Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoClassifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post
E come fa a darsi una svegliata se il problema è l'utenza fossilizzata? Più che avere il miglior servizio sul mercato, la miglior macchina sul mercato e la seconda metà di anno ricca di esclusive e titoli al d1 sul pass cosa può fare?
Sony in Europa è un macigno che non sposti più dai tempi delle bancarelle.
Poi col tempo si è anche meritata la posizione, ma ormai può permettersi di campare di rendita a meno che la differenza con la concorrenza non diventi ridicolmente abissale in suo sfavore. Cosa che appunto non avverrà.
E come fa a darsi una svegliata se il problema è l'utenza fossilizzata? Più che avere il miglior servizio sul mercato, la miglior macchina sul mercato e la seconda metà di anno ricca di esclusive e titoli al d1 sul pass cosa può fare?
Marketing?
Distribuire console?
Stanno distribuendo meno Series X in Spagna e UK messe insieme, che in Giappone (ripeto: GIAPPONE, un mercato storicamente inesistente per Ms). Non so quale sia la loro strategia, ma se pensano di recuperare terreno in Europa distribuendo 500 console settimanali in Spagna e UK, la vedo dura, anche perchè nel frattempo il gap si allarga enormemente
Ormai sono sempre più assurdi gli split e non per giochi di poco conto ma per multi e serie di alto valore commerciale.
Su xbox non comprano più perché aspettano i giochi sul gamepass? xbox non tira più come console? la stragrande maggioranza è passata tutta al digitale? cosa che escludo.
Split cosi mai visti nemmeno nella generazione PS4/One. Secondo stime 6 milioni di Series S/X vendute, secondo me in verità molto ma molto meno ma purtroppo non si saprà mai.
Gli split di NBA 2K22 e Life is Strange sono bene o male uguali
Post automatically merged:
Marketing?
Distribuire console?
Stanno distribuendo meno Series X in Spagna e UK messe insieme, che in Giappone (ripeto: GIAPPONE, un mercato storicamente inesistente per Ms). Non so quale sia la loro strategia, ma se pensano di recuperare terreno in Europa distribuendo 500 console settimanali in Spagna e UK, la vedo dura, anche perchè nel frattempo il gap si allarga enormemente
Non sapevo delle console distribuite in Giappone più che qui, in tal caso sì, forse qualcosa la possono aggiustare
Marketing è relativo, ripeto, anche le testate tendono a parlare più di PlayStation a prescindere, pensa che pur di parlare di PS a discapito di altro si è insistito su 2 mesi su quel cavolo di Abandoned, ma rendiamoci conto, pura follia.
Con sta mentalità radicata in critica e pubblico è quasi impossibile fare meglio in Europa.
Ci vorranno 2-3 gen di servizi ottimi, acquisizioni ed esclusive prima di vedere dei risultati veramente notevoli e che la portino ad avvicinarsi ai numeri Sony.
Per altro per quanto riguarda gli split va comunque considerato che l'utenza Xbox credo sia quella che più di tutte forse si affida al Digital (pcisti esclusi).
E parlando di Europa anche Nba non è propriamente un titolo su cui basarsi. Aspettiamo di vedere un Far Cry 6 ad esempio, più nei gusti degli europei e mi sembra il titolo che possa interessare sia a chi possiede una ps5 che una series x/s
Ormai sono sempre più assurdi gli split e non per giochi di poco conto ma per multi e serie di alto valore commerciale.
Su xbox non comprano più perché aspettano i giochi sul gamepass? xbox non tira più come console? la stragrande maggioranza è passata tutta al digitale? cosa che escludo.
Split cosi mai visti nemmeno nella generazione PS4/One. Secondo stime 6 milioni di Series S/X vendute, secondo me in verità molto ma molto meno ma purtroppo non si saprà mai.
Quindi in teoria molto meno di venduto contro le 10 ufficiali di Playstation 5 e un 2022/23 di Sony con enormi bombe commerciali tra GT, GOD, Horizon. Spiderman 2, Wolverine e la nuova VR.
Se Sony riuscirà a soddisfare la domanda in questo arco di tempo prevedo un gap probabilmente già incolmabile subito nel breve termine.
Sì me lo ricordo. Però non credo che tra venduto e distribuito ci sia una grossa differenza, questa è la mia sensazione basandomi sul fatto che non vedo praticamente nessun sito in cui comprare Series X con disponibilità immediata.
UK publisher Team17 has released its financial results for the first half of the year, reporting record revenues for another year running.
The firm saw revenues rise to £40.1 million in H1 ended June 30, a 3% increase on the record high of £38.8 million reported during the same period in 2020.
Profit before tax also went up by 5% to £14 million, up from £13.3 million in H1 2020. Gross profit also went up to £20.2 million, an increase of 10%.
At the close of the six months, the company reported net cash and cash equivalents of £66.6 million, an increase on the £50.4 million in H1 2020.
Increases across the board were driven by a series of releases across 2021, including Rogue Heroes, King Of Seas and Hokko Life, which launched in February, May and June, respectively.
The company also released existing titles Overcooked! All You Can Eat and Worms Rumble onto additional platforms in March and June.
August 2021 consumer spending across video game hardware, content and accessories grew 7% when compared to a year ago, to an August record $4.4B. YTD consumer spending totaled $37.9B, a 13% increase when compared to the same period in 2020.
Hardware was a primary driver of spending gains in August. Led by PS5, hardware dollar sales gained 45% when compared to August 2020. Mobile and Subscription pushed August content spending higher when compared to a year ago.
Hardware
August video game hardware dollar sales gained 45% when compared to August 2020, to $329 million. This is the highest total achieved in a August month since 2008 ($395M), and the third highest August month total in history. Year-to-date hardware spending has increased 49% when compared to the same period in 2020, totaling $3.0 billion.
Nintendo Switch was the best-selling hardware platform in units during both the August month and year-to-date, while PlayStation 5 leads both time periods in dollar sales.
After 10 months in market PlayStation 5 remains the fastest selling PlayStation platform in history.
Content
Madden NFL 22 debuted as the best-selling game of August, while also ranking 4th among the best-selling games of 2021 year-to-date. This is the 22nd consecutive year that a Madden NFL franchise release has been the best-selling title of its launch month.
Ghost of Tsushima ranked as the 2nd best-selling game of August, after finishing at #110 on the best-selling titles chart in July. The launch of Ghost of Tsushima Director's Cut for PlayStation 5 and PlayStation 4 drove the change.
Humankind ranked 1st among tracked PC titles in August spending, while placing 4th on the overall best-selling titles chart. Humankind currently ranks as the 5th best-selling tracked PC title of 2021 year-to-date.
The Last of Us Part II jumped to #10 on the PlayStation best-selling titles chart, after finishing July ranked 23rd. The title was price promoted across several retail outlets in August.
Software charts
Accessories
August 2021 spending on video game accessories was flat when compared to a year ago, at $164 million. Year-to-date accessory sales reached $1.6 billion, gaining 12% when comprared to a year ago.
The Xbox Elite Series 2 Wireless Controller was the best-selling accessory of August, while the PS5 DualSense Wireless Controller White remains the best-selling accessory of 2021 year-to-date.