Problema Casse che partono con qualche secondo di ritardo

Pubblicità

Glassyman

Doom Eternal
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,292
Reazioni
771
Offline
Come da titolo, le casse iniziano a riprodurre audio con qualche secondo di ritardo. Se il suono dura pochi secondi, come ad esempio i suoni di Windows, non sento assolutamente nulla. Soluzioni?
 
Le mie Creative hanno un risparmio energia integrato, quando arriva il segnale si accendono ma perdo quei 2 sec di audio. Può essere qualcosa di simile? lo fa anche con le cuffie per esempio?
 
Le mie Creative hanno un risparmio energia integrato, quando arriva il segnale si accendono ma perdo quei 2 sec di audio. Può essere qualcosa di simile? lo fa anche con le cuffie per esempio?
Sì, lo fanno anche le cuffie anche se mi sembra di sentire i primi 2 secondi bassissimi e non nulli.
Come controllo il risparmio energetico? La casse non hanno software apposito.
 
anche le mie casse non hanno un software e non posso controllare il risparmio energetico.

è una cosa strana, bisogna andare per tentativi
prova a impostare nelle opzioni audio questa opzione su non intervenire
1701729166887.png
oppure vai su impostazioni>sistema>audio>opzioni audio avanzate e fai un reimposta.

altrimenti passerei a livello driver, disinstalli i dispositivi audio e il controller da gestione dispositivi, riavvii e magari scarichi i driver dal sito della scheda madre se si tratta di scheda audio integrata e vedi come si comporta.
 
anche le mie casse non hanno un software e non posso controllare il risparmio energetico.

è una cosa strana, bisogna andare per tentativi
KItMZHc.png


ho disattivato quella spunta e la situazione è molto migliorata anche se non completamente. :asd:
Certo, l'audio è un po' peggiorato...
 
KItMZHc.png


ho disattivato quella spunta e la situazione è molto migliorata anche se non completamente. :asd:
Certo, l'audio è un po' peggiorato...
hai provato anche a disattivare l'accelerazione hardware? non vorrei fosse proprio il controller audio che è diventato "lento"

recap: i driver non li hai ancora toccati giusto?
 
hai provato anche a disattivare l'accelerazione hardware? non vorrei fosse proprio il controller audio che è diventato "lento"

recap: i driver non li hai ancora toccati giusto?
Sì, ho disattivato l'accelerazione hardware anche se la differenza mi sembra impercettibile. :azz:
Non ho toccato driver.
 
Sì, ho disattivato l'accelerazione hardware anche se la differenza mi sembra impercettibile. :azz:
Non ho toccato driver.

per reinstallare i driver del controller, da proprietà altoparlanti, nella prima scheda "generale" vedrai un riquadro "informazioni sul controller", clicca proprietà, nella nuova finestra in basso a sinistra trovi "cambia impostazioni" cliccandoci si riapre come amministratore, scheda Driver, clicchi aggiorna driver> cerca i driver nel pc>scegli da un elenco driver...>scegli il driver del controller (realtek?) e lo installi.

penso serva un riavvio e poi provi nuovamente.

altrimenti, scarichi la versione ufficiale dal sito della scheda madre, dalla scheda driver, invece che aggiorna clicchi disinstalla e metti la spunta su "elimina il software driver" se c'è, poi installi i driver scaricati.
 
per reinstallare i driver del controller, da proprietà altoparlanti, nella prima scheda "generale" vedrai un riquadro "informazioni sul controller", clicca proprietà, nella nuova finestra in basso a sinistra trovi "cambia impostazioni" cliccandoci si riapre come amministratore, scheda Driver, clicchi aggiorna driver> cerca i driver nel pc>scegli da un elenco driver...>scegli il driver del controller (realtek?) e lo installi.

penso serva un riavvio e poi provi nuovamente.

altrimenti, scarichi la versione ufficiale dal sito della scheda madre, dalla scheda driver, invece che aggiorna clicchi disinstalla e metti la spunta su "elimina il software driver" se c'è, poi installi i driver scaricati.
Windows mi dice che il driver ottimale è già impostato, se voglio gli ultimi aggiornamenti mi manda su Windows Update che non trova niente.
Se vado sul sito del produttore non ci sono driver per Windows 11. :azz:
 
Windows mi dice che il driver ottimale è già impostato, se voglio gli ultimi aggiornamenti mi manda su Windows Update che non trova niente.
Se vado sul sito del produttore non ci sono driver per Windows 11. :azz:
non cercare automaticamente il driver, usa la seconda opzione come ti ho descritto e reinstalli lo stesso driver già presente.

se non ci sono driver per W11 proverei quello per W10.
 
non cercare automaticamente il driver, usa la seconda opzione come ti ho descritto e reinstalli lo stesso driver già presente.

se non ci sono driver per W11 proverei quello per W10.
Preferisco non rischiare con il driver di W10. Esistono driver equivalenti a Realtek?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top