PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I giapponesi hanno sempre sperimentato nei loro gdr comunque eh, poi che i più celeberrimi si siano stanziati sui stessi stilemi è un altro discorso.

Ma se parliamo nello specifico di Battle System, il Giappone ha sempre preso ampiamente a calci in culo l'occidente. Po so arrivati i francesi a portare un po' di baguette, ma l'ecosistema Jappo è sempre stato abbastanza sperimentale e mattacchione.
 
I giapponesi hanno sempre sperimentato nei loro gdr comunque eh, poi che i più celeberrimi si siano stanziati sui stessi stilemi è un altro discorso.

Ma se parliamo nello specifico di Battle System, il Giappone ha sempre preso ampiamente a calci in culo l'occidente. Po so arrivati i francesi a portare un po' di baguette, ma l'ecosistema Jappo è sempre stato abbastanza sperimentale e mattacchione.
Basta vedere rebirth se si deve guardare alla vera evoluzione dei jrpg e del loro cs bisogna guardare lì, perché mantiene la strategia dei turni ma si evolve con un controllo diretto.
 
io ti ho fatto notare che parlando di giochi di ruolo in generale, fai un errrore.
perchè un gioco lineare è di fatto un gioco più semplice da gestire lato caratterizzazione, essendo una storia fissa.
discorso diverso quando i personaggi devono prendere bivi e decisioni.
il jrpg potrà prendere esempio, il gioco di ruolo probabilmente expedition 33 può imparare ancora molto.
Non sempre una trama lineare è semplicissima da gestire, dipende da come la imbastisci e da la piega che gli vuoi dare. Chiaro che più scelte inserisci più dai sovrastrutture e più ti complichi la vita ma la piega data qui è stata parecchio un azzardo e il rischio di mandare tutto in vacca era dietro l' angolo.

Ti faccio l' esempio con Final Fantasy 8 (si un jrpg quindi lineare) per quanto bella ha diverse sporcature date appunto dall' incapacità si gestire al meglio la trama. Un plot che ha parecchi intrecci e artifici da risultare delle forzature. Il risultato è che si ripiega su stesso e pur essendo un bel titolo (che però non piace a tutti e ci sta, viene dopo quel capolavoro del 7 ) non regge il peso e soprattutto il confronto con gli altri proprio a causa della stessa trama.

Quindi no non sempre linearità significa più semplicità, non per forza perlomeno. Dipende da gioco a gioco.

Comunque sei appena all' inizio, hai visto il 5% della trama. Se poi stai facendo difficoltà a giocarlo in generale significa semplicemente che non è un titolo di tuo gusto e ci sta, quello non si discute!
Post automatically merged:

"Mieloso" vuol dire eccessivamente dolce / sdolcinato, pertanto lezioso e svenevole.
Esattamente tutto il contrario di quella di Expedition che ti prende a calci nei denti spessissimo :segnormechico:
 
I giapponesi hanno sempre sperimentato nei loro gdr comunque eh, poi che i più celeberrimi si siano stanziati sui stessi stilemi è un altro discorso.

Ma se parliamo nello specifico di Battle System, il Giappone ha sempre preso ampiamente a calci in culo l'occidente. Po so arrivati i francesi a portare un po' di baguette, ma l'ecosistema Jappo è sempre stato abbastanza sperimentale e mattacchione.
abbiamo un certo trials e cold che in fatto di world Building se magna tutto :galliani5:
Ognuno a i suoi punti di forza il problema sta nel accontentarsi e nel non snaturarsi per piacere.
 
Ti pare che ho detto il contrario? Che nn sia eccellente? Visto che sto alla fine mi manca l battaglia finale e ciao. Ho detto che come astro (il quale molti erano puntualissimi nel sottolineare la derivazione da altri giochi) non mi strappo i capelli, l'ho amato ma mi strappo i capelli per produzioni che anche se non originali o innovative hanno meccaniche inedite o storie realmente sorprendenti non con colpi di scena già vissuti in altre esperienze. E' mai possibile che qua siamo sempre sul bianco e sul nero e non ce la fate te e chi ti mette like a considerare la sfumature?
Ma io non penso di non considerare le sfumature onestamente. Proprio perché le considero però non penso che sia così assurdo strapparsi i capelli per un titolo in parte derivativo, ma di così alto livello.
 
Ma i picto non si possono potenziare?
Si, ma non lo puoi fare tu direttamente come fai con le armi, avviene automaticamente giocando.
Ti capiterà di trovare 2-3 volte lo stesso picto, magari in vendita da un mercante oppure sconfiggendo determinati nemici, quando questo accade si andrà a sommare con quello che hai già in inventario potenziandolo.
Vedrai anche alcune armi potenziarsi in questo modo dopo qualche particolare battaglia.
 
Si, ma non lo puoi fare tu direttamente come fai con le armi, avviene automaticamente giocando.
Ti capiterà di trovare 2-3 volte lo stesso picto, magari in vendita da un mercante oppure sconfiggendo determinati nemici, quando questo accade si andrà a sommare con quello che hai già in inventario potenziandolo.
Vedrai anche alcune armi potenziarsi in questo modo dopo qualche particolare battaglia.
Grazie! Ma le armi conviene potenziarle o aspettarne di migliori?
 
Grazie! Ma le armi conviene potenziarle o aspettarne di migliori?
Per dove sei arrivato tu, secondo me, ti conviene aspettare, ne troverai varie e ai livelli iniziali le debolezze contano poco (io andavo di bruciatura, quindi importava poco, salvo pochissimi nemici immuni al fuoco, ma erano veramente pochissimi).
Quei potenziamenti da applicare alle armi ti consiglio di tenerteli fino ad atto 2 avanzato, così poi li usi solo sulle armi sui cui vale veramente la pena usarli. Secondo me.
 
è noioso krauron.
la musica è un taglio di vene continuo, la storia è mielosa da morire, il combattimento nelle prime ore di gioco è sempre la stessa menata, non c'è una singola virgola che mi invoglia a giocarlo, anche abbassando la difficoltà.
sono arrivato dopo la parte dei gestral.
vero cavolo! è mielosa! solo nella prima ora
muoiono 200 persone e il protagonista sta per spararsi in testa!
basta con sti cippicippibaubau! ma poi che palle la lagna cantata!

vai avanti che voglio leggerne ancora
 
è noioso krauron.
la musica è un taglio di vene continuo, la storia è mielosa da morire, il combattimento nelle prime ore di gioco è sempre la stessa menata, non c'è una singola virgola che mi invoglia a giocarlo, anche abbassando la difficoltà.
sono arrivato dopo la parte dei gestral.
Excuse Me Reaction GIF by One Chicago


Ma se è una delle storie più tristi e tragiche dell'anno...
 
Non sempre una trama lineare è semplicissima da gestire, dipende da come la imbastisci e da la piega che gli vuoi dare. Chiaro che più scelte inserisci più dai sovrastrutture e più ti complichi la vita ma la piega data qui è stata parecchio un azzardo e il rischio di mandare tutto in vacca era dietro l' angolo.

Ti faccio l' esempio con Final Fantasy 8 (si un jrpg quindi lineare) per quanto bella ha diverse sporcature date appunto dall' incapacità si gestire al meglio la trama. Un plot che ha parecchi intrecci e artifici da risultare delle forzature. Il risultato è che si ripiega su stesso e pur essendo un bel titolo (che però non piace a tutti e ci sta, viene dopo quel capolavoro del 7 ) non regge il peso e soprattutto il confronto con gli altri proprio a causa della stessa trama.

Quindi no non sempre linearità significa più semplicità, non per forza perlomeno. Dipende da gioco a gioco.

Comunque sei appena all' inizio, hai visto il 5% della trama. Se poi stai facendo difficoltà a giocarlo in generale significa semplicemente che non è un titolo di tuo gusto e ci sta, quello non si discute!
Post automatically merged:


Esattamente tutto il contrario di quella di Expedition che ti prende a calci nei denti spessissimo :segnormechico:
tu hai parlato di giochi di ruolo, tutto qui l'errore non c'è altro da discutere.
mo immagina se i larian devono prendere spunto da sta roba.
 
è noioso krauron.
la musica è un taglio di vene continuo, la storia è mielosa da morire, il combattimento nelle prime ore di gioco è sempre la stessa menata, non c'è una singola virgola che mi invoglia a giocarlo, anche abbassando la difficoltà.
sono arrivato dopo la parte dei gestral.
Posso capire la soggettività (tipo sulla soundtrack o il CS), ma storia mielosa è proprio un inesattezza esagerata. Cioè siamo su ponente e levante con mielosa con la storia.
Per curiosità, senza polemica, quali sono i giochi migliori per te?
 
Non lo sono abbastanza già i primi 5 minuti? :tristenev:
i temi trattati sono cruenti, il come li trattano è da tagliarsi le vene.
Post automatically merged:

Posso capire la soggettività (tipo sulla soundtrack o il CS), ma storia mielosa è proprio un inesattezza esagerata. Cioè siamo su ponente e levante con mielosa con la storia.
Per curiosità, senza polemica, quali sono i giochi migliori per te?
non i jrpg è evidente.
son più da the witcher o baldur's gate.
 
i temi trattati sono cruenti, il come li trattano è da tagliarsi le vene.
Post automatically merged:


non i jrpg è evidente.
son più da the witcher o baldur's gate.
Allora più che mielosa, direi il termine giusto sia deprimente. Anche se è ovviamente un mood voluto, cercato e coerente con quello che vuole raccontarti.
 
E chi l'ha battuta clea fake? :asd:
Richiede il livello 85+, mi sono visto la boss fight di lei e Simon su youtube :dsax:
Post automatically merged:


Ma che razza di build avete fatto?! Io sì facevo un po' più di 9999 con alcuni attacchi, ma niente che shottasse.
Non ho usato alcun tipo di guida
Beh, se vedi in rete, ci sono build con cui è possibile fare milioni di danno in un turno solo :asd:
Post automatically merged:

Com'é che molti sono arrivati a 70-80 ore?
Io l'ho platinato con 100 ore praticamente :galliani3:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top