Software House Compile Heart | Calamity Angels - Estate |

  • Autore discussione Autore discussione Oxidian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Me l'ero persa questa.Quindi come protagonista viene considerato il ragazzo?Deve essere molto rilevante per essere stato annunciato dopo il quintetto.:rickds:
Avrà lo stesso impatto sul gioco che ha ha avuto Vaan in FFXII. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Omega Quintet graficamente sembra davvero bellissimo. Peccato che pare la solita roba Compile Hearts. Comprati 4 giochi loro, droppati tutti e 4 chi prima chi dopo. Spero in Fairy Fencer F che almeno mi da un po' l'idea d'essere più serio.

 
Omega Quintet graficamente sembra davvero bellissimo. Peccato che pare la solita roba Compile Hearts. Comprati 4 giochi loro, droppati tutti e 4 chi prima chi dopo. Spero in Fairy Fencer F che almeno mi da un po' l'idea d'essere più serio.
Quali hai provato?

E li hai droppati per gameplay / storia / altro?

 
Annunciata la limited edition di Fairy Fencer F (PS3).

Aspetterò che appaia sullo Store europeo. Mancano pochi giorni alla suaapertura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Limited Edition Includes:

• Fairy Fencer F™ for PS3™

• Hardcover art book

• Original soundtrack with jewel case (featuring a track composed by Nobuo Uematsu)

• Collector's box

• Bonus item: +1 Beanie of Dedication (7" wide)



 
Quali hai provato?E li hai droppati per gameplay / storia / altro?
Mi pare siano tutti Compile Hearts, o forse alcuni sono IF. Comunque mi sembrano facciano giochi quasi identici nello stile quindi cambia poco alla fine.

Comunque:

Mugen Souls: Mi stava piacendo moltissimo, poi all'ultimo chap la difficoltà diventa di colpo allucinante e ti trovi i Boss che passano dal Lv50 al Lv 200-300. Ho grindato per 4-5 ore facendo salire tutti di due centinaia di livelli, e i Boss continuavano a crescere senza ritengo, alla fine mi sono arreso.

Neptunia: Non mi piaceva niente, ne l'OST, ne i personaggi che erano tutti sciocchi, davvero TROPPO sciocchi, il BS riusciva ad essere lento pure con lo skip delle animazioni ed in generale non vedevo motivi per proseguirlo.

Trinity Universe: Un insieme di cose. All'inizio mi piaceva un po', ma poi ho trovato che fosse davvero troppo ripetitivo, nonché troppo lungo per quello che proponeva.

Agarest Generation of War Zero: Droppato dopo poco perchè mi sembrava tutto troppo generic. Poi non ho mai sopportato i giochi dove puoi scegliere la "ragazza" ma hai un protagonista ben definito. Perchè dovrei volere che la ragazza che piace a me si metta con un altro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa che mi fotte sempre è lo stile estetico che mi piace sempre molto, e quindi dico sempre:"Vabbè proviamoci di nuovo". Ora ho anche Neptunia 2, che avevo preso prima ancora di prendere Neptunia 1 perchè lo avevo trovato nuovo a 20 incelofanato, ma a questo punto lo lascio lì ancora incartato.

 
Mugen Souls: Mi stava piacendo moltissimo, poi all'ultimo chap la difficoltà diventa di colpo allucinante e ti trovi i Boss che passano dal Lv50 al Lv 200-300. Ho grindato per 4-5 ore facendo salire tutti di due centinaia di livelli, e i Boss continuavano a crescere senza ritengo, alla fine mi sono arreso.

Neptunia: Non mi piaceva niente, ne l'OST, ne i personaggi che erano tutti sciocchi, davvero TROPPO sciocchi, il BS riusciva ad essere lento pure con lo skip delle animazioni ed in generale non vedevo motivi per proseguirlo.

Trinity Universe: Un insieme di cose. All'inizio mi piaceva un po', ma poi ho trovato che fosse davvero troppo ripetitivo, nonché troppo lungo per quello che proponeva.

Agarest Generation of War Zero: Droppato dopo poco perchè mi sembrava tutto troppo generic. Poi non ho mai sopportato i giochi dove puoi scegliere la "ragazza" ma hai un protagonista ben definito. Perchè dovrei volere che la ragazza che piace a me si metta con un altro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa che mi fotte sempre è lo stile estetico che mi piace sempre molto, e quindi dico sempre:"Vabbè proviamoci di nuovo". Ora ho anche Neptunia 2, che avevo preso prima ancora di prendere Neptunia 1 perchè lo avevo trovato nuovo a 20 incelofanato, ma a questo punto lo lascio lì ancora incartato.

Non hai giocato il migliore però :reg2:

 
Mi pare siano tutti Compile Hearts, o forse alcuni sono IF. Comunque mi sembrano facciano giochi quasi identici nello stile quindi cambia poco alla fine.
Comunque:

Mugen Souls: Mi stava piacendo moltissimo, poi all'ultimo chap la difficoltà diventa di colpo allucinante e ti trovi i Boss che passano dal Lv50 al Lv 200-300. Ho grindato per 4-5 ore facendo salire tutti di due centinaia di livelli, e i Boss continuavano a crescere senza ritengo, alla fine mi sono arreso.

Neptunia: Non mi piaceva niente, ne l'OST, ne i personaggi che erano tutti sciocchi, davvero TROPPO sciocchi, il BS riusciva ad essere lento pure con lo skip delle animazioni ed in generale non vedevo motivi per proseguirlo.

Trinity Universe: Un insieme di cose. All'inizio mi piaceva un po', ma poi ho trovato che fosse davvero troppo ripetitivo, nonché troppo lungo per quello che proponeva.

Agarest Generation of War Zero: Droppato dopo poco perchè mi sembrava tutto troppo generic. Poi non ho mai sopportato i giochi dove puoi scegliere la "ragazza" ma hai un protagonista ben definito. Perchè dovrei volere che la ragazza che piace a me si metta con un altro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa che mi fotte sempre è lo stile estetico che mi piace sempre molto, e quindi dico sempre:"Vabbè proviamoci di nuovo". Ora ho anche Neptunia 2, che avevo preso prima ancora di prendere Neptunia 1 perchè lo avevo trovato nuovo a 20 incelofanato, ma a questo punto lo lascio lì ancora incartato.
Mugen Souls a me non è piaciuto fin da subito, quindi lascio stare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Neptunia I lo hai giocato quando avevano annunciato per l'occidente la versione Vita e permettimi di dirti che sei stato un fesso. Che Neptunia I avesse un battle system lento abbestia lo sapevano anche i sassi, e difatti dal mk2 lo hanno totalmente modificato. E il remake Vita del I ha appunto il battle system del V che è l'evoluzione del mk2. Sul gusto del gioco quello è c'è poco da fare, i pesonaggi sono così e se questo tipo di comicità non ti piace il port non ti avrebbe fatto cambiare idea su questo. Ma sul gameplay... molto probabilmente sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Trinity Universe aveva un po' la stessa struttura di Neptunia I (altra cosa che han cambiato nel remake), che è iper ripetitiva, però mi sembra che il gusto e i personaggi fossero molto simili a Neptunia. Strano che lì non ti abbiano dato fastidio.

Per quanto riguarda Agarest... sulla storia della ragazza, è la prima volta che sento una roba del genere. :rickds: By the way, lo Zero è il meno bello della serie, e per apprezzarlo bisogna giocare prima l'uno, quindi lì hai fatto una cazzata. XD

Ad ogni modo, dal momento che Neptunia mk2 ce l'hai, provalo. Non tanto per Neptunia, ma per vedere com'è il battle system in linea generale. Skippa pure le scene, fregatene, e gioca un po' solo per sbloccare le varie opzioni del combat. Se quel combat ti piace, non ho idea di quale sia il gusto di Fairy Fencer F, ma almeno un lato positivo sei già sicuro di trovarlo. Se il combat di mk2 non ti garba invece... evita FFF. Cioé, io son anche felice se tu foraggi NISA. Sei tu però che non lo sarai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per quanto riguarda Agarest... sulla storia della ragazza, è la prima volta che sento una roba del genere. :rickds: By the way, lo Zero è il meno bello della serie, e per

apprezzarlo bisogna giocare prima l'uno, quindi lì hai fatto una cazzata. XD

Se il combat di mk2 non ti garba invece... evita FFF. Cioé, io son anche felice se tu foraggi NISA. Sei tu però che non lo sarai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' una cosa di cui mi lamento da tempo. SAO: Hollow Fragments ho deciso di comprarlo quando ho scoperto che puoi cambiare nome e aspetto al protagonista. Così posso far finta di non essere più Kirito ed essere proprio IO con il mio personaggio che gioco a SAO.

La penso uguale su Ar Tonelico, avesse un protagonista generic che dovresti impersonare tu, con risposte alternative e dandogli il nome che vuoi (aka: il mio), li recupererei tutti subito e ci giocherei molto volentieri. Mò ho il 3 da 1 anno e mezzo incelofanato e gli altri non so nemmeno se mai li recupererò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anw l'ultima frase non l'ho capita. :morristend:

N.B: Di Trinity Universe c'erano pure personaggi maschili che almeno rendevano l'atmosfera meno "faggosa". Non so se rendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Niente, l'ho capita.

 
Fairy Fencer F will launch for PlayStation 3 in North America on September 23 and in Europe on September 26, NIS America announced.http://gematsu.com/2014/06/fairy-fencer-f-release-date-set#ZpjA6QdR1DC8Ww5Q.99

Ma...ma esce lo stesso giorno di Ar nosurge.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, Sembra quasi che si vogliano dfar del male da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, Sembra quasi che si vogliano dfar del male da soli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Veramente son due compagnie diverse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

E' una cosa di cui mi lamento da tempo. SAO: Hollow Fragments ho deciso di comprarlo quando ho scoperto che puoi cambiare nome e aspetto al protagonista. Così posso far finta di non essere più Kirito ed essere proprio IO con il mio personaggio che gioco a SAO. La penso uguale su Ar Tonelico, avesse un protagonista generic che dovresti impersonare tu, con risposte alternative e dandogli il nome che vuoi (aka: il mio), li recupererei tutti subito e ci giocherei molto volentieri. Mò ho il 3 da 1 anno e mezzo incelofanato e gli altri non so nemmeno se mai li recupererò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anw l'ultima frase non l'ho capita. :morristend:

N.B: Di Trinity Universe c'erano pure personaggi maschili che almeno rendevano l'atmosfera meno "faggosa". Non so se rendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Niente, l'ho capita.
In effetti l'avevo scritta abbastanza male l'ultima frase. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Boh, non so che ti cambi con SAO, dato che puoi cambiargli aspetto ma tanto parla e quindi un carattere ce l'ha. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ad ogni modo te lo consiglio caldamente di fare la prova del nove con Neptunia mk2, così sai a cosa vai incontro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Annunciata la limited edition di Fairy Fencer F (PS3).
Aspetterò che appaia sullo Store europeo. Mancano pochi giorni alla suaapertura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Limited Edition Includes:

• Fairy Fencer F™ for PS3™

• Hardcover art book

• Original soundtrack with jewel case (featuring a track composed by Nobuo Uematsu)

• Collector's box

• Bonus item: +1 Beanie of Dedication (7" wide)

Non so per quale assurdo motivo, ma... voglio assolutamente quel cappellino!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif

 
Veramente son due compagnie diverse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


In effetti l'avevo scritta abbastanza male l'ultima frase. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Boh, non so che ti cambi con SAO, dato che puoi cambiargli aspetto ma tanto parla e quindi un carattere ce l'ha. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ad ogni modo te lo consiglio caldamente di fare la prova del nove con Neptunia mk2, così sai a cosa vai incontro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Meglio ancora, doppio le sue frasi come se le dicessi io di persona. Come faccio in quei casi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Micro scan di *ω* Quintet per PS4.

Forse già domani potremo ammirarlo in dimensioni più degne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif



 
Omega Quintet’s battle system revealed

Read more at http://gematsu.com/2014/07/omega-quintets-battle-system-revealed#gg73CVZ4BPPuw6OM.99

This week’s Famitsu has more details on Compile Heart’s upcoming Omega Quintet for the PlayStation 4, the second in its Galapagos RPG line, this time focusing on the battle mechanics that the game is set to showcase.
The basic party formation in Omega Quintet can be composed of a maximum of six characters, with five of them being Songstresses and the last slot being occupied by player character Tact. As in a lot of strategy RPGs such as Final Fantasy Tactics and Shin Megami Tensei: Devil Survivor, the turn order is made visibly apparent on the right hand side of the screen. The turn order is in turn dictated by the strength of the attacks that a given character uses; the harder they strike upfront, the further back in line they get kicked afterwards. Also visible on the turn order gauge to the side of character portraits are statistics for things such as status effects, as well as indicators for intended targets when it comes to enemies specifically.

When a character takes their turn, a number appears in the upper-left corner of the screen under their portrait. This signifies how many actions they can take and is also one of the variables displayed with enemy portraits as part of the turn order bar. As players have them attack or use skills, that number goes down, although as long as they still have available actions, they can also use such moves in combo chains through consecutive use. The options that Songstresses have at their disposal, as well as how many moves they can make per turn overall, increase as they grow and level up throughout the game. Once per turn, each party member also has the option of using a support command, which generally entails teaming up with the protagonist, the specifics of which will be detailed later in this article.

The turn order in Omega Quintet can be manipulated by having the Songstresses deliberately do things such as use weak attacks and if coordinated well in tandem with the other characters, this can allow players to pull off what’s known in the game as “Harmonics,” which are powerful moves that can have between two and five of the girls participating. To achieve this, the requisite girls’ turns have to be lined up and the active cooperation of the protagonist is also required, which, again, will be detailed farther below. Harmonics as such come in a variety of forms and aren’t useful solely in an offensive sense. That being said, when specific skills are chained together in this state regardless of execution order, it’s additionally possible to execute a “Harmonic Chain,” which is an especially powerful and flashy attack.

As mentioned in the previous paragraphs, the protagonist of Omega Quintet also participates in combat. However, rather than work on the frontlines like the Songstresses, he’s primarily relegated to provided support by specifically tag-teaming with one of the girls. When attached to one of the girls, as signified by an icon depicting him next to their portrait, he can perform things such as follow-up attacks and defend them against enemy attacks. However, much like the other party members, the number of actions he can take in this capacity are limited and he has to spend action points in order to help out.

Beyond that, the magazine also announced the opening and ending theme songs for the game. The opening is titled “PROMiSED ViSION,” with lyrics by Erica Masaki, while composition has been handled by Kai Gojou and editing by fandemale. The ending, meanwhile, is dubbed “Good bye & Good luck,” featuring lyrics by Miho Karasawa and composition and editing by Kyou Takada. As expected, the main girls are the ones behind the vocals in both songs.

Omega Quintet is due out for PlayStation 4 on September 19 in Japan.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top