Ufficiale Come sono cambiate Playstation e la console war

  • Autore discussione Autore discussione Micho
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma tu la ricordi con piacere perché eri un bimbo, come lo ero io. Però se ci pensi, anche dal punto di vista giornalistico, non ha alcun senso auspicare il male di un competitor perché ne risentirebbe l'intero settore in cui lavori.
Detto questo, entro certi limiti è anche divertente il punto è che quei limiti non vengono mai rispettati, diventa tutta una questione di tifo con me se a farti divertire fosse il marchio sulla console e non il gioco in se. Tu addirittura dici che i commenti che ci sono oggi sono più "morbidi", forse qualche dirigente ma fatti un giro su Twitter e poi riparliamone
Forse sono troppo abituato a leggere persone normodotate su questo forum :asd:
Poi sì che ero un bimbo, e il cambiamento della stampa è stato radicale: dal punto di vista della maturità del medium c'è stata una crescita infinita
 
Una delle pubblicità più famose ai tempi per lo slogan

 
Una delle pubblicità più famose ai tempi per lo slogan

Questa è un pezzettino di storia, geniale. Per quanto Sega mi sia sempre stata sulle scatole chissà come sarebbe il mondo videoludico di oggi se non fosse mai fallita
 
La dipartita di Sega ha lasciato un grosso vuoto, inutile dire che Mega Drive e Saturn sono state le mie prime due console.
Il Dreamcast poi fu una console meravigliosa, la mancanza si sente
 
La dipartita di Sega ha lasciato un grosso vuoto, inutile dire che Mega Drive e Saturn sono state le mie prime due console.
Il Dreamcast poi fu una console meravigliosa, la mancanza si sente
Sto solo ora recuperando qualcosa che è uscito sulle console attuali o che è in retrocompatibilità. Cominciai con Nintendo che mi ha accompagnato fino al Wii, console il cui concept mi fece tanto ribrezzo da farmi abbandonare la compagnia per un lunghissimo periodo. Da PS1 Sony è sempre stata la mia console principale, di cui ho saltato solamente Vita. Che dire: Sega proprio mai andata giù, avevo il mio idraulico e poi anche il marsupiale, di Sonic mi fregava zero
 
Sto solo ora recuperando qualcosa che è uscito sulle console attuali o che è in retrocompatibilità. Cominciai con Nintendo che mi ha accompagnato fino al Wii, console il cui concept mi fece tanto ribrezzo da farmi abbandonare la compagnia per un lunghissimo periodo. Da PS1 Sony è sempre stata la mia console principale, di cui ho saltato solamente Vita. Che dire: Sega proprio mai andata giù, avevo il mio idraulico e poi anche il marsupiale, di Sonic mi fregava zero
Sega e Nintendo erano ben differenziate, per cui ci sta che chi fosse attratto da una non lo fosse dall'altra. Io, come detto, ero nella condizione opposta. A me manca un casino un nuovo Sega Rally, giusto per fare un esempio. E infatti mi sono andato a recuperare l'episodio per x360
 
Sto solo ora recuperando qualcosa che è uscito sulle console attuali o che è in retrocompatibilità. Cominciai con Nintendo che mi ha accompagnato fino al Wii, console il cui concept mi fece tanto ribrezzo da farmi abbandonare la compagnia per un lunghissimo periodo. Da PS1 Sony è sempre stata la mia console principale, di cui ho saltato solamente Vita. Che dire: Sega proprio mai andata giù, avevo il mio idraulico e poi anche il marsupiale, di Sonic mi fregava zero

Il Dreamcast cmq aveva un parco titoli di tuto rispetto, infatti circa il 50/60 % e passa dei suoi titoli sono finiti sparsi nelle 128 bit PS2/XBOX/GC :sisi: è una console che consiglio sempre a tutti. Il mercato PAL ha prezzo improponibili, ma attraverso il mercato NTSC si può recuperare a poco diversa roba interessante.

Gran bel titolo Sega Rally mi piaceva sfidare gli amici in sala giochi! ^^

I giochi di guida da salagiochi con volante annesso :asd: , il massimo era girare tatticamente il volante o mettere la retromarcia/marcia inferiore all'amico sborone che stava conducendo la gara e fare finta di niente :rickds:
 
Il Dreamcast in 2 anni ha avuto una lineup pazzesca. Tant'è vero che recuperare oggi tutta la sua roba equivale ad un salasso. Il suo fallimento fu quanto di più ingiusto potesse avvenire nel settore
 
Il Dreamcast in 2 anni ha avuto una lineup pazzesca. Tant'è vero che recuperare oggi tutta la sua roba equivale ad un salasso. Il suo fallimento fu quanto di più ingiusto potesse avvenire nel settore
Erano cambiati i tempi e Sega non ci stava più dietro. Playstation aveva sbaragliato tutto con il prezzo, con i giochi e con la tecnologia. Altro che guerra di risoluzione, mi ricordo le comparazioni di Resident Evil, e Playstation lo faceva girare da paura (ricordo che lo riavviai più volte per vedere l'ingresso mozzafiato nella magione)
 
Erano cambiati i tempi e Sega non ci stava più dietro. Playstation aveva sbaragliato tutto con il prezzo, con i giochi e con la tecnologia. Altro che guerra di risoluzione, mi ricordo le comparazioni di Resident Evil, e Playstation lo faceva girare da paura (ricordo che lo riavviai più volte per vedere l'ingresso mozzafiato nella magione)
ma rispetto al Dreamcast?

o rispetto al Saturn?
 
Al Saturn ovviamente
beh si, è chiaro che playstation abbia rivoluzionato il tutto e gestiva la grafica 3d meglio del Saturn. è storia, nemmeno c'è da parlarne

Però non so se tu hai mai avuto il Sega Saturn, resta una console magnifica (cosi come lo era il N64).

Ancora ce l'ho con me e ti devo dire che è invecchiata anche alla grande. è stata una console sfortunata, anche per meriti di Sony, ma che ancora amo
 
beh si, è chiaro che playstation abbia rivoluzionato il tutto e gestiva la grafica 3d meglio del Saturn. è storia, nemmeno c'è da parlarne

Però non so se tu hai mai avuto il Sega Saturn, resta una console magnifica (cosi come lo era il N64).

Ancora ce l'ho con me e ti devo dire che è invecchiata anche alla grande. è stata una console sfortunata, anche per meriti di Sony, ma che ancora amo
Purtroppo no, avevo tutte le console Nintendo e Playstation, ma Sega mai possedute. È una grave lacuna che sto colmando piano piano solo da un paio d'anni
 
beh si, è chiaro che playstation abbia rivoluzionato il tutto e gestiva la grafica 3d meglio del Saturn. è storia, nemmeno c'è da parlarne

Però non so se tu hai mai avuto il Sega Saturn, resta una console magnifica (cosi come lo era il N64).

Ancora ce l'ho con me e ti devo dire che è invecchiata anche alla grande. è stata una console sfortunata, anche per meriti di Sony, ma che ancora amo

Per Saturn erano grandiosi i picchiaduro 2D Capcom e gli sparatutto oltre che varie conversioni di Arcade Sega.

Lo custodisco gelosamente ^^
 
La cosa che non mi spiego é come in un mondo che negli ultimi anni ha premiato le opinioni crude ed estremiste, con i social che creano scontro feroce anche sugli argomenti piú banali, il mondo del gaming si sforzi su un politically correct che per uno che ci capisce un minimo é di un cringe senza pari.
Credo che alla base ci sia la paura di prender bordate dalla concorrenza su qualcosa d'altro e la speranza di farsi pubblicità ficcando la faccia un po' ovunque c'é un pubblico che possono catturare. Spencer almeno lo sta facendo chiaramente per quello, se avesse scelto la strada del bullo con tutto quello che è capitato sotto la sua gestione sarebbe durato molto poco
 
Purtroppo no, avevo tutte le console Nintendo e Playstation, ma Sega mai possedute. È una grave lacuna che sto colmando piano piano solo da un paio d'anni
Assolutamente recupera...solo che auguri, Dreamcast e (soprattutto) Saturn sono un salasso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top