Ciò che ci aspetta per il 20° anniversario

Pubblicità
Versione finale. Ci stava perfino un bug nello zip. :rickds: :rickds: :rickds:
Ho appena scoperto che ci sta perfino MAP33 raggiungibile da MAP02 in modo poco convenzionale. Ma in Vanilla funzionerà? Boh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sembra un presa in giro dell'uscita supersegreta di MAP02 di Doom 2 per XBox. :rickds:

Ma l'avete viste MAP31 e 32? :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

 
Il dopefish è tutto programmato con la patch .deh. Un vero lavoraccio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In Vanilla non credo funzioni, dubito che sia in grado di riconoscere, o comunque di interpretare correttamente, una lump chiamata MAP33. :morris82:

 
In Vanilla non credo funzioni, dubito che sia in grado di riconoscere, o comunque di interpretare correttamente, una lump chiamata MAP33. :morris82:
Probabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In Vanilla non credo funzioni, dubito che sia in grado di riconoscere, o comunque di interpretare correttamente, una lump chiamata MAP33. :morris82:
Ho provato, l'uscita segreta di MAP02 ti riporta a MAP01. :rickds: Comunque non sono sicuro che non ci possa essere una MAp33... se non ricordo male stava in Eternal Doom.:morris82:

 
Di default le uscite segrete sono, viste come da livello di origine a livello di destinazione, e raggiunte giocando in maniera regolare, funzioni identiche [f(n)=n], a parte f(15)=31 e f(31)=32 (che sono gli unici casi interessanti).

Se invece il livello viene caricato con idclev o warp, diventano funzioni costanti 1 [f(n)=1], sempre a parte f(15)=31 e f(31)=32. Si direbbe dunque che tu abbia raggiunto MAP02 in uno di quei due modi, se ci fossi arrivato giocando regolarmente, avrebbe ricaricato MAP02.

Come la raggiungeresti però MAP33? Forse con -warp 33 o idclev33 potresti ottenere qualche risultato, ma internamente non è prevista alcuna uscita che porti alla trentatreesima slot...

 
Il Dehacked dovrebbe riuscire a introdurre un nuovo slot. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Di default le uscite segrete sono, viste come da livello di origine a livello di destinazione, e raggiunte giocando in maniera regolare, funzioni identiche [f(n)=n], a parte f(15)=31 e f(31)=32 (che sono gli unici casi interessanti).
Se invece il livello viene caricato con idclev o warp, diventano funzioni costanti 1 [f(n)=1], sempre a parte f(15)=31 e f(31)=32. Si direbbe dunque che tu abbia raggiunto MAP02 in uno di quei due modi, se ci fossi arrivato giocando regolarmente, avrebbe ricaricato MAP02.

Come la raggiungeresti però MAP33? Forse con -warp 33 o idclev33 potresti ottenere qualche risultato, ma internamente non è prevista alcuna uscita che porti alla trentatreesima slot...
Discorso molto interessante, afullo. Ma ora la mia domanda per te è: perché dovevi per forza ricordarmi la matematica parlando di doom mettendoci quelle funzioni maledette? :morris82:

 
Discorso molto interessante, afullo. Ma ora la mia domanda per te è: perché dovevi per forza ricordarmi la matematica parlando di doom mettendoci quelle funzioni maledette? :morris82:
Perchè mate è troppo bella anche se nessuno ha mai capito cosa servisse sapere calcolare la posizione, su un grafico cartesiano, di una retta perpendicolare ad una curva in un punto, nella vita di tutti i giorni. Però quando vuoi farti qualcuna, cosa c'è di più romantico di una funzione logaritmica sotto la luna? Gliela spieghi e lei già non sa più nulla, sente solo la tua voce, e lì, è fatta!

 
Però quando vuoi farti qualcuna, cosa c'è di più romantico di una funzione logaritmica sotto la luna? Gliela spieghi e lei già non sa più nulla, sente solo la tua voce, e lì, è fatta!
Ma lol, io le spiegherei seno coseno e tangenti... Sai, per rimanere in tema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Fa strano sentire queste osservazioni sulla matematica da ragazzi che creano mappe e mod. Vi stupite dell'utilità di calcolare la posizione, su un grafico cartesiano, di una retta perpendicolare ad una curva in un punto, poi magari ne utilizzate la relativa funzione nell'editor. Comunque, tante teste tante idee... ;p

E ad ogni modo l'ho scritto in linguaggio matematico perché era il modo più semplice di esprimerlo, senza perdersi in poco chiari e fuorvianti giri di parole. Tanto avete capito, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
E ad ogni modo l'ho scritto in linguaggio matematico perché era il modo più semplice di esprimerlo, senza perdersi in poco chiari e fuorvianti giri di parole. Tanto avete capito, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Sì. Infatti è proprio per questo che è bella: si riescono a rappresentare concetti estremamente complessi con formule molto semplici.

 
Eh, infatti, poi, è 20 giorni che sono mezzo influenzato e sto iniziando a soffrire di astinenza da quella corsa da cui mi sono giocoforza dovuto fermare, posso mai avere testa di mettermi a fare uno spiegone a parole? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top