendere imbarazzante il baraccone. E ripeto, grande spunto per una parodia.
Le ammiravo in quanto personaggi stracazzuti, "get away from her, you bitch!" è iconica, non in base ai loro genitali o ai loro cromosomi in sè.
Erano però personaggi complessi, con sviluppo e crescita: avevano difetti, dovevano imparare dai propri errori e una volta cadute sapevano rialzarsi...ma erano cadute! Sarah Connor passa da cameriera spensierata a realizzare di avere uno scopo altissimo nella vita, impara a difendersi da sola e in T2 è questo commando super-preparato e ossessionato dalla "missione", tanto da perdere di vista l'importanza della vita...per poi rinsavire. Ripley si trova ad affrontare una minaccia sconosciuta, riesce a prevalere nonostante le avversità, si risveglia in un futuro in cui la figlia è morta di vecchiaia e riesce ad avere una relazione surrogata con Newt, mostrandoci contemporaneamente scaltrezza, tenacia e tenerissima maternità. Aeryn Sun e John Crichton hanno uno sviluppo nella loro relazione amorosa che, al tempo, non si era visto in una serie tv sci-fi senza aspirazioni da grande schermo: lei è stata cresciuta per essere un automa, un soldatino fedele, ma si ritrova contaminata da forme di vita e pensiero aliene che, pian piano e con tanti ripensamenti avanti e indietro, le faranno accettare l'amore di e per John...il tutto restando cazzutissima ma non infallibile.
La scopa secca Skywalker/Palpatine, Captain Marvel e tutte queste caricature sono infallibili, sanno già tutto meglio di tutti, non hanno crescita e vengono messe in contrasto con uomini per far vedere che non hanno bisogno di loro perché sono meglio di loro...immotivatamente; anzi, in alcuni di questi casi vanno a rimpiazzare il vecchio protagonista del franchise con la motivazione "io donna, io migliore".
Questa non è wokeness, non è parità di diritti, è stupidità mischiata a pigrizia: non sanno cosa scrivere, e non sanno come scrivere, quindi riciclano materiale storpiandolo con la loro inettitudine.
Sono di una generazione in cui si combatteva per abolire etichette riguardanti il sesso, riguardanti l'orientamento sessuale e i possibili difetti fisici, ma senza perdere d'occhio la realtà e sapendo accettare che nulla è sacro, perché il sacro senza profano si chiama integralismo.
Oggi tutti voglio un'etichetta, e pensano che questi esempi portino all'integrazione quando fanno solo cadere le braccia (e altro) a chi si rifiuta di spegnere il cervello.
Il cambio di etnia di Biancaneve è uno specchietto per allodole, come quello di Ariel, perchè tutti parlano di quello (e se lo fai notare, ovviamente, sei razzista) e passa in sordina chi dice che hanno rotto con questi live-action privi di inventiva e mossi da pura speculazione becera; poi possiamo anche parlare di quel cretino di Dinklage, una delle motivazioni per cui abbiamo gli scappati di casa magici invece di 7 nani...sia parlava di nani fantasy, non di persone affette da nanismo. E anche se fosse, cosa c'è di male nei loro personaggi? Qual è lo stereotipo? Tutti i nani sono minatori? I sette nani sono dei gran lavoratori, si fanno un culo così in miniera, si arrangiano come possono per vivere e sopravvivere e prendersi cura l'un dell'altro; poi trovano questa fanciulla dispersa, se ne prendono cura, la accolgono nella loro casa e lei per sdebitarsi li aiuta, mostrando gentilezza e istinto materno e dando loro una figura di madre che manca nelle loro vite. Quando la strega cattiva, non mandata dal Mossad, la avvelena, si organizzano e si cimentano in una missione di vendetta per avere giustizia, ottenendola; piangono la sua morte, le forgiano una teca/bara in cui potrà riposare in pace...ma arriva un bel principe, forse un po' necrofilo, che si rende conto che il suo è solo un sonno magico. La bacia, e una dimostrazione di vero amore, pari a quello dei nani, la risveglia...e vivrà felice e contenta, anche grazie ai nani che non l'hanno né tumulata, né cremata. Qual è la parte negativa, o distaccata dagli ideali moderni, di questa versione del 20° secolo di una fiaba per bambini? Non saprei, nel frattempo 7 attori affetti da nanismo non hanno potuto recitare in un film Disney grazie a queste scemenze.
Alla faccia dei pari diritti.
Alcuni siti riportano che queste foto uscite sono fake pubblicati da conservatori estremisti, a sto punto Disney si sbrigasse a lasciare materiale ufficiale, questo topic ha bisogno di benzina