Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoClassifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.
Volvemos con un nuevo repaso a las ventas de juegos en formato físico en España, en la semana 14 al 20 de diciembre, en la que Cyberpunk 2077 despareció del top 10 tras estallar la polémica.
0 cifre, il che quasi conferma che al contrario di quel che sbandiera o, probabilmente parliamo di cifre solo leggermente migliori di ps4 e non molto superiori come doveva essere, lancio pessimo insomma
Volvemos con un nuevo repaso a las ventas de juegos en formato físico en España, en la semana 14 al 20 de diciembre, en la que Cyberpunk 2077 despareció del top 10 tras estallar la polémica.
Mamma mia la distribuzione di ps5, addirittura ormai simile a series.
A proposito di queste, come si capiva dalla continua presenza in vendita di s, MS sta evidentemente spingendo su questa versione piuttosto che su x
0 cifre, il che quasi conferma che al contrario di quel che sbandiera o, probabilmente parliamo di cifre solo leggermente migliori di ps4 e non molto superiori come doveva essere, lancio pessimo insomma
Hanno completamente scazzato il Natale, basti vedere anche i vergognosi numeri spagnoli poco sopra, fare peggio di PS4 la settimana prima di Natale è imbarazzante
Hanno completamente scazzato il Natale, basti vedere anche i vergognosi numeri spagnoli poco sopra, fare peggio di PS4 la settimana prima di Natale è imbarazzante
Dai non è facile fare un lancio mondiale in questo periodo. Hanno generato una domanda mostruosa, che nessuno poteva veramente soddisfare.
Col tempo le cose andranno meglio, la qualità paga sempre.
Dai non è facile fare un lancio mondiale in questo periodo. Hanno generato una domanda mostruosa, che nessuno poteva veramente soddisfare.
Col tempo le cose andranno meglio, la qualità paga sempre.
Discorso valido per l’America, ma il trattamento riservato all’Europa è vergognoso, hanno dirottato tutte le console in USA per più di due mesi e qui hanno lasciato a secco (ancora oggi) perfino i prenotati di settembre. Onestamente in vita mia non ho mai visto una console non ricevere neanche un singolo stock per Natale, PS5 in Europa non è più tornata in vendita dal 4 dicembre
Se questa era la situazione, fare un lancio mondiale in contemporanea è stato soltanto un errore
Discorso valido per l’America, ma il trattamento riservato all’Europa è vergognoso, hanno dirottato tutte le console in USA per più di due mesi e qui hanno lasciato a secco (ancora oggi) perfino i prenotati di settembre. Onestamente in vita mia non ho mai visto una console non ricevere neanche un singolo stock per Natale, PS5 in Europa non è più tornata in vendita dal 4 dicembre
Se questa era la situazione, fare un lancio mondiale in contemporanea è stato soltanto un errore
Secondo me e' stata anche una scelta consapevole dettata dal fatto che hanno il controllo del mercato continentale e questa situazione ha creato una domanda ingestibile(simile a quella dei biscotti nutella per cambiare il campo merceologico). Adesso la vogliono tutti, anche chi giocava solo su cellulare, semplicemente perche' e' piu' difficile comprare una PS5 di una Ferrari. In America invece Microsoft e' forte e sputtanare il lancio avrebbe causato danni irreparabili.
Dai non è facile fare un lancio mondiale in questo periodo. Hanno generato una domanda mostruosa, che nessuno poteva veramente soddisfare.
Col tempo le cose andranno meglio, la qualità paga sempre.
Sni, ma sono loro che con questa situazione prevedevano una forte produzione e distribuzione, cioè sono loro che dicevano avrebbero distribuito una quantità enorme di console, così come seppur non confermato da sony dovevano essere prodotte 10.mil di console entro fine anno e di di venderne molte più dei 7 mil di PS4 entro marzo.
Ed il trattamento poi verso certi paesi, tipo il jappo e da quel che pare parte d'Europa è da suicidio e probabilmente la stan pagando, perché si sa specie poi a natale, se non trovi una probabilmente prendi l'altra ( o altro, nel qual caso Switch), esattamente come successe es nei primi mesi della scorsa gen dove one si avvantaggio dell'assenza di PS4 dagli scaffali.
Sul lungo periodo probabile che la situazione torni normale, ma potrebbero pagate caro questo lancio disastroso
Discorso valido per l’America, ma il trattamento riservato all’Europa è vergognoso, hanno dirottato tutte le console in USA per più di due mesi e qui hanno lasciato a secco (ancora oggi) perfino i prenotati di settembre. Onestamente in vita mia non ho mai visto una console non ricevere neanche un singolo stock per Natale, PS5 in Europa non è più tornata in vendita dal 4 dicembre
Se questa era la situazione, fare un lancio mondiale in contemporanea è stato soltanto un errore
Ma in realtà neppure x gli usa ed uk, perché i numeri che si rumoreggiano, pure qui vedono cifre di poco superiori a ps4.
Vedremo quando avremo finalmente le prime cifre
Secondo me e' stata anche una scelta consapevole dettata dal fatto che hanno il controllo del mercato continentale e questa situazione ha creato una domanda ingestibile(simile a quella dei biscotti nutella per cambiare il campo merceologico). Adesso la vogliono tutti, anche chi giocava solo su cellulare, semplicemente perche' e' piu' difficile comprare una PS5 di una Ferrari. In America invece Microsoft e' forte e sputtanare il lancio avrebbe causato danni irreparabili.
Questo è ovvio, si è voluto favorire i paesi dove la concorrenza è più forte, ma con un numero di unità cmq basso, risultato non è cambiato nulla e l'utenza se non ha trovato ps5 si è rivolta altrove.
Sarebbe stato molto meglio un lancio spezzato come in passato, si avrebbero avute centinaia di migliaia di console in più.
Quel che poi preoccupa è che la situazione non pare x nulla migliorata in sti mesi visto che il distribuito è stabile con numeri bassissimi, come si vede in Spagna, UK, JAP, e se non aumenta sul serio la situazione non migliorerà x parecchi mesi e ciò potrebbe avere serie ripercussioni sia sulle vendite, sia sui giochi, perché se la console non c'è, le sh non faranno uscire certo i loro giochi, piuttosto rallentano lo sviluppo o li fanno uscire 6 mesi o un anno dopo
Con l'anno della pandemia, fare un lancio globale è indubbiamente ammirevole, ma con le insoddisfacenti scorte è come se non esistesse. Hanno scelto una via molto ambiziosa, che si è rivelata al di fuori della loro portata.
Forse con il loro primo titolo grosso ci saranno scorte sostanziose.
Quando esce il primo grande nome?
Intanto Disney non pare intenzionata a rinnovare l'accordo con EA x star wars, preferendo dare in licenza singoli giochi a varie sh, questo potrebbe portare ad un numero maggiore di giochi in arrivo, ma potrebbe essere una mazzata x EA se non verranno almeno rinnovati accordi x i giochi che ha prodotto ( e che eventualmente non pagheranno poco) specie poi dopo i contrasti degli scorsi anni tra le 2 società che parevano sull'orlo della rottura ( qui quasi confermata)
Ricordo che l'accordo con EA era decennale e scade/dura sino al 2023
Con l'anno della pandemia, fare un lancio globale è indubbiamente ammirevole, ma con le insoddisfacenti scorte è come se non esistesse. Hanno scelto una via molto ambiziosa, che si è rivelata al di fuori della loro portata.
Forse con il loro primo titolo grosso ci saranno scorte sostanziose.
Quando esce il primo grande nome?
Be dipende cosa intendi x grande nome, horizon probabilmente, ma non si vedrà prima di giugno se non autunno, intanto però mandano i loro giochi allo sbaraglio con ben poche unità (Ratchet, destruction, returnal) Certo al lancio visti anche i pochi giochi next potrebbero fare bene, ma gli mozzi le gambe se poi non distribuisci in maniera adeguata la console
Intanto Disney non pare intenzionata a rinnovare l'accordo con EA x star wars, preferendo dare in licenza singoli giochi a varie sh, questo potrebbe portare ad un numero maggiore di giochi in arrivo, ma potrebbe essere una mazzata x EA se non verranno almeno rinnovati accordi x i giochi che ha prodotto ( e che eventualmente non pagheranno poco) specie poi dopo i contrasti degli scorsi anni tra le 2 società che parevano sull'orlo della rottura ( qui quasi confermata)
Ricordo che l'accordo con EA era decennale e scade/dura sino al 2023
Sì, è praticamente una certezza da un po' di tempo. La mole di progetti cancellati, la shitstorm di Battlefront 2 e la pessima fama di EA hanno convinto Disney a staccare la spina.
Si è fatta avanti Activision ma probabilmente, come dici anche tu, si tornerà alla vecchia formula. IP e progetti aperti a tutti, poi si vedrà a chi dare il via libera. Come stanno gestendo il mondo Marvel, in sostanza.
L'ultimo gioco dell'accordo con EA dovrebbe essere Jedi Fallen Order 2
A saperlo
In teoria ci sono Ratchet e RE8 in questa prima metà dell'anno, ma entrambi ormai se ne parla minimo ad Aprile. GT7 e Horizon 2 probabilmente seconda metà dell'anno
Intanto Disney non pare intenzionata a rinnovare l'accordo con EA x star wars, preferendo dare in licenza singoli giochi a varie sh, questo potrebbe portare ad un numero maggiore di giochi in arrivo, ma potrebbe essere una mazzata x EA se non verranno almeno rinnovati accordi x i giochi che ha prodotto ( e che eventualmente non pagheranno poco) specie poi dopo i contrasti degli scorsi anni tra le 2 società che parevano sull'orlo della rottura ( qui quasi confermata)
Ricordo che l'accordo con EA era decennale e scade/dura sino al 2023
Sì, è praticamente una certezza da un po' di tempo. La mole di progetti cancellati, la shitstorm di Battlefront 2 e la pessima fama di EA hanno convinto Disney a staccare la spina.
Si è fatta avanti Activision ma probabilmente, come dici anche tu, si tornerà alla vecchia formula. IP e progetti aperti a tutti, poi si vedrà a chi dare il via libera. Come stanno gestendo il mondo Marvel, in sostanza.
L'ultimo gioco dell'accordo con EA dovrebbe essere Jedi Fallen Order 2
01 (01) ANIMAL CROSSING: NEW HORIZONS (NINTENDO)
02 (03) MARIO KART 8 DELUXE (NINTENDO)
03 (05) JUST DANCE 2021 (UBISOFT)
04 (02) FIFA 21 (EA SPORTS)
05 (04) ASSASSIN'S CREED VALHALLA (UBISOFT)
06 (18) RING FIT ADVENTURE (NINTENDO)
07 (07) MINECRAFT (NINTENDO)
08 (09) GRAND THEFT AUTO V (ROCKSTAR)
09 (10) NEW SUPER MARIO BROS. U DELUXE (NINTENDO)
10 (06) CALL OF DUTY: BLACK OPS COLD WAR (ACTIVISION)
11 (08) SUPER MARIO 3D ALL-STARS (NINTENDO)
12 (13) 51 WORLDWIDE GAMES (NINTENDO)
13 (11) MARVEL'S SPIDER-MAN: MILES MORALES (SONY COMPUTER ENT.)
14 (12) IMMORTALS FENYX RISING (UBISOFT)
15 (17) SUPER MARIO ODYSSEY (NINTENDO)
16 (16) THE LEGEND OF ZELDA: BREATH OF THE WILD (NINTENDO)
17 (19) POKEMON SWORD (NINTENDO)
18 (26) PGA TOUR 2K21 (2K)
19 (14) WATCH DOGS: LEGION (UBISOFT)
20 (15) CYBERPUNK 2077 (BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT)
21 (30) LEGO HARRY POTTER COLLECTION (WARNER BROS. INTERACTIVE)
22 (22) MARIO & SONIC AT THE OLYMPIC GAMES TOKYO 2020 (NINTENDO)
23 (21) LUIGI'S MANSION 3 (NINTENDO)
24 (31) RED DEAD REDEMPTION 2 (ROCKSTAR)
25 (20) SUPER MARIO PARTY (NINTENDO)
26 (29) THE LAST OF US PART II (SONY COMPUTER ENT.)
27 (28) SUPER SMASH BROS. ULTIMATE (NINTENDO)
28 (23) MINECRAFT DUNGEONS (MOJANG)
29 (35) CRASH BANDICOOT N.SANE TRILOGY (ACTIVISION)
30 (34) HYRULE WARRIORS: AGE OF CALAMITY (NINTENDO)
31 (RE) SONIC MANIA PLUS (SEGA)
32 (24) MARVEL'S AVENGERS (SQUARE ENIX)
33 (40) LEGO JURASSIC WORLD (WARNER BROS. INTERACTIVE)
34 (37) MINECRAFT: BEDROCK EDITION (SONY COMPUTER ENT.)
35 (RE) FOOTBALL MANAGER 2021 (SEGA)
36 (RE) LEGO DC SUPER-VILLAINS (WARNER BROS. INTERACTIVE)
37 (RE) TEAM SONIC RACING (SEGA)
38 (27) STAR WARS JEDI: FALLEN ORDER (EA GAMES)
39 (RE) CRASH TEAM RACING NITRO-FUELED (ACTIVISION)
40 (27) STAR WARS: SQUADRONS (EA GAMES)
Posto di nuovo questa top 40 perchè noto soltanto adesso che in classifica ci sono la N. Sane Trilogy e il Team Racing, ma non c'è Crash 4.
Sì, è praticamente una certezza da un po' di tempo. La mole di progetti cancellati, la shitstorm di Battlefront 2 e la pessima fama di EA hanno convinto Disney a staccare la spina.
Si è fatta avanti Activision ma probabilmente, come dici anche tu, si tornerà alla vecchia formula. IP e progetti aperti a tutti, poi si vedrà a chi dare il via libera. Come stanno gestendo il mondo Marvel, in sostanza.
L'ultimo gioco dell'accordo con EA dovrebbe essere Jedi Fallen Order 2
Jedi 2 è sicuro, ma non è improbabile che ea abbia aumentato le risorse x sfruttare gli ultimi anni di licenza, un battlefront nuovo non lo vedo improbabile, insieme magari all'arrivo di nuovi giochi minori ( vedi il simulatore di volo o il gioco vr)
Be si, anche se il rischio di inflazione è forte, così come sta succedendo per film e serie.
L'importante è che non tirino su di nuovo la sh, non per lei in sé, ma perché era gestita da folli che han fatto chiudere tutto
La qualità media era parecchio meh, però. Oltre al fatto che la stragrande maggioranza dei giochi erano sviluppati da LucasArts
Sicuramente setteranno un determinato standard, non pensiamo di vedere licenze in mano a studi del menga
Jedi 2 è sicuro, ma non è improbabile che ea abbia aumentato le risorse x sfruttare gli ultimi anni di licenza, un battlefront nuovo non lo vedo improbabile, insieme magari all'arrivo di nuovi giochi minori ( vedi il simulatore di volo o il gioco vr)
Post automatically merged:
Be si, anche se il rischio di inflazione è forte, così come sta succedendo per film e serie.
L'importante è che non tirino su di nuovo la sh, non per lei in sé, ma perché era gestita da folli che han fatto chiudere tutto
Secondo me non c'è materialmente il tempo per andare oltre un FO 2. Per un nuovo Battlefront meno che mai, a meno che non diano lo sviluppo a un altro team dato che DICE è praticamente tutta su Battlefield 6 (che non può permettersi di sbagliare, dato che CoD è tornato fortissimo).
Disney non ha nessuna intenzione di tirare su una SH, è troppo più comodo e profittevole dare le licenze in concessione.