Ufficiale Cinema Sonaro | I film tratti dai videogiochi |

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità


:unsisi:
 
Sembrano tanti
Sono i 100 milioni di budget che sono tanti. Il voler guadagnare il 100% di quanto speso invece è molto bassa come cosa, so che vogliono sempre triplicare o più :asd:
Era meglio rimanere sul budget massimo di 65/70 e 130/140 li facevano più agilmente.

A sto punto, visti i dati dei film automobilistici (non andrei a vedere quelli di fast and furios, non centra col genere) la vedo dura, ma forse puntano al nome. Gran Turismo come nome riferito al gioco è conosciuto anche a chi non lo gioca.
 
Vorrei una conferma più attendibile onestamente :asd:

100M è comunque plausibile, ma spererei che tenessero il budget (produttivo) un pelo più contenuto.
 
I teoria non dovrebbe essere difficile adattare un gioco come GranTurismo, in pratica, beh, aspettiamoci di tutto. :sard:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Sono i 100 milioni di budget che sono tanti. Il voler guadagnare il 100% di quanto speso invece è molto bassa come cosa, so che vogliono sempre triplicare o più :asd:
Era meglio rimanere sul budget massimo di 65/70 e 130/140 li facevano più agilmente.

A sto punto, visti i dati dei film automobilistici (non andrei a vedere quelli di fast and furios, non centra col genere) la vedo dura, ma forse puntano al nome. Gran Turismo come nome riferito al gioco è conosciuto anche a chi non lo gioca.
Non è che vogliono, debbono.
Nel cinema un conto è il budget del film, un conto ciò che davvero incassi.
Infatti al budget devi aggiungere i costi di promozione, la % delle sale ed in molti casi % sugli incassi degli attori, ovvio quindi che se ci vuoi guadagnare davvero minimo devi raddoppiare il budget se non appunto triplicare.
 
Bungie has hired a former Warner Bros. Discovery executive to lead the expansion of the Destiny franchise into film, and television.

Gabriel VanHuss is now the Head of Linear Media for the Destiny IP at Bungie. VanHuss will lead the charge in bringing Destiny to other mediums, including TV, film, books, comics, and more.
The move is part of Bungie's strategy to expand the Destiny universe beyond just the gaming world and bring in new fans and audiences for the IP. VanHuss announced this new position on his LinkedIn profile earlier this week.
"I recently took the gig as Head of Linear Media for the Destiny franchise at Bungie. This new position will work with the Destiny Universe Leadership team to create strategy and execute the operations for expansion of Destiny into new media, including TV, films, books, comics, and audio formats," the post reads.
"Destiny has a universe worth of stories waiting to be told, and I look forward to connecting best-in-class partners to our amazing creative team to bring them to life for current and new fans. Eyes up, guardian!"
 
Anime di Sekiro e Ghost of Tsushima in arrivo :sisi:
 
While discussing the company’s purchase of a minority stake in the Elden Ring developer, PlayStation Studios head Hermen Hulst told Reuters: “You should think of collaborations on the game development side first and foremost, but it’s also not unthinkable with our PlayStation Productions efforts that we explore opportunities.:morris2:

Torna tutto perfettamente.
 
While discussing the company’s purchase of a minority stake in the Elden Ring developer, PlayStation Studios head Hermen Hulst told Reuters: “You should think of collaborations on the game development side first and foremost, but it’s also not unthinkable with our PlayStation Productions efforts that we explore opportunities.:morris2:

Torna tutto perfettamente.
Sad Lonely GIF by Pokémon
 
Un anime figo su BB no eh, manco questo oh, bruciate all'incubo stronzi.
 
Effettivamente SAO (presente anche nelle slide di oggi) è un'IP di Kadokawa appalatata a Aniplex (Sony Music) per la produzione e distribuzione. Collaborano spesso insieme le 2 entità. Molto interessante sta cosa. Non credo sia sotto l'egida dei PS Production (GoT sicuramente sì), ma dal lato Sony Music.

La stessa Sony Corp si prese il 2% di Kadokawa qualche anno fa (2021) e l'investimento capitale era rivolto anche all'espansione di vari media, tra cui probabilmente l'animazione su cui collaborano già da prima.
 
Se l'anime di Sekiro serve per un eventuale sequel ben venga.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top