In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Non so perchè si attualizza cosi tanto il problema
Sono anni (ancor prima degli abbonamenti e quando i f2p e i gaas erano ancora agli albori) che ci sono prodotti che cannibalizzano le vendite lasciando le briciole agli altri
 
Raga, se un FPS/qualsiasi altra cosa esce fuori fatto BENE la gente li spende i 70€, con o senza fortnite e warzone.
Se però ti esce Vanguard o BF ti credo che uno ci pensa 100 volte. Ad Activision non glielo ha segnato il dottore di far uscire un cod minestra riscaldata ogni singolo anno, ed Ubisoft dovrebbe smetterla fare uscire sto vorrei ma non posso.

I f2p esistono da una vita, robe tipo warrock, combat arms, altri novemila del genere c'erano pure quindici anni fa, ed avevano pure una gran bella fetta di mercato, ma Cod4 non aveva problemi a vendere, e neanche BF3, perché oggettivamente erano esperienze migliori.

Se oggi invece mi chiedi 70€ per un titolo infarcito di mtx che offre pure meno di un f2p grazie al pipo che le vendite calano. Uscisse domani un fenomeno come overwatch state tranquilli che venderebbe vagonate, il problema non sono i f2p, ma la qualità deludente dei titoli a 70€ online centrici semmai
 
Secondo me li state dando per "spacciati" troppo presto :asd:
 
Secondo me li state dando per "spacciati" troppo presto :asd:
Nessuno li da per spacciati, semplicemente non faranno più breccia come prima, senza un piano vendita adeguato :sisi:

Spero che per EA BF gli vada bene, perchè a differenza di COD ha il suo perchè in questo mercato.
 
Nessuno li da per spacciati, semplicemente non faranno più breccia come prima, senza un piano vendita adeguato :sisi:

Spero che per EA BF gli vada bene, perchè a differenza di COD ha il suo perchè in questo mercato.
Ripeto, fossi in te aspetterei.
 
Ripeto, fossi in te aspetterei.
Ci sarà da ridere quando uscirà il resoconto NPD di fine anno :asd:

Rank2020 Top 20 Games (Physical and Full Game Digital from the Nintendo eShop, PlayStation, STEAM and Xbox platforms for publishers in the Digital Leader Panel) ranked on dollar salesPublisher
1Call of Duty: Black Ops: Cold WarActivision Blizzard (Corp)
2Call of Duty: Modern WarfareActivision Blizzard (Corp)
3Animal Crossing: New Horizons*Nintendo
4Madden NFL 21Electronic Arts
5Assassin’s Creed: ValhallaUbisoft
6The Last of Us: Part IISony (Corp)
7Ghost of TsushimaSony (Corp)
8Mario Kart 8: Deluxe*Nintendo
9Super Mario 3D All-Stars*Nintendo
10Final Fantasy VII: RemakeSquare Enix Inc (Corp)
11Marvel’s AvengersSquare Enix Inc (Corp)
12Marvel’s Spider-Man: Miles MoralesSony (Corp)
13NBA 2K21*Take 2 Interactive (Corp)
14Super Smash Bros. Ultimate*Nintendo
15FIFA 21Electronic Arts
16Mortal Kombat 11Warner Bros. Interactive
17Dragon Ball Z: KakarotBandai Namco Entertainment
18MLB: The Show 20Sony (Corp)
19Cyberpunk 2077*Warner Bros. Interactive
20Tony Hawk’s Pro Skater 1 + 2Activision Blizzard (Corp)
Call of Duty is, once again, the obvious winner on this chart. The series has the top two slots with 2020’s Call of Duty: Black Ops — Cold War and 2019’s Call of Duty: Modern Warfare at No. 2.

“Call of Duty ranked as the best-selling gaming franchise in the U.S. market for a record 12th consecutive year,” NPD analyst Mat Piscatella said.

Parliamo di 11 mesi fa, non 20 anni fa. :asd:
 
Ultima modifica:
Raga, se un FPS/qualsiasi altra cosa esce fuori fatto BENE la gente li spende i 70€, con o senza fortnite e warzone.
Se però ti esce Vanguard o BF ti credo che uno ci pensa 100 volte. Ad Activision non glielo ha segnato il dottore di far uscire un cod minestra riscaldata ogni singolo anno, ed Ubisoft dovrebbe smetterla fare uscire sto vorrei ma non posso.

I f2p esistono da una vita, robe tipo warrock, combat arms, altri novemila del genere c'erano pure quindici anni fa, ed avevano pure una gran bella fetta di mercato, ma Cod4 non aveva problemi a vendere, e neanche BF3, perché oggettivamente erano esperienze migliori.

Se oggi invece mi chiedi 70€ per un titolo infarcito di mtx che offre pure meno di un f2p grazie al pipo che le vendite calano. Uscisse domani un fenomeno come overwatch state tranquilli che venderebbe vagonate, il problema non sono i f2p, ma la qualità deludente dei titoli a 70€ online centrici semmai
Questo sì.
Io credo che gli effetti dello smart working del 2020 sui tripla a li stiamo vedendo solo ora, del resto sono giochi che richiedono almeno 3 anni di sviluppo a pieno regime, i team di CoD si alternano per questo, DICE probabilmente è stata colta impreparata. BF2042 è palesemente un gioco lanciato incompiuto, FC6 doveva uscire un anno fa così come tante altre cose (come il nuovo Rainbow Six), etc, a ciò aggiungiamoci che oggi l'acquirente è più diffidente, specie dopo casi come CP2077, c'è Halo dietro l'angolo, la base installata delle nuove console è ancora bassina e l'autunno sottotono è servito. Vedo un mix di concause, e non solo una.
Comunque ricordo che anche BF V deluse le aspettative al lancio al punto che venne pesantemente scontato dopo neanche un mese, dall'altro lato MW 2019 ha poi disintegrato ogni record della serie, periodo in cui f2p e battle royale vari già impazzavano, quindi anche io aspetterei a suonare le campane funebri.
 
Ultima modifica:
Parliamo di 11 mesi fa, non 20 anni fa. :asd:

Si ma anche nel 2016 non é che la situazione fosse molto diversa con il disastro di Infinite Warfare dopo l'ottimo risultato di BO3 dell'anno prima.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Si ma anche nel 2016 non é che la situazione fosse molto diversa con il disastro di Infinite Warfare dopo l'ottimo risultato di BO3 dell'anno prima.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Ma infatti sono discorsi senza senso di chi non conosce/segue la serie e i cicli di sviluppo (con annessa alternanza dei vari team) dei vari COD :asd:
Oltre al fatto che al momento si sta parlando del nulla, Vanguard è uscito da 10 giorni e il piatto forte arriva a dicembre (Warzone Pacific + integrazione)
 
Secondo contest di novembre:
Indovina le vendite di Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente nella settimana di lancio in Giappone. I giochi usciranno in esclusiva su NSW venerdì 19/11, sono ammesse previsioni fino alle ore 24 di giovedì 18/11. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco, incluso il pack che le contiene entrambe.
Pkmn -1001k
 


:azz:
 
PS5 in 11 mesi ha venduto quasi il doppio di Series. Pensavo fosse meno il gap hardware.
Certo è che Microsoft è focalizzata sul GamePass piu che sull’hardware, i numeri importanti per loro sono quelli.
pensa che io pensavo sarebbe stato di più il gap.
Anche il risultato di serie S è oltre le aspettative
 
pensa che io pensavo sarebbe stato di più il gap.
Anche il risultato di serie S è oltre le aspettative
Risultato Series S sopra le aspettative senza ombra di dubbio. Da capire quanto abbia influito la mancanza di Series X (probabilmente poco), sono portato a pensare che questa overperformance è dovuta al fatto che all’utente interessa prenderla per affiancarla ad altro, perche non voglio credere che per 200,00€ si rinunci a quella grossa differenza hardware che c’è tra X ed S.

Detto questo, comunque non pensavo che PS5 avesse doppiato le due Series considerando anche la carenza enorme di scorte.
La richiesta di PS5 è decupla rispetto a quelle che riescono a produrre.
 
Risultato Series S sopra le aspettative senza ombra di dubbio. Da capire quanto abbia influito la mancanza di Series X (probabilmente poco), sono portato a pensare che questa overperformance è dovuta al fatto che all’utente interessa prenderla per affiancarla ad altro, perche non voglio credere che per 200,00€ si rinunci a quella grossa differenza hardware che c’è tra X ed S.

Detto questo, comunque non pensavo che PS5 avesse doppiato le due Series considerando anche la carenza enorme di scorte.
La richiesta di PS5 è decupla rispetto a quelle che riescono a produrre.
Quindi avrebbero venduto 120 milioni di PS5 in un anno, se fosse stato possibile prudurle? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top