Le companion app dedicate ai videogiochi non sono certamente una novità per l’industria. Da anni ormai vediamo questi software su Android e iOS, dedicati a videogiochi popolari disponibili su altre piattaforme. Tra gli esempi più popolari ed utilizzati ci sono quelle di FIFA Ultimate Team nella quale possiamo cambiare ed aggiornare le nostre rose di giocatori e quella di Destiny 2, dov‘è possibile cambiare l’equipaggiamento del nostro guardiano ed esplorare altre sezioni di gioco come oggetti e lore.
Personalmente mi piace tanto l’idea delle companion app, perché riescono in un certo senso ad unire il gioco ”fisso” in salotto e quello mobile. Essendo lo smartphone uno strumento alla portata di parecchie persone, molti sviluppatori potrebbero pensare di implementare le loro companion app in maniera sensata. Ad esempio anche un titolo come Monster Hunter World potrebbe avere la companion app nella quale modificare gli equipaggiamenti per poi dedicare le sessioni di gioco alla caccia vera e propria. Allo stesso modo Cyberpunk 2077 potrebbe avere un‘app dedicata all’enorme database di descrizioni sul mondo di gioco, da leggere magari con calma nella sala d’attesa alle poste sul proprio smartphone. Come Cyberpunk ci sono tanti altri giochi ricchi di contenuti e lore, basti pensare a Skyrim con i suoi libri da leggere o The Wither 3 con le numerose storie di personaggi e side-quest.
Voi cosa ne pensate a riguardo?
Personalmente mi piace tanto l’idea delle companion app, perché riescono in un certo senso ad unire il gioco ”fisso” in salotto e quello mobile. Essendo lo smartphone uno strumento alla portata di parecchie persone, molti sviluppatori potrebbero pensare di implementare le loro companion app in maniera sensata. Ad esempio anche un titolo come Monster Hunter World potrebbe avere la companion app nella quale modificare gli equipaggiamenti per poi dedicare le sessioni di gioco alla caccia vera e propria. Allo stesso modo Cyberpunk 2077 potrebbe avere un‘app dedicata all’enorme database di descrizioni sul mondo di gioco, da leggere magari con calma nella sala d’attesa alle poste sul proprio smartphone. Come Cyberpunk ci sono tanti altri giochi ricchi di contenuti e lore, basti pensare a Skyrim con i suoi libri da leggere o The Wither 3 con le numerose storie di personaggi e side-quest.
Voi cosa ne pensate a riguardo?