UFFICIALE PC Bioshock: Infinite | Beware the false prophet! | Testa o croce?

Pubblicità
Finito anche io, 12 ore ad Hard. Bellissima trama e atmosfera, e il gameplay non è da meno; le battaglie sulle Skyline sono probabilmente una delle meccaniche più divertenti che abbia mai trovato in un FPS. :morris82:

Speravo solo durasse un po' di più, considerato che non ha ne multiplayer ne NG+. :morristend:

Riguardo la trama, all'inizio può apparire confusa, ma pensandoci un poco e riascoltando alcune registrazioni importanti tutto funziona. L'unica cosa che non riesco proprio a capire è la scena post-ending: se Booker/Comstock viene ucciso in tutti gli universi, perché poi riappare? Ammettendo che non venga davvero ucciso ma sparisca solo la timeline di Comestock, perché pare agitato quando sente Anna/Elizabeth? Non dovrebbe mai esserle successo nulla.
 
Ultima modifica da un moderatore:
finito...

cos'è che diceva Levine? un gioco che non ci dimenticheremo? un finale sconvolgente?....

aveva ragione da vendere! questo è il gioco più bello del mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

che finale ragazzi!!

 
2 ore e mezza di gioco, davvero davvero bello per ora, è divertentissimo, vigor davvero belli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

non vedo l'ora di proseguire

 
Che GPU hai preso? La 7970 che hai in firma? :morris82:
si si quella:sisi:

cmq ho preso bioshock inf. crysis 3, far cry 3 ,hitman absolution e sleeping dogs non male:gab:

 
Finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Devo ammettere che molte cose non mi tornano del tutto e l'intreccio della trama richiede sicuramente almeno un'altra run.



Non mi capitava una cosa simile da Alan Wake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Io dopo il finale ho dovuto fare uno schema mentale di 20 minuti XD. Però TUTTO torna. Basta ricordarsi le apparizioni dei Lutece e trovare un numero discreto di registrazioni


Finito anche io, 12 ore ad Hard. Bellissima trama e atmosfera, e il gameplay non è da meno; le battaglie sulle Skyline sono probabilmente una delle meccaniche più divertenti che abbia mai trovato in un FPS. :morris82:Speravo solo durasse un po' di più, considerato che non ha ne multiplayer ne NG+. :morristend:

Riguardo la trama, all'inizio può apparire confusa, ma pensandoci un poco e riascoltando alcune registrazioni importanti tutto funziona. L'unica cosa che non riesco proprio a capire è la scena post-ending: se Booker/Comstock viene ucciso in tutti gli universi, perché poi riappare? Ammettendo che non venga davvero ucciso ma sparisca solo la timeline di Comestock, perché pare agitato quando sente Anna/Elizabeth? Non dovrebbe mai esserle successo nulla.

Perché non sei il primo Booker a morire, solo uno dei tanti possibili Comstock. Lo dimostra il "tira la moneta" dei Lutece all'inizio di Columbia (tutti i Booker passati hanno fatto testa), e il post ending dopo i credits (un altro Booker che riparte dalla stanza della figlia). E' un loop con differenze marginali finché i Comstock non saranno eliminati del tutto, fatto partire da Elizabeth o dai Lutece per evitare la distruzione di migliaia di universi paralleli
 
Ultima modifica:
Quanta gente che l'ha già finito e a me deve ancora arrivare!! Rosico troppo!! :tragic: Qualcuno fra voi l'ha ordinato da amazon italiano? Io l'ho preordinato mesi fa, ma da lunedì lo status è sempre "in spedizione"... :bah!:

 
Ho appena finito bioshock infinite ,ragazzi è uno dei giochi più belli che io abbia mai giocato in ogni suo componente , sopratutto la trama .

Il finale è qualcosa di veramente veramente grande , vi farà piangere e riflettere , ma sopratutto vi rimarrà impressa per lungo lungo tempo.

E ogni giorno che passerà quel bellissimo ricordo diventerà leggenda , fino a costringervi a rigiocarlo anni dopo ed alla fine , vi farà ritornare di nuovo giovani e piangere di nuovo :cry:

Il finale farà veramente parlare tanto , io stesso son scosso mentalmente ed emotivamente.

ovviamente bisogna rigiocare un'altra run per capire un pò meglio tutto quanto , perchè sarà un trip mentale .

Se non fosse per qualche bug minore , qualcosa a mio parere da refinire nel gameplay potrebbe prendere 10.

La coppia Lutece mi è piaciuto un sacco , sopratutto il fatto che ogni volta che appaiono c'è la musichetta bizzarra.

L'ho giocato a modalità 1999 direttamente , davvero difficile e appagante come modalità , finito in 16 ore , molte parti li ho dovuti imparare a memoria per superarli !

Il finale non lascia assolutamente niente aperto , tutto quadra , semplicemente siamo noi stessi che siamo troppi stupidi per farla quadrare.

Un'altra cosa molto bella è il tributo a bioshock
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, sarà che avevo grandi aspettative, sarà che anche loro hanno esagerato parecchio, ma questo Bioshock non mi è parso niente di eccezionale.

Qualche bella idea di gameplay (i plasmidi funzionano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Elizabeth effettivamente E' parte del gameplay e non trama o un "souvenire") grafica... non male, contando anche che usa l'Unreal, trama tutto sommato buona.

Il problema è che personalmente non mi ha lasciato niente, non so neanche se lo rigiocherò e mi dispiace parecchio, visto che i primi 2 li ho veramente adorati.

 
Mah, sarà che avevo grandi aspettative, sarà che anche loro hanno esagerato parecchio, ma questo Bioshock non mi è parso niente di eccezionale.Qualche bella idea di gameplay (i plasmidi funzionano sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Elizabeth effettivamente E' parte del gameplay e non trama o un "souvenire") grafica... non male, contando anche che usa l'Unreal, trama tutto sommato buona.

Il problema è che personalmente non mi ha lasciato niente, non so neanche se lo rigiocherò e mi dispiace parecchio, visto che i primi 2 li ho veramente adorati.
Scriveva chi gioca a black ops 2..............

Togliete la libertà di parola a quest'uomo.:phraengo:

Bannatelo,anzi cancellatelo da ogni forum o sito social che esiste sulla terra.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

:trollface:trollo ma neanche tanto.:rickds:
 
Ultima modifica:
qualche domandagli achievement e i collezionabili sono cumulativi in più partite?

se comincio una nuova partita mi resta l'elenco dei capitoli rigiocabili o si perde?
Gli archievement li sblocchi una sola volta e anche se ricominci il gioco rimangono salvati.

 
Perché non sei il primo Booker a morire, solo uno dei tanti possibili Comstock. Lo dimostra il "tira la moneta" dei Lutece all'inizio di Columbia (tutti i Booker passati hanno fatto testa), e il post ending dopo i credits (un altro Booker che riparte dalla stanza della figlia). E' un loop con differenze marginali finché i Comstock non saranno eliminati del tutto, fatto partire da Elizabeth o dai Lutece per evitare la distruzione di migliaia di universi paralleli
Per quanto la tua interpretazione spieghi la scena post-ending, io ho avuto l'impressione che il finale fosse proprio la volta in cui il loop viene spezzato, dove la differenza "marginale" (mai apparsa prima) è la morte di Booker.

Arrivati al finale Booker vuole porre fine alle sofferenze di Anna/Elizabeth, e allo stesso tempo è a conoscenza del loop e del suo funzionamento: si rende conto che l'unica maniera di risolvere DAVVERO il problema è uccidere Comostock nel momento costante in cui nasce (e in cui le dimensioni si sdoppiano, portando più tardi al loop), cancellandolo/si quindi da tutti i possibili universi. Lui è il primo ad essere arrivato fin lì o almeno il primo ad aver accettato il suo destino, e si lascia dunque uccidere, interrompendo definitivamente il loop e scomparendo da ogni possibile dimensione... tant'è che poi spariscono tutte le Elizabeth, non solo quella delle due dimensioni in cui ha inizio la storia.

Ammettendo invece che il "nostro" Booker non sia l'ultimo dei tanti Booker/Comostock, e che quindi la sua morte influenzerà solo quella/e dimensione/i, rimane il fatto che è conscio del loop. Dovrebbe quindi sapere di non aver davvero risolto il problema e di non essere il primo ad aver commesso lo stesso "errore"; dovrebbe sapere anche che lasciandosi uccidere "salverà" solo la sua Anna/Elizabeth ma non quelle delle altre varianti della storia... ma nonostante questo non oppone resistenza. Aggiunta questa contraddizione alla sparizione di tutte le Elizabeth nella cutscene (e non solo di una), mi sembra che qualcosa non regga.

Nel primo caso la scena post-ending non potrebbe esistere, perché Booker non vive abbastanza a lungo da avere una figlia. Nel secondo la scena post-ending funziona, ma c'è qualcosa che non mi quadra col finale.

Tutto questo, ovviamente, ammettendo che non mi sia sfuggito nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scriveva chi gioca a black ops 2..............Togliete la libertà di parola a quest'uomo.:phraengo:

Bannatelo,anzi cancellatelo da ogni forum o sito social che esiste sulla terra.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

:trollface:trollo ma neanche tanto.:rickds:
Appoggio la tua richiesta, quell'uomo non merita di esprimersi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh insomma, a risoluzione bassa e dettagli bassi dovrebbe girarti.

Attendi altri commenti però.

 
Sono arrivato a quando:

Elizabeth mi ha dato una martellata in faccia, mi risveglio, mi prendono i Vox e devo fare il lavoro per loro. Adesso devo trovare Elizabeth.
Sto gioco si fa sempre più bello :game:

 
Va bene per giocare a Bioshock Infinite? :.bip:
Dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni... la mia config. è 4gb ram; i3 2120 3.3ghz; ge force 9500gt....

penso che il tuo (e mio) problema sia la scheda grafica... appena mi arriva ti faccio sapere come mi gira, ma sono abbastanza fiducioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

anche se sono ot colgo l'occasione.. volevo acquistare una radeon 7770, secondo voi è meglio una powercolor o una sapphire ghz edition?

so che in generale le sapphire sono molto affidabili, però la powercolor costa 20 euro in meno.... qualcuno ha mai avuto esperienze con questa "marca"?

Azz.. ho notato ora che la tua vga è si una 9600gt (quindi migliore della mia 9500gt) ma è per portatili, perciò meno performante (non ho idea di quanto...)... comunque ti farò sapere come va a me... se mi gira a medio/basso allora girerà anche a te a basso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Secondo me la questione gira intorno alla risoluzione, in full hd non gira con quella scheda, forse a 720p e dettagli medio/bassi potrebbe girare decentemente.

 
Secondo me la questione gira intorno alla risoluzione, in full hd non gira con quella scheda, forse a 720p e dettagli medio/bassi potrebbe girare decentemente.
ah già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi: hai sicuramente ragione...

avevo dimenticato la cosa più importante... io gioco a 1280x1024...;p

al di sopra sicuramente non andrà, indipendentemente dai settaggi impostati...

 
Eh magari così va, al pelo ma va.

Più probabile che giri a 800x600 però...

A quel punto meglio giocarlo su console, decisamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top