In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Quindi avrebbero venduto 120 milioni di PS5 in un anno, se fosse stato possibile prudurle? :asd:
last-of-us-joel.gif
 
Se davvero il digitale su Xbox ormai è al 90% la prossima mossa di MS dovrebbe essere una bella X digital a 399.

La S credo molti l'abbiano presa come ripiego temporaneo programmando di cambiarla in un paio d'anni.
 
Ultima modifica:
Quindi avrebbero venduto 120 milioni di PS5 in un anno, se fosse stato possibile prudurle? :asd:
Vabe dai non prendete tutto alla lettera, circoscrivete il senso della frase :asd:

Cmq qui in Italia, che a livello di numeri conta poco, quando fanno un drop di 500/1000 unita ci sono 20/30.000 utenti in coda… suppongo che se non avevano problemi di produzione le unita vendute erano almeno il doppio se non di piu :asd:

A piu di un anno dal lancio vanno avanti con i drop, le console non esistono nonostante le oltre 13 milioni di console vendute.

Series S sta overperformando pero si puo acquistare senza nessun problema da ogni store da mesi e spesso si son viste buone offerte.

È tutto da pesare.
 
Risultato Series S sopra le aspettative senza ombra di dubbio. Da capire quanto abbia influito la mancanza di Series X (probabilmente poco), sono portato a pensare che questa overperformance è dovuta al fatto che all’utente interessa prenderla per affiancarla ad altro, perche non voglio credere che per 200,00€ si rinunci a quella grossa differenza hardware che c’è tra X ed S.

Detto questo, comunque non pensavo che PS5 avesse doppiato le due Series considerando anche la carenza enorme di scorte.
La richiesta di PS5 è decupla rispetto a quelle che riescono a produrre.
In molti non hanno nemmeno il 4k, oggettivamente
Chiaramente è anche una console di "affianco" ma non sottovalutiamo quanto incidano 200€ per tanta gente
Post automatically merged:

Se davvero il digitale su Xbox ormai è al 90% la prossima mossa di MS dovrebbe essere una bella X digital a 399.

La S credo molti l'abbiano presa come ripiego temporaneo programmando di cambiarla in un paio d'anni.
Spencer solo questo sta aspettando

però continuo a ritenere un grave errore privarsi del supporto. Perdi un'intera nicchia di utenti che è piccola ma non cosi piccola
Post automatically merged:

interessante sull'ipotetica divisione dei 2 modelli PS5

 
Ultima modifica:
Vabe dai non prendete tutto alla lettera, circoscrivete il senso della frase :asd:

Cmq qui in Italia, che a livello di numeri conta poco, quando fanno un drop di 500/1000 unita ci sono 20/30.000 utenti in coda… suppongo che se non avevano problemi di produzione le unita vendute erano almeno il doppio se non di piu :asd:

A piu di un anno dal lancio vanno avanti con i drop, le console non esistono nonostante le oltre 13 milioni di console vendute.

Series S sta overperformando pero si puo acquistare senza nessun problema da ogni store da mesi e spesso si son viste buone offerte.

È tutto da pesare.
Certo, stavo solo scherzando :asd:

Non ho dubbi che PS5 avrebbe stracciato ogni record in condizioni normali. Sono stati particolarmente sfortunati da questo punto di vista.
 
Ancora non capisco come ha fatto Sony a gestire così la produzione.
 
In cosa avrebbe guardato oltre Microsoft? Si è semplicemente accodata come tante altre tipo Ubisoft o Activision al trend dei F2P affermatosi ormai da anni, Fortnite, Apex, PUBG, Warzone, ecc... sono sul mercato da anni.

Comunque non hai colto il punto del discorso, non si parla solo di giochi multiplayer, ma di nuovi giochi in generale





Sta diventando sempre più difficile staccare i giocatori dai soliti titoli o dai servizi in generale, per spingerli ad acquistare o provare nuova roba a prezzo pieno. Se questa è la situazione, certo diventa difficile biasimare i publisher che abbandonano i giochi tradizionali e si buttano tutti su GaaS, F2P e servizi vari
insomma il mercato ha dimostrato che i piu grossi fail degli ultimi anni sono proprio gaas . Il gaas è solo una botta di fortuna mentre quelli tradizioni il loro lo fanno.
 
Si parla di ratio 50-50 tra Series X ed S, mentre per Ps5 è 80-20 tra la premium e la Digital.

Stai a vedere che quando dicevo di non considerare più di tanto i dati only retail per Xbox non avevo tutti i torti :asd:
 
Se davvero il digitale su Xbox ormai è al 90% la prossima mossa di MS dovrebbe essere una bella X digital a 399.

La S credo molti l'abbiano presa come ripiego temporaneo programmando di cambiarla in un paio d'anni.
La venderebbero come il pane.
Poi una da 2 tera + game pass ultimate a 499 e la venderebbero a me
 
Se davvero il digitale su Xbox ormai è al 90% la prossima mossa di MS dovrebbe essere una bella X digital a 399.

La S credo molti l'abbiano presa come ripiego temporaneo programmando di cambiarla in un paio d'anni.
Non conviene, a 400$ sarebbe venduta in perdita (come PS5 DD).

Si parla di ratio 50-50 tra Series X ed S, mentre per Ps5 è 80-20 tra la premium e la Digital.

Stai a vedere che quando dicevo di non considerare più di tanto i dati only retail per Xbox non avevo tutti i torti :asd:
Però non sappiamo quante persone usano Series S come una GP machine e quindi i giochi non li comprano comunque. :asd:
 


Un bel futuro a base di GaaS, F2P e servizi in abbonamento, da leccarsi i baffi

Chiaramente poi possiamo insultarli quanto vogliamo, ma fanno bene in Ubisoft a buttarsi pure loro su sta roba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psychonauts, Dread, Monster Hunter, Ratchet e Clank, Returnal, Shin Megami e tanti altri dicono che c'è spazio per tutti.
Poi se uno fa giochi incompleti fatti male e spera di venderli a 70€ è normale che non se li fila nessuno.

Dipende anche dal pubblico che la piattaforma si crea, su Switch fanno milioni di copie persino Astral Chain, Clubhouse Games e Arms, di che parliamo
Post automatically merged:

Non conviene, a 400$ sarebbe venduta in perdita (come PS5 DD).


Però non sappiamo quante persone usano Series S come una GP machine e quindi i giochi non li comprano comunque. :asd:
Era uscito un comunicato ufficiale che dichiarava come gli iscritti al gamepass (grazie anche agli sconti, molti anche su preorder) comprassero più degli utenti Xbox senza gamepass.

Invece di campare in aria teorie, direi di attenersi ai fatti, che testimoniano sicuramente un digitale più importante per l'utenza Xbox che per quella Sony, ma comunque in generale in crescita ovunque.

Aggiungiamoci che metà delle Xbox in giro sono only digital e credo possiamo affermare che vantarsi della forbice delle vendite boxate tra Ps5 e Series era un tantino ridicolo, e sotto sotto penso lo sapessero tutti :asd:
 
Psychonauts, Dread, Monster Hunter, Ratchet e Clank, Returnal, Shin Megami e tanti altri dicono che c'è spazio per tutti.
Poi se uno fa giochi incompleti fatti male e spera di venderli a 70€ è normale che non se li fila nessuno.

Dipende anche dal pubblico che la piattaforma si crea, su Switch fanno milioni di copie persino Astral Chain, Clubhouse Games e Arms, di che parliamo
Post automatically merged:


Era uscito un comunicato ufficiale che dichiarava come gli iscritti al gamepass (grazie anche agli sconti, molti anche su preorder) comprassero più degli utenti Xbox senza gamepass.

Invece di campare in aria teorie, direi di attenersi ai fatti, che testimoniano sicuramente un digitale più importante per l'utenza Xbox che per quella Sony, ma comunque in generale in crescita ovunque.

Aggiungiamoci che metà delle Xbox in giro sono only digital e credo possiamo affermare che vantarsi della forbice delle vendite boxate tra Ps5 e Series era un tantino ridicolo, e sotto sotto penso lo sapessero tutti :asd:
Quelli che tu chiami "fatti" non sono verificabili, semplicemente perché una delle due aziende si rifiuta da anni di fornire i dati che non siano MAU e numero di ore giocate. :asd:
Tra l'altro mi citi gli sconti come fattore trainante delle vendite quando gli sconti riguardano solo i giochi inclusi nel GP, quindi gran parte dei titoli third party non sono scontati. Anche se fosse vero che gli abbonati comprano di più di certo questo fattore non riguarderebbe i third non presenti nel catalogo.
 
Quelli che tu chiami "fatti" non sono verificabili, semplicemente perché una delle due aziende si rifiuta da anni di fornire i dati che non siano MAU e numero di ore giocate. :asd:
Tra l'altro mi citi gli sconti come fattore trainante delle vendite quando gli sconti riguardano solo i giochi inclusi nel GP, quindi gran parte dei titoli third party non sono scontati. Anche se fosse vero che gli abbonati comprano di più di certo questo fattore non riguarderebbe i third non presenti nel catalogo.
Non è esattamente così, ci sono sconti anche su tutti i titoli EA al d1 anche se non nel gamepass ma perché sei anche utente eaplay ad esempio.

Ok, i miei fatti sono stime (ma da gente affidabile che qui viene presa per Messia), ma resta che qui dentro ci si vantava per dati incompleti e fuorvianti
 
Non è esattamente così, ci sono sconti anche su tutti i titoli EA al d1 anche se non nel gamepass ma perché sei anche utente eaplay ad esempio.

Ok, i miei fatti sono stime (ma da gente affidabile che qui viene presa per Messia), ma resta che qui dentro ci si vantava per dati incompleti e fuorvianti
Sicuramente i dati limitati al solo retail sono incompleti e lo saranno sempre di più con il passare degli anni e lo sbilanciamento a favore del DD. Tuttavia continuare a pensare nel 2021 che Microsoft debba per forza avere un market share digitale migliore perché su X360 il digitale era più forte che su PS3 non tiene conto degli enormi cambiamenti che (purtroppo, dal mio punto di vista) ci sono stati negli ultimi dieci anni.
Purtroppo i dati sul retail sono gli unici certi in Giappone ed in Europa (e per Nintendo anche negli USA, visto che non NPD non traccia le transazioni su e-shop).
 
Mah boh, cheppalle i Pokémon, salterei volentieri questo turno se avessi 10 punti di vantaggio. Dico 970k

Non conviene, a 400$ sarebbe venduta in perdita (come PS5 DD).
Se non è un problema per Sony non vedo come possa esserlo per MS, i costi vengono ammortizzati in breve tempo dal sw.
Non sostituirebbe il modello "premium", si affiancherebbe ad esso, chi vuole il retal semplicemente dovrà spendere di più, ma se davvero quasi più nessuno su Xbox compra i giochi fisici allora quei 100$ in più diventano per loro una tassa non tanto dissimile da quella del Kinect.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top