In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
 
Last WeekThis WeekTitle
21Super Mario Bros Wonder
12Spider-Man 2
33EA Sports FC 24
New entry4Metal Gear Solid: Master Collection Vol 1
55Assassin's Creed Mirage
66Mario Kart 8 Deluxe
New entry7EA Sports UFC 5
88Hogwarts Legacy
109Nintendo Switch Sports
910Minecraft (Nintendo Switch
GfK's report showed that while Super Mario Wonder dropped 55% in sales, Spider-Man 2 saw a 69% decrease week-on-week.

Both games remain two of 2023's biggest boxed game launches, with Spider-Man 2 in fourth and Mario Wonder in fifth.

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 debuted at No.4, EA Sports FC 24 remained at No.3 and Assassin's Creed Mirage rounded out the Top 5 in the same position as last week despite a 25% decline in sales.

Metal Gear was one of four new entries in the physical charts this week, with EA Sports UFC 5 debuting at No.7. Barbie Dreamhouse Adventures and Just Dance 2024 debuted further down the charts.

Elsewhere, Sonic Superstars fell from No.4 to No.15 following a 72% decrease in sales while The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom dropped to No.17 even though it saw a 9% sales increase.

Five titles re-entered the charts due to price promotions, including Dead Island 2 (which saw a 309% increase), Sonic Origins Plus, Red Dead Redemption 2, Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge, and Gotham Knights.
 
Metal Gear Solid: Master Collection Vol 1 non meritava minimamente di entrare in classifica, non per la qualità dei giochi, ma per lo scarso impegno di Konami :hmm: Ci avranno investito 4 soldi.
Metal Gear Solid è un brand che vende ancora, chissà quanto potrebbe incassare il remake del 3 se fatto bene :morris2:
 

The year 2023 is particularly catastrophic for Microsoft in terms of console sales. We previously mentioned the ratio of 80% / 20% for PlayStation and Xbox sales in Europe. But it gets worse: in 2023, in France, we are getting closer to a 90% / 10% ratio. That the Xbox Series shows a severe drop in its European sales in September 2023 compared to September 2022, despite improved supplies, the release of Starfield, and while PS5 sales explode, says a lot about the situation.
 
Ma infatti, con questi numeri il mercato giapponese di Playstation va completamente rivalutato. Secondo me c'è un allarmismo ingiustificato.
Ma perche mi parli di Sony quando non scrivo da nessuna parte Sony e playstation ? Hai la fissà per Sony e tutto il resto mi sa :well:
 
Ma perche mi parli di Sony quando non scrivo da nessuna parte Sony e playstation ? Hai la fissà per Sony e tutto il resto mi sa :well:
Mhhh? Non sono libero di fare una considerazione? :asd:

Le classifiche giapponesi le commentiamo ogni settimana e più volte abbiamo discusso del digitale, è solo ovvio che mi sia venuto in mente. Poi ok, la certezza relativamente a quel mercato in particolare non ce l'abbiamo, ma se ci fosse uno split dell'80% le classifiche sarebbero certamente diverse, come dicevi tu.
 
Mi aspettavo di peggio da Atelier Marie, viso che sarà costato 2 spiccioli probabilmente faranno anche gli altri. KT però non è proprio nel suo momento migliore, già che non c'è neanche un musou tra i titoli citati è abbastanza storico, manca roba grossa nel suo portfolio fino a Rise of the Ronin.
 
Mhhh? Non sono libero di fare una considerazione? :asd:

Le classifiche giapponesi le commentiamo ogni settimana e più volte abbiamo discusso del digitale, è solo ovvio che mi sia venuto in mente. Poi ok, la certezza relativamente a quel mercato in particolare non ce l'abbiamo, ma se ci fosse uno split dell'80% le classifiche sarebbero certamente diverse, come dicevi tu.
Per me puoi scrivere quello che voi a patto che sia educato. Tuttavia la nota stonante si sente male quando tu apri un dibattito pubblico e mi metti in bocca parole o cose che non ho detto e in questo caso preciso non avevo citato Sony e PlayStation.
Comunque ti spiego per l'ennesima volta perché reputo incomplete le classifiche software di Famitsu. Come si costata da oramai diverso tempo il digitale risulta una realtà evidente. Per digitale non ti parlo solo di Sony e Nintendo ma pure di tutte le altre software house che pubblicano in Giappone. Tuttavia il digitale per alcuni giochi si trova al 25%, altri tra il 40 o 50% e altri ancora tocca pure il 70% delle vendite complessive per intenderci. Pertanto quando mi vedo una classifica top 30 Famitsu non so che pesci prendere per tutte le varianti giuste che ti ho detto. Sulla questione che tutte le volte mi poni, ma resterebbe lo stesso il dominio Nintendo ti rispondo di si, tuttavia in una classifica top 30 dove ci sono 28 giochi Nintendo su 30, se ci sarebbero i numeri digitali sono sicuro che nella top 30 non ci sarebbero 30 titoli Nintendo ma 15 e le altre quindici posizioni sarebbero prese da tutti i publisher che ci sono in Giappone. Per me con i numeri digitali cambierebbe tutto e avremo finalmente una chiara visione dell'insieme.
 
Per me puoi scrivere quello che voi a patto che sia educato. Tuttavia la nota stonante si sente male quando tu apri un dibattito pubblico e mi metti in bocca parole o cose che non ho detto e in questo caso preciso non avevo citato Sony e PlayStation.
Comunque ti spiego per l'ennesima volta perché reputo incomplete le classifiche software di Famitsu. Come si costata da oramai diverso tempo il digitale risulta una realtà evidente. Per digitale non ti parlo solo di Sony e Nintendo ma pure di tutte le altre software house che pubblicano in Giappone. Tuttavia il digitale per alcuni giochi si trova al 25%, altri tra il 40 o 50% e altri ancora tocca pure il 70% delle vendite complessive per intenderci. Pertanto quando mi vedo una classifica top 30 Famitsu non so che pesci prendere per tutte le varianti giuste che ti ho detto. Sulla questione che tutte le volte mi poni, ma resterebbe lo stesso il dominio Nintendo ti rispondo di si, tuttavia in una classifica top 30 dove ci sono 28 giochi Nintendo su 30, se ci sarebbero i numeri digitali sono sicuro che nella top 30 non ci sarebbero 30 titoli Nintendo ma 15 e le altre quindici posizioni sarebbero prese da tutti i publisher che ci sono in Giappone. Per me con i numeri digitali cambierebbe tutto e avremo finalmente una chiara visione dell'insieme.
Ma non mi pare di aver risposto direttamente a te e tanto meno di averti attribuito pensieri e parole.

Comunque sì, la classifica sarebbe probabilmente: 15 giochi Switch e 15 Playstation. Non abbiamo i numeri purtroppo, ma uno split dell'80% non è poco.
Post automatically merged:

Sul retail Nintendo ha oltre l'85% del mercato (basandoci su una Top 50 Famitsu), che significa entrare in un negozio dove l'85% dei giochi in vendita sono per Switch.

Questo non è il massimo, ma certo se il digitale compensa in quel modo...
 
Quel ratio fa riferimento alle vendite complessive dei loro giochi nell’anno fiscale, non è uno split. Comprende la roba vecchia che ormai vendono solo digitalmente e in forte sconto, normale che la % sia molto alta

non ci sarebbero 30 titoli Nintendo ma 15

No perché anche i titoli Switch vendono in digitale a percentuali simili e roba che fa 2-3k fisici settimanali non andrà mai a superare quella che ne fa 15-20k, è matematica

Cambierebbero probabilmente le ultime posizioni qua e là e basta
 
Ma non mi pare di aver risposto direttamente a te e tanto meno di averti attribuito pensieri e parole.

Comunque sì, la classifica sarebbe probabilmente: 15 giochi Switch e 15 Playstation. Non abbiamo i numeri purtroppo, ma uno split dell'80% non è poco.
Post automatically merged:

Sul retail Nintendo ha oltre l'85% del mercato (basandoci su una Top 50 Famitsu), che significa entrare in un negozio dove l'85% dei giochi in vendita sono per Switch.

Questo non è il massimo, ma certo se il digitale compensa in quel modo...
No non intendo 15 giochi playstation ma altri 15 titoli di tutte le software house incluse anche le terze parti che escono su Switch :tè:
Morty la matematica si fa con dei numeri ufficiali che noi non abbiamo :well:
 
Quel ratio fa riferimento alle vendite complessive dei loro giochi nell’anno fiscale, non è uno split. Comprende la roba vecchia che ormai vendono solo digitalmente e in forte sconto, normale che la % sia molto alta
Che è come dire che è normale che Nintendo monopolizza la top-30 giapponese visto che 13 titoli su 30 (4 nei primi 10) sono usciti dal 2022 a scendere e sono tutti titoli per Switch (11 su 13 pubblicati da Nintendo).
Proprio il fatto che i giochi vendono per anni è un motivo per considerare che il digitale possa influenzare la parte bassa della classifica (in Occidente sicuramente anche quella alta).
 

The year 2023 is particularly catastrophic for Microsoft in terms of console sales. We previously mentioned the ratio of 80% / 20% for PlayStation and Xbox sales in Europe. But it gets worse: in 2023, in France, we are getting closer to a 90% / 10% ratio. That the Xbox Series shows a severe drop in its European sales in September 2023 compared to September 2022, despite improved supplies, the release of Starfield, and while PS5 sales explode, says a lot about the situation.
Porca troia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top