Blocchi e malfunzionamento PC

Pubblicità

Barontinho

Apprendista
Iscritto dal
11 Giu 2009
Messaggi
150
Reazioni
1
Offline
Salve a tutti, da un po' di tempo il mio PC ha dei problemi.. in particolare all'avvio spesso devo riavviarlo più volte perchè dopo il BIOS non parte niente, senza che ci siano bip o altro.

Durante il gaming invece capita che possa bloccarsi tutto con un fastidioso rumore proveniente dalle casse, senza la possibilità di tornare in windows, e sono anche in questo caso obbligato a spegnere dal tasto di accensione. In questi casi a volte mi appare la schermata di errore (BSOD) con il QR code, analizzando il file dmp non riesco in ogni caso a capire di cosa possa trattarsi, se di un errore HW, di driver o di alte temperature.

Ho pulito il pc (devo solo cambiare la pasta termica alla cpu), testato la ram, la cpu e i dischi senza errori.

Quali sono i passi che mi consigliate di fare? Grazie!

 
formattone :asd:

 
Salve a tutti, da un po' di tempo il mio PC ha dei problemi.. in particolare all'avvio spesso devo riavviarlo più volte perchè dopo il BIOS non parte niente, senza che ci siano bip o altro.
se non risolvi neanche formattando completamente questo mi fa pensare a problemi hardware alla scheda madre.

 
Proverò a formattare..

Comunque, me l'ha appena fatto dopo nemmeno un minuto di gioco, quindi credo sia da escludere la temperatura, il pc non ha avuto il tempo per surriscaldarsi.. per "fortuna" mi ha dato la schermata blu con QR code e sempre il solito fastidioso suono, quindi ho analizzato il file dmp che riporto in seguito

Dump File : MEMORY.DMP

Crash Time : 21/05/2018 19:29:44

Bug Check String :

Bug Check Code : 0x00000124

Parameter 1 : 00000000`00000000

Parameter 2 : ffffbc03`ce981028

Parameter 3 : 00000000`be000000

Parameter 4 : 00000000`0100110a

Caused By Driver :

Caused By Address :

File Description :

Product Name :

Company :

File Version :

Processor : x64

Crash Address :

Stack Address 1 :

Stack Address 2 :

Stack Address 3 :

Computer Name :

Full Path : C:\Windows\MEMORY.DMP

Processors Count : 8

Major Version : 15

Minor Version : 17134

Dump File Size : 555.273.179

Dump File Time : 21/05/2018 19:34:47

 
prova a cercare quel bug check code su google, magari salta fuori qualcosa che può aiutarti

 
0x124 è un bog code dall'hardware. Stando ai forum microsoft, se stai overclockando qualcosa sarebbe il caso di rimuovere l'overclock, inoltre un memtest potrebbe essere già una buona base di partenza. Qualche componente hardware sta dando problemi, e se è così difficilmente un format risolve la faccenda.

 
Ho visto che la pasta è secca, siccome non ne ho la ordino e vedo di cambiarla, spero sia solo quello il problema.. vi farò sapere! Intanto grazie mille ?

 
Ho visto che la pasta è secca, siccome non ne ho la ordino e vedo di cambiarla, spero sia solo quello il problema.. vi farò sapere! Intanto grazie mille ?
Tanto per sicurezza fai una cosa, smonta e rimonta bene tutte le schede pci-e e gli hdd, poi prova anche ad utilizzare il pc con un solo modulo di ram alla volta e vedi se ti da problemi con tutte le ram così almeno quelle le escludi...fai una prova anche senza overclock, una prova senza scheda video e una prova collegando la scheda video ad un altro slot pci-e (se ne hai un altro)

 
Ok, appena cambiata la pasta vedrò di fare tutto! Comunque avevo già testato con memtest, senza errori, e non ho mai overclockato.

Ho una scheda Asus h87m-pro, processore Intel i7 (non ricordo in dettaglio), due banchi da 4 giga di ram, gtx 770 2gb, Cooler master da 700w. Ssd e due HD

 
sicuramente non è un problema di insufficiente potenza erogata...
No imo è un problema con una porta pcie/sata/ram o della scheda madre :sisi:

 
Speriamo bene, punto sul cambio pasta.. ero intenzionato ad aggiornare ram e scheda video per i saldi di novembre, anticipare il tutto perché si è rotto qualcosa mi costerebbe molto di più ?

 
Finalmente, dopo un mezza odissea con Amazon, è arrivata la pasta termica.. in questi giorni testerò il tutto e vi farò sapere.. intanto dopo una settimana con il pc scollegato dalla presa ho avuto problemi a superare il bios, e questo nemmeno partiva.. dopo una mezz’ora di collegamento alla corrente è partito il tutto, quindi credo sia quasi sicuramente un problema alla batteria.. stasera la cambio e vedrò se partirà subito o se ci vorranno ancora alcuni minuti di alimentazione

 
Ti consiglio di provare, come già consigliato da deme80car di far partire il PC con un blocco RAM per volta.

L'ultima volta anche io ho cambiato pasta, smontato il mondo e poi era la RAM che era andata :asd:

 
Finalmente, dopo un mezza odissea con Amazon, è arrivata la pasta termica.. in questi giorni testerò il tutto e vi farò sapere.. intanto dopo una settimana con il pc scollegato dalla presa ho avuto problemi a superare il bios, e questo nemmeno partiva.. dopo una mezz’ora di collegamento alla corrente è partito il tutto, quindi credo sia quasi sicuramente un problema alla batteria.. stasera la cambio e vedrò se partirà subito o se ci vorranno ancora alcuni minuti di alimentazione
:moia: la batteria tampone scarica non dovrebbe dare quei problemi, secondo me la mobo sta facendo ciao ciao :stema:

 
C’è un modo per sapere se è la scheda madre? Come già detto non dovrebbe essere la ram visto che l’ho testata più e più volte con vari programmi

Nuovo aggiornamento:

Ho cambiato la batteria e continua a non partire né entrare nel bios se non dopo vari minuti di collegamento alla presa elettrica.. ho provato a farlo partire prima con una sola ram, poi solo con l’altra, ma il risultato è lo stesso.. a questo punto come dite credo che sia la scheda madre, solo che mi sembra strano che dopo qualche minuto riesco a farlo partire ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quando dici che il pc non parte, le ventole della cpu e/o del case girano?

 
Si sì, sembra funzionare tutto, ventole e anche i led delle varie periferiche sono accesi (mouse, tastiera, pennina Wi-Fi, joypad). Rimane fermo sulla schermata della Asus dove c’è scritto di premere f2 o Del per accedere al bios, senza poter far niente tranne che premere di nuovo il pulsante di accensione per spegnere.. se invece aspetto una mezz’ora parte tutto, sia bios che sistema operativo.

I prossimi passaggi saranno aggiornare il bios, e se non risolvo passerò alla formattazione, anche se non credo sia questa la soluzione..

 
quindi la corrente arriva...

e no purtroppo se la mobo non supera il post, la formattazione non risolverà nulla

per curiosità hai controllato visivamente la mobo, cioè per caso hai notato qualche condensatore gonfio?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top