Caro bollette

Pubblicità
Anche l'umento del pellet è dovuto ovviamente ai rincari dei trasporti, il pellet conveniva 10 anni fa e ora hanno rovinato anche quello. In questo paese il risparmio non esiste, come vedono uno che prova a risparmiare qualcosa arrivano gli avvoltoi a mangiarci sopra.

Forse l'unica soluzione e la stufa a legna, con 700 800 € di legna ti puoi scaldare tutto l'inverno.

Io abito in una casa singola, spegnere qualche termosifone, e impostero il timer della mia caldaia a condensazione fino a 20 gradi dalle ore 8 del mattino fino alle 10 di sera. Il problema non è il consumo, con Enel mercato libero pago 9 centesimi al metro cubo, il problema sono le tasse sopra.

Io volevo sfruttare il SuperBonus ma sono arrivato tardi purtroppo, nel senso che, se non ho capito male, non lo hanno proprio eliminato ma trovare una ditta disposta a fare lavori col superbonus è diventato abbastanza complicato.

Mi sarei mosso prima se non fosse che dovrei "sistemare" qualcosa a livello burocratico prima di procedere, ma anche la ci vogliono soldi :asd:

La cosa brutta è che io abito al secondo piano di una palazzina e d'estate avverto almeno 5 gradi in più rispetto ai piani più bassi
No non è che lo hanno eliminato, mi diceva il mio commercialista che non recuperi più il 100 € come prima, ma il 45 % come eco bonus dallo stato.
 
In questo paese il risparmio non esiste, come vedono uno che prova a risparmiare qualcosa arrivano gli avvoltoi a mangiarci sopra.
Ma appunto, vogliamo parlare di questo tema di disaccoppiare il prezzo dell' energia rispetto a quello del gas per risparmiare dato che, in italia, siamo ben forniti di centrali elettriche per cui non è necessario che il prezzo sia indicizzato rispetto a quello del gas?

Io mi chiedo perchè si è pensato solo ora a questa cosa? Alla fine ci voleva la grossa speculazione per far emergere alcune cose? :asd:
No non è che lo hanno eliminato, mi diceva il mio commercialista che non recuperi più il 100 € come prima, ma il 45 % come eco bonus dallo stato.
Si lo so, ci sono bonus di qua, e bonus di la, ma il superbonus era interessante proprio perchè potevi fare un intervento trainante, piu altri a tua scelta, senza ovviamente pagare nulla.

Anche se ci fosse il bonus del 45%, chi è che ha i soldi per fare tutti sti lavori :asd:
 
Grazio a dio abbiamo ampliato il fotovoltaico e consumiamo zero. Non oso immaginare questo inverno.... Prima usavamo il pellet ma ad oggi è triplicato il prezzo, 10/15€ al sacco, follia pura
Quanto ti è costato il tutto?
Quanto consumeresti per ogni bolletta?
Quanti siete in casa?

Se hai voglia di scrivere dimmi ogni cosa :asd:
 
Quanto ti è costato il tutto?
Quanto consumeresti per ogni bolletta?
Quanti siete in casa?

Se hai voglia di scrivere dimmi ogni cosa :asd:

Avevamo fatto l’impianto una decina di anni fa, quest’anno abbiamo ampliato e sostituito i pannelli vecchi, in totale non saprei, sui 10k circa probabilmente con le varie detrazioni. Abbiamo anche una batteria da 5kwh (3k che diventano 1500 con le detrazioni) e volevamo prenderne un altra per arrivare a 10.

In estate consumiamo sostanzialmente zero e con la batteria siamo coperti anche la sera.
In casa siamo in 4. Vediamo sto inverno cosa succede ahah
 
Avevamo fatto l’impianto una decina di anni fa, quest’anno abbiamo ampliato e sostituito i pannelli vecchi, in totale non saprei, sui 10k circa probabilmente con le varie detrazioni. Abbiamo anche una batteria da 5kwh (3k che diventano 1500 con le detrazioni) e volevamo prenderne un altra per arrivare a 10.

In estate consumiamo sostanzialmente zero e con la batteria siamo coperti anche la sera.
In casa siamo in 4. Vediamo sto inverno cosa succede ahah
5 kwh vanno bane, perchè vuoi passare a 10? :hmm:
 
Perché ci è un po' stretta e inverno avere più energia accumulata sarà utile. Poi con le detrazioni 1500€ sono abbordabili senza troppi problemi.
Il problema è che i fotovoltaici hanno una scadenza, tipo le mozzarelle.

Tra vent'anni o poco più li dovrai sostituire e come minimo ti partono 20000 euro.
 
Il problema è che i fotovoltaici hanno una scadenza, tipo le mozzarelle.

Tra vent'anni o poco più li dovrai sostituire e come minimo ti partono 20000 euro.

Li abbiamo già sostituti e ampliati quest'anno e con le detrazioni abbiamo pagato sui 6k circa (Sostituzioni dei vecchi + aggiunta di nuovi). L'impianto è già fatto, sostituirli non costa tantissimo con la base già fatta, sempre con le detrazioni varie eh.

Tra la riduzione delle bollette, i soldi ricevuti dell'energia rivenduta ecc la spesa si ammortizza e si ripaga tutto l'investimento anche andando in profit nel lungo periodo.

Poi con il caro bollette assurdo che è arrivato e che non accenna a diminuire non oso immaginare di quanto sarà il risparmio xD
 
Io mi sono trasferito da un paio di mesi in una casa che é il doppio rispetto a quella precedente, e almeno sull'energia elettrica mi é arrivata un'onesta bolletta di 47 euro per 45 giorni. Adesso vediamo il gas ma credo che starò basso anche lí, o almeno nell'altra casa pagavo qualche decina di euro al mese ma roba tipo 20-30 massimo.

Tengo molto chiuse le luci e il gas stesso perché comunque sto 8-9 ore fuori per lavoro, e la notte idem. Poi, ma non so se é una cosa che aiuta, tengo gas e prese elettriche le più staccate possibili perché quando sono fuori ho sempre il timore che possa crearsi un cortocircuito o una fuga, che ha tipo lo 0,1 per cento di probabilità di verificarsi ma con un piccolo gesto dovrei scongiurare anche quello 0,1 per cento.
 
Io mi sono trasferito da un paio di mesi in una casa che é il doppio rispetto a quella precedente, e almeno sull'energia elettrica mi é arrivata un'onesta bolletta di 47 euro per 45 giorni. Adesso vediamo il gas ma credo che starò basso anche lí, o almeno nell'altra casa pagavo qualche decina di euro al mese ma roba tipo 20-30 massimo.

Tengo molto chiuse le luci e il gas stesso perché comunque sto 8-9 ore fuori per lavoro, e la notte idem. Poi, ma non so se é una cosa che aiuta, tengo gas e prese elettriche le più staccate possibili perché quando sono fuori ho sempre il timore che possa crearsi un cortocircuito o una fuga, che ha tipo lo 0,1 per cento di probabilità di verificarsi ma con un piccolo gesto dovrei scongiurare anche quello 0,1 per cento.
La grandezza della casa non c'entra, ma dipende piuttosto da quanti kw massimi prevede il tuo contratto.
 
Io con l'ultima bolletta non ho avuto strani aumenti (e c'era pure il consumo della piscina) vediamo la prossima 🤔
Intanto sto aggiornando il camino sfruttando il conto termico, ne metto uno più efficiente di quello che ho (e ho un po di scorta di legna per stare tranquillo)
L'anno prossimo se riesco riempio di pannelli il tetto e se riesco monto anche un portico/pergola solare (sto ragionando se fare un misto di pannelli o se fare una tipologia unica, vedrò).
Credo già da un po che se uno ha un proprio tetto debba fare il fotovoltaico.
 
Io con l'ultima bolletta non ho avuto strani aumenti (e c'era pure il consumo della piscina) vediamo la prossima 🤔
Intanto sto aggiornando il camino sfruttando il conto termico, ne metto uno più efficiente di quello che ho (e ho un po di scorta di legna per stare tranquillo)
L'anno prossimo se riesco riempio di pannelli il tetto e se riesco monto anche un portico/pergola solare (sto ragionando se fare un misto di pannelli o se fare una tipologia unica, vedrò).
Credo già da un po che se uno ha un proprio tetto debba fare il fotovoltaico.
Hanno giusto tutti quei 15k minimo per il fotovoltaico da investire
 
Hanno giusto tutti quei 15k minimo per il fotovoltaico da investire
Ci dovrebbero essere dei bonus riguardante il solo fotovoltaico, ma ammesso che si raggiunga il 45% (almeno da quello che so, non so se sia effettivamente così) ci vogliono comunque soldi per fare un impianto fotovoltaico come si deve :asd:

Ad ogni modo l'ho pensato anche io leggendo ma non ho scritto nulla dando per scontato che D&D se lo possa permettere
 
Hanno giusto tutti quei 15k minimo per il fotovoltaico da investire
Bhe, qualcuno fa già direttamente lo sconto in fattura (se non erro anche ikea)
Post automatically merged:

Poi dipende sempre che aspettative hai e cosa vuoi, se hai un semplice 3kw a casa non serve mettere millemila pannelli e con un 6/7k (da scontare) hai già un risparmio sulla bolletta
Post automatically merged:

Se uno vuole l'indipendenza energetica (che comporta l'installazione di impiantistica solo elettrica con eventualmente un termocamino/termostufa) e sicuramente un accumulo serio di soldi ce ne vogliono.
Mi ricordo il progetto di una villa nuova dove creava una dependance apposta per l'impiantistica 🤣
Post automatically merged:

Un mio amico che ha un progetto di 600k di 110% avrà un 10k di solo accumulo 😅
(e questo è un motivo per il quale non apprezzo il 110)
 
Ultima modifica:
Io con la bolletta di luglio-agosto non ho notato particolari rincari. Mi è sembrata in linea con quella dell'anno scorso. Parlo di energia elettrica, il gas non ce l'ho. Eppure ho tenuto i condizionatori accesi per praticamente tutta l'estate.
 
Io con la bolletta di luglio-agosto non ho notato particolari rincari. Mi è sembrata in linea con quella dell'anno scorso. Parlo di energia elettrica, il gas non ce l'ho. Eppure ho tenuto i condizionatori accesi per praticamente tutta l'estate.
Io invece ho pagato circa 50€ in più invece a fronte di un consumo elettrico quasi identico rispetto allo stesso bimestre dell' anno scorso, e considerare che (come penso da decreto), in questa ultima bolletta non vedo citati gli oneri di sistema
 
Io con la bolletta di luglio-agosto non ho notato particolari rincari. Mi è sembrata in linea con quella dell'anno scorso. Parlo di energia elettrica, il gas non ce l'ho. Eppure ho tenuto i condizionatori accesi per praticamente tutta l'estate.

Magari avete contratti bloccati a tot tariffa? Strano altrimenti...
 
Ho chiamato la mia compagnia di Gas Mercato libero

più di 1€ al metro cubo di tariffa
prima 0,13 centesimi al metro cubo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top