In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
La tradizione dei numeri, nel caso dei FF ha sempre aiutato anche a definire i titoli mainline, se il 16 si fosse chiamato con solo un sottotitolo, secondo me avrebbe rischiato di essere visto come uno spinoff alla Origins :asd:
Non so, rimango davvero titubante sulla questione numeri, BG3 è stato un mega successo di vendite e per molti è stato il primo titolo della serie, ma idem per Skyrim o Witcher 3.
 
Perché il 3 fa figo, è il numero perfetto, vai dal negoziante a chiedere The Witcher 3 e senti come suona bene, sai che è il sequel di qualcosa ma al contempo non troppo usurato, è ancora giovane e fresco.
Diciassette in confronto è cacofonico, quasi parodistico.
Comunque ok che questo è solo uno dei problemi di un franchise come FF, ma se molte serie mainstream hanno abbandonato la numerazione (o non l'hanno quasi mai utilizzata), vorrà pure dire qualcosa, ci sono studi dietro.
 
Secondo me avrebbe giovato l’uscita contemporanea. Di solito il Day 1 è il punto in cui viene generato l’hype da acquisto e dove si concretizza l’attesa. Farlo uscire dopo sicuramente ha influito sulle vendite (che non sarebbero magari state stratosferiche ma sicuramente avrebbe fatto più numeri)
Concordo, il day one genera l'evento.
Arrivato mesi dopo diventa una cosa come un'altra.
Post automatically merged:

Il discorso è sempre quello, non hanno voluto coltivare una fanbase in un periodo in cui tutte le altre major giapponesi lo facevano, preferendo la tangente una tantum, e non è di certo un late port a segnare il cambio di rotta.
Per dire, molto facile che DQ3 HD 2D faccia meglio di FFXVI.
Pure in occidente?
 
Il 2DS fece così cagare? Comunque molte sono finite in Cina, ma anche stimando un ottimistico 20% rimane un buon lancio considerando il prezzo più che raddoppiato rispetto alla 4 (120k vs 45k).
 
La verità è che i jrpg non interessano alle nuove generazioni e il bacino potenziale di vendità è rimasto lo stesso dell’era PS2, anzi si è ristretto visto che le nuove generazioni non se li calcolano proprio piú e magari tanti vecchietti stanno via via mollando.

Poi che le serie piú piccole vendono meglio di prima è chiaro visto che prima non vendevano nulla mentre ora chi si compra FF si prendere anche altri titoli del genere (anche perchè prima fuori dal giappone a fatica arrivavano ora addirittura abbiamo la traduzione in lingue sfigate, tipo italiano, di tanti titoli vedi i Tales Of/Persona/Nier e via dicendo fino a jrpg di nicchia a volte) ma FF considerato tutto WW rimane quello che vende di piú (DQ lo supera ampiamente in giappone ma poi in occidente fa briciole, poi in giappone è fondamentale uscire su Switch) :asd:

“È uscito in esclusiva”, “Hanno cambiato la storia”, “Hanno cambiato genere” tutte cantilene per trovare un capro espiatorio in S-E che la cosa sbagliata che ha fatto con gli ultimi progetti è solo aver spremuto troppo il brand nei loro 10 anni bui e non far piu essere un gioco-evento l’uscita di un FF per il resto per la qualità proposta Remake, FFXVI e specialmente Rebirth dovevano vendere molto molto di piú specialmente vedendo quando vende certa monnezza al giorno d’oggi.
 
Il 2DS fece così cagare? Comunque molte sono finite in Cina, ma anche stimando un ottimistico 20% rimane un buon lancio considerando il prezzo più che raddoppiato rispetto alla 4 (120k vs 45k)
A me ha sorpreso vedere il debutto mediocre del New Nintendo 3DS, preferirono la sua versione XL.
Il 2DS era il parente scemo della famiglia 3DS.
Post automatically merged:

La verità è che i jrpg non interessano alle nuove generazioni e il bacino potenziale di vendità è rimasto lo stesso dell’era PS2, anzi si è ristretto visto che le nuove generazioni non se li calcolano proprio piú e magari tanti vecchietti stanno via via mollando.

Poi che le serie piú piccole vendono meglio di prima è chiaro visto che prima non vendevano nulla mentre ora chi si compra FF si prendere anche altri titoli del genere (anche perchè prima fuori dal giappone a fatica arrivavano ora addirittura abbiamo la traduzione in lingue sfigate, tipo italiano, di tanti titoli vedi i Tales Of/Persona/Nier e via dicendo fino a jrpg di nicchia a volte) ma FF considerato tutto WW rimane quello che vende di piú (DQ lo supera ampiamente in giappone ma poi in occidente fa briciole, poi in giappone è fondamentale uscire su Switch) :asd:

È uscito in esclusiva”, “Hanno cambiato la storia”, “Hanno cambiato genere” tutte cantilene per trovare un capro espiatorio in S-E che la cosa sbagliata che ha fatto con gli ultimi progetti è solo aver spremuto troppo il brand nei loro 10 anni bui e non far piu essere un gioco-evento l’uscita di un FF per il resto per la qualità proposta Remake, FFXVI e specialmente Rebirth dovevano vendere molto molto di piú specialmente vedendo quando vende certa monnezza al giorno d’oggi.
Il fattore dell'esclusività però è stato ammesso dalla stessa Square Enix che in futuro si comporterà di conseguenza.
Vedremo se in futuro cambierà qualcosa.
 
A me ha sorpreso vedere il debutto mediocre del New Nintendo 3DS, preferirono la sua versione XL.
Il New se non ricordo male venne lanciato insieme a MH4G e ovviamente la gente voleva uno schermo più grande, ha senso quindi che l'XL sia andato meglio.
Il 2DS uscì la stessa settimana di PS4 Slim con Persona 5 e non ha avuto alcun gioco ad accompagnarlo.
 
Ultima modifica:
A me ha sorpreso vedere il debutto mediocre del New Nintendo 3DS, preferirono la sua versione XL.
Il 2DS era il parente scemo della famiglia 3DS.
Post automatically merged:


Il fattore dell'esclusività però è stato ammesso dalla stessa Square Enix che in futuro si comporterà di conseguenza.
Vedremo se in futuro cambierà qualcosa.
Ma sicuro l’essere esclusiva per un genere già di suo “nicchia” non aiuta, basta poi non aspettarsi che il 17 magicamente faccia 10 milioni di copie ad allacciata di scarpa perché esce su Steam e forse switch 2 :asd:
 
Uscire al day one altrove gli farebbe fare numeri migliori? Certamente si, ma diciamocelo chiaramente è l'ultimo dei problemi. Se fai ora 250k non è che al lancio su PC avresti fatto 10 volte tanto, al limite si ti potrebbe aiutare uscire su Switch, ma significherebbe sacrificare il graficone, cosa che probabilmente ti azzopperebbe le vendite altrove perché sei FF non Dragon Quest e hai abituato la gente a un certo standard.
 
La tradizione dei numeri, nel caso dei FF ha sempre aiutato anche a definire i titoli mainline, se il 16 si fosse chiamato con solo un sottotitolo, secondo me avrebbe rischiato di essere visto come uno spinoff alla Origins :asd:
Non so, rimango davvero titubante sulla questione numeri, BG3 è stato un mega successo di vendite e per molti è stato il primo titolo della serie, ma idem per Skyrim o Witcher 3.
Neanche questo sarebbe un problema. All'annuncio del gioco, come adesso in cui spieghi che ogni titolo è a se stante, basterebbe spiegare in maniera chiara che questo sarà il nuovo main e che hanno deciso di abbandonare il numero.

Chi è fan si informerà e lo scoprirà mentre un nuovo giocatore non avrà alcun problema.
 
Il numero incide, insieme a tante altre cose. FF non è più un'ip cosi famosa e popolare come un tempo. Tanti giocatori non sanno che ogni capitolo è scollegato e non hanno interesse ad informarsi.

Tantissime serie vecchie hanno abbandonato il numero e ne hanno tratto giovamento. :sisi:


Il prestigio vale fine ad un certo punto se poi finisce per essere uno scoglio per l'accessibilità della serie. Non è un caso che in Square stiano valutando di abbandonarlo cosi come, ad ogni nuovo main ff annunciato, stanno sempre li a ripetere che sono tutti scollegati e che non è necessario aver giocato i precedenti per giocare quello nuovo.
Per me i problemi di FF sono altri e ben più predominanti del numero.
La saga nel tempo è diventata troppo "schizofrenica", la gente non sa più cosa acquista realmente.
FF prima era sinonimo di RPG, nel bene e nel male la maggior parte delle persone sapevano a cosa andavano incontro .
Ora non più , FFXIII prima e poi dopo un, disastroso FFXV, hanno totalmente distrutto quel poco di appel che aveva ancora la saga, FFXVI doveva essere il messia ma si è rivelato un RPG scialbo, senza componenti ruoliste degne di nota, che hanno finito per infrangere il brand contro un muro.
Togliere il numero può essere una mossa da provare ma, i FF non numerati non hanno mai fatto grandi vendite.
Per me, che non sono nessuno, solo fan da 30 anni, la mossa potrebbe essere tornare ai cardini ruolistici come gameplay (NON DICO TURNI, ANCHE STILE FF7R ) per i capitoli main che potrebbero fare uscire 1 ogni tot anni e una serie parallela più action da alternare al titolo main, senza numerazione .
 

(Translated with DeepL)
Capcom released four new game titles in the second quarter, but failed to reach the planned number of units for the completely new title "Gion: Path of the Goddess," the company announced during the Q&A session at its second quarter results briefing. Although the game received high reviews from review aggregation sites and users prior to its release, it did not reach the planned number of units, the company said.

One of the reasons for this was that the company had not done enough promotion in advance to generate buzz and raise awareness. The company intends to continue promotion in order to achieve the plan.
Sales of "Dead Rising Deluxe Remastered" were as planned, and the company plans to continue promotion of the packaged version, which is scheduled for release in November.
In addition, "Ace Attorney 1&2: Goken Selection" and "Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics" are also selling as planned, and the latter will be released in November as a packaged version, so the company will continue to strengthen sales expansion.

Kunitsugami sotto le aspettative.
Dead Rising, AceInvestigation e MvC in linea con le aspettative.
 

Sales of " Pokémon Scarlet Violet ' for Nintendo Switch (Nintendo Switch), released on November 18, 2022, have surpassed 8.3 million units in Japan, making it the highest-selling ' Pokémon" series game in Japan. (*Sales figures are as of November 18, 2024.)

Until now, " Pokémon Red and Green ' was the best-selling title in the ' Pokémon " series in Japan. This is the first time in the series' 28-year history that the record has been broken. Pokemon Red and Green" was released on February 27, 1996, and is the origin of the ' Pokemon ' serie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top