PS4 Castlevania Anniversary Collection

ps4 retail
Pubblicità
Azz che faccio è solo DD e come già detto hanno messo SOTN e ROB a €9 sul psn 

considerando che ho già SCIV su snes mini....

Mi sa che mi butto sui due giochi in offerta. 

Tanto li ho già stragiocati e a 4.99€ sono un must 

 
Castlevania Anniversary Collection will launch for PlayStation 4, Xbox One, Switch, and PC on May 16, Konami announced. In Japan, it will cost 3,240 yen.

The collection includes the following eight titles:

  • Castlevania (1987, NES)
  • Castlevania II: Simon’s Quest (1988, NES)
  • Castlevania: The Adventure (1989, Game Boy)
  • Castlevania III: Dracula’s Curse (1990, NES)
  • Kid Dracula (1990, Game Boy)
  • Castlevania II: Belmont’s Revenge (1991, Game Boy)
  • Super Castlevania IV (1991, SNES)
  • Castlevania Bloodlines (1994, Genesis)
 
Castlevania Anniversary Collection will launch for PlayStation 4, Xbox One, Switch, and PC on May 16, Konami announced. In Japan, it will cost 3,240 yen.

The collection includes the following eight titles:

  • Castlevania (1987, NES)
  • Castlevania II: Simon’s Quest (1988, NES)
  • Castlevania: The Adventure (1989, Game Boy)
  • Castlevania III: Dracula’s Curse (1990, NES)
  • Kid Dracula (1990, Game Boy)
  • Castlevania II: Belmont’s Revenge (1991, Game Boy)
  • Super Castlevania IV (1991, SNES)
  • Castlevania Bloodlines (1994, Genesis)
Per il 50° anniversario della compagnia mi sembra una cosa misera, io aspetto quella completa di Metal Gear Solid tipo una così:

Metal Gear

Metal Gear 2 Solid Snake

Metal Gear Solid

Metal Gear Solid Sons of Liberty

Metal Gear Solid The Twin Snakes

Metal Gear Solid Snake Eater

Metal Gear Solid Portable Ops

Metal Gear Solid Peace Walker

Metal Gear Solid 4 Guns of the Patriots

Ecco così sarebbe un buon anniversario, in caso contrario FUCKONAMI!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Francamente con sta lista titoli mi sa che passo, mi aspettavo qualcosa di più recente, e magari qualche capitolo uscito solo su console portatili, ma sempre i soliti classici capitoli (che sono invecchiati malissimo a livello di gameplay rispetto un SoTN imho) anche no.

 
Francamente con sta lista titoli mi sa che passo, mi aspettavo qualcosa di più recente, e magari qualche capitolo uscito solo su console portatili, ma sempre i soliti classici capitoli (che sono invecchiati malissimo a livello di gameplay rispetto un SoTN imho) anche no.
This, l'unica collection che avrebbe senso sarebbe con i due Dawn e Aari of sorrow, più magari Order of ecclesia.

 
Speravo di vedere anche i capitoli su GBA e DS ma a questo punto immagino se li tengono per un altra serie di collection.

Tanto ormai si va sempre al risparmio...

 
Come collection in se non è neanche male ma sicuro non è quella raccolta imperdibile che ci si poteva aspettare. 

 
Konami è proprio alla frutta  :pig:  esiste ancora qualcuno che non ha giocato sotn? Daje

 
 esiste ancora qualcuno che non ha giocato sotn? Daje
tra noi hardcore è un gioco imprescindibile. ma non dare per scontata la cosa tra i casual. è come chiedere a chi va a vedere tutti i film di supereroi se ha mai visto un film di Kubrik.

queste collection magari servono a tastare il terreno per riproporre vecchie IP e rilanciarle. ci spero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
tra noi hardcore è un gioco imprescindibile. ma non dare per scontata la cosa tra i casual. è come chiedere a chi va a vedere tutti i film di supereroi se ha mai visto un film di Kubrik.

queste collection magari servono a tastare il terreno per riproporre vecchie IP e rilanciarle. ci spero.
È una collection per racimolare e non sondare, è una mossa semplicemente pigra. Un nuovo Castlevania affidato alla Konami che è ormai lo spettro di sè stesso, quelli che campano ormai con i pachinko? Non scherziamo :pig:

 
Se qualcuno la prende faccia sapere com'è a livello di porting, filtri, frame, risoluzione, etc. Mi aspetto sia come l'altra collection, ma non so perchè ho il sentore che questa sia peggio come cura generale.

 
L'ha preso qualcuno qui? sta a 5€ sullo store, non so se prenderlo o meno, è un prezzaccio ma ha solo i capitoli invecchiati peggio.

Con una rapida googlata ho scoperto pure che un paio di giochi hanno  problemi di crash  abbastanza gravi  :/

 
Ultima modifica da un moderatore:
5€ sia la collection che symphony of the night. Ci starei facendo un pensierino


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Volevo provare qualche Castlevania e volevo andare in ordine cronologico di uscita (sì, so che i primi capitoli sono invecchiati male, ma non importa) per quel che è recuperabile su PS4.

Innanzitutto che differenza c'è tra il primo Castlevania presente qui e quello presente nella arcade archives?

Se prendo questa raccolta e quella con RoB e SotN, quale sarebbe l'ordine in cui giocare?
 
Volevo provare qualche Castlevania e volevo andare in ordine cronologico di uscita (sì, so che i primi capitoli sono invecchiati male, ma non importa) per quel che è recuperabile su PS4.

Innanzitutto che differenza c'è tra il primo Castlevania presente qui e quello presente nella arcade archives?

Se prendo questa raccolta e quella con RoB e SotN, quale sarebbe l'ordine in cui giocare?
Onestamente, se si parla di serie principale, l'unico capitolo invecchiato relativamente male è Simon's Quest. Non tanto per il gameplay di base, ma per alcuni passaggi piuttosto criptici. Poi si, i 2 capitoli per GB sono invecchiati parecchio, ma non li considero parte della serie principale.
Sconsiglio di giocare la serie nell'ordine di uscita in quanto ciò significherebbe approcciarla in modo, a mio avviso, discutibile ad esempio intervallando i capitoli NES/SNES a quelli GB.
Se vuoi giocare tutti i capitoli nelle 2 collection, consiglio di seguire questo ordine: 1-2-3-4; The Adventure-Belmont's Revenge; Bloodlines; Rondo of Blood-Symphony of the Night. Kid Dracula è uno spinoff, lascialo pure per ultimo e giocalo quando vuoi.
 
Onestamente, se si parla di serie principale, l'unico capitolo invecchiato relativamente male è Simon's Quest. Non tanto per il gameplay di base, ma per alcuni passaggi piuttosto criptici. Poi si, i 2 capitoli per GB sono invecchiati parecchio, ma non li considero parte della serie principale.
Sconsiglio di giocare la serie nell'ordine di uscita in quanto ciò significherebbe approcciarla in modo, a mio avviso, discutibile ad esempio intervallando i capitoli NES/SNES a quelli GB che sono prequel del primissimo gioco.
Se vuoi giocare tutti i capitoli nelle 2 collection, consiglio di seguire questo ordine: 1-2-3-4, The Adventure-Belmont's Revenge, Bloodlines, Rondo of Blood-Symphony of the Night. Kid Dracula è uno spinoff, lascialo pure per ultimo e giocalo quando vuoi.
Non importa se alcuni siano prequel o altro, giocare in ordine di uscita mi permette di assaporare l'evoluzione di una serie ed è una cosa che apprezzo molto.

A proposito, mi sono dimenticato di chiedere in generale se queste collection sono fatte per bene o presentano problemi, risultando delle pessime conversioni.
 
Non importa se alcuni siano prequel o altro, giocare in ordine di uscita mi permette di assaporare l'evoluzione di una serie ed è una cosa che apprezzo molto.

A proposito, mi sono dimenticato di chiedere in generale se queste collection sono fatte per bene o presentano problemi, risultando delle pessime conversioni.
Capisci, però, che passare da un capitolo NES ad uno GB non ti permette di tastare l'evoluzione della serie. Ad esempio, giocare Simon's Quest (NES) e poi The Adventure (GB) solo perchè usciti in questo ordine invece di passare a Dracula's Curse (NES) non ti fa vivere l'evoluzione della serie. E' una serie che, a mio avviso, va giocata a "saghe": quella NES/SNES tutta di fila, quella GB, la combo RoB-SotN, ecc.
Per quanto riguarda la qualità delle raccolte in questione, io gioco su PC quindi possiedo solo la Anniversary Collection (Requiem, la collection con RoB e SotN, non è uscita su PC). Mi è sembrata buona emulazione, anche se ovviamente non devi approcciarla aspettandoti tutte le feature e la flessibilità di un emulatore dedicato delle console originali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top