Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
lasciando da parte le stronzate della b e buffonate varie

direi che questa è l'ultima goccia, la dirigenza va azzerata subito, la proprietà deve darsi una svegliata
 
Ma poi a livello sportivo non abbiamo commesso illeciti ragazzi :asd:

Falsando il bilancio di riflesso trai vantaggio anche a livello sportivo

Chiesa magari non potevi nemmeno trattarlo, ad esempio, e di conseguenza l'anno scorso non arrivavi quarto
 
Sulla questione plusvalenze gonfiate si cita solo la Juve, ma in genere queste operazioni sono scambi, e gli scambi in genere si fanno in due. Le squadre coinvolte sono molte, spero che di nuovo non si colpisca uno per educarne cento.

Quello che mi spaventa di più è il "consenso" che in questo periodo storico c'è dietro questa operazione. Perchè adesso la juve è debole, sportivamente siamo in caduta libera e questo fa si che l'attuale dirigenza stia sul caxxo anche a tanti juventini. Poi con l'operazione superlega ci siamo anche inimicati le più alte autorità nel calcio
 
Davvero mo si mettono a indagare sulle percentuali che si pigliano i procuratori? Perché non iniziano a torchiare i procuratori che le chiedono per portarti un giocatore mandandolo in scadenza,e al milan ne abbiamo visti, tanto per dire?
 
il problema non sono le plusvalenze in se (visto che i calciatori hanno un valore aleatorio che non puoi contestare, se le due parti si accordano su un prezzo non puoi dire che non sia cosi, a meno che ci sono dichiarazioni esplicite di volontà di fare una truffa, vedi il chievo) ma da quello che ho capito se hai fatto degli scambi di soldi senza in realtà nessun passaggio di denaro, e falsificando i documenti, e in piu il discorso dei vincoli per il mercato o in maniera piu grave l'iscrizione ai campionati

se falsificando profitti che non avevi ti sei potuto iscrivere o comprare gente, allora si rischi a livello sportivo, se no finirà in un nulla di fatto come è successo altre volte
Post automatically merged:

Le comiche. La carta straccia rosa ci sta sguazzando.
quello sfigato di cairo e giornalai figurati se non spalavano merda
lo fanno normalmente per cose che non esistono figurati con una indagine in corso
 
il problema non sono le plusvalenze in se (visto che i calciatori hanno un valore aleatorio che non puoi contestare, se le due parti si accordano su un prezzo non puoi dire che non sia cosi, a meno che ci sono dichiarazioni esplicite di volontà di fare una truffa, vedi il chievo) ma da quello che ho capito se hai fatto degli scambi di soldi senza in realtà nessun passaggio di denaro, e falsificando i documenti, e in piu il discorso dei vincoli per il mercato o in maniera piu grave l'iscrizione ai campionati

se falsificando profitti che non avevi ti sei potuto iscrivere o comprare gente, allora si rischi a livello sportivo, se no finirà in un nulla di fatto come è successo altre volte
Post automatically merged:


quello sfigato di cairo e giornalai figurati se non spalavano merda
lo fanno normalmente per cose che non esistono figurati con una indagine in corso
Ecco ci sono dei SE grossi come una casa.
 
appunto tutte cose da provare nel caso

ma essere indagati in italia = essere condannati

funziona cosi un pò per tutti, si da per scontato che uno è nel torto a prescindere
 
Scudetti revocati, retrocessione in B...ma poi perché in B, a questo punto facciamo Lega Pro, Dilettanti e quant'altro.
 

Repubblica: "Plusvalenze: coinvolti almeno 6 club. Non solo la Juve, nel mirino il Napoli per Osimhen e gli strani scambi tra Inter e Genoa"​

Il calcio italiano vive al di sopra delle proprie possibilità nel silenzio delle istituzioni. Tra il 2015 e il 2020 la voce plusvalenza è stata raddoppiata. Colpa di tutti, la Juve si è fatta notare per Audero, Favilli, Muratore e Romero ma non é la sola: il Napoli per Osimhen ha pagato 20 di 71 milioni con 3 giocatori oggi sconosciuti e Karnezis. Tra Inter e Genoa dal 2018 operazioni per 78 milioni ma alla fine si sono mossi solo 5 milioni poiché i giocatori interessati erano sempre gli stessi che facevano da una parte all'altra come Radu, Pinamonti e Vanheusden.In tutto questo solo oggi Gravina pensa di mettere una regola che vieti di considerare per l'iscrizione al campionato gli effetti a bilancio a costo zero
 
Sulla questione plusvalenze gonfiate si cita solo la Juve, ma in genere queste operazioni sono scambi, e gli scambi in genere si fanno in due. Le squadre coinvolte sono molte, spero che di nuovo non si colpisca uno per educarne cento.

Quello che mi spaventa di più è il "consenso" che in questo periodo storico c'è dietro questa operazione. Perchè adesso la juve è debole, sportivamente siamo in caduta libera e questo fa si che l'attuale dirigenza stia sul caxxo anche a tanti juventini. Poi con l'operazione superlega ci siamo anche inimicati le più alte autorità nel calcio

This! Ovviamente in uno scambio farlocco fatto per creare plusvalenze fittizie, ci guadagnano entrambe le società. Quindi l'illecito lo fanno entrambe :sisi:

Poi, il problema che più importante di tutta la vicenda, ma ne parla nessuno visto che l'importante è "Juve in B", che la Juve è una delle poche squadre quotate in borsa. Quindi se si gonfiano i bilanci, gli azionisti hanno meno valore in mano. Ecco perchè si è mossa la Consob per controllare il tutto.
Credo che si sia iniziato ad indagare dall'annuncio del nuovo aumento di capitale, ma qui vado a memoria :sisi:

Repubblica: "Plusvalenze: coinvolti almeno 6 club. Non solo la Juve, nel mirino il Napoli per Osimhen e gli strani scambi tra Inter e Genoa"​

Il calcio italiano vive al di sopra delle proprie possibilità nel silenzio delle istituzioni. Tra il 2015 e il 2020 la voce plusvalenza è stata raddoppiata. Colpa di tutti, la Juve si è fatta notare per Audero, Favilli, Muratore e Romero ma non é la sola: il Napoli per Osimhen ha pagato 20 di 71 milioni con 3 giocatori oggi sconosciuti e Karnezis. Tra Inter e Genoa dal 2018 operazioni per 78 milioni ma alla fine si sono mossi solo 5 milioni poiché i giocatori interessati erano sempre gli stessi che facevano da una parte all'altra come Radu, Pinamonti e Vanheusden.In tutto questo solo oggi Gravina pensa di mettere una regola che vieti di considerare per l'iscrizione al campionato gli effetti a bilancio a costo zero

Mai che si parlasse di marcio, che ne so, da una squadra tipo la Sampdoria....chissà perché [cit.]

Aggiungo un pensiero simpatico, che ho da quest'estate ma sapeva di complottista.

La Juve di Paratici compra Romero dal Genoa per 26 milioni. La Juve parcheggia Romero con il diritto di riscatto di 16 milioni all'Atalanta. Paratici va al Tottenham, che compra Romero dall'Atalanta con prestito con diritto di riscatto di 55 milioni.

A pensar male si fa peccato... :asd:
 
Guardando ora il documentario della juve su amazon prime finalmente quella faccia da furbetto di paratici ha un suo perche' :facepalm:
 
This! Ovviamente in uno scambio farlocco fatto per creare plusvalenze fittizie, ci guadagnano entrambe le società. Quindi l'illecito lo fanno entrambe :sisi:

Poi, il problema che più importante di tutta la vicenda, ma ne parla nessuno visto che l'importante è "Juve in B", che la Juve è una delle poche squadre quotate in borsa. Quindi se si gonfiano i bilanci, gli azionisti hanno meno valore in mano. Ecco perchè si è mossa la Consob per controllare il tutto.
Credo che si sia iniziato ad indagare dall'annuncio del nuovo aumento di capitale, ma qui vado a memoria :sisi:



Mai che si parlasse di marcio, che ne so, da una squadra tipo la Sampdoria....chissà perché [cit.]

Aggiungo un pensiero simpatico, che ho da quest'estate ma sapeva di complottista.

La Juve di Paratici compra Romero dal Genoa per 26 milioni. La Juve parcheggia Romero con il diritto di riscatto di 16 milioni all'Atalanta. Paratici va al Tottenham, che compra Romero dall'Atalanta con prestito con diritto di riscatto di 55 milioni.

A pensar male si fa peccato... :asd:
Praticamente Romero è un bancomat umano :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top