Switch Bravely Default II

Pubblicità
Nel senso che, mediamente, in una scala da 1 a 10 l'8 dovrebbe pesare moltissimo. Se pesa così poco e il 7 è per gli insuccessi è perché la scala non è affatto da 1 a 10
Boh si, la scala è da 1 a 10, nulla vieta di dare voti così bassi, ma a conti fatti è come il sistema scolastico, meno di 4 non si da :asd:
Ora non venitemi a dire che se voi alle superiori prendavate 8, la consideravate una sufficienza sfiorata.

La verità è che nella valutazione di un gioco ci sono tanti fattori e a meno che un titolo non sia rotto nelle sue fondamenta o è ingiocabile, è facile beccare la sufficienza. Un 8 significa che è un bel gioco, con i suoi pregi e difetti, non è la perfezione, ma non è neanche appena sufficiente, perchè magari sorretto da un comparto sonoro di un certo livello, un gameplay che alla base è ben strutturato e complesso, una storia buona ma che poteva dare di più o un level design migliore ad esempio.

Anche perchè cosa dobbiamo dire di titoli come Xenoblade che anche loro hanno la media dell'8? Che sono sufficienti? :rickds:
 
L'erde dei ff classici rimane Dragon quest ormai,quello ha un budget molto più elevato e rivaleggia con i ff dal 10 in giù.
Bravely 2 è un buon jrpg ma di certo onestamente non mi sono mai spettato il nuovo FF6 :sisi:
Post automatically merged:


Mettici allora avengers,re3 e compagnia cantante.
non è come dici tu,se i tripla a raggiungono l'8 significa che sono dei titoli già ottimi :sisi:
Eppure a leggere in giro chi prende BD è perchè nostalgico di quei giochi là :sisi:
Il problema è che quelli, allora, erano i super AAAA della generazione, mentre oggi un bravely è un medio budget, e la cosa si sente parecchio.

e nonostante questo, l’ho preso, ci sto giocando ed è molto caruccio :sisi:
 
Mettici allora avengers,re3 e compagnia cantante.
non è come dici tu,se i tripla a raggiungono l'8 significa che sono dei titoli già ottimi :sisi:
RE3 ha un 79 su 100, praticamente 8 considerato la mole di recensioni da cui è dedotto. Avengers è un titolo inviso già prima dell'uscita e non stiamo parlando minimamente di un titolo più che sufficiente, bensì di uno insufficiente.

I voti per i titoli buoni-ottimi vanno da 8 a 10, quando invece dovrebbero andare da 6 a 8, essendo il 10 l'eccellenza. Ne è la dimostrazione che i voti iniziano a tenere conto dei 0,2-0,3, perché ovviamente devi differenziare i titoli su di una scala più corta.
Post automatically merged:

Boh si, la scala è da 1 a 10, nulla vieta di dare voti così bassi, ma a conti fatti è come il sistema scolastico, meno di 4 non si da :asd:
Ora non venitemi a dire che se voi alle superiori prendavate 8, la consideravate una sufficienza sfiorata.

La verità è che nella valutazione di un gioco ci sono tanti fattori e a meno che un titolo non sia rotto nelle sue fondamenta o è ingiocabile, è facile beccare la sufficienza. Un 8 significa che è un bel gioco, con i suoi pregi e difetti, non è la perfezione, ma non è neanche appena sufficiente, perchè magari sorretto da un comparto sonoro di un certo livello, un gameplay che alla base è ben strutturato e complesso, una storia buona ma che poteva dare di più o un level design migliore ad esempio.

Anche perchè cosa dobbiamo dire di titoli come Xenoblade che anche loro hanno la media dell'8? Che sono sufficienti? :rickds:
Xenoblade 2 può tranquillamente essere considerato un titolo da 7, e te lo dico dopo 85 ore di gioco. Il capolavoro è il primo. E il problema non è strutturale (infatti lo consiglio comunque agli appassionati, perché un gioco di un genere che piace da 7 è un buon gioco), ma in portatile gira spesso ad una risoluzione inferiore al 3DS e su schermo grande va dai 540p ai 720p. E ti parlo da fan della saga.

Semplicemente sto dicendo che alle esclusive o ai giochi di spicco si tenta di dare votazioni vicino all'8 e infatti molti percepiscono i 7 come brutti voti, quando invece 7 è un buon voto se ami il genere o sei fan della saga
 
Ultima modifica:
Poteva avere 60 di meta o 90, il problema è che sembra avere gli stessi difetti degli episodi 3DS e dopo quasi dieci anni si doveva fare molto di più per questo capitolo.
Essere old school non è una giustificazione.
Poi glielo prendo uguale al D1 da amante dei jrpg, pensa che pollo
 
RE3 ha un 79 su 100, praticamente 8 considerato la mole di recensioni da cui è dedotto. Avengers è un titolo inviso già prima dell'uscita e non stiamo parlando minimamente di un titolo più che sufficiente, bensì di uno insufficiente.

I voti per i titoli buoni-ottimi vanno da 8 a 10, quando invece dovrebbero andare da 6 a 8, essendo il 10 l'eccellenza. Ne è la dimostrazione che i voti iniziano a tenere conto dei 0,2-0,3, perché ovviamente devi differenziare i titoli su di una scala più corta.
Post automatically merged:


Xenoblade 2 può tranquillamente essere considerato un titolo da 7, e te lo dico dopo 85 ore di gioco. Il capolavoro è il primo. E il problema non è strutturale (infatti lo consiglio comunque agli appassionati, perché un gioco di un genere che piace da 7 è un buon gioco), ma in portatile gira spesso ad una risoluzione inferiore al 3DS e su schermo grande va dai 540p ai 720p. E ti parlo da fan della saga.

Semplicemente sto dicendo che alle esclusive o ai giochi di spicco si tenta di dare votazioni vicino all'8 e infatti molti percepiscono i 7 come brutti voti, quando invece 7 è un buon voto se ami il genere o sei fan della saga
Xeno2 da 7 :darth:

Comunque fatti la tua scala allora e tienitela per te :asd:
Perchè se davvero ogni gioco da 8 te lo ritieni appena sufficiente o che non merita di essere giocato, beh... hai ben pochi titoli da gustarti
 
RE3 ha un 79 su 100, praticamente 8 considerato la mole di recensioni da cui è dedotto. Avengers è un titolo inviso già prima dell'uscita e non stiamo parlando minimamente di un titolo più che sufficiente, bensì di uno insufficiente.

I voti per i titoli buoni-ottimi vanno da 8 a 10, quando invece dovrebbero andare da 6 a 8, essendo il 10 l'eccellenza. Ne è la dimostrazione che i voti iniziano a tenere conto dei 0,2-0,3, perché ovviamente devi differenziare i titoli su di una scala più corta.
Post automatically merged:


Xenoblade 2 può tranquillamente essere considerato un titolo da 7, e te lo dico dopo 85 ore di gioco. Il capolavoro è il primo. E il problema non è strutturale (infatti lo consiglio comunque agli appassionati, perché un gioco di un genere che piace da 7 è un buon gioco), ma in portatile gira spesso ad una risoluzione inferiore al 3DS e su schermo grande va dai 540p ai 720p. E ti parlo da fan della saga.

Semplicemente sto dicendo che alle esclusive o ai giochi di spicco si tenta di dare votazioni vicino all'8 e infatti molti percepiscono i 7 come brutti voti, quando invece 7 è un buon voto se ami il genere o sei fan della saga
Ho capito dobbiamo considerare solo i titoli che dici tu per avere ragione :asd:
Non parlo su xeno 2 ma di certo non è un gioco da 7 :sisi:
 
Xeno2 da 7 :darth:

Comunque fatti la tua scala allora e tienitela per te :asd:
Perchè se davvero ogni gioco da 8 te lo ritieni appena sufficiente o che non merita di essere giocato, beh... hai ben pochi titoli da gustarti
Ha tutte le remastered Nintendo
 
Eppure a leggere in giro chi prende BD è perchè nostalgico di quei giochi là :sisi:
Il problema è che quelli, allora, erano i super AAAA della generazione, mentre oggi un bravely è un medio budget, e la cosa si sente parecchio.

e nonostante questo, l’ho preso, ci sto giocando ed è molto caruccio :sisi:
8 tempi cambiano e i tripla a di ieri sono i doppia a di oggi.
Inutile starne a parlare di questo,il gioco è buoni,tra i jrpg classici sembra distinguersi,non è un capolavoro la a parte persona 5 e dq11 non vedo stibgran titoli superiori tra quelli a turni statici
 
Xeno2 da 7 :darth:

Comunque fatti la tua scala allora e tienitela per te :asd:
Perchè se davvero ogni gioco da 8 te lo ritieni appena sufficiente o che non merita di essere giocato, beh... hai ben pochi titoli da gustarti
Appunto, percepisci il 7 come un brutto voto. Ma come può prendere otto un titolo ESCLUSIVO che in portatile a volte gira a 368p? La resa tecnica è da 5. Io non assegnerei 8 a un gioco che ha una resa tecnica così mediocre. E, ripeto, io l'ho apprezzato. Ma se dovessi mettermi a tavolino ad un titolo che fatica a tenere i 480p su Switch ESCLUSIVO non assegnerei 8.

E poi ripeto che per me non significa che un 8 equivale a "non giocarlo". Dico che un 8 non è "esattamente" un 8
 
Appunto, percepisci il 7 come un brutto voto. Ma come può prendere otto un titolo ESCLUSIVO che in portatile a volte gira a 368p? La resa tecnica è da 5. Io non assegnerei 8 a un gioco che ha una resa tecnica così mediocre. E, ripeto, io l'ho apprezzato. Ma se dovessi mettermi a tavolino ad un titolo che fatica a tenere i 480p su Switch ESCLUSIVO non assegnerei 8.

E poi ripeto che per me non significa che un 8 equivale a "non giocarlo". Dico che un 8 non è "esattamente" un 8
E allora quando leggerai di altri giochi che prenderanno 8, aspetto i tuoi commenti :sisi:

E' una tua scala? bene, non facciamola passare come oggettiva e diminuire l'hype per un nuovo gioco esclusivo in arrivo su Switch...
 
Ho capito dobbiamo considerare solo i titoli che dici tu per avere ragione :asd:
Non parlo su xeno 2 ma di certo non è un gioco da 7 :sisi:
Avere ragione? Quindi sostieni che Avengers sia un titolo più che sufficiente? In quale dimensione? Se mi citi Avengers come titolo più che sufficiente (il che dimostrerebbe che si ha in generale una visione confusa della scala dei voti) non devo farti notare che è piuttosto esagerato?

Su Xeno 2 ho già spiegato che la componente tecnica, per me, è troppo carente per essere da 8. Ma io, da giocatore che non bada alla risoluzione, l'ho comunque giocato 85 ore.
 
Vale anche per Sony, Polmo. Su altri lidi ho visto scannarsi la gente per un 9 dato a God of War, percepito troppo basso.
 
Invito a chiudere qua la discussione sui voti, non solo perchè si sta parlando di giochi esterni a Bravely, ma per quanto riguarda l'argomento non si sta neanche parlando dell'obiettivo principale di una recensione, informare, che va al di fuori del solo numerino
 
Ma poi la cosa che fa ridere è che nessuno qui ha giocato e finito il gioco ovviamente, non l ha vissuto, ma i giudizi si sprecano..

Io ovviamente come sempre me ne sbatto delle cretinate che si leggono e domani ho il gioco in consegna.. Poi appena tra tre anni volete recuperarlo e costa 150 euro non piangete
 
Ma poi la cosa che fa ridere è che nessuno qui ha giocato e finito il gioco ovviamente, non l ha vissuto, ma i giudizi si sprecano..

Io ovviamente come sempre me ne sbatto delle cretinate che si leggono e domani ho il gioco in consegna.. Poi appena tra tre anni volete recuperarlo e costa 150 euro non piangete
Si valuterà così tanto? Come mai la pensi così?
 
Si valuterà così tanto? Come mai la pensi così?
ovviamente non ho la certezza, è solo una sensazione, è uno di quei jrpg che col tempo non perde valore, anzi. E cmq può piacere o meno, il giudizio va dato alla fine, dopo averlo GIOCATO, non letto, sentito dire o guardato su YouTube
 
ovviamente non ho la certezza, è solo una sensazione, è uno di quei jrpg che col tempo non perde valore, può piacere o meno, il giudizio va dato alla fine, dopo averlo GIOCATO, non letto, sentito dire o guardato su YouTube
Ah ok, credevo ci fossero motivi per cui salisse di valore in modo esponenziale..
sul gioco si, io lo sto giocando e sembra carino. Ha i suoi pro ma già intravvedo tanti contro, a partire dai clichè, continuando dalla difficoltà troppo semplificata (salvo salire esponenzialmente nelle boss battle) e mediamente un po’ poco mordente a livello generale, già sento un po’ di stanca.

Poi magari siamo di fronte al gioco dell’esistenza, ma qui si parte dal classico incipit del ragazzo che deve salvare il mondo, il solito shonenazzo. Octopath era molto più interessante nelle premesse, ad esempio.
 
Che significa? Bilanciare la difficoltà e fare una bella storia non ha bisogno di grandi investimenti.
Post automatically merged:


Sicuramente meno di realizzare un gioco con la grafica di DQXI :asd:
Ma perché devi sempre arrivare alla scadenza dell'embargo di qualunque gioco a far polemica appena escono le recensioni, prima di toccarlo di tua mano?
Magari ti fidi più del parere degli altri recensori che della tua stessa esperienza personale, visto che oscilli tipicamente tra crociate contro giochi vergofnosamente facili e giochi vigliaccamente difficili. Se é tanto difficile accontentarti spesso, servirebbe prima che lo tocchi e poi magari che il gioco si plasmi sul livello di difficoltà che vuoi tenere, di boss in boss... Insomma una difficoltà altamente personalizzabile e modificabile a piacimento come.... Come quello di Bravely Default 1?!
 
L'erde dei ff classici rimane Dragon quest ormai,quello ha un budget molto più elevato e rivaleggia con i ff dal 10 in giù.
Bravely 2 è un buon jrpg ma di certo onestamente non mi sono mai spettato il nuovo FF6 :sisi:
Post automatically merged:


Mettici allora avengers,re3 e compagnia cantante.
non è come dici tu,se i tripla a raggiungono l'8 significa che sono dei titoli già ottimi :sisi:
dato che ff i primi ff sono dei dq like non è molto azzeccato il tuo paragone sta volta. BD è molto ff vecchi, soprattutto primi due con ovviamente un battle system aggiornato cosa che dq mantiene ancora sul classico per motivi di brand
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top