In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Gli scorsi anni i casual li hanno presi con i "giochi per tutti" come MK8, Mario 3D, Mario 2D, Mario Party, Pokémon ecc., non facciamo passare FIFA e CoD come giochi solo per casual e Mario e Pokémon solo per 'core. :asd:

Gli esempi sopra erano Wii, Just Dance e Ring Fit, cose molto diverse da Mario e Pokémon

Questi ultimi sono appunto come CoD e FIFA, ossia roba giocata da tutti. Non ho mai inteso o pensato il contrario, anche perché con FIFA/PES io ci son proprio cresciuto e ci gioco tutt'ora :unsisi:
 
Gli esempi sopra erano Wii, Just Dance e Ring Fit, cose molto diverse da Mario e Pokémon

Questi ultimi sono appunto come CoD e FIFA, ossia roba giocata da tutti. Non ho mai inteso o pensato il contrario, anche perché con FIFA/PES io ci son proprio cresciuto e ci gioco tutt'ora :unsisi:
Ma i giochi (anche) per casual ci sono sempre stati, per rispondere al tuo post. Del resto, come detto la scorsa pagina da Steve, non può esistere una console di successo senza una maggioranza di utenza casual; con i soli 'core bene che vada si può fare la fine di Xbox e N64.
 
Vedo che, coerentemente, sì chiude l'anno come lo si è trascorso

cure GIF

Post automatically merged:

Giustamente i casual del Wii si erano nascosti in una tana, pronti a ritornare in gran spolvero per comprare Switch. Non fa una grinza eh, mica si sono spostati su mobile o sulle altre console di grande appeal, come PS4.
 
Ogni volta che una console N vende inizia la manfrina dei casual, però tutti i miei amici che comprano ps4 solo per fifa e per il "cod gratis" non lo sono :morris2:
 
Come ho fatto?
Preso la macchina ed andato, mica son chiuse le frontiere, ed ho parenti in entrambi i paesi
Ah ok, non pensavo che in queste settimane, dove tutto è chiuso e a fatica si può andare nelle regioni limitrofe, si potesse andare tra Francia e Germania a vedere i parenti come se nulla fosse :asd:
Poi guarda caso hai avuto pure il tempo di accendere le TV e attendere molteplici pubblicità estere Nintendo... deve essere proprio una fissazione :nev:
 
Ultima modifica:
Quindi come sempre no, è nintendo, niente casual, wow nintendo gli altri tutti brutti e casual, come se i 20 mil che prendono kart, Mario, AC, ma anche gta, Cod, fifa ecc fossero solo core o casual, non si vuol capire che se un gioco vende tanto non lo fa con j core, ma con i core e specialmente i casual, perché si, è incredibile, ma ci son casual che Comperano che ne so Cod, ma ci son pure core che magari si fan i tornei, così come ci son core che Comperano che ne so persona, ma pure il casual che ne ha magari sentito parlare lo compera.
Un gioco che vende o vuol vendere davvero tanto lo fa si con i core o fans, che spesso son la stessa cosa, ma specialmente con i casual.
Ma no Spe, a no, su nintendo ovviamente non vale, anche quando è la stessa nintendo a dirlo, dimenticavo, me tapino che penso senza considerare solo il marchetto sacro
 
Nulla in contrario, all'epoca comprai anche Wii Fit, però mi sfugge perché noi giocatori 'core dovremmo rallegrarci del successo di prodotti che non orientati a noi.
Poi personalmente non sono preoccupato che Nintendo possa puntare tutto su quei giochi, ma d'altro canto c'è il precedente del Wii e ci sta che qualcuno possa preoccuparsi che vengano ripetuti certi errori.
Ma resta pur sempre un solo titolo su altri 27 mila che vendono da far schifo :asd:
Ring fit è orientato a tutti, non è perchè invece di premere A ti muovi diventa in automatico un titolo per casalinghe, si tratta di un jrpg classico a turni. :asd:
A me piace molto e per questo sono contento delle vendite, soprattutto dopo i mille problemi di scorte che ha vissuto. Nintendo ogni anno propone il titolo fuori dal coro, un anno c'è stato labo, il seguente ring fit e l'attuale mario kart macchinine, ciò non toglie che hanno continuato a fare altro software.
Inizierei a preoccuparmi se uscisse a cadenza annuale come i vari titoli sportivi e soci che invadono la classifica ogni fine anno ::unsisi:
Ora fa semplicemente sorridere vedere rispolverare il termine casual vicino al successo switch :asd:
 
Vedo che, coerentemente, sì chiude l'anno come lo si è trascorso

cure GIF

Post automatically merged:

Giustamente i casual del Wii si erano nascosti in una tana, pronti a ritornare in gran spolvero per comprare Switch. Non fa una grinza eh, mica si sono spostati su mobile o sulle altre console di grande appeal, come PS4.

Su Wii non ci giocavano i casual gamer ma i non-gamer ancora un altra categoria a parte... la avevano dentro casa gente che proprio con i videogiochi non centravano niente (per far un esempio una mia amica che ritiene i videogiochi una roba “pensiero italiano medio” a casa aveva la Wii, unica console mai comprata) :asd:
Poi si è visto con WiiU come è andata, pensando di cavalcare il successo dei non giocatori non si puo che fare un tonfo... detto ció Switch la vedo con una filosofia molto differente a quella di Wii, come giustamente diversi utenti hanno sottolineato sopra.
A me Switch piace tantissimo perchè abbraccia sia l’utenza core (l’ho presa qualche mese dopo il lancio) sia quella casual e anche come detto pubblico differente (tipo quello femminile), non è come Wii dove la filosofia era “facciamo giocare ai videogiochi chi odia i videogiochi” o una cosa simile.
 
Su Wii non ci giocavano i casual gamer ma i non-gamer ancora un altra categoria a parte... la avevano dentro casa gente che proprio con i videogiochi non centravano niente :asd:
Poi si è visto con WiiU come è andata, pensando di cavalcare il successo dei non giocatori non si puo che fare un tonfo... detto ció Switch la vedo con una filosofia molto differente a quella di Wii, come giustamente diversi utenti hanno sottolineato sopra.
A me Switch piace tantissimo perchè abbraccia sia l’utenza core (l’ho presa qualche mese dopo il lancio) sia quella casual e anche come detto pubblico differente (tipo quello femminile), non è come Wii dove la filosofia era “facciamo giocare ai videogiochi chi odia i videogiochi” o una cosa simile.
Ma io sono anche d'accordo eh, Wii aveva quella gimmick ed, come le console di tale diffusione, è arrivata nei salotti di chi non aveva mai avuto console e di chi non sapeva cosa fossero i videogames. Mi ha semplicemente fatto ridere l'associazione forzata con Switch, data da fantomatici spot namibiani, come se l'unica ragione del successo delle console Nintendo sia data dall'approvazione dei casual. Che poi, tra casual e core (che sono due estremi) c'è in mezzo un oceano di videogiocatori che, con diversi gradi di consapevolezza e conoscenza, comprano quello che il mercato spinge e propone. Ogni console di successo ha questo zoccolo duro, né i casual né gli hardcore.
 
Ultima modifica:
Vedo che, coerentemente, sì chiude l'anno come lo si è trascorso

cure GIF

Post automatically merged:

Giustamente i casual del Wii si erano nascosti in una tana, pronti a ritornare in gran spolvero per comprare Switch. Non fa una grinza eh, mica si sono spostati su mobile o sulle altre console di grande appeal, come PS4.

PS4 fa successo: grandissimi gli utenti hardcore che sbustano i pacchetti di EA su FIFA e si vedono le live del Masseo dalla mattino alla sera
Switch fa successo: eh ma sono i soliti 4 topi di fogna che comprano una console solo per muovere le mani, che vergogna fare successo così sono indignato

Seems legit. :sisi:
 
A me il discorso sembra molto semplice, cioè che tutte le console oggi puntano a tutte le fasce di consumatori perché rispetto alla settima gen il mercato si è esteso considerevolmente. Su ps3 non c'erano mica i bimbi fortnite o gli sbustatori di Fifa, oggi sì...così come su 360 non c'era il gamepass. La differenza la fa l'approccio: avendo Nintendo sposato una linea guida per cui i suoi brand (che sono storicamente molto più radicati nell'immaginario collettivo di quelli delle concorrenti) sono ESTREMAMENTE riconoscibili, e avendo associato queste immagini ad una console vincente dal punto di vista commerciale, i suoi prodotti riescono a vendere senza nemmeno avere più di tanto la necessità di sfornare prodotti più di tanto eterogenei tra le proprie esclusive, perché i giochi di punta sono giocati davvero da qualsiasi fascia d'età. Quindi dire che Nintendo punta ad un target più ampio possibile è vero, come è vero anche per le concorrenti.

Dire invece che Nintendo punta PRINCIPALMENTE ai bambini, alle famiglie e ai casual è stupido, innanzitutto perché non lo fa più di quanto non lo facciano le altre (che però lo fanno diversificando I propri prodotti, e non vendendo gli stessi prodotti a tutte le fasce d'età), e poi perché qui possiamo provare a prenderci in giro quanto vogliamo, ma sappiamo benissimo che questa affermazione nasconde un implicito tentativo di sminuire Nintendo implicano che punta sui soldi "senza sforzo", su prodotti "inferiori/ibridi " e tutta una serie di altre amenità un po' figlie di luoghi comuni, un po' frutto della cattiva fama meritata in epoca Wii...ma questo discorso si dovrebbe fare con tutte, anche con lo spot di Kratos e Master Chief su Fortnite, quindi automaticamente perde un po' di senso.

Praticamente solo il PC è fuori da questo ragionamento.
 
Ma i giochi (anche) per casual ci sono sempre stati, per rispondere al tuo post. Del resto, come detto la scorsa pagina da Steve, non può esistere una console di successo senza una maggioranza di utenza casual; con i soli 'core bene che vada si può fare la fine di Xbox e N64.

Dipende cosa si intende per casual e cosa per core

Per me non è né l’una né l’altra. La maggioranza su Switch sono sicuramente appassionati, non per forza hard de core che giocano tutto e sanno tutto ma sicuramente appassionati di vg
 
Ringfit è per i core, perchè i casual non vogliono sforzarsi :sisi:
Post automatically merged:

Dipende cosa si intende per casual e cosa per core

Per me non è né l’una né l’altra. La maggioranza su Switch sono sicuramente appassionati, non per forza hard de core che giocano tutto e sanno tutto ma sicuramente appassionati di vg
Switch a differenza di altri brand, ha il nome nintendo dietro, che tira ovunque.
Le ip Nintendo sono le più potenti, aldilà della qualità, ci sta, se si sono fatti una cerchia di videogiocatori ampia e perchè Nintendo sa cosa vuole il giocatore.

Ora che ha "solo" switch, potrebbe posizionare ed ampliare meglio la lista dei giochi nei mesi, ma niente, saranno anche le vendite dei giochi che la costringono a trattenere giochi, in mesi più cupi :sisi:
 
Ah ok, non pensavo che in queste settimane, dove tutto è chiuso e a fatica si può andare nelle regioni limitrofe, si potesse andare tra Francia e Germania a vedere i parenti come se nulla fosse :asd:
Poi guarda caso hai avuto pure il tempo di accendere le TV e attendere molteplici pubblicità estere Nintendo... deve essere proprio una fissazione :nev:
Devo avere il tempo?
Tu la tv non la guardi? O i tuoi parenti non han bambini/ragazzi?
Di pubblicità ne fanno parecchia come è forse più che in Italia.
Cmq si, in sti giorni non credo sia cambiato molto, magari x la storia del colore in sti giorni, ma io abito in Lombardia, quindi sono uscito dalla regione x la Svizzera e poi Germania e Francia e non ho avuto nessun problema
 
Come hai fatto a viaggiare in Francia e Germania?... ti lascio il beneficio del dubbio :asd:

Non si sta negando che su Switch il pubblico non è costituito anche dai casual... ma qua ad alcuni urta se gli si rinfaccia una visione differente dalla loro che mostra comunque che una buona fetta di utenza è costituita da giocatori e non maniaci del fitness e del ballo.
Anche perchè abbiamo titoli di nicchia che stanno vendendo più di quanto fatto anche nei corrispettivi titoli Wii, segno che il pubblico comunque mediamente è più "giocatore" di quello che era quello del Wii dove spesso si limitavano a titoli come Wii Sport e poco altro.


L'utenza Switch è FANTASTICA, altro che cazzi :sisi:

Ricordiamoci che adesso ci solo oltre TRENTA milioni di copie di Animal Crossing in giro, da cui gli spot del momento (in prossimità del Natale, dove non hanno rivali in quanto a vendite).
Just Dance è tornato di moda? Buon per loro, il motivo l'ho detto.
Non vendi 150 milioni di console coi fenomeni del forum, nessuno l'ha mai fatto e mai lo farà.
 
Vedo che, coerentemente, sì chiude l'anno come lo si è trascorso

cure GIF

Post automatically merged:

Giustamente i casual del Wii si erano nascosti in una tana, pronti a ritornare in gran spolvero per comprare Switch. Non fa una grinza eh, mica si sono spostati su mobile o sulle altre console di grande appeal, come PS4.
Non i casual del Wii, quelli del 3DS. :unsisi:
E sì, anche PS4 ha venduto a decine e decine di milioni di casual, non c'è nulla di male ad ammetterlo.
 
Più che altro non comprendo il timore di tornare al Wii, è impossibile tornare al Wii e a quel livello di Casual, perche sono solo su mobile adesso

Ring fit uccide quasi tutte le "casualate" su Wii, dal punto di vista di creare un buon gioco e poi vendere la periferica

AC non lo conto, piaccia o non piaccia è una core IP dal N64, e ma non mi piace, ma fa parte della scuderia delle serie "core"

L'unico vero esempio che abbiamo a quel livello e 1-2 Switch e Labo, e sono morti

Infatti le terze parti non facendo party game su party game

Poi ci sono Ps2 e DS che essendo assoluti dominatori si beccavano il peggio e il meglio in ogni categoria
Invece le terze parti (quelle furbe) hanno già iniziato, vedi Momotaro.
Aspettatevi Tomodachi Life, Style Boutique e un nuovo Mario Party a breve :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top