Carol & Tuesday | Netflix | Disponibile doppiata la prima parte | Seconda parte il 24 Dicembre

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
disponibile doppiato su netflix! 

 
Bravo!

Considera comunque che in rete questa serie sta ricevendo un bel po' di critiche a causa della sua assenza di una trama centrale forte, te ne accorgerai andando avanti con la visione. Per carità anche io avrei preferito facessero di più da questo punto di vista, ma il resto imho compensa alla grande questa mancanza.
Per ora sono arrivato alla 7 puntata :unsisi: Mi sta piacendo un sacco, ad un mio socio, egualmente fan di Watanabe, nope :asd:

Una trama centrale forte è bene o male assente anche nei suoi altri lavori, Cowboy Bebop ci sono un sacco di sessioni a se stanti, solo alla fine ed in quelle doppie si porta avanti la "main quest", Samurai Champloo stesso modus operandi (un po'più forte il filo conduttore de "il samurai dei girasoli"), Space Dandy 22 puntate random - iperbole - e poi unisce tutto alla fine, Terror in Resonance...non me lo ricordo nei dettagli, però aveva più un filo conduttore.

Kids on the Slope non lo ho ancora visto :unsisi:

Però, musicalmente è divino.

Nella puntata 6 Skip vocione a parlare, poi quando parte a cantare voce angelica..."Ma io la conosco'sta voce, solo che non riesco a fare 2+2"->googlefu->

200.gif


Thundercat

E vi è anche la collaborazione di Flying Louts

 
Eh si musicalmente questo anime è spaziale, e le voci cantanti delle due protagoniste favolose  :love:

Concordo in pieno sulla considerazione relativa alla struttura dei lavori di Watanabe, confermo che Terror in Resonance è l'unico ad avere una trama centrale forte (almeno, fra quelli che ho visto), gli altri sono tutti episodici. Questo suo nuovo lavoro nelle prime puntate può dare l'impressione che vi sia una storyline portante incentrata sulle protagoniste, ed è forse questo che ha creato aspettative sbagliate in molti spettatori, ma come già ampiamente ribadito questa crescita personale di Carole e Tuesday sta venendo sviluppata molto bene anche con una struttura più episodica  :ahsisi:

E comunque, anche gli ultimi episodi usciti confermano che si tratta proprio di una bella serie!

 
Eh si musicalmente questo anime è spaziale, e le voci cantanti delle due protagoniste favolose  :love:

Concordo in pieno sulla considerazione relativa alla struttura dei lavori di Watanabe, confermo che Terror in Resonance è l'unico ad avere una trama centrale forte (almeno, fra quelli che ho visto), gli altri sono tutti episodici. Questo suo nuovo lavoro nelle prime puntate può dare l'impressione che vi sia una storyline portante incentrata sulle protagoniste, ed è forse questo che ha creato aspettative sbagliate in molti spettatori, ma come già ampiamente ribadito questa crescita personale di Carole e Tuesday sta venendo sviluppata molto bene anche con una struttura più episodica  :ahsisi:

E comunque, anche gli ultimi episodi usciti confermano che si tratta proprio di una bella serie!
Visto che stanotte è la notte di sudare fortissimo dagli occhi (Xenoblade 1 remastered e Tokyo Mirage Sessions su Switch), ho finito prima del Direct N di vedere le ultime puntate....e ci stava anche scappando in questo caso.

Le canzoni di Angela e del duo sono una più bella dell'altra, testi azzeccati e musicalmente meravigliose

Cybele è quel tocco melanconico di Watanabe che mi ha sempre abituato nel corso della sua carriera
Per me C&T con queste 12 puntate è la dichiarazione del Wata del suo amore per la musica, e di come tutte le persone devono amare la musica, di cosa può trasmettere alle persone.

Riassumendo con un TL;DR questa "prima stagione"

The Madlad did it again

Cambia totalmente il genere dell'anime e della musica, ma crea egualmente una storia eccellente.

Appena posso recupero anche Kids on The Slope e le restanti 12.

Mi sono innamorato della voce di Tuesday.





 
Finita.

Confermo, per me è uno degli anime migliori di questa annata. Non è esente da difetti, e negli ultimi episodi vengono introdotti molti temi e sottotrame che forse meritavano uno sviluppo più ragionato, ma poco importa perché Carole & Tuesday è feels allo stato puro, una serie dove la musica e i personaggi sono la cosa più importante ed uno degli omaggi più sinceri e autentici a questa meravigliosa arte. Personalmente lo colloco, tra i lavori di Watanabe, a pari merito con Samurai Champloo e subito dietro all'inarrivabile Cowboy Bebop. E scusate se è poco.

Mi mancherà tantissimo  :tristenev:  Voto finale: 9/10

 
123449798_10164295226625371_2018845250534209463_o.jpg
 

disponibile il box
MCATU001ISBNC_0.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top