- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,696
- Reazioni
- 80,841
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Presa quella, a posto allora grazieNe stavano parlando sopraComunque è missabile solo il trofeo legato ai diari.
Nel prologo
C'è la questione gettoni, va usato uno per avere una chiave da un NPC.
Petr tutti: giorni fa è stato confermato che non serve più per forza battere nel prologo quello che da il disco, sta anche altrove, lo ha confermato uno(affidabile) In sostanza hanno messo un doppione apposta.
C'era anche un nemico unico mancabile per una cosa, più avanti, ma anche quello ha un doppione che fra l'altro torna sempre![]()
Voi che state facendo con gli npc che puoi (in maniera opzionale)
? Io per ora sto pseudo ruolando e li sto ignorando, spero di non pentirmenedecidere di attaccare![]()
Io sto completando le loro richieste però poi, se ci riparlo, mi appare comunque quell'opzione, per quello chiedevoNon li uccidere, non attaccarli, salvo non sia espressamente richiesto per completare
Sono missioni secondarie in pratica, ma senza in diario dove viene tenuto traccia di cose completate e non
Esattamente, c'è il primo dialogo che avviene alla presenza dellaIo sto completando le loro richieste però poi, se ci riparlo, mi appare comunque quell'opzione, per quello chiedevo
Continuerò così allora, grazie!
Voi che state facendo con gli npc che puoi (in maniera opzionale)
? Io per ora sto pseudo ruolando e li sto ignorando, spero di non pentirmenedecidere di attaccare![]()
quindi xenoblade ti fa schifoRimane un errore di game design: le battaglie devono essere difficili contro nemici forti, non tediose solo perché hanno una quantità esagerata di vita e il gioco limita i danni che posso infliggere. Se non sono pensati per essere affrontati adesso non me li metti accessibili e me li sblocchi solo dopo, altrimenti non ha senso.
All inizio ha ricordato Final Fantasy 13 anche a me, però c'è una differenza fondamentale.... Expedition 33 ha la world map, esplorazione e tutto il resto.... FF13 no purtroppoAdesso ho un po' di tempo e posso mettere giù un paio di cose.
Metto subito le mani avanti: il gioco mi sta piacendo un casino. Farò il tifo per lui al GOTY, preferendolo persino a Kojima (papà di Metal Gear e primo fan di Usada Pekora, quindi è praticamente mio padre).
Detto questo, voglio mettere in chiaro un paio di cose che sto notando e spiegare perché lo sto paragonando a FFXIII.
Ah, e grazie a chi mi ha detto di darmi all’ippica: lo prendo come un complimento.
A parte che non capisco perché fare un paragone con FFXIII debba essere considerato sbagliato… Potrà stare sui coglioni a molti, ma resta comunque un buon titolo. A tal proposito, giocando a 33, sto notando che molte delle similitudini con FFXIII oggi vanno bene, mentre all’epoca venivano usate come motivo per smerdarlo. E potrei metterci in mezzo anche FFXVI.
Giusto per chiarire un'altra cosa: quello che sto per elencare, PER ME, non sono difetti. Ma il concetto di “due pesi e due misure” non riesco a buttarlo giù, e non posso negare che mi dà particolarmente fastidio.
Primo punto: la linearità delle ambientazioni.
Ok, ci sono qualche ramificazione nelle mappe, ma portano comunque a un pricto o a un’arma. A differenza di FFXIII, 33 incentiva di più l’esplorazione, ma è comunque un’esplorazione facile da gestire. È la mancanza di una bussola o/e di una mappa a dare forza all’esperienza esplorativa (cosa per cui molti si sono lamentati), non tanto le mappe a sé stanti. E non è una world map a cancellare il problema.
Sì, è bella da vedere, da esplorare, ma le zone sono sempre lineari. Da qui il mio commento: “è un FFXIII con la world map”. Se poi qualcuno l’ha presa male… senza offesa, ma sticazzi! Non è mia intenzione sminuire uno per elogiare l’altro, anzi… Io di ‘sti problemi non me ne faccio.
Secondo punto: come in FFXIII, anche 33 ha una scarsa interazione con l’ambiente di gioco.
Si cammina e si combatte, punto. Anche questo all’epoca (e pure con FFXVI) veniva massacrato, mentre adesso sembra tutto ok… Va bene, eh. E andrebbe pure bene, ma se si fosse chiamato Final Fantasy staremmo già qui a scriverne per pagine e pagine.
Terzo e ultimo punto: il gioco non ha città.
E questa cosa, con FFXIII, venne massacrata. Eppure c’era pure la giustificazione sensata che un gruppo di ricercati non poteva girare tranquillamente ma solo fuggire. Ma non bastava! Merda qui, merda là. Qui invece è la stessa cosa — con la differenza che il mondo è distrutto — e allora va bene!
Ha senso, certo. Ma aveva senso anche in FFXIII, solo che lì gli venne buttata merda lo stesso.
EXTRA: la scrittura.
FFXIII, così come gli altri, è uno shonen, 33 è un fantasy-dark. Non è “migliore”, ma è diverso. Punto.
In chiusura:
33 è oggettivamente migliore di FFXIII e anche di FFXVI (parlando di contenuti; per storia e personaggi direi che sono alla pari), ma ha dei punti in comune che oggi vanno bene, mentre nei titoli Square Enix no. E questa cosa non va bene! È odio gratuito.
Come quando leggo che Rebirth è una merda e che 33 non lo si considera nemmeno. Ragazzi, ma seriamente? Non venite a dirmi che nessuno qui odia Square Enix a prescindere!
Ok, in questi anni ne ha fatte per farsi odiare, ma i giochi belli sono arrivati eccome: Automata, Dragon Quest, FFXVI (che viene odiato per moda), le due parti di FFVII Remake, gli Octopath Traveler…
È una fissa la vostra, quella di smerdare ogni cosa che esce da quella cazzo di azienda! Se 33 fosse stato firmato Square Enix, staremmo qui a cercare ogni difettuccio idiota possibile. Tipo il finale di Rebirth, smerdato ingiustamente solo perché “fa click”.
Ho finito. Scusate il papiro.
noMa, quindi il limite dei danni a 9999 lo si può superare solo dopo aver finito il gioco?
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Basta dirlo che in realtà sei un cattivone senza cuoreIo purtroppo li sto
Uccidendo tutti
Più che altro perché avevo fatto così col primo e non avevo autosave per tornare indietro, ricominciare mi scocciava e quindi... è andata così. Ma è la scelta sbagliata, pazienza.
se pure lo ricorda alla lontana come struttura all'inizio, parliamo di un final fantasy di square, gioco con un budget infinitamente superioreAll inizio ha ricordato Final Fantasy 13 anche a me, però c'è una differenza fondamentale.... Expedition 33 ha la world map, esplorazione e tutto il resto.... FF13 no purtroppo
Anche a me durante la scoperta del gioco non entusiasma tantissimo, soprattutto ridurre troppo la durata delle bossfight che dovrebbero essere epiche.Comunque anche io (inizio atto 2), continuo un po' con la filosofia ferrettiana del "A cazzo di cane". Per l'endgame poi si vede, anche se personalmente le build rompi gioco da "Ho shottato il megaboss" non mi hanno mai fatto divertire.
Anche a me durante la scoperta del gioco non entusiasma tantissimo, soprattutto ridurre troppo la durata delle bossfight che dovrebbero essere epiche.
Comunque riguardo la fine dell'Atto 1, tra le altre, ci sono due cose che mi danno da pensare, ma non voglio che nessuno che sa di più mi risponda per favore (nemmeno commentando), cioèDevo entrare nella prima area main dell'Atto 2.le abilità bloccate di Gustave e il fatto che lui doveva ancora dirci come era finito dalla spiaggia all'area iniziale (radure fiorite). Ci aveva provato una volta ma era stato interrotto. Mh, e non voglio pensare ad altro.
Ahaha anche io, è andata esattamente così, poi ho mantenuto lo stesso trattamento con tutti giustamente per non fare preferenze!Io purtroppo li sto
Uccidendo tutti
Più che altro perché avevo fatto così col primo e non avevo autosave per tornare indietro, ricominciare mi scocciava e quindi... è andata così. Ma è la scelta sbagliata, pazienza.
quindi xenoblade ti fa schifo
Già, chissà. Sì, ho letto dove sei (tra l'altro col tuo commento fuori dallo spoiler sulla prossima area ora sono in fibrillazione) e mi sono rivolto a te nel porre le due questioni anche per questo, presumendo che appunto ne sapessi più o meno quanto me.Io sono poco dopo te, e condivido i tuoi interrogativi. Può essere tutto é il contrario di tutto, lo scopriremo![]()