In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Chissà se raggiungono l'obiettivo dei 25 milioni entro marzo 2024, tu che dici?

Io penso sia un po' difficile, servono circa 17 milioni e Sony credo abbia dichiarato che non intende rinunciare ai ricavi.
Con l'aumento di prezzo?
Beh, se Nintendo e MS smettono di colpo di vendere console sì, è fattibile :dsax:
 
Con l'aumento di prezzo?
Beh, se Nintendo e MS smettono di colpo di vendere console sì, è fattibile :dsax:
D'accordo con te soprattutto perché Sony non ha in servo neppure qualche uscita degna di nota a livello di vendite delle sue ip. OK che adesso ci sono di mezzo nuovo modello slim, Black friday e natale, ma quest'ultimi non fanno miracoli :tè:
 
Con l'aumento di prezzo?
Beh, se Nintendo e MS smettono di colpo di vendere console sì, è fattibile :dsax:

Una ha 7 anni l’altra si regge su pochissimi mercati e pure in quelli non fa granché, se non hanno strada spianata poco ci manca poi da qui a farli è un altro conto
 
Se Sony vendesse la Play5 Slim a meno di 500€ anche solo 490€ -_- Non capiscono che 500€ o più sono troppi ? Molti non li vogliono spendere tutti quei soldi, dopo 3 anni sarebbe anche ora di tagliare il prezzo.
 
Se Sony vendesse la Play5 Slim a meno di 500€ anche solo 490€ -_- Non capiscono che 500€ o più sono troppi ? Molti non li vogliono spendere tutti quei soldi, dopo 3 anni sarebbe anche ora di tagliare il prezzo.
In effetti le vendite di PS5 si sono fermate :morty:
 
Ultima modifica:
Fino ad oggi hanno venduto un botto di console a 500 e più euro, perché cambiare ora con il rilancio :asd:
25 Mil è una bella cifre, anche solo avvicinarsi è una vittoria. Certo ci saranno gli azionisti che gridano al fail, ma quelli ci sono sempre
 
Con l'aumento di prezzo?
Beh, se Nintendo e MS smettono di colpo di vendere console sì, è fattibile :dsax:
L'aumento di prezzo riguarda solo il Giappone e il modello senza lettore in bundle negli USA.
Tra l'altro hanno finalmente iniziato a essere aggressivi con i bundle (COD MW3 in regalo con la slim con disco negli USA e in regalo con la fat con disco + sconto di 50€ in Europa), comprare una PS5 non è mai stato più "economico" di oggi.
Personalmente credo che non raggiungeranno l'obiettivo, ma non per gli aumenti di prezzo della slim. Imo è il prezzo di base ad essere troppo alto per pensare di fare certi exploit. Credo che la console più costosa ad avere raggiunto il traguardo delle 25 milioni di unità in un anno sia Switch, il cui modello premium all'epoca costava 300€.
 
In effetti le vendite di PS5 si sono fermate :morty:
Io parlavo del mercato giapponese dove vende poco, poi dopo 3 anni di solito c'è un taglio di prezzo, non un aumento, la Slim non gli costa di più dato che è lo stesso hardware.
500€ per molti utenti sono un muro, gente che non comprerà la console, non si abbonerà al Plus e non comprerà giochi.
Io la mia bella PS5 me la sono comprata ma noi sul forum siamo una nicchia.
 
Io parlavo del mercato giapponese dove vende poco, poi dopo 3 anni di solito c'è un taglio di prezzo, non un aumento, la Slim non gli costa di più dato che è lo stesso hardware.
500€ per molti utenti sono un muro, gente che non comprerà la console, non si abbonerà al Plus e non comprerà giochi.
Io la mia bella PS5 me la sono comprata ma noi sul forum siamo una nicchia.
In Giappone è calata l'offerta (cioè le console spedite ai negozi), non la domanda. :asd:
Riguardo il prezzo, l'adeguamento in Giappone è dovuto al crollo dello yen, per cui la PS5 fat con lettore in Giappone veniva venduta per l'equivalente di 400$. La PS5 slim con lettore sarà vendta per l'equivalente di 450$, quindi continuerà a essere meno redditizio delle console vendute in Occidente.
 
Personalmente credo che non raggiungeranno l'obiettivo, ma non per gli aumenti di prezzo della slim. Imo è il prezzo di base ad essere troppo alto per pensare di fare certi exploit. Credo che la console più costosa ad avere raggiunto il traguardo delle 25 milioni di unità in un anno sia Switch, il cui modello premium all'epoca costava 300€.
Se penso a quanti in sezione switch sperano in una switch2 sui 500€ "se no è una mezza ciofeca".... :asd:
 
Se penso a quanti in sezione switch sperano in una switch2 sui 500€ "se no è una mezza ciofeca".... :asd:
Non vorrei essere nei panni di chi divrà decidere il prezzo. :asd:
Un'altra gatta da pelare sarà il prezzo giapponese: conversione "standard" (1$=100yen) riducendo il margine di guadagno sulle console vendute in Giappone o conversione reale (1$=150yen) proponendo ai giapponesi un prezzo di lancio molto alto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top