Switch Castlevania Advance Collection

Pubblicità
Iniziato Circle of the Moon. Per adesso molto carino, ma forse un po' troppo verticale nelle prime fasi.
La hitbox della frusta è proprio misera, ci vuole precisione :asd:

Non capisco perché 2 giochi nella collection abbiano un titolo diverso.
Cioè CotM si chiama semplicemente Castlevania mentre Dracula X "Vampire Kiss".
perché nel resto del mondo quel gioco è conosciuto come Vampire Kiss (uscito nel 1995 su SNES) mentre in America è conosciuto per l'appunto come Dracula X
 
Li ho giocati tutti e tre all'epoca del GBA. Sono due titoloni ed uno un po' meh (harmony of dissonance). Di Circle of the Moon mi ricordo che il pg era un po legnosetto da controllare, ma tutto il resto era tanta roba. Aveva anche ottime idee che cambiavano totalmente lo stile di gioco tipo il sistema delle carte. Me lo ricordo anche tostarello in termini di difficoltà

Aria of Sorrow anche è un giocone, il fatto che nella collection non ci sia anche il suo seguito diretto Dawn of Sorrow è un pò un'infamata però
 
Aria of Sorrow anche è un giocone, il fatto che nella collection non ci sia anche il suo seguito diretto Dawn of Sorrow è un pò un'infamata però
faranno un'altra collection con i capitoli del NDS a questo punto :asd:
Sì, CotM è il più tosto dei tre, AoS il più piacevole da giocare (lato gameplay), anche se a un certo punto, presa una certa arma, rompi tutto e diventi praticamente dio :asd:
 
Dico solo che caxxofigata,
ho la cartuccia di Harmony of Dissonance, cercavo Circle of the Moon ma ora li ho tutti su Switch,

l'unico problema è che Aria of Sorrow l'ho spolpato ai tempi, ma tant'è.
Post automatically merged:

Potevano mettere anche Symphony of the Night però... Peccato, perché adesso manca solo quello più i capitoli per ds.
Eh però cosi non si sarebbe chiamata "Advance Collection", e una collection normale già c'è, anzi due, avrebbe avuto poco senso essendo questa per i giochi del Gba.
Post automatically merged:

Eppure Rondo of Blood (Dracula X) è in questa collection :sard:


Quindi su Switch manca solo SotN... È una vergogna :spiaze:
In effetti :sisi:
si vede che l'hanno messo come extra, alla fine SOTN l'hanno messo ovunque con mille collection :asd:
Post automatically merged:

Li ho giocati tutti e tre all'epoca del GBA. Sono due titoloni ed uno un po' meh (harmony of dissonance). Di Circle of the Moon mi ricordo che il pg era un po legnosetto da controllare, ma tutto il resto era tanta roba. Aveva anche ottime idee che cambiavano totalmente lo stile di gioco tipo il sistema delle carte. Me lo ricordo anche tostarello in termini di difficoltà

Aria of Sorrow anche è un giocone, il fatto che nella collection non ci sia anche il suo seguito diretto Dawn of Sorrow è un pò un'infamata però
Si ma il seguito è per ds, secondo la logica avrebbero dovuto mettere tutto, quelli del ds compresi, e ci smenerebbero di sicuro i simpatici di Nintendo :asd:

Che io ricordi anche in Harmony c'è il sistema delle carte, no? comunque Harmony per me ha fascino da vendere, è fighissimo.

Anzi, anche se lo ho originale in cartuccia lo compro su Switch e fuk...anche se sarebbe bello averlo su Steam Deck per i trofei :asd:

ma magari lo comprerò pure li :asd:
 
Ultima modifica:
Si ma il seguito è per ds, secondo la logica avrebbero dovuto mettere tutto, quelli del ds compresi, e ci smenerebbero di sicuro i simpatici di Nintendo :asd:

Che io ricordi anche in Harmony c'è il sistema delle carte, no? comunque Harmony per me ha fascino da vendere, è fighissimo.

Anzi, anche se lo ho originale in cartuccia lo compro su Switch e fuk...anche se sarebbe bello averlo su Steam Deck per i trofei :asd:

ma magari lo comprerò pure li
Il sistema di carte mi sembra ci fosse solo in CotM. In Harmony forse c'era qualche altra gimmick, ma molto meno complessa delle carte di CotM. Harmony me lo ricordo troppo blando, quasi la versione super-standard di un igavania, con quasi nulla che risalti o che sia memorabile nel canone della serie, in termini di storia, ambientazioni, nemici o pg principali. Poi pad alla mano immagino che mi ci ri-divertirei comunque, ma resta comunque l'igavania meno memorabile di tutti IMHO

Eh, si immagino che non abbiano aggiunto Dawn of Sorrow perchè volevano fare solo una collezione di titoli GBA. Però non è una scusa, alla fine anche Capcom ha rilasciato la collection di Megaman Zero/ZX includendo sia giochi GBA che DS. Se volessi rigiocare un po di retro-igavania penso che vorrei giocare AoS e DoS back-to-back, dato che sono quasi una sottoserie a parte.
 
Ragazzi domandina, come sono invecchiati e, rispetto ai giochi dello stesso genere odierni, quanto fanno smadonnare? :sard:
 
Io sono rimasto a sotn, questi per gba (e quelli dopo per ds) non li ho mai toccati, sono curiosissimo di provarli. La tentazione e' tanta ma vorrei aspettare almeno uno sconticino.
 
Ragazzi domandina, come sono invecchiati e, rispetto ai giochi dello stesso genere odierni, quanto fanno smadonnare? :sard:
Direi che sono persino meglio, a parte Order of Ecclesia che è il mio preferito della saga insieme a SOTN, che è abbastanza impegnativo in certi punti, tutti gli altri "moderni" sono più facili rispetto a questi, ricordo solo aria of sorrow abbastanza facile,
harmony l'ho provato solo un pò e circle of the moon ho letto essere impegnativo il giusto.

Ma mentre scrivo mi rendo conto di una cosa, in questo tipo di giochi una volta che grindi e raggungi un certo livello, diventa tutto più facile, non è mai stata questione di difficoltà nei metroidvania.
 
Ragazzi domandina, come sono invecchiati e, rispetto ai giochi dello stesso genere odierni, quanto fanno smadonnare? :sard:
di questi presenti CotM è il più complesso, senza se e senza ma. Niente di impossibile, ma in alcuni punti è tostarello. Gli altri due (HoD e AoS) sono decisamente molto più abbordabili, l'ultimo poi, come scrivevo l'altro giorno, presa una certa arma diventa forse fin troppo facile. Quindi rispondendo alla tua domanda, vai tranquillo, non fanno smadonnare. E' molto peggio HK, tanto per citare un metroidvania recente
 
Ragazzi.. I titoli di questa collection sono tutti dei metroidvania?

O qualcuno fa parte del filone "classico"?
 
Ragazzi.. I titoli di questa collection sono tutti dei metroidvania?

O qualcuno fa parte del filone "classico"?
I primi 3 sicuro, vampire kiss non vorrei dire una boiata, ma dovrebbe essere di genere classico.
 
Ragazzi.. I titoli di questa collection sono tutti dei metroidvania?

O qualcuno fa parte del filone "classico"?

Va ti rispondo nel dettaglio, non a caso il mio Nick la dice lunga sulla mia saga preferita :asd: (FUCK KONAMI)
Circle of the Moon - Harmony of Dissonance - Aria of Sorrow
sono tre METROIDVANIA seguono fedelmente il solco della serie tracciato da Shimpony of the Night dei tre il più debole è Harmony of dissonance, sopratutto in merito alla colonna sonora, ma ha il doppio Castello che allunga non poco la longevità ed è comunque molto piacevole da giocare, Circle of the Moon è il più complesso e tosto della serie, ha punti ed alcuni Boss davvero ostici da superare, Aria soffre dello stesso problema di SotN, ovvero è fin troppo facile, tuttavia risulta il più solido dei tre in tutti i sensi, inoltre è il prequel diretto di Castlevania Down of Sorrow per Nintnedo DS.

l'altro invece è un cosiddetto CLASSICVANIA per il quale apro una parentesi che mi sembra DOVEROSA in merito a Darula X, conosciuto in europa come Vampire Kiss.
molti lo confondono con quel capolavoro assurdo di Rondo of Blood, ma è solo la sua pallida e scialba imitazione. Tra le altre cose è vergognoso ed inspiegabile il fatto che su SNES tecnicamente molto più performante non abbiano optato per un porting diretto del capolavoro uscito su Pc Engine.
Questa premessa era doverosa per chiarire che il mio terzo castlevania più amato di sempre non può essere avvicinato a questa porcata.
P.S. il mio podio:
1.Akumajou Dracula (versione Jap di Super Castlevania e remake del primo Akumajou Dracula su Famicom)
2.Shimpony of the Night
3.Castlevania Rondo of Blood Dracula X

Fatte le dovute premesse, io mi astengo dall'acquisto perchè ovviamente ho divorato i giochi ai tempi (come tutti i Castlevania della serie), si anche quella mezza ciofeca di Dracula X, e non avrebbe senso a meno di una versione fisica per ppuro spirito collezionistico, per tutti gli altri, se vi pace la serie ed il genere e non li avete ancora giocati è un acquisto OBBLIGATORIO sono tre ottimi titoli
 
Presa la collection, sono felicissimo perché avevo davvero bisogno di qualcosa per staccare il cervello durante dei tempi di attesa poco piacevoli e niente mi mette in bolla come dei metroidvania xD
Ho cominciato prima Circle of the Moon, c'è da rifare un po' l'abitudine a dei comandi per forza di cose più legnosetti, abituato ai giochi recenti superfluidi lì per lì è stato un colpo!

Anche se ne avete parlato, come difficoltà in generale se volessi fare un paragone con titoli recenti a cosa sono paragonabili questi giochi? Spero solo di non smadonnare troppo, il livello di difficoltà dei giochi di una volta mi spaventa sempre un po' :)
 
Quei maledetti di LRG che se ne escono con un'edizione fisica dove devi scegliere tu la cover :sard:

 
Quei maledetti di LRG che se ne escono con un'edizione fisica dove devi scegliere tu la cover :sard:

Mi sa che questa edizione la prenderò. Ho aspettato a prenderlo in DD e ho fatto bene.
Delle cover sono indeciso tra la prima e la seconda.:hmm:
 
Ma questi giochi erano anche in italiano?
Perchè su LRG come lingue da solo in inglese e giapponese.
 
Ma questi giochi erano anche in italiano?
Perchè su LRG come lingue da solo in inglese e giapponese.
no, non esistono in italiano
Post automatically merged:

Comunque serve a pochissimo, sono scorrevolissimi anche se uno non sa dire ciao in inglese
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top