Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Vabbè, ma lo faccio anche io, ma comunque non capisco come fate ad andare così spediti , io torno spesso indietro per controllare se ho mancato qualcosa, entro più volte in accampamento per vedere se ci sono dialoghi nuovi, riprovo a fare boss secondari in mappa per vedere se riesco afarli anche se so che mi farannoil cul*, anche se prima o poi li tirerò giù appena sono un poco più forte
Non è questione di lavoro o no, sono dell'idea che non fare le robe secondarie in un JRPG si perde contenuto, è come vedere una serie Tv e ogni tanto mandare avanti una scena di contorno perché si vuole vedere solo la roba principale.
Post automatically merged:
Insomma, le robe secondarie vanno fatte subito se fattibili, non alla fine. E poi storia in 20 ore vuol dire che hai corso, il che è follia in un JRPG, sto a quasi 30 ore e non ho ancora finito l'atto 2.
Ed è una cosa che continuo a non condividere, ognuno fa quello che vuole, ma non fare le robe secondarie in un JRPG è proprio una cosa che non saprei fare, ci si limita il gioco e i suoi contenuti per quel che mi riguarda.
Dopo aver sconfitto un boss qualche dungeon fa facendolo attaccare letteralmente solo due volte ho deciso di alzare la difficoltà ad avanzato, adesso me lo sto godendo molto di più e ho una semi-build che posso considerare quasi soddisfacente.
Credo di essere quasi alla fine dell'atto 2
ho sconfitto i due axon e ho l'arma per andare dalla pittrice, spero non sia la conclusione ma qualcosa mi dice che ci sarà ancora molto da fare dopo
Ed è una cosa che continuo a non condividere, ognuno fa quello che vuole, ma non fare le robe secondarie in un JRPG è proprio una cosa che non saprei fare, ci si limita il gioco e i suoi contenuti per quel che mi riguarda.
Allora ti dirò una cosa che ti farà rabbrividire, io in tutti i jrpg che ho giocato, tranne poche eccezioni, non ho mai fatto le secondarie. E me li sono goduti lo stesso i giochi.
Dipende dal contenuto. Un dungeon bonus è una cosa, che magari ti premia con oggetti o sfide di battaglia, ma tipo i dialoghi
all'accampento un altro, parlo di quelli che fanno fare il livello affinità. Ed anche i "vediamo come stanno gli altri, quelli poi sono praticamente cutscene di gioco importantissime
Sicuramente c'è chi non li fa, e in sostanza perde l'approfondimento dei pg che sono messi come secondario per non appesantire la primaria, ma sono di fatto parte della scrittura dei personaggi. Quindi vanno fatti per godersi il titolo appieno, ma in generale questo.
Se si gioca per seguire una trama e basta credo che il jrpg non sia il genere adatto. Lo è un tps lineare magari, un gioco alla naughty dog, ma coi jrpg metà dei dialoghi sono opzionali e sono fondamentali per un'idea chiara dei personaggi. Mentre in generale, se il jrpg è fatto bene, la metà di tutti i contenuti secondari di gameplay (dove si gioca) sono importanti (che siano missioni, dungeon, meccaniche opzionali) magari per lore di gioco o altro. E' un genere che va preso diversamente dagli altri secondo me.
E' chiaro che una main quest se è figa, rimane figa a prescindere e te la godi, ma nel complesso, il gioco in se, lo giochi "monco" per così dire, almeno dal mio punto di vista.
Dipende dal contenuto. Un dungeon bonus è una cosa, che magari ti premia con oggetti o sfide di battaglia, ma tipo i dialoghi
all'accampento un altro, parlo di quelli che fanno fare il livello affinità. Ed anche i "vediamo come stanno gli altri, quelli poi sono praticamente cutscene di gioco importantissime
Sicuramente c'è chi non li fa, e in sostanza perde l'approfondimento dei pg che sono messi come secondario per non appesantire la primaria, ma sono di fatto parte della scrittura dei personaggi. Quindi vanno fatti per godersi il titolo appieno, ma in generale questo. Se si gioca per seguire una trama e basta credo che il jrpg non sia il genere adatto. Lo è un tps lineare magari, un gioco alla naughty dog, ma coi jrpg metà dei dialoghi sono opzionali e sono fondamentali per un'idea chiara dei personaggi. Mentre in generale, se il jrpg è fatto bene, la metà di tutti i contenuti secondari di gameplay (dove si gioca) sono importanti (che siano missioni, dungeon, meccaniche opzionali) magari per lore di gioco o altro. E' un genere che va preso diversamente dagli altri secondo me.
E' chiaro che una main quest se è figa, rimane figa a prescindere e te la godi, ma nel complesso, il gioco in se, lo giochi "monco" per così dire, almeno dal mio punto di vista.
Io sono uno di quelli che lo sta giocando in modalità storia. Se ci sono diverse difficoltà da scegliere non vedo il problema. Ognuno è libero di giocarlo alla difficoltà che crede. Addirittura vomitare per gente che lo gioca a basse difficoltà. Che esagerazione. Ci sono periodi magari che uno vuole giocare senza troppi sbattimenti e incaxxarsi ogni secondo. E godersi il gioco in tranquillità. Se qualcuno lo vuole giocare alla massima difficoltà buon per loro.
Non è per la difficoltà, è per le ore, se tu lo vuoi finire in 19 ore, e per tale motivo lo metti in modalità storia è proprio perché lo vuoi rushare e basta
Allora ti dirò una cosa che ti farà rabbrividire, io in tutti i jrpg che ho giocato, tranne poche eccezioni, non ho mai fatto le secondarie. E me li sono goduti lo stesso i giochi.
Non è per la difficoltà, è per le ore, se tu lo vuoi finire in 19 ore, e per tale motivo lo metti in modalità storia è proprio perché lo vuoi rushare e basta
Allora ti dirò una cosa che ti farà rabbrividire, io in tutti i jrpg che ho giocato, tranne poche eccezioni, non ho mai fatto le secondarie. E me li sono goduti lo stesso i giochi.
Più che altro, come hai fatto? Nei pochissimi JRPG che ho giocato fin'ora io le secondarie o comunque i contenuti opzionali cerco di farne il più possibile perché altrimenti la main quest mi disintegra male al primo skill/level check, anche se non l'esatto opposto del completista in questo genere (ma ho giocato solo giochi classici di molti anni fa, fatti con altri canoni e senza selettore di difficoltà, quindi magari è quello il motivo)
A me manca pochissimo.
Non so se c'è ancora qualche scossone, ma c'è un momento che può creare un attimo di smarrimento. Anche se a me più che altro ha gasato ancora di più e può aprire a eventuali altre storie per Clair Obscure.
Ma ripeto, la goduria la hai se il gioco piace e racconta le cose per bene. Ma non sai se potevi godertelo di più non avendo fatto le altre cose no? Non è una questione di "non te lo godi se fai metà delle cose". Assolutamente. Quindi che te li sei goduti lo stesso non lo metto in dubbio, anzi, la main quest viene creata proprio a quel modo in teoria. Però ad esempio, Cyberpunk 2077 ha le missioni secondarie dei personaggi che ti fanno conoscere loro approfonditamente (ora tralasciamo che vengono collegate poi alla main quest, quello è un merito loro), quando finisci il gioco e te lo sei goduto senza quegli approfondimenti, non poteva essere migliore aver vissuto le storie di quei personaggi che durante la main hai incontrato?
Parlando di questo gioco, il finale dell'atto 1
Il personaggio che poi non c'è più se aveva delle cutscene secondarie con gli altri personaggi come ora li ha nell'accampamento Verso, non era più pesante vedere quanto accaduto avendo interagito di più con lui e gli altri? Non è questo il caso perchè quella meccanica si sblocca dopo. Ma per dire (sono all'atto 2, invento in toto) se Verso alla fine muore, magari per salvare tutti ecc, averlo vissuto con tutti quei dialoghi che approfondicono i personaggi non è migliore come cosa?
Quindi sì, che vengono scritti dandoti la quantità di trama e approfondimento corretta (per loro) con la sola main, è indubbiamente un dato di fatto. Ma con le secondarie tutto si evolve.
Persino in FF 16 ce ne sono alcune importanti (legate ai filoni delle trame degli NPC principali). Lì ok, su 60 son fighe 5 magari per qualcuno, e capisco la cosa, ma farle è l'unico modo per sapere se vale la pena o meno. Non ti rovina la main quest. Ma ripeto, in un gioco fatto bene come questo, non fare quelle cose ti perdi molto. Te lo godi, ma forse te lo godevi di più. Questo dico
Se poi il discorso è tipo che "non ho tempo e voglia di rischiarmi 20 ore di contenuti che possono non piacermi perchè ho altro da fare ecc" lo comprendo, purchè si è consapevoli che le possibilità che ti godi meno un titolo ci sono. Lì è personale come cosa. L'importante i bei giochi è giocarli, su quello non ci piove, non è che sto dicendo che non vanno giocati se si gioca a quel modo, chiariamo
Io nei JRPG grondavo e basta nelle zone che davano tanti Exp per livellare. Fine. Non ricordo una singola secondaria di FFVII/FFVIII/FFIX/FFX.
Se parliamo poi di Boss segreti è un’altro paio di maniche
Poi le secondarie nei JEPG solitamente sono abbastanza melma