In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Hanno schivato le recensioni per prendere 90 su Meta e nel giro di poche settimane hanno aggiunto microtransazioni(con un modello economico da F2P game inizio 2010) e battle pass vari, te li sparano in faccia fra una partita e l'altra, e per di piu' i fantastici premi includono palle bianche da aggiungere sulla testa dei personaggi :rickds: .
Oltretutto con l'ultima patch hanno nettamente peggiorato il gameplay, sembra il Diablo 4 dei fighting games.
E non ho menzionato gli adverts in game :rickds:.
La mia banca è diversa.
 
Quali dati ufficiali abbiamo per Helldivers 2? Le stime che dicono piu o meno?
Nessun dato ufficiale. Quindi, in base al noto brocardo "se non forniscono i dati vogliono nascondere che sta andando male", possiamo concludere che sta andando una chiavica e non è il secondo migliore lancio del 2024 dopo Palworld. :unsisi:
 
Nessun dato ufficiale. Quindi, in base al noto brocardo "se non forniscono i dati vogliono nascondere che sta andando male" possiamo concludere che sta andando una chiavica e non è il secondo migliore lancio del 2024 dopo Palworld. :unsisi:
Pure palword ha perso il 97% degli utenti su steam
 

Ricordi quando nel 2009-2010 dicevo che gli studi giapponesi(escludendo Capcom) non si erano fatti prendere dalla mania di infilare DLC a caso come gli sviluppatori occidentali?
Non avevo capito che fossero semplicemente dieci anni indietro :rickds:.
La community e' rimasta relativamente in silenzio finora perche' volevamo che il gioco ottenesse successo ma il risultato e' che ci hanno doppiamente fregati, pensa a chi come me si e' pure comprato il season pass a scatola chiusa. :asd:
 




UK GSD March 2024 Top 10 (Digital and Physical)​

PositionTitle
1Helldivers 2 (Sony)
2EA Sports FC 24 (EA)
3Dragon's Dogma 2 (Capcom)
4WWE 2K24 (2K Games)
5Final Fantasy VII: Rebirth (Square Enix)
6Tom Clancy's Rainbow Six: Siege (Ubisoft)
7Command & Conquer: Generals (EA)
8Grand Theft Auto 5 (Rockstar)
9Hogwarts Legacy (Warner Bros)
10Command & Conquer: Red Alert 2 (EA)
 
Ricordi quando nel 2009-2010 dicevo che gli studi giapponesi(escludendo Capcom) non si erano fatti prendere dalla mania di infilare DLC a caso come gli sviluppatori occidentali?
Non avevo capito che fossero semplicemente dieci anni indietro :rickds:.
La community e' rimasta relativamente in silenzio finora perche' volevamo che il gioco ottenesse successo ma il risultato e' che ci hanno doppiamente fregati, pensa a chi come me si e' pure comprato il season pass a scatola chiusa. :asd:
Mamma mia che merda.
 
Console in UK a Marzo
Meanwhile, just over 117,000 games consoles were sold in the UK during March, GfK panel data shows.

It's a rise of 22% over February, but down 15% over March last year.

[...]

PS5 sales are up 25% over February, but down 9% over March last year. Sony's console is comfortably No.1 for the month.

Nintendo Switch sales are up 20% month-on-month, but down 20% year-on-year. While narrowly missing out on second place is Xbox Series S and X, which is up 19% over the month before, but down 18% year-on-year.
 
Hanno schivato le recensioni per prendere 90 su Meta e nel giro di poche settimane hanno aggiunto microtransazioni(con un modello economico da F2P game inizio 2010) e battle pass vari, te li sparano in faccia fra una partita e l'altra, e per di piu' i fantastici premi includono palle bianche da aggiungere sulla testa dei personaggi :rickds: .
Oltretutto con l'ultima patch hanno nettamente peggiorato il gameplay, sembra il Diablo 4 dei fighting games.
E non ho menzionato gli adverts in game :rickds:.
ma se sono le solite robe cosmetiche :hmm: e c'erano pure nel 7 se non erro.

mi sembra un'allarmismo alla dragon s dogma 2
 
ma se sono le solite robe cosmetiche :hmm: e c'erano pure nel 7 se non erro.

mi sembra un'allarmismo alla dragon s dogma 2

Assolutamente no e non c'entra nulla con la situazione di DD2.
In questo caso parliamo di una compagnia che ha lanciato il gioco in un modo, salvo poi cambiare totalmente assetto di monetizzazione nel momento in cui hanno raggiunto i target di metacritic e di vendita(letteralmente 2 giorni dopo l'annuncio del raggiungimento degli obiettivi hanno annunciato il tekken shop e gli adverts in game), non solo fregando palesemente chi ha comprato il season pass visto che il gioco era organizzato in un altro modo ma addirittura utilizzando riconosciute tattiche di monetizzazione predatoria(per esempio l'uso di una valuta virtuale acquistabile esclusivamente in tagli diversi dai costi degli oggetti in vendita). Il problema principale consiste nel fatto che tutte queste ottime aggiunte te le sparano costantemente in faccia come se il gioco fosse un F2P, quando invece costa 80 euro.
Oltretutto il season pass intero parrebbe costare di piu' dei singoli personaggi "sfusi", quindi oltre al danno si prospetta pure la beffa.
Va bene che ormai ci siamo abituati a tutto ma qui siamo oltre l'accettabile.
 
Ecco dici bene ipotizzabile, io che vivo vicino a Parigi, attorno a me vedo più bambini che hanno prodotti Nintendo che gente più matura, ma quello che vedo io non rappresenta la verità assoluta.

Sti grafici sono troppo superficiali e per nulla precisi :well:
ah eccone un altro che crede che il suo orticello sia più verosimile di dati ufficiali :asd:
 
Assolutamente no e non c'entra nulla con la situazione di DD2.
In questo caso parliamo di una compagnia che ha lanciato il gioco in un modo, salvo poi cambiare totalmente assetto di monetizzazione nel momento in cui hanno raggiunto i target di metacritic e di vendita(letteralmente 2 giorni dopo l'annuncio del raggiungimento degli obiettivi hanno annunciato il tekken shop e gli adverts in game), non solo fregando palesemente chi ha comprato il season pass visto che il gioco era organizzato in un altro modo ma addirittura utilizzando riconosciute tattiche di monetizzazione predatoria(per esempio l'uso di una valuta virtuale acquistabile esclusivamente in tagli diversi dai costi degli oggetti in vendita). Il problema principale consiste nel fatto che tutte queste ottime aggiunte te le sparano costantemente in faccia come se il gioco fosse un F2P, quando invece costa 80 euro.
Oltretutto il season pass intero parrebbe costare di piu' dei singoli personaggi "sfusi", quindi oltre al danno si prospetta pure la beffa.
Va bene che ormai ci siamo abituati a tutto ma qui siamo oltre l'accettabile.
È roba gia vista e rivista .

Capisco invece la rottura per adv e i prezzi ma farlo passare per ingiocabile o da non comprare ce ne passa .
Street fighter 6 ha la stessa roba . E anzi cercando in rete pare pure che il battle pass sia meglio in tekken .
 
Orticello? Cosa c'entra con il mio commento ? Se questo grafico non risponde a dererminate domande basilari, ovvie, logiche, di certo non diró il contrario :well:
cioè? che Nintendo vende solo ai bimbi e i dati sono falZiih!1!1! :sard:

non ce la posso fare, non può essere vero :sard:
 
Domani compro il completo elegante di super mario e parteciperò così alle presentazioni :unsisi:
 
Assolutamente no e non c'entra nulla con la situazione di DD2.
In questo caso parliamo di una compagnia che ha lanciato il gioco in un modo, salvo poi cambiare totalmente assetto di monetizzazione nel momento in cui hanno raggiunto i target di metacritic e di vendita(letteralmente 2 giorni dopo l'annuncio del raggiungimento degli obiettivi hanno annunciato il tekken shop e gli adverts in game), non solo fregando palesemente chi ha comprato il season pass visto che il gioco era organizzato in un altro modo ma addirittura utilizzando riconosciute tattiche di monetizzazione predatoria(per esempio l'uso di una valuta virtuale acquistabile esclusivamente in tagli diversi dai costi degli oggetti in vendita). Il problema principale consiste nel fatto che tutte queste ottime aggiunte te le sparano costantemente in faccia come se il gioco fosse un F2P, quando invece costa 80 euro.
Oltretutto il season pass intero parrebbe costare di piu' dei singoli personaggi "sfusi", quindi oltre al danno si prospetta pure la beffa.
Va bene che ormai ci siamo abituati a tutto ma qui siamo oltre l'accettabile.
Ma sono davvero inqualificabili. Incredibile che comportamento meschino :sadfrog:
 
Ma che palle sta storia, ma poi anche vendesse tanto ai bambini guardate che è comunque una cosa ottima, altrimenti finiremo a non avere più videogiocatori una volta cresciuti.
 
È roba gia vista e rivista .

Capisco invece la rottura per adv e i prezzi ma farlo passare per ingiocabile o da non comprare ce ne passa .
Street fighter 6 ha la stessa roba . E anzi cercando in rete pare pure che il battle pass sia meglio in tekken .

Io sono il primo fan sfegatato della serie e li compro al lancio da oltre vent'anni ma sinceramente cosa deve fare di piu' una compagnia per attrarsi il disgusto da parte del pubblico?
Il gioco e' sicuramente buono al netto degli evidenti problemi che sono stati ingigantiti da una patch ridicola che ha aggiunto piu' bug di quanti non ne abbia tolti, per non parlare del bilanciamento(anche un primate puo' arrivare noi rank blu spammando WR+3,2 con Azucena). :asd:
Il gameplay comunque funziona ed e' relativamente un buon picchiaduro? Ci mancherebbe, stiamo parlando di Tekken. Ma se mi chiedessi se il gioco attualmente vale quello che costa ti risponderei di no, perche' a livello competitivo e' un disastro e invece di sistemare quello che non funziona hanno aggiunto strategie di monetizzazione da F2P di quart'ordine. Il gioco a 2 mesi e mezzo dall'uscita e' in uno stato peggiore di quanto non fosse al lancio.
Quando Capcom fece la stessa cosa con SFxTekken e SFV giustamente si prese la sue dosi di merda, non capisco invece per quale motivo quando si tratta di Namco si tiri fuori la scusante che siamo abituati a NRS e Street Fighter, almeno loro sono chiari infami dal day one.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top