Micho
Aspetta Silent Hill
- Iscritto dal
- 16 Feb 2016
- Messaggi
- 1,984
- Reazioni
- 48
Offline
In questi giorni di festa in cui per ragioni ovvie mi trovo lontano da amici, fidanzata e famiglia (che Natale di cacca) mi sono buttato sul retrogaming (meglio della droga
) riprendendo i miei "top 42" per PS1, e per rendere la cosa più immersiva mi sono ripreso tuttigli "Official Playstation Magazine UK" che, dal primo numero, mi accompagnarono alla scoperta della neonata console Sony. Oltre alla lacrimuccia dei bei tempi andati, ho sorriso nel guardare gli screenshot che accompagnavano la recensione del primo indimenticabile Resident Evil (era il numero 8), conditi da elogi a non finire sulla grafica spaccamascella e sulla potenza della scatoletta grigia. Mentre mi leggevo gli speciali sulla nascita del 3D un passaggio mi ha molto colpito: nel lodare le vendite di Playstation, ecco che arriva l'immancabile confronto con quelle Saturn e là un pezzettino di intervista a un dirigente Sony UK che, nel commentare l'intervento di Sega sulle ottime vendite si fa "una grassa risata" perché la loro console stava vendendo meglio. Le poche righe virgolettate proseguono dicendo che alla lettura dell'intervento "tutti in Sony UK abbiamo riso di gusto"; la rivista, chiuso il virgolettato, fa un suo commento acidissimo sulla concorrente Sega. Tutti i numeri del magazine sono pieni zeppi di attacchi alla concorrenza e di sommo gaudio per i suoi fallimenti, con gli interventi dei lettori (le famose letterine) che vertono quasi tutti su un confronto accesissimo fra Sony e il resto del mercato. Quanta aggressività
E poi mi sono ricordato gli spot anch'essi spesso in diretto attacco alla concorrenza. E subito dopo mi sono reso conto di quanto la console war si sia affievolita: oggi Spencer si congratula con Sony per il goty, e non mi sembra che Layden abbia detto di essersi fatto "grosse risate" per il fallimento di Xbox One; e ancora: oggi l'utenza dei forum fa confronti sensati, al massimo si lancia qualche frecciatina, mentre la stampa rimane neutra e mai troppo aggressiva (anche quella che è dedicata a una sola compagnia). Il marketing Sony pure è neutro e "sportivo", con l'ultima perculata diretta a Microsoft nel 2013 riguardante i giochi usati. Wow.
Anche voi siete colpiti da quanto la console war e le compagnie in generale siano più tranquille, più "adulte"? L'utenza è più informata e si fa fregare meno da queste scaramucce, nei forum ci si scanna molto meno. Gamesdome è il paradiso dell'amabile chiacchiera in confronto alla letterina in cui ci si augura il fallimento di Sega (opinione avallata dalla redazione) nel 1996. Che è successo al medium? Dove sono i Nintendon't e la Society against playstation?
PS buone feste a tutti, spero che siate in compagnia e che vi stiate abbuffando di cibo e videogiochi. E speriamo che Microsoft fallisca, e Nintendo pure. Viva Playstation e a morte il resto


E poi mi sono ricordato gli spot anch'essi spesso in diretto attacco alla concorrenza. E subito dopo mi sono reso conto di quanto la console war si sia affievolita: oggi Spencer si congratula con Sony per il goty, e non mi sembra che Layden abbia detto di essersi fatto "grosse risate" per il fallimento di Xbox One; e ancora: oggi l'utenza dei forum fa confronti sensati, al massimo si lancia qualche frecciatina, mentre la stampa rimane neutra e mai troppo aggressiva (anche quella che è dedicata a una sola compagnia). Il marketing Sony pure è neutro e "sportivo", con l'ultima perculata diretta a Microsoft nel 2013 riguardante i giochi usati. Wow.
Anche voi siete colpiti da quanto la console war e le compagnie in generale siano più tranquille, più "adulte"? L'utenza è più informata e si fa fregare meno da queste scaramucce, nei forum ci si scanna molto meno. Gamesdome è il paradiso dell'amabile chiacchiera in confronto alla letterina in cui ci si augura il fallimento di Sega (opinione avallata dalla redazione) nel 1996. Che è successo al medium? Dove sono i Nintendon't e la Society against playstation?
PS buone feste a tutti, spero che siate in compagnia e che vi stiate abbuffando di cibo e videogiochi. E speriamo che Microsoft fallisca, e Nintendo pure. Viva Playstation e a morte il resto
