No dai non puoi dirmi che preferisci quello di Maelle. Maelle è una bambina viziata che non ha saputo elaborare il lutto e non vuole affrontarlo, condannando suo fratello ad una vita che non voleva, una prigione, in qui soffre perchè maelle stessa si è rifugiata in una realtà dipinta, che la sta portando alla morte. Inoltre il taglio di regia che passa al 4:3 in bianco e nero per richiamare gli horror di una volta è lampante per far capire l'inferno che sta vivendo verso, che voleva solo trapassare. Il padre (Renoir) le ha concesso la libertà di scegliere se vivere o morire, cosa che Maelle non ha fatto con Verso per suo egoismo.
Il finale di verso è drammatico ma quello che conclude la storia (e sono convinto che sia quello "canon"): Verso può trovare la pace e sapere che la sua famiglia non si sta autodistruggendo, Maelle e sua madre riescono ad elaborare il lutto ed andare avanti: il loro compito è creare universi, non si possono permettere di perire (e quindi non far nascere altri mondi) per dei capricci. "bisogna fare le scelte che vanno fatte", prendere una decisione, maturare, andare avanti.
Non puoi dire che il finale in cui un tossico continua a drogarsi fino alla morte può essere il tuo preferito
