PS4 Call of Duty: Black Ops 4

ps4 retail
Pubblicità
Essendo un gioco solo online hanno pensato bene di non inserire nulla nel disco e di far scaricare tutto online... cmq mai come quest'anno conviene andare di digitale con Cod, infatti la deluxe edition con gioco, season pass, 2400 cod point piu' altra roba costa 100 euro, la pro edition retail con gioco, season pass, 1100 punti (non 2400) piu una stellbook ed adesivi inutili 130! E non hai nemmeno il gioco nel disco ma tutto scaricabile. Siamo ad un punto di non ritorno con i retail... è chiaro che spingono ad eliminarli. 

Preso retail, alla fine l’ho pagato 20, l ho messo ad installare.. comunque e’ una vergogna su disco ci sono solo 193 MB..e 48 GB di patch......
su disco praticamente hanno inserito solo l'intro ed il menu con le scritte multiplayer, blackout e zombi :asd:  

 
Preso retail, alla fine l’ho pagato 20, l ho messo ad installare.. comunque e’ una vergogna su disco ci sono solo 193 MB..e 48 GB di patch......
Praticamente la chiave di sblocco :asd: cmq cod è sempre stato "un casino",che ricordi,a livello di giga da scaricare,qua però sono andati un pelo oltre :unsisi:

Ha preso ottimi voti un po' ovunque, hanno lavorato veramente bene il gioco è pieno di contenuti e questo più una  Battle royale solida gli permetteranno di vendere più di quanto ci possiamo immaginare,diventerà il cod più venduto della gen :sisi:  

 
Io onestamente fossi in loro punterei a supportarlo anche l'anno prossimo con corposi DLC, magari facendo una season 2 ed eventualmente il nuovo lo fanno uscire direttamente su nextgen nel 2020. Lo so che non lo faranno mai, ma considerando la mole infinita di contenuti che hanno profuso in questo capitolo e il fatto che ormai a fine anno prossimo saremo agli sgoccioli di sta gen, per me ci starebbe tutto di continuare con questo per un altro annetto e allungargli un po' la vita.

Ma vabbe', figuriamoci, questi avranno già impacchettato l'ennesima ciofeca di Infinity Ward, che ormai è una caricatura di quello che era in passato. Ci sarà da divertirsi comunque con questo, sto rosicando di non poterci giocare quanto vorrei in sti giorni ma sono davvero incasinato a livello di tempo libero in casa  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente la chiave di sblocco :asd: cmq cod è sempre stato "un casino",che ricordi,a livello di giga da scaricare,qua però sono andati un pelo oltre :unsisi:

Ha preso ottimi voti un po' ovunque, hanno lavorato veramente bene il gioco è pieno di contenuti e questo più una  Battle royale solida gli permetteranno di vendere più di quanto ci possiamo immaginare,diventerà il cod più venduto della gen :sisi:  
Molto probabilmente vendera’ un casino anche piu’ di red dead, prima di me cerano altre due persone che hanno preso black ops 4

 
Che voi sappiate si può giocare in 4 split-screen offline come nei precedenti BO ??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Io onestamente fossi in loro punterei a supportarlo anche l'anno prossimo con corposi DLC, magari facendo una season 2 ed eventualmente il nuovo lo fanno uscire direttamente su nextgen nel 2020. Lo so che non lo faranno mai, ma considerando la mole infinita di contenuti che hanno profuso in questo capitolo e il fatto che ormai a fine anno prossimo saremo agli sgoccioli di sta gen, per me ci starebbe tutto di continuare con questo per un altro annetto e allungargli un po' la vita.

Ma vabbe', figuriamoci, questi avranno già impacchettato l'ennesima ciofeca di Infinity Ward, che ormai è una caricatura di quello che era in passato. Ci sarà da divertirsi comunque con questo, sto rosicando di non poterci giocare in sti giorni ma sono davvero incasinato a livello di tempo libero in casa  :bruniii:
Ma secondo me giam farà no come dici,il supporto sarà lunghissimo e andrà oltre allo scontato,ci mancherebbe :asd: capitolo dell'anno prossimo.

Poi c'è anche la questione retrocompatibilità,alla fine la next-gen è lontana "solo" 2 anni e su One i capitoli di cod resi retrocompatibili sono giocati.

Un season pass anno 2 io lo vedo possibilissimo,con tutte queste modalità multiplayer è anche più "facile" farlo.

 
Ma secondo me giam farà no come dici,il supporto sarà lunghissimo e andrà oltre allo scontato,ci mancherebbe :asd: capitolo dell'anno prossimo.

Poi c'è anche la questione retrocompatibilità,alla fine la next-gen è lontana "solo" 2 anni e su One i capitoli di cod resi retrocompatibili sono giocati.

Un season pass anno 2 io lo vedo possibilissimo,con tutte queste modalità multiplayer è anche più "facile" farlo.
Più che altro una modalità come Blackout non puoi farla per tenerla in piedi un anno e poi resettarla con un nuovo capitolo, la forza dei Battle Royale è proprio quella di aggiornarsi continuamente nel tempo per guadagnare sempre più utenza e offrire poi le varie "stagioni" come succede su Fortnite, ma anche su altri fps online non f2p (Overwatch, R6S, ecc)

 
Più che altro una modalità come Blackout non puoi farla per tenerla in piedi un anno e poi resettarla con un nuovo capitolo, la forza dei Battle Royale è proprio quella di aggiornarsi continuamente nel tempo per guadagnare sempre più utenza e offrire poi le varie "stagioni" come succede su Fortnite, ma anche su altri fps online non f2p (Overwatch, R6S, ecc)
Questa storia di blackout e’ ancora un mistero su come sara’ gestita, anche perche un battleroyale potenzialmente non puo’ vivere solo un anno e poi si fa tabula rasa.. l’ideale sarebbe tenerlo in piedi per i prossimi anni con continui aggiornamenti come succede su fortnite seno’ e’ un fallimento, in pratica l ideale sarebbe tenerlo e nel mentre far uscire gli altri cod sempre con blackout incorporato.. anche se non e’ facile dato che ogni anno cambia ambientazione e gameplay

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa storia di blackout e’ ancora un mistero su come sara’ gestita, anche perche un battleroyale potenzialmente non puo’ vivere solo un anno e poi si fa tabula rasa.. l’ideale sarebbe tenerlo in piedi per i prossimi anni con continui aggiornamenti come succede su fortnite seno’ e’ un fallimento, in pratica l ideale sarebbe tenerlo e nel mentre far uscire gli altri cod sempre con blackout incorporato.. anche se non e’ facile dato che ogni anno cambia ambientazione e gameplay
Per questo dicevo che una soluzione sarebbe quella di mantenere attivo BO4 anche l'anno prossimo a livello di supporto, senza far uscire un nuovo capitolo, soprattutto perchè dovrebbe essere anche l'ultimo anno di queste console prima della nextgen quindi tanto vale far uscire un nuovo capitolo direttamente con le nuove console invece di spaccare l'utenza già il prossimo anno e cavallo della nuova generazione. 

Anche perchè giochi come R6S, Overwatch, e via dicendo dimostrano come si possa guadagnare (e anche tanto) anche senza far uscire un nuovo capitolo all'anno e supportando lo stesso con varie stagioni di contenuti corposi e a pagamento. Purtroppo però guardando la descrizione del season pass dubito che andrà così e ci ritroveremo il solito nuovo capitolo il prossimo anno con conseguente abbandono di questo, il che è un peccato visto l'ottimo lavoro che hanno fatto con BO4, avrebbe davvero il potenziale e i contenuti per durare tranquillamente almeno due anni

 
Più che altro una modalità come Blackout non puoi farla per tenerla in piedi un anno e poi resettarla con un nuovo capitolo, la forza dei Battle Royale è proprio quella di aggiornarsi continuamente nel tempo per guadagnare sempre più utenza e offrire poi le varie "stagioni" come succede su Fortnite, ma anche su altri fps online non f2p (Overwatch, R6S, ecc)
Secondo me una volta finito il supporto che loro hanno in mente,qualunque esso sia,potrebbero decidere di mettere blackout stand-alone,f2p o a pagamento se la vedano loro.

Come avete detto i br hanno bisogno di aggiornamenti continui e non possono durare un'anno, vediamo come se la gestiscono, potenzialmente hanno tra le mani una gallina dalle uova d'oro.

 
Alla fine comunque l'ho preso in digitale visto che avevo ancora da sfruttare la card da 20€ che mi aveva dato unieuro per il preorder di Spiderman. Pagato 44€ alla fine perchè ho preso pure le card scontate da Press Start, molto meglio così piuttosto che spendere 60 euro per una scatola inutile e scaricare comunque centiania di gb di roba :asd:

Spero di riuscire a provarlo un poco stasera, almeno in multiplayer classico che porta via poco tempo per qualche partitella random, poi nelle prossime settimane mi immergerò anche in Blackout (di cui, sono onesto, non ho ancora capito bene le varie meccaniche visto che la beta l'avevo giusto provicchiata un po' senza impegnarmi troppo). Se qualcuno mi vuole aggiungere il mio id è sul profilo, tanto tempo 2/3 settimane e tornerò più attivo 

 
Il gioco sta ancora installando maledetti..anziche’ agevolare la gente stanno peggiorando le cose anno dopo anno..

 
In digitale comunque il peso totale è 51gb, niente di diverso da qualsiasi altro titolo AAA quindi. 

 
L'inculata se la é presa chi la preso retail, dovevamo avvisare di sta cosa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
AT-33 ha detto:
L'inculata se la é presa chi la preso retail, dovevamo avvisare di sta cosa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma infatti, qui non si tratta di un pezzo di gioco, ma del gioco intero...è una truffa legalizzata. Punto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ok è stupendo, feeling che non sentivo da Black Ops 1 e 2

Grazie treyarch, finalmente un Call of Duty come si deve, ci sono voluti solamente 6 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Provato un po' anche io primA, multiplayer classico. Che dire confermo tutte quelle che erano state le mie impressioni della beta, a conti fatti mi pare non sia cambiato nulla a parte l'ovvia rifinitura tecnica e qualche nerf qui e là ad alcuni specialisti :asd:

Per fortuna la mia più grande paura non si è realizzata, ovvero che abbassassero il TTK dopo i feedback della beta...E invece è rimasto identico ed è davvero alto, mamma mia che bellezza ma quanti anni erano che non si vedeva un COD con un ttk così elevato? Misà da COD4 :asd:

Per il resto i pregi che già avevo notato li riconfermo tutti: tecnicamente buono e fluido, mappe discrete e con un buon design, specialisti ben differenziati e divertenti da usare, oltre che poco invasivi nel gameplay, sicuramente molto più tattico degli ultimi scambiabare che avevano fatto uscire grazie alla cura manuale, agli specialisti appunti e al ttk alto. Purtroppo però se sono rimasti i pregi della beta, sono rimasti anche i difetti, su tutti gli spawn a **** di cane in alcune mappe e il fottuto cane che è rimasto terribilmente op. Altra cosa che non mi piace sono i menù, troppo confusionari, con sezioni organizzate a casaccio...Questione di abitudine probabilmente, ma avessero lasciato come in passato sarebbe stato meglio

Ottime impressioni comunque, finalmente dopo tanti anni un COD che trova il giusto compromesso tra tradizione e novità,  diverte tanto e bene. Poi la mole di contenuti è veramente sterminato, le tre modalità (Multiplayer, Blackout, Zombie) potrebbero tranquillamente essere prese ciascuna come un gioco a sè stante, praticamente ho appena iniziato a scalfire la superficie visto che, appunto, ho giocato un po' solo al multi classico. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato blackout anche perche’ tutto l altro sta ancora installando :asd:  

che dire ottime impressioni, ero abituato a PUBG ma questa e’ una valida alternativa.

Finalmente ce il replay di chi ti ha ucciso, l’unico battle royale con questa novita’..

Feeling con le armi ottimo, speriamo col tempo lo supportino a dovere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top