Claymore | Ariadne in The Blue Sky | Star Comics | Yagi ospite al Lucca Comics!!

Pubblicità
hai letto la fine :phraengo:

io spero e credo non intenda fine del manga ma solo fine del lungo arco con la battaglia contro l'organizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Si l'ho letto e... sono rimasto interdetto pure io, ma la logica mi dice che:


 

non può essere finito il manga così. Clare e Raki si devono ancora incontrare, Clare sta incastrata insieme a priscilla, troppi se e troppi ma ancora da sbrogliare.

 


D'altro canto, l'organizzazione è virtualmente morta e defunta, clare potrebbe rimanere bloccata a vita pur di bloccare priscilla e le claymore, sono anche loro virtualmente libere, potrebbe anche finire così, anche perchè, dopo 10 anni passati a scrivere Claymore sempre nella stessa piccola isola, dubito che ne impieghi altri 10 per scrivere di tutto ciò che c'è fuori.


 


Vedremo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 




 

Si l'ho letto e... sono rimasto interdetto pure io, ma la logica mi dice che:


 

non può essere finito il manga così. Clare e Raki si devono ancora incontrare, Clare sta incastrata insieme a priscilla, troppi se e troppi ma ancora da sbrogliare.

 


D'altro canto, l'organizzazione è virtualmente morta e defunta, clare potrebbe rimanere bloccata a vita pur di bloccare priscilla e le claymore, sono anche loro virtualmente libere, potrebbe anche finire così, anche perchè, dopo 10 anni passati a scrivere Claymore sempre nella stessa piccola isola, dubito che ne impieghi altri 10 per scrivere di tutto ciò che c'è fuori.


 


Vedremo
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 


speriamo sia come dici tu e anche io credo sia cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque ho letto in rete che in giappone stanno cercando di far passare una nuova legge che andrebbe a discapito dei manga-ka e per questo motivo , visto che sembra che Ken Akamatsu abbia concluso anticipatamente negima per questo motivo , alcuni pensano che sia successo lo stesso con claymore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche perchè in genere l'annuncio della fine di un manga viene fatto mesi prima della fine stessa e non direttamente con il capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

io ovviamente spero non sia cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
speriamo sia come dici tu e anche io credo sia cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

comunque ho letto in rete che in giappone stanno cercando di far passare una nuova legge che andrebbe a discapito dei manga-ka e per questo motivo , visto che sembra che Ken Akamatsu abbia concluso anticipatamente negima per questo motivo , alcuni pensano che sia successo lo stesso con claymore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

anche perchè in genere l'annuncio della fine di un manga viene fatto mesi prima della fine stessa e non direttamente con il capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

io ovviamente spero non sia cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
E cosa dice sta legge scusa? O_o

 


Non penso sia necessario mettere lo spoiler, non spoilera nulla sul manga
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif




 
E cosa dice sta legge scusa? O_o 


Non penso sia necessario mettere lo spoiler, non spoilera nulla sul manga
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


penso sia una legge che regolamenti il copyright delle opere a stampa in modo che le case editrici abbiano almeno gli stessi diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale che gli autori. :morris82:

 
Non posso credere che mi lascino Raki Poweruppato senza fargli dimostrare la sua vera forza :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
un talk no jutsu senza il talk

una morte fake ridicola

tre abissali filler

e claymore chiude i batttenti almeno fino a claymore shippuden

 
Ultima modifica:
un talk no jutsu senza il talkuna morte fake ridicola

tre abissali filler

e claymore chiude i batttenti

no more claymore dal mese prsossimo
Quindi è ufficiale, claymore è finito?????????O_o

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pare proprio che sia finito ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

jS1Vs.jpg


rm1XP.jpg


Attendiamo qualche notizia su twitter da parte dell'autore stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ulteriori chiarimenti nei prossimi giorni

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ci resta che aspettare e sperare che non faccia la stessa fine di negima :tragic:

 
Pare proprio che sia finito ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Attendiamo qualche notizia su twitter da parte dell'autore stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Ulteriori chiarimenti nei prossimi giorni
Tristezza infinita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Spero veramente che vengano date delle delucidazioni quanto prima. È uno dei miei manga preferiti, ha mantenuto sempre, a parer mio, un livello bello alto, non può finirmi così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
intanto inizia ad essere sempre più diffusa la voce che l'autore abbia deciso di concludere il manga a causa di questa nuova legge che stanno cercando di far passare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il problema non è solo il finale a lasciare perplesso, ma come è stata trattata tutta quest'ultima parte di storia

 
penso sia una legge che regolamenti il copyright delle opere a stampa in modo che le case editrici abbiano almeno gli stessi diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale che gli autori. :morris82:
aspe stai dicendo che questa nuova legge le case editrici potrebbero avere potere assoluto sulle opere che pubblicano, anche se non sono di loro proprietà?

 
Ultima modifica da un moderatore:
aspe stai dicendo che questa nuova legge le case editrici potrebbero avere potere assoluto sulle opere che pubblicano, anche se non sono di loro proprietà?
In pratica il mangaka stipula un patto col diavolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

O fa quello che gli dice il suo editor ( che a tutti gli effetti è il suo capo e può anche decidere gli sviluppi della trama delle varie serie in corso ) oppure il mangaka si licenzia e perde il lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
aspe stai dicendo che questa nuova legge le case editrici potrebbero avere potere assoluto sulle opere che pubblicano, anche se non sono di loro proprietà?
potere assoluto no però conterebbero tanto quanto se non anche di più dell'autore stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

in pratica i suddetti manga non sarebbero più propietà esclusiva dell'autore ma sarebbero soggetti anche al possibile sfruttamento da parte delle case editrici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In pratica il mangaka stipula un patto col diavolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifO fa quello che gli dice il suo editor ( che a tutti gli effetti è il suo capo e può anche decidere gli sviluppi della trama delle varie serie in corso ) oppure il mangaka si licenzia e perde il lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
non credo si arrivi a questi livelli tuttavia all'incirca è come dici tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per questo alcuni autori , piuttosto che perdere la propietà sulla propia "creatura" , preferiscono concluderla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

infatti , per fare un esempio , akamatsu , autore di negima , sembra che abbia deciso di chiudere in maniera veloce e frettolosa il suo manga per evitare appunto questo problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
potere assoluto no però conterebbero tanto quanto se non anche di più dell'autore stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
in pratica i suddetti manga non sarebbero più propietà esclusiva dell'autore ma sarebbero soggetti anche al possibile sfruttamento da parte delle case editrici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

non credo si arrivi a questi livelli tuttavia all'incirca è come dici tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per questo alcuni autori , piuttosto che perdere la propietà sulla propia "creatura" , preferiscono concluderla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

infatti , per fare un esempio , akamatsu , autore di negima , sembra che abbia deciso di chiudere in maniera veloce e frettolosa il suo manga per evitare appunto questo problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cha brutta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png, speriamo che almeno i mostri sacri come One Piece non vengano toccati.....

 
non credo si arrivi a questi livelli tuttavia all'incirca è come dici tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per questo alcuni autori , piuttosto che perdere la propietà sulla propia "creatura" , preferiscono concluderla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

infatti , per fare un esempio , akamatsu , autore di negima , sembra che abbia deciso di chiudere in maniera veloce e frettolosa il suo manga per evitare appunto questo problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
no no . In molti casi è lo stesso editore che limita e vincola il mangaka nella sua produzione . Semplicemente perchè è l'editor che pubblica i suoi lavori sulla rivista in questione e per tale motivo devono rispecchiare determinate caratteristiche e un determinato target. Se l'autore decide di cambiare registro o portare degli stravolgimenti alla trama o al genere non sempre è libero di farlo poichè deve tenere in considerazione il rapporto di lavoro che intercorre tra lui e i "capoccia" della rivista per cui lavora.

Questa cosa è accaduta di recente con Miura ma anche con lo stesso Akira Toriyama... Nel suo volume speciale LANDMARK e DRAGON BALL FOREVER ci sono molti articoli e interviste rivolte al papà di Dragon Ball e qui si leggeva spesso che in molti casi l'autore è stato influenzato dal suo editor il quale lo spronava a seguire una linea narrativa differente da quella che aveva in mente . Poi col tempo ha adottato una soluzione promiscua in modo che accontentasse tutti e due però il fatto che l'editore possa decidere cosa pubblicare sulla sua rivista è un fatto reale e questo pregiudica o meno la presenza delle tavole dell'autore ( e dunque il suo steso futuro ).

 
Cha brutta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png, speriamo che almeno i mostri sacri come One Piece non vengano toccati.....
non ci resta che sperare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

no no . In molti casi è lo stesso editore che limita e vincola il mangaka nella sua produzione . Semplicemente perchè è l'editor che pubblica i suoi lavori sulla rivista in questione e per tale motivo devono rispecchiare determinate caratteristiche e un determinato target. Se l'autore decide di cambiare registro o portare degli stravolgimenti alla trama o al genere non sempre è libero di farlo poichè deve tenere in considerazione il rapporto di lavoro che intercorre tra lui e i "capoccia" della rivista per cui lavora.Questa cosa è accaduta di recente con Miura ma anche con lo stesso Akira Toriyama... Nel suo volume speciale LANDMARK e DRAGON BALL FOREVER ci sono molti articoli e interviste rivolte al papà di Dragon Ball e qui si leggeva spesso che in molti casi l'autore è stato influenzato dal suo editor il quale lo spronava a seguire una linea narrativa differente da quella che aveva in mente . Poi col tempo ha adottato una soluzione promiscua in modo che accontentasse tutti e due però il fatto che l'editore possa decidere cosa pubblicare sulla sua rivista è un fatto reale e questo pregiudica o meno la presenza delle tavole dell'autore ( e dunque il suo steso futuro ).
si hai ragione però li si trattava "solo" di direttive imposte agli autori sulle loro opere ma tuttavia l'opera era sempre di propietà dell'autore stesso mentre con questa nuova legge l'opera diventerà anche di propietà delle case editrici che potranno sfruttarla come gli pare e piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top