In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Mi sembra che il gioco usa qualche accessorio, tipo fasce da mettere sulle cosce, quindi conviene il retail se non la si ha già per Ring Fit.

Nah serve solo se vuoi giocare a Calcio in modo molto casual usando le gambe. Per competere seriamente non conviene da quel che ho visto (oggi lo prendo btw :sard:)
 
Molto opzionale la fascia, in digitale quel 10 euro in meno mi fa gola per la duplice copia :asd:
 

 
Avviso importante riguardante il contest The real Pachter (aka il contest delle previsioni di vendita): dato che a maggio non esce un tubo di interessante i due contest del mese sono rinviati. Contando che era già stato rinviato un contest ad aprile (dove abbiamo fatto solo quello di Switch Sport) ci sono tre contest da recuperare, quindi nei mesi in cui ci saranno più uscite interessanti faremo tre contest anziché due e potremmo organizzare uno o due contest anche ad agosto, che di norma è il mese di pausa del torneo.[/colro]
 
Penso sia ormai praticamente certo diverrà la piattaforma più venduta di sempre in Giappone

Worldwide invece dipende tutto dalla volontà di Nintendo, PS2 a questo punto del suo ciclo vitale era scesa a 129 euro
 
Spain - Week 17, 2022 - Retail - Gamereactor
  1. Nintendo Switch Sports (Switch): ~21.500 / New
  2. Gran Turismo 7 (PS5): 6.000 /
  3. Horizon Forbidden West (PS5): 5.850 /
  4. Leyendas Pokémon Arceus (Switch): ¿? / >220.000
  5. Kirby y la Tierra Olvidada (Switch)
  6. FIFA22 (PS4)
  7. Animal Crossing: New Horizon (Switch)
  8. Mario Kart 8 Deluxe (Switch)
  9. FIFA22 Legacy Edition (Switch)
  10. Minecraft Switch Edition (Switch)
FIFA22 (ALL): ¿? / 113.000 YTD
Elden Ring (ALL) ¿? / 96.000
Horizon Forbidden West (ALL): 6.500 / 71.000
Gran Turismo 7 (ALL): 7.000 / 63.000

Hardware

PS5: ~ 10.000 (6:1 | Disco: Digit) / >33.000 YTD (-63% YoY)
Switch: >7.000 (2.500 OLED) / >126.000 YTD
XBS: ~1.000 / (+57% YoY)
 
Penso sia ormai praticamente certo diverrà la piattaforma più venduta di sempre in Giappone

Worldwide invece dipende tutto dalla volontà di Nintendo, PS2 a questo punto del suo ciclo vitale era scesa a 129 euro

Penso che alle aziende gli interessa relativamente avere questo record, importa molto piu vendere hardware al prezzo pieno :asd:
Sony ha fatto solo un piccolo price cut senza aver mai abbassato il prezzo della sua PS4 e nonostante ciò ha superato i 110mln… se pensiamo a PS2 e PS3 che a questo punto si vendevano a 99,90€ nuove :asd:
 
Penso che alle aziende gli interessa relativamente avere questo record, importa molto piu vendere hardware al prezzo pieno :asd:
Sony ha fatto solo un piccolo price cut senza aver mai abbassato il prezzo della sua PS4 e nonostante ciò ha superato i 110mln… se pensiamo a PS2 e PS3 che a questo punto si vendevano a 99,90€ nuove :asd:
Mmm, PS3 non è mai arrivata a 99€. E credo nemmeno a 199€
 
Mmm, PS3 non è mai arrivata a 99€. E credo nemmeno a 199€

La PS3 super slim da 12GB o come diavolo si chiamava mi sembra fu lanciata a circa 200€ ma si trovava a meno, ricordo che a casa ne avevano presa una a 99€ o 149€ (ma mi sembra 99€ dopo qualche anno che era uscita, forse gli tagliarono il prezzo) comunque prezzo abbattuto rispetto ad una PS4 che dopo quasi 9 anni nuova sta sempre sui 300€.

Lo stesso fara Nintendo con Switch la via penso sia questa sull’hardware che vende bene, contrariamente al passato.
 
La PS3 super slim da 12GB o come diavolo si chiamava mi sembra fu lanciata a circa 200€ ma si trovava a meno, ricordo che a casa ne avevano presa una a 99€ o 149€ (ma mi sembra 99€ dopo qualche anno che era uscita, forse gli tagliarono il prezzo) comunque prezzo abbattuto rispetto ad una PS4 che dopo quasi 9 anni nuova sta sempre sui 300€.

Lo stesso fara Nintendo con Switch la via penso sia questa sull’hardware che vende bene, contrariamente al passato.
Vabbe ma le singole offerte non valgono mica.
Ecco, la super slim senza hdd effettivamente non ricordo a quanto la piazzarono. Forse 249€. La versione con hdd credo che non sia mai scesa ufficialmente sotto i 299
La ps4 è rimasta ancorata a 299, ora addirittura usata vale non pochi soldi vista la situazione dei conduttori.
Switch credo anche io che seguirà la strada che dici tu. Giustamente loro guardano più a quanto incassano che alle mere unità vendute
 
Vabbe ma le singole offerte non valgono mica.
Ecco, la super slim senza hdd effettivamente non ricordo a quanto la piazzarono. Forse 249€. La versione con hdd credo che non sia mai scesa ufficialmente sotto i 299
La ps4 è rimasta ancorata a 299, ora addirittura usata vale non pochi soldi vista la situazione dei conduttori.
Switch credo anche io che seguirà la strada che dici tu. Giustamente loro guardano più a quanto incassano che alle mere unità vendute

Si, ovviamente parlavano della super slim da 12GB per quanto riguarda PS3 verso fine ciclo vitale, ma comunque PS3 ha avuto sconti aggressivi fin da subito per i motivi che tutti sanno.

Comunque certamente, vendere poche console ma a prezzo pieno è molto piu remunerativo che vendere piu hardware a prezzi infimi, per questo sia Sony che Nintendo non hanno toccato o tocheranno i prezzi delle loro console.

Una Switch a 150,00€/200€ non la vedremo mai :asd:
 
Steam Deck la vedo sempre in testa alla classifica settimanale, quindi o i giochi in top 10 vendono poco o la console sta andando molto bene (almeno mezzo milione di unità al mese?).
 
Più che vendite effettivamente sono prenotazioni, so di persone che devono ancora riceverla da ottobre, e chi la ordina ora va al "dopo il Q3 2022" , ci sono code assurde. Per cui la posizione in quella classifica è praticamente virtuale.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top