In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso dipenda più dalla quarantena che da AC, il digitale è destinato a dominare questo trimestre.
Sicuramente è un fattore ma per tutti gli altri giochi anche adesso vedi prima la copia fisica e dopo molte posizioni quella col codice

Per esempio Mario Kart fisico ora si trova al 7° posto, mentre il codice al 18°

Smash fisico al 5° mentre il codice al 24°, etc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Previsioni per l aterza settimana? Ma soprattutto, qual è il record per la terza settimana? :sard:


Boh non so, immagino qualche DQ :asd:
Nu

02./01. [WII] New Super Mario Bros. Wii <ACT> (Nintendo) {2009.12.03} (¥5.524) - 570.512 / 1.972.070 (+23%)

01./01. [GB] Pokémon Gold / Silver <RPG> (Nintendo) {1999.11.21} (¥3.800) - 453.500 / 2.317.549 (+3%)

01./01. [PSP] Monster Hunter Portable 3rd # <ACT> (Capcom) {2010.12.01} (¥5.524) - 434.837 / 3.095.502 (-15%)

01./01. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate # <FTG> (Nintendo) {2018.12.07} (¥7.200) - 424.127 / 2.106.678 <80-100%> (-5%)

__

Erano tutte settimane di Dicembre però, se non proprio Natale...pertanto numeri gonfiati anche da tali festività

New Horizons col digitale potrebbe anche far meglio però

 
Code in Giappone e Corea per AC. Code...  :caffry:
È lo spettro del lockdown, che infatti è stato annunciato oggi in varie metropoli, per quanto "soft".

Non dovrebbe ripercuotersi molto sulle vendite questa settimana (su FF7 la maggior parte sono preorder, di cui si stima un debutto intorno a 800k) ma sulle prossime sì, specie sulla prolifica Golden Week.

Anche qui hanno iniziato a chiudere i cinema e rinviare film come quello di Detective Conan, che non mancava un appuntamento dal 1997..

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
È lo spettro del lockdown, che infatti è stato annunciato oggi in varie metropoli, per quanto "soft".

Non dovrebbe ripercuotersi molto sulle vendite questa settimana (su FF7 la maggior parte sono preorder, di cui si stima un debutto intorno a 800k) ma sulle prossime sì, specie sulla prolifica Golden Week.

Anche qui hanno iniziato a chiudere i cinema e rinviare film come quello di Detective Conan, che non mancava un appuntamento dal 1997..
In Giappone mi pare che non ci sia il lockdown, solo un consiglio a restare a casa ma nessun obbligo. Infatti credo sia tutto aperto. 

 
In Giappone mi pare che non ci sia il lockdown, solo un consiglio a restare a casa ma nessun obbligo. Infatti credo sia tutto aperto. 
Oggi hanno proclamato lo stato di emergenza in diverse città (tra cui Tokyo ed Osaka), ma la notizia circolava già da un paio di giorni.

 
Oggi hanno proclamato lo stato di emergenza in diverse città (tra cui Tokyo ed Osaka), ma la notizia circolava già da un paio di giorni.
Sì, c'è lo stato di emergenza ma non l'obbligo di restare a casa, solo un invito non vincolante. Non è come a noi che De Luca ti fucila :asd:

Non sono chiusi i negozi di videogiochi, nemmeno a Tokyo 

 
Sì, c'è lo stato di emergenza ma non l'obbligo di restare a casa, solo un invito non vincolante. Non è come a noi che De Luca ti fucila :asd:

Non sono chiusi i negozi di videogiochi, nemmeno a Tokyo 


Sì, leggevo che la loro Costituzione impedisce le limitazioni delle libertà personali; però questo stato di emergenza avrà pure un qualche effetto, non credo sia una dichiarazione puramente simbolica. Magari i governatori potranno chiudere i negozi. Non è da escludere che siano gli stessi negozi a decidere di chiudere per proteggere dipendenti e clienti.

 
Ragazzi notizie sui pre-order e stime per il lancio di FFVIIR in JAP? 
Mi sembra che il XV aveva superato ampiamente il milione tra retail e digitale o sbaglio?

 
le classifica U.K. e ita non sono uscite ? Vorrei vedere come è andato Resident Evil 3 e se Doom ha mantenuto la posizione :sisi:

 
Ragazzi notizie sui pre-order e stime per il lancio di FFVIIR in JAP? 
Mi sembra che il XV aveva superato ampiamente il milione tra retail e digitale o sbaglio?
FFXV debuttò a 700mila con l'aggiunta di circa 100mila di digitale, il VII secondo le stime farà di meglio (800k retail, come scritto più su, in base al bundle può fare di più o di meno), soprattutto in digitale. Il XV impiegò qualche settimana ad arrivare al milione, crollando alla 2° dell'88%, anche come tenuta il VII dovrebbe essere migliore grazie anche al periodo favorevole, ma ripeto la situazione coronavirus è in divenire, anche se i negozi non chiudono la gente tende comunque ad uscire meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
han appena annunciato la chiusura del CERO, per chi non lo sapesse e' l'ente che controlla i giochi e li classifica ( tipo il nostro PEGI per capirci ) per 1 mese, questo nell'immediato non dovrebbe avere impatti ( di certo i giochi in uscita son gia stati classificati ) ma nel lungo periodo potrebbe impedire l'uscita prevista di alcuni giochi sino alla riapertura e visione degli stessi da parte dell'ente

tradotto nell'immediato i giochi previsti dovrebbero uscire, tra 1 mese potrebbe non uscire nulla 

 
Quando dite che Nintendo ha sparato tutte le sue cartucce, ricordatevi sempre che è la stessa che ha creato una nuova IP dal nulla nel 2015, e in 2 anni l’ha resa una delle prime 4 cartucce che ha in saccoccia (Splatoon).

Ergo possono sempre tirar fuori dal cilindro una nuova IP o nuova idea (come per Mario Maker) che faccia da killer app.

Il tutto senza contare BotW 2, eventuale nuovo Mario, ipotetica devastante collection dei Mario main, la possibilità di fare uno Splatoon 3, remake di sinnoh e/o nuovi Pokémon, se proprio stanno con l’acqua alla gola, persino Mario Kart 9, o una genialata alla Wii Sports / Ring Fit che faccia larga presa sulle masse :asd:  

 
Quando dite che Nintendo ha sparato tutte le sue cartucce, ricordatevi sempre che è la stessa che ha creato una nuova IP dal nulla nel 2015, e in 2 anni l’ha resa una delle prime 4 cartucce che ha in saccoccia (Splatoon).

Ergo possono sempre tirar fuori dal cilindro una nuova IP o nuova idea (come per Mario Maker) che faccia da killer app.

Il tutto senza contare BotW 2, eventuale nuovo Mario, ipotetica devastante collection dei Mario main, la possibilità di fare uno Splatoon 3, remake di sinnoh e/o nuovi Pokémon, se proprio stanno con l’acqua alla gola, persino Mario Kart 9, o una genialata alla Wii Sports / Ring Fit che faccia larga presa sulle masse :asd:  
Infatti l'ho aggiunto come postilla (ti riferisci ad un mio post di pochi giorni fa), se tirano fuori un altro Splatoon (come in una certa misura sembra essere Ring Fit in Asia) il mio discorso va a donnine allegre. :asd:

Però ad oggi è un fatto che si sono sparati tutto quello che hanno in mano, mancano solo saghe come Metroid, Paper Mario, Bayo e Project Zero, che valgono tanto per la qualità della line up ma commercialmente non smuovono nulla.

Stesso discorso per BOTW2: siamo nel 2020, BOTW è uscito tre anni fa; chi è così interessato a BOTW ma non ha ancora comprato la console per giocarlo? Dovresti giusto trovare qualche talebano che l'ha giocato su WiiU e poi non ha comprato la console perché le altre IP Nintendo non gli interessano (ma esiste qualcuno che ha comprato WiiU senza che gli interessino le altre IP Nintendo?). Mosche bianche, insomma.

Mario Kart 8 DX ha superato i 20 milioni, quanta altra gente potrebbe portare sul carrozzone un MK9?

Quel che davvero può dare un boost considerevole sarebbe un taglio di prezzo (chiramente da giocarsi a fine anno, non adesso che c'è l'onda lunga di AC e la carenza di stock). Per chi non vuole "accontentarsi" della Lite la console non è mai arrivata sotto i 260€ (prezzo più basso che ho visto in Italia), posizionarla a 250€ con la possibilità di ulteriori sconti dai rivenditori andrebbe ad intercettare l'utenza del "vorrei ma non posso", che potrebbe essere consistente.

 
han appena annunciato la chiusura del CERO, per chi non lo sapesse e' l'ente che controlla i giochi e li classifica ( tipo il nostro PEGI per capirci ) per 1 mese, questo nell'immediato non dovrebbe avere impatti ( di certo i giochi in uscita son gia stati classificati ) ma nel lungo periodo potrebbe impedire l'uscita prevista di alcuni giochi sino alla riapertura e visione degli stessi da parte dell'ente

tradotto nell'immediato i giochi previsti dovrebbero uscire, tra 1 mese potrebbe non uscire nulla 
Lessi tempo fa che le classificazioni di un  gioco di fanno anche 6 mesi prima l'uscita, in pieno sviluppo (temporanea), e una definitiva a 3 mesi circa, quindi vediamo, sicuramente quelli fino a giugno come Xenoblade sono classificati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top