Caro bollette

Pubblicità

Paolo Baccega

Pratico
Iscritto dal
7 Ott 2010
Messaggi
965
Reazioni
140
Offline
Prendo spunto dalle ultime due bollette che mi sono arrivate, energia elettrica e gas.
Rispetto al 2021 sono triplicate.
Vi chiedo: come state / avete / affrontato o affronterete l'aumento delle bollette?
Personalmente credo poco che arriveranno aiuti concreti dall'alto.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Prendo spunto dalle ultime due bollette che mi sono arrivate, energia elettrica e gas.
Rispetto al 2021 sono triplicate.
Vi chiedo: come state / avete / affrontato o affronterete l'aumento delle bollette?
Personalmente credo poco che arriveranno aiuti concreti dall'alto.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Eh sinceramente non so cosa arriverà dallo stato e credo anche io che non arrivi nulla.
Stiamo entrando in un periodo difficile e quest'inverno la vedo dura con i riscaldamenti
 
Bollette fuori scala, inverno grigio.
 
Prendo spunto dalle ultime due bollette che mi sono arrivate, energia elettrica e gas.
Rispetto al 2021 sono triplicate.
Vi chiedo: come state / avete / affrontato o affronterete l'aumento delle bollette?
Personalmente credo poco che arriveranno aiuti concreti dall'alto.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
a quali periodi ti riferisci esattamente?

Io per il bimestre maggio giugno (luce) e il quadrimestre marzo giugno (gas) non ho trovato differenze...

Speriamo vada bene per luglio-agosto
 
Sono quasi convinto invece che qualche aiutino, molto ino, arriverà invece, perché sennò mezza Italia si ritroverà a non riuscire più a pagare bollette e quant'altro. Detto ciò, questo inverno la vedo molto dura, fortunatamente ho la stufa a casa che almeno lato riscaldamento un po' mi viene incontro
 
Stesso periodo tuo. 2022 confrontato con il 2021

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Strano, io il gas anzi penso di averlo pagato pure qualcosa in meno.

c'è da dire però che io non faccio grandi consumi...riscaldamento praticamente non ne ho (utilizzo le pompe di calore), i fornelli li accendiamo poco e di consumi elettrici ne faccio in maniera limitata (tra l'altro a casa ho quasi tutto a risparmio energetico).

Praticamente la gran parte dei costi da me sono gli oneri di sistema, i costi fissi etc
 
Tagliate i consumi di luce e gas a casa il più possibile, io già vivo costantemente con 17 gradi in casa da sempre.

Per il resto docce solo in palestra. Di più non so cosa fare oltre che aspettare il 2023 sperando migliorino le cose
 
Tagliate i consumi di luce e gas a casa il più possibile, io già vivo costantemente con 17 gradi in casa da sempre.

Per il resto docce solo in palestra. Di più non so cosa fare oltre che aspettare il 2023 sperando migliorino le cose
Io non ho mai capito il senso ad esempio dei riscaldamenti con i radiatori...danno un calore a mio avviso trascurabile, che si annulla completamente se non hai la casa coibentata come dio comanda.

Secondo me è molto più efficiente utilizzare le pompe di calore solo quando necessarie in ambienti circoscritti.

Un altro trucchetto è utilizzare a mio avviso il caldo sonno nel letto.... consuma davvero poco e in camera possono esserci anche 0 °C che tanto, una volta che ti infili sotto il piumone caldissimo, fottesega della temperatura che ci sta in camera :asd:
 
Se non fanno qualcosa le piccole e medio imprese sta volta vanno a bagno (con tutti i dipendenti compresi)
 
Boh dipende dalla casa, cioè io sono in un'abitazione costruita nell'87, che tipo di risparmio posso avere? A meno di non morire di freddo :asd:
 
Grazio a dio abbiamo ampliato il fotovoltaico e consumiamo zero. Non oso immaginare questo inverno.... Prima usavamo il pellet ma ad oggi è triplicato il prezzo, 10/15€ al sacco, follia pura
 
Grazio a dio abbiamo ampliato il fotovoltaico e consumiamo zero. Non oso immaginare questo inverno.... Prima usavamo il pellet ma ad oggi è triplicato il prezzo, 10/15€ al sacco, follia pura
Vero follia pura, sarà un brutto inverno per quelli che hanno in casa le stufe a pellet, buona fortuna.
 
Ultima modifica:
Io devo dire che ho scelto un ottimo periodo per andare a vivere da solo, sopratttutto dopo aver scelto un appartamento in classe energetica F:iwanzw:
Fortunatamente sono in affitto.
 
Io non ho mai capito il senso ad esempio dei riscaldamenti con i radiatori...danno un calore a mio avviso trascurabile, che si annulla completamente se non hai la casa coibentata come dio comanda.

Secondo me è molto più efficiente utilizzare le pompe di calore solo quando necessarie in ambienti circoscritti.

Un altro trucchetto è utilizzare a mio avviso il caldo sonno nel letto.... consuma davvero poco e in camera possono esserci anche 0 °C che tanto, una volta che ti infili sotto il piumone caldissimo, fottesega della temperatura che ci sta in camera :asd:
Quoto, e aggiungo, OCCHIO ai serramenti di porte e finestre. OCCHIO alle loro guarnizioni. Potete avere un sistema di riscaldamento impeccabile, ma se avete spifferi e/o serramenti vecchi o in cattivo stato, il freddo (o il caldo) entrano lo stesso :ahsisi:

E anche, se possibile, e se avete casa di proprietà, mettete da parte qualcosa e fatevi il cappotto, se non lo avete già, o suggeritelo al vostro padrone di casa. Già solo questo aiterebbe molto ad avere una casa un pelo più calda, o a trattenere il calore :unsisi:
 
Quoto, e aggiungo, OCCHIO ai serramenti di porte e finestre. OCCHIO alle loro guarnizioni. Potete avere un sistema di riscaldamento impeccabile, ma se avete spifferi e/o serramenti vecchi o in cattivo stato, il freddo (o il caldo) entrano lo stesso :ahsisi:

E anche, se possibile, e se avete casa di proprietà, mettete da parte qualcosa e fatevi il cappotto, se non lo avete già, o suggeritelo al vostro padrone di casa. Già solo questo aiterebbe molto ad avere una casa un pelo più calda, o a trattenere il calore :unsisi:
Io volevo sfruttare il SuperBonus ma sono arrivato tardi purtroppo, nel senso che, se non ho capito male, non lo hanno proprio eliminato ma trovare una ditta disposta a fare lavori col superbonus è diventato abbastanza complicato.

Mi sarei mosso prima se non fosse che dovrei "sistemare" qualcosa a livello burocratico prima di procedere, ma anche la ci vogliono soldi :asd:

La cosa brutta è che io abito al secondo piano di una palazzina e d'estate avverto almeno 5 gradi in più rispetto ai piani più bassi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top