Blonde

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nonostante non sia un fan di Marilyn e non sappia nulla del suo personaggio e la sua vita, il trailer mi aveva incuriosito.

Lo passavano però in pub l'altra sera ed ogni tanto ci buttavo uno sguardo e
sembra na roba davvero pesante, dove molte scene sono fatte apposta per disturbare lo spettatore. Tra nudo, sangue, uso di droghe ecc. Dove Marylin sembra essere sfruttata da chiunque.
Il che mi aveva incuriosito anche di più :asd: ma quasi tre ore così non so se le reggo.
 
Non mi sento di dire che lei abbia fatto una recitazione sublime, anche perché il personaggio del film non è poi così complicato da fare, ma il fatto è che lei è talmente uguale che mozza il fiato e certe volte sembrano filmati d'epoca e invece è lei. Non so se lo vincerà, ma la nomination all'oscar è scontata.
Il film ahimè convince meno, anche se non è male.
Siamo di fronte all'ennesima opera in cui gli uomini vengono raffigurati tutti come mostri e verso la fine inventano ed esagerano decisamente tanto con la parte del presidente Kennedy (di Bob non c'è nemmeno l'ombra).
Il film è lungo e certe volte può risultare pesante per via del fatto che ci sono scene lunghe senza nemmeno musica di sottofondo e parti a rallentatore di cui non se ne sentiva il bisogno.
Considerata la durata, mi sarei aspettato un film più biograficamente completo, invece è più poetico che altro e nemmeno approfondiscono il lato artistico e di tutta la sua carriera, mentre si focalizzano troppo sulle relazioni sentimentali che ha avuto.
 
Film bellissimo che ha però delle cadute di stile francamente inspiegabili, alterna momenti sublimi a cose al limite del trash senza soluzione di continuità.
Quello che mi ha lasciato più perplesso e combattuto però è il fatto che ci siano fatti inventati di sana pianta (non di poco conto tra l'altro), sinceramente faccio fatica a capire il senso di una cosa del genere in un biopic, se vuoi ritrarre un personaggio realmente esistito credo sia più giusto attenersi alla realtà dei fatti quanto più possibile.
A parte questo restano una fotografia e una regia spaziali, una colonna sonora bellissima che riporta dritti alle atmosfere di Twin Peaks e Mulholland Drive, una Ana De Armas impressionante per bravura e immedesimazione e tante scene che senza dubbio mi rimarranno impresse a lungo. Un capolavoro mancato insomma.
 
Ultima modifica:
A me Blonde non è dispiaciuto, certo alcune scene sono forzate e forse la storia non rispecchia al massimo la realtà dei fatti, ma io mi sono sentito pienamente coinvolto.
Certi recensori (come Victorlaszlo88, che ultimamente non riesco a fidarmi delle sue analisi) l’hanno bocciato brutalmente definendolo un film antiabortista e pieno di incongruenze narrative che non collimano con ciò che è accaduto, non so cosa diavolo si aspettassero.
 
chi l'ha visto non ne parla bene per lo più
Sì sta ricevendo stroncature un po' ovunque con accuse di qualsiasi tipo, sicuramente chi si aspettava il solito biopic agiografico ha ricevuto un pugno in piena faccia perchè si è ritrovato davanti un film a dir poco scomodo e dissacrante nei confronti del mito di Marilyn, poi penso che in tanti non abbiano digerito le diverse libertà che libro e film si prendono nel raccontare la sua vita (e su questo sono stato critico anche io), però cavolo sto vedendo in giro stroncature fin troppo nette che non si merita minimamente.
 
Sì sta ricevendo stroncature un po' ovunque con accuse di qualsiasi tipo, sicuramente chi si aspettava il solito biopic agiografico ha ricevuto un pugno in piena faccia perchè si è ritrovato davanti un film a dir poco scomodo e dissacrante nei confronti del mito di Marilyn, poi penso che in tanti non abbiano digerito le diverse libertà che libro e film si prendono nel raccontare la sua vita (e su questo sono stato critico anche io), però cavolo sto vedendo in giro stroncature fin troppo nette che non si merita minimamente.
Ma non è un documentario, cioè ovviamente inventare cose di sana pianta mi pare una scelta ambigua. Però non puoi aspettarti fedeltà assoluta. Poi non l'ho visto eh quindi non entro nel merito.

Victor ultimamente non sta piacendo nemmeno a me, comunque.
 
Ma non è un documentario, cioè ovviamente inventare cose di sana pianta mi pare una scelta ambigua. Però non puoi aspettarti fedeltà assoluta. Poi non l'ho visto eh quindi non entro nel merito.

Victor ultimamente non sta piacendo nemmeno a me, comunque.
Però qui ci sono situazioni inventate abbastanza forti che in qualche modo screditano l'immagine di persone realmente esistite, chi ha visto il film capirà a cosa mi riferisco, non si tratta di inventare dialoghi o cose di poco conto.
 
Però qui ci sono situazioni inventate abbastanza forti che in qualche modo screditano l'immagine di persone realmente esistite, chi ha visto il film capirà a cosa mi riferisco, non si tratta di inventare dialoghi o cose di poco conto.
Sì, quel genere cose che avrebbero potuto risparmiarsi. 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top