Online
Anche l'umento del pellet è dovuto ovviamente ai rincari dei trasporti, il pellet conveniva 10 anni fa e ora hanno rovinato anche quello. In questo paese il risparmio non esiste, come vedono uno che prova a risparmiare qualcosa arrivano gli avvoltoi a mangiarci sopra.
Forse l'unica soluzione e la stufa a legna, con 700 800 € di legna ti puoi scaldare tutto l'inverno.
Io abito in una casa singola, spegnere qualche termosifone, e impostero il timer della mia caldaia a condensazione fino a 20 gradi dalle ore 8 del mattino fino alle 10 di sera. Il problema non è il consumo, con Enel mercato libero pago 9 centesimi al metro cubo, il problema sono le tasse sopra.
Forse l'unica soluzione e la stufa a legna, con 700 800 € di legna ti puoi scaldare tutto l'inverno.
Io abito in una casa singola, spegnere qualche termosifone, e impostero il timer della mia caldaia a condensazione fino a 20 gradi dalle ore 8 del mattino fino alle 10 di sera. Il problema non è il consumo, con Enel mercato libero pago 9 centesimi al metro cubo, il problema sono le tasse sopra.
No non è che lo hanno eliminato, mi diceva il mio commercialista che non recuperi più il 100 € come prima, ma il 45 % come eco bonus dallo stato.Io volevo sfruttare il SuperBonus ma sono arrivato tardi purtroppo, nel senso che, se non ho capito male, non lo hanno proprio eliminato ma trovare una ditta disposta a fare lavori col superbonus è diventato abbastanza complicato.
Mi sarei mosso prima se non fosse che dovrei "sistemare" qualcosa a livello burocratico prima di procedere, ma anche la ci vogliono soldi
La cosa brutta è che io abito al secondo piano di una palazzina e d'estate avverto almeno 5 gradi in più rispetto ai piani più bassi