In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché aveva una certa importanza, scuoteva le cose.
Adesso lo possono spingere fuori con una facilità disarmante
 
Perché aveva una certa importanza, scuoteva le cose.
Adesso lo possono spingere fuori con una facilità disarmante
Nel periodo di cui parli tu FF usciva sulla piattaforma da 20 milioni di installato e i giochi Nintendo su quella da 5, oggi è il contrario (anzi, facciamo 30 vs 5). :asd:
Tra l'altro il mercato è cambiato completamente, allora bisognava confrontarsi solo con i giochi usciti nel corso dell'anno, oggi FF XVI ha davanti a sé ben tre giochi usciti nel 2022 o prima. I long seller hanno aumentato la concorrenza per tutti, inclusi i nuovi giochi di Nintendo.
 
Nel periodo di cui parli tu FF usciva sulla piattaforma da 20 milioni di installato e i giochi Nintendo su quella da 5, oggi è il contrario (anzi, facciamo 30 vs 5). :asd:
Tra l'altro il mercato è cambiato completamente, allora bisognava confrontarsi solo con i giochi usciti nel corso dell'anno, oggi FF XVI ha davanti a sé ben tre giochi usciti nel 2022 o prima. I long seller hanno aumentato la concorrenza per tutti, inclusi i nuovi giochi di Nintendo.
Ai quei 20 milioni ci arrivava anche per merito di quella uscita, non è che uscivano tutti a fine ciclo console :asd:
Esisteva il game boy e altre portatili, non direi 30/5 :asd:
Per questo dico fa strano, lo scenario è cambiato talmente da fare sembrare l'uscita di FF robetta
 
Ai quei 20 milioni ci arrivava anche per merito di quella uscita, non è che uscivano tutti a fine ciclo console :asd:
Esisteva il game boy e altre portatili, non direi 30/5 :asd:
Per questo dico fa strano, lo scenario è cambiato talmente da fare sembrare l'uscita di FF robetta
Tu dici robetta ma mancano sempre i numeri digitali :well:
Ma tralasciando pure il digitale, la tua analisi su final fantasy mi sembra troppo riduttiva. Già la stessa square enix più volte ha detto che per lei é piú importante il mercato globale del solo mercato giapponese e sta robetta come la chiami tu ha venduto più tre milioni di copie in una settimana. Pensa ad esempio che final fantasy 7 l'originale uscito su quasi ogni console in 25 anni ha venduto 14 milioni di copie e il 7 si può classificare come il final fantasy di più successo. Non si puó non citare che la stessa Square Enix dopo final fantasy 10 ha fatto sempre dei final fantasy dalla qualità discontinua e tale fattore nel corso degli anni ha destabilizzato gravemente la fanbase giapponese. Oltretutto tutto in Giappone oggigiorno tranne i giochi Nintendo, Moster Hunter, forse Dragon Quest, giochi mobile e quando capita la Stella cadente di turno come Yo-kai Watch nessuno riesce a fare numeri importanti, quindi :well:
 
Ai quei 20 milioni ci arrivava anche per merito di quella uscita, non è che uscivano tutti a fine ciclo console :asd:
Esisteva il game boy e altre portatili, non direi 30/5 :asd:
Per questo dico fa strano, lo scenario è cambiato talmente da fare sembrare l'uscita di FF robetta
Non mi sembra che Mario Kart, Splatoon e Super Smash Bros abbiano fatto vendere 30 milioni di WiiU. :asd:
Quindi o i system seller valgono a generazioni alterne oppure è il caso di prendere atto che i giapponesi preferiscono la portatile con Soul Sacrifice alla home console con Mario Kart. E quindi i giochi non c'entrano nulla con le vendite delle console (o meglio, c'entrano solo a parità di tipologia di console, quindi portatile vs portatile oppure home console vs home console).
 
Ultima modifica:
Non mi sembra che Mario Kart, Splatoon e Super Smash Bros abbiano fatto vendere 30 milioni di WiiU. :asd:
Quindi o i system seller valgono a generazioni alterne oppure è il caso di prendere atto che i giapponesi preferiscono la portatile con Soul Sacrifice alla home console con Mario Kart. E quindi i giochi non c'entrano nulla con le vendite delle console (o meglio, centrano solo a parità di tipologia di console, quindi portatile vs portatile oppure home console vs home console).
Ma PlayStation non è che sta vendendo male da affossare il software, sta facendo buone vendite, che non per forza di cose devono essere confrontate a quelle eccellenti di switch
Il wiiiu ancora oggi la gente non sa che roba è, anche tu hai dubbi su cosa sia mentre lo stai nominando.
La PS5 la sua base ormai in Giappone la tiene e ripeto gli scorsi FF magari sono usciti anche con un distribuito simile, chi se ricorda :asd:
È una serie di fattori, la saga interessa meno e le nuove uscite più i sempreverdi segano le gambe
 
Ma PlayStation non è che sta vendendo male da affossare il software, sta facendo buone vendite, che non per forza di cose devono essere confrontate a quelle eccellenti di switch
Ma devono essere confrontate con quelle di PS1 e PS2 se ci stiamo chiedendo perché FF dal XIII in poi in Giappone vende sempre meno. :asd:
Il wiiiu ancora oggi la gente non sa che roba è, anche tu hai dubbi su cosa sia mentre lo stai nominando.
E PSV chi la conosce? Eppure in Giappone ha venduto più del WiiU. Ma se proprio il WiiU non va bene possiamo anche parlare del Wii che ha venduto poco più della metà rispetto a PS2. Anche il Wii non riceveva abbastanza pubblicità?
La PS5 la sua base ormai in Giappone la tiene e ripeto gli scorsi FF magari sono usciti anche con un distribuito simile, chi se ricorda :asd:
È una serie di fattori, la saga interessa meno e le nuove uscite più i sempreverdi segano le gambe
Anche. Ma se parliamo di titoli commerciali, che sia Final Fantasy o Mario Kart, la base installata conta, inutile girarci intorno.
 
Ma devono essere confrontate con quelle di PS1 e PS2 se ci stiamo chiedendo perché FF dal XIII in poi in Giappone vende sempre meno. :asd:

E PSV chi la conosce? Eppure in Giappone ha venduto più del WiiU. Ma se proprio il WiiU non va bene possiamo anche parlare del Wii che ha venduto poco più della metà rispetto a PS2. Anche il Wii non riceveva abbastanza pubblicità?

Anche. Ma se parliamo di titoli commerciali, che sia Final Fantasy o Mario Kart, la base installata conta, inutile girarci intorno.
E ti ripeto, al tempo di quei final fantasy la base poteva benissimo aggirarsi intorno alle cifre attuali della PS5, per quanto possa incidere non riesco a vederlo come principale motivo di rallentamento.
Sto FF ha lasciato tiepidini al punto da scomparire facilmente dalle classifiche.
Il confronto ha poco senso, FF fa tutto di botta mentre mk molto nel tempo, quello per wiiiu nonostante la console morta lo trovavi in top 30.
 
E ti ripeto, al tempo di quei final fantasy la base poteva benissimo aggirarsi intorno alle cifre attuali della PS5, per quanto possa incidere non riesco a vederlo come principale motivo di rallentamento.
Sto FF ha lasciato tiepidini al punto da scomparire facilmente dalle classifiche.
Il confronto ha poco senso, FF fa tutto di botta mentre mk molto nel tempo, quello per wiiiu nonostante la console morta lo trovavi in top 30.
Magari al tempo gli utenti giapponesi erano disponibili a comprare qualsiasi console su cui c'era un gioco/IP di loro interesse mentre oggi se Mario Kart 8 esce su Switch comprano console e gioco mentre se Mario Kart 8 esce su WiiU lasciano sullo scaffale console e gioco. :unsisi: Tu vorresti che FF XVI facesse da system seller quando non ci sono riusciti neanche Mario Kart, Splatoon e Super Smash Bros, per citare tre titoli che stanno costantemente in top-10.
Poi ci sono gli altri fattori, non c'è dubbio e non lo nego, ma sono meno importanti di quanto credi. E lo vedremo, di nuovo, tra due mesi, quando FF VII Rebirth farà un risultato simile pur non essendo un gioco per gaijin.
 
Magari al tempo gli utenti giapponesi erano disponibili a comprare qualsiasi console su cui c'era un gioco/IP di loro interesse mentre oggi se Mario Kart 8 esce su Switch comprano console e gioco mentre se Mario Kart 8 esce su WiiU lasciano sullo scaffale console e gioco. :unsisi: Tu vorresti che FF XVI facesse da system seller quando non ci sono riusciti neanche Mario Kart, Splatoon e Super Smash Bros, per citare tre titoli che stanno costantemente in top-10.
Poi ci sono gli altri fattori, non c'è dubbio e non lo nego, ma sono meno importanti di quanto credi. E lo vedremo, di nuovo, tra due mesi, quando FF VII Rebirth farà un risultato simile pur non essendo un gioco per gaijin.
Quei titoli hanno venduto limitati dal piccolo bacino del wiiu moribondo, la play5 vende bene invece, per questo non vedo confronto
 
Ai quei 20 milioni ci arrivava anche per merito di quella uscita, non è che uscivano tutti a fine ciclo console :asd:
Esisteva il game boy e altre portatili, non direi 30/5 :asd:
Per questo dico fa strano, lo scenario è cambiato talmente da fare sembrare l'uscita di FF robetta

Rispetto al tempo di PS1 e PS2 ora ci sono gli smartphone dove in giappone ci giocano tantissimo, sono ere totalmente imparagonabili, le home sono una nicchia praticamente.

Poi Final Fantasy rimane comunque il gioco piu venduto in giappone su PS5, che tra digitale e fisico starà sui 700k, insomma non robetta, considerando le centinaia di giochi che ci escono sopra :asd:
Insomma considerato tutto rimane comunque il gioco piu venduto in giappone sulla console, verrà superato da Monster Hunter e probabilmente da VIIR ma i numeri saranno simili di quest’ultimo.
 
 
Quanto hanno fatto gli ultimi FF in Giappone? :azz:
FF VIIR un milione aggiornato a inizio 2022 (non riesco a trovare la top 1000 del 2023 per aggiornare oltre il totale), sommando le versioni PS4 e PS5; FF XVI 414k aggiornato a fine agosto. Solo retail, naturalmente.

Famitsu Sales: Week 15, 2020 (Apr 06 - Apr 12)
01./00. [PS4] Final Fantasy VII Remake # <RPG> (Square Enix) {2020.04.10} (¥8.980) - 702.853 / NEW <80-100%>
Famitsu Sales: Week 24, 2021 (Jun 07 - Jun 13)

02./00. [PS5] Final Fantasy VII Remake Intergrade <RPG> (Square Enix) {2021.06.10} (¥8.980) - 20.889 / NEW <40-60%>
Media Create Sales: CY 2021 (2021 Jan 04 - 2022 Jan 02)

104./000. [PS5] Final Fantasy VII Remake Intergrade <RPG> (Square Enix) {2021.06.10} (¥8.980) - 37.494 / NEW (20.246 <51,36%>)
508./005. [PS4] Final Fantasy VII Remake # <RPG> (Square Enix) {2020.04.10} (¥8.980) - 2.957 / 973.609 (-100%) (688.442 <94,31%>)

Famitsu Sales: Week 26, 2023 (Jun 19 - Jun 25)
01./00. [PS5] Final Fantasy XVI # <RPG> (Square Enix) {2023.06.22} (¥9.000) – 336.027 / NEW <80-100%>
Famitsu Sales: Week 26, 2023 (Aug 21 - Aug 27)

27./28. [PS5] Final Fantasy XVI # <RPG> (Square Enix) {2023.06.22} (¥9.000) – 1.321 / 414.216 <80-100%> (-29%)
 
Rispetto al tempo di PS1 e PS2 ora ci sono gli smartphone dove in giappone ci giocano tantissimo, sono ere totalmente imparagonabili, le home sono una nicchia praticamente.

Poi Final Fantasy rimane comunque il gioco piu venduto in giappone su PS5, che tra digitale e fisico starà sui 700k, insomma non robetta, considerando le centinaia di giochi che ci escono sopra :asd:
Insomma considerato tutto rimane comunque il gioco piu venduto in giappone sulla console, verrà superato da Monster Hunter e probabilmente da VIIR ma i numeri saranno simili di quest’ultimo.
Totalemente d'accordo con te. Ma ahime per molti il digitale si dimentica spesso e volentieri :well:
 
In quella classifica è una lotta alla pari, nessuno ha il digitale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top